E’ ingiusto prendere a pomodorate la povera Elly
(Andrea Zhok) – Dopo la sconfitta alle amministrative è partito un lancio indiscriminato di ortaggi sulla povera Elly Schlein. Questo è sommamente inappropriato, per due motivi. In primo luogo è […]
(Andrea Zhok) – Dopo la sconfitta alle amministrative è partito un lancio indiscriminato di ortaggi sulla povera Elly Schlein. Questo è sommamente inappropriato, per due motivi. In primo luogo è […]
Secondo Giorgia Meloni sono le big company e le banche a non pagare “davvero” le imposte mentre l’evasione fiscale non riguarda i “piccoli commercianti”. (di Giulio Cavalli – lanotiziagiornale.it) – […]
(Tommaso Cerno – lidentita.it) – Lo dice perfino Vincenzo Visco. Dare la colpa alla Schlein del disastro elettorale del Pd significa vivere su Marte. E ormai Marte è stracolmo di […]
Gli attempati se ne vanno da Viale Mazzini perché la politica è ingorda. Ricevono il benvenuto altrove, com’è sensato nei casi di successo e anche in quelli di mezzo, perché il mercato […]
(Dott. Paolo Caruso) – La festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale istituita per ricordare la nascita della Repubblica in quel lontano 2 giugno 1946. Dopo la caduta […]
(Massimo Gramellini – corriere.it) – Ha ragione Aldo Grasso: il Michele Santoro che a «Di martedì» sprizzava livore da tutti i pori contro Fazio e Annunziata mette una certa tristezza. E spiega una delle […]
(di Toni Capuozzo) – Niente di nuovo sul fronte orientale. Sì, fa notizia che 14 militari italiani della missione NATO in Kosovo siano rimasti feriti in scontri di piazza, ma […]
(Paolo Arigotti – lafionda.org) – In un episodio del podcast “Storie di geopolitica”, che risale a più di un anno fa, si è parlato a fondo dell’estrema destra ucraina[1]. Tra […]
Il peso non è il wokismo. Ma è la coincidenza di un’identità di partito con l’essere sociale, con la capacità di rappresentare interessi veri nel momento dell’urgenza e della distretta. […]
(di Michele Serra – repubblica.it) – Le analisi della vittoria della destra alle comunali – sia pure ottenuta in una sempre più ristretta cerchia di votanti – sono la cosa più risaputa del […]
Stupisce un po’ che gli stessi giornalisti promossi a questa o quella direzione si lascino attribuire etichette senza che uno si ribelli alla catalogazione gli è stata appiccicata (Gian Antonio […]
Non riusciamo a tenere il conto di quante promesse s’è rimangiata la Meloni, e nonostante tutto fa il pieno nelle urne. (di Gaetano Pedullà – lanotyiziagiornale.it) – Una volta non […]
(Stefano Rossi) – Il risultato delle ultime elezioni amministrative è desolante. D’accordo che le locali sono sempre state un problema ma in molti comuni non si supera il 2%. Si […]
(di Marcello Veneziani) – C’è un razzismo anagrafico che sta assumendo tratti ideologici, politici, economici ed ecologici: è l’odio verso i vecchi. Se il mondo va male, è brutto, è sporco, […]
(Tommaso Cerno – lidentita.it) – Ce la venderanno alla de Coubertin che l’importante non è vincere ma partecipare. La verità è un’altra però. La cosa peggiore non è perdere le […]
Menia vuole inserire la nostra lingua in Costituzione. Per difenderla dalla presunta invasione di migranti. (di Giulio Cavalli – lanotiziagiornale.it) – Ci hanno provato con la razza, poi con l’etnia, […]
Il tema, in questa fase, riguarda i socialisti in Spagna, il Pd e i 5 Stelle usciti a pezzi dalle amministrative, ma più in generale i destini dell’Europa. (di Gaetano […]
Alla base dell’occupazione del potere vi è un blocco nell’autonomia morale, ovvero una zavorra che incatena le emozioni a un passato che non passa, immutato nei principi, tenuto in piedi dal […]
Belgrado spedisce le truppe al confine mentre Pristina soffia sul nazionalismo. Putin sta a guardare e aspetta che il fratello slavo apra una nuova crisi (DOMENICO QUIRICO – lastampa.it) – […]
(Massimo Gramellini – corriere.it) – Anche se ogni fatto di cronaca contiene sempre (e per fortuna) un elemento di eccezionalità, lo studente di Abbiategrasso che accoltella la professoressa di Storia perché la vive come […]
Gli abbracci con il Papa. La mano di Biden. L’apprezzamento di alcuni dirigenti del Pd. Più Schlein accusa il governo di essere irresponsabile più le icone della sinistra dicono l’opposto. […]
(Andrea Zhok) – Quando una lettura della realtà diventa egemone per via propagandistica e non razionale questo si evidenzia nell’incapacità di rilevare le contraddizioni, nel velamento della realtà. Così per […]
Dai magistrati a Bankitalia alla Ue, i confini sono vissuti come lacci e lacciuoli che impediscono ai vincitori di portare avanti il proprio programma politico (TANIA GROPPI – lastampa.it) – […]
Il Paese vive una stagione di espansione imperiale che esalta le aspirazioni di gloria di buona parte della popolazione. E ora il presidente riprenderà con maggior slancio la sua geopolitica […]
(di Michele Serra – repubblica.it) – Rileggendo vecchie cose, trovo che nel dicembre 2009, nella tradizionale poesia satirica di fine anno sulla Repubblica, raccontavo la Rai (in ottonari) nella stessa precisa maniera in […]
(Tommaso Cerno – lidentita.it) – Ci è voluto quel fascistone di Mattarella a spiegare che era giusto lasciar parlare il ministro Roccella alla Fiera del libro di Torino. Chissà cosa […]
In un suo testo utilizza i corsi d’acqua come metafora della condizione umana, ma i consigli su come evitare disastri sono quanto mai concreti (di Giancristiano Desiderio – corriere.it) – Non […]
(Tommaso Cerno – lidentita.it) – C’erano una volta i paesi emergenti. Una definizione molto occidentale, per riferirsi a quella parte del mondo che come il Sudamerica avrebbe dovuto segnare la […]
(Rinaldo Gianola – tpi.it) – Nella feroce battaglia contro l’”egemonia politica e culturale” che la sinistra avrebbe esercitato sulla cultura, l’informazione, la Rai e chissà dove ancora, il governo Meloni […]
L’ignobile balletto politico intorno alla nomina del commissario per le alluvioni in Emilia-Romagna registra l’ennesima puntata. (di Giulio Cavalli – lanotiziagiornale.it) – L’ignobile balletto politico intorno alla nomina del commissario […]