Il ricambio delle classi dirigenti e la lezione del Pd
(Tommaso Merlo) – Per risanare il Pd dovrebbero andarsene a casa tutti i dirigenti, dal primo all’ultimo. La politica la fanno gli uomini. Per cambiarla devi cambiare gli uomini che […]
(Tommaso Merlo) – Per risanare il Pd dovrebbero andarsene a casa tutti i dirigenti, dal primo all’ultimo. La politica la fanno gli uomini. Per cambiarla devi cambiare gli uomini che […]
(Tommaso Merlo) – Le tribù del Pd cercano un nuovo Gheddafi e sperano in Enrico Letta per siglare la tregua. Altro che una donna, altro che nuove leve. Un rodato […]
(Tommaso Merlo) – Son spariti gli aperturisti dagli schermi e dalle prime pagine. Ristoratori, albergatori e maestranze dello spettacolo in rivolta non servono più. I media lobbistici li usavano per […]
(Tommaso Merlo) – L’enorme consenso personale di Giuseppe Conte sta gonfiando i sondaggi del Movimento a dismisura da quando viene accreditato come nuovo capo politico. Con Conte il Movimento ha […]
(Tommaso Merlo) – Il profeta Draghi è finalmente apparso ed ha pure esternato. Quanta grazia. Si è manifestato in video perché la sua è una PAD, una presidenza a distanza. […]
(Tommaso Merlo) – Eccolo l’ultimo colpo del fuoriclasse Draghi. Società di consulenza straniere che disegnano il futuro degli italiani. E cioè super tecnici e super competenti che devono pagarne altri […]
(Tommaso Merlo) – La grande innovazione introdotta dal Movimento è stata la sostituzione dei politicanti di professione coi cittadini. Una politica cioè fatta da cittadini e per i cittadini. Sono […]
(Tommaso Merlo) – Zingaretti ammette che il Pd non è altro che una mandria d’incorreggibili poltronosauri divisi in fameliche correnti e sbatte la porta. Meglio tardi che mai. Parte di […]
(Tommaso Merlo) – Draghi non si degna nemmeno di rivolgersi al popolino ma la stampa delle lobby lo difende a spada tratta. Con Conte si strappavano le vesti perché la […]
(Tommaso Merlo) – Siamo al governo dei peggiori e pure commissariato. La colpa è dei cittadini che permettono a certa politica d’imperversare. In questi giorni impazza lo scandalo Renzi che […]
(Tommaso Merlo) – Se i dirigenti trasformano il Movimento in un partito guidato da Conte, allora portavoce e cittadini che credono ancora nel progetto originario hanno tutto il diritto di […]
(Tommaso Merlo) – Si sa ancora molto poco ma echeggiano già le grida di giubilo. Giuseppe Conte starebbe per diventare capo politico del Movimento. Pare lo riformerà. Non si sa […]
(Tommaso Merlo) – Se continua così l’unico risultato dell’ammucchiata sarà l’incoronazione di Giorgia Meloni a Presidente del Consiglio. Lo confermano già i primi sondaggi. La destra vola trainata dalla sua […]
(Tommaso Merlo) – È da decenni che il Pd si affida a nuovi condottieri e nuove formule per sanare le sue crisi e rilanciarsi. Un cambiamento calato dall’alto che ha […]
(Tommaso Merlo) – Grazie al governo dei peggiori aumenterà il malcontento verso la politica e si ravviverà la voglia di cambiamento radicale. In questo senso è una bella notizia. Il […]
(Tommaso Merlo) – È per spirito di unità e responsabilità nazionale che il redivivo Berlusconi piazza suoi sottosegretari alla giustizia e all’editoria. Ci mancherebbe altro. In un momento così drammatico […]
(Tommaso Merlo) – Giuseppe Conte dovrebbe stare alla larga dalla rissa che sta sconquassando il Movimento. Rischierebbe solo di uscirne malconcio. Conte è una figura “istituzionale” e trasversale che va […]
(Tommaso Merlo) – La Lega di Matteo Salvini è diventata saldamente europeista. Viviamo in un periodo di grandi transizioni sotto il cielo. Verdi, nere. Personali, di paradigma. Dicono che la […]
(Tommaso Merlo) – In Italia è in atto un tentativo di restaurazione fin dalle anomale elezioni del 2018. I cittadini han chiesto un cambiamento radicale, il vecchio sistema si è […]
(Tommaso Merlo) – Di Battista rimane alla finestra. Nessun nuovo movimento. Nemmeno suo. Si muovono solo gli azzeccagarbugli oltre che gli stracci e le vettovaglie. Parola d’ordine ricucire, in nome […]
(Tommaso Merlo) – I giornali delle lobby festeggiano raggianti la restaurazione, gli zombie della vecchia partitocrazia pure. Evviva, è stato sconfitto il populismo. La Lega è diventata europeista e si […]
(Tommaso Merlo) – I portavoce ribelli che non hanno votato la fiducia all’ammucchiata sono davvero tanti se si considera la precedente votazione su Rousseau. Molti altri portavoce si son tappati […]
(Tommaso Merlo) – Giuseppe Conte è stato fatto cadere per tre motivi. Per chiudere per sempre la fase di cambiamento aperta col 4 marzo. Per sabotare il nascente fronte anti-sovranista […]
(Tommaso Merlo) – Siamo arrivati al Discorso della Montagna, il nuovo messia Draghi si è rivolto a noi poveri cristi per indicarci la via, la verità, la vita. Da quando […]
(Tommaso Merlo) – Molti portavoce non voteranno la fiducia a Draghi, molti altri la voteranno tappandosi il naso. Vedremo se dalla spaccatura nascerà un Nuovo Movimento oppure se finirà tutto […]
(Tommaso Merlo) – Cominciano a litigare, prima del previsto. Quel cocciuto del ministro Speranza dà retta alla scienza e chiude, la Lega dà retta al portafoglio dei suoi elettori ed […]
(Tommaso Merlo) – Quello Draghi è il governo peggiore di sempre innanzitutto per come è composto. Il governo di “alto profilo” e “dei migliori” erano delle bufale. Sono entrati i […]