La fine del razzismo
(Tommaso Merlo) – Le razze non esistono. E dato che non esistono, non ha senso essere razzisti. Per sradicare il razzismo va ristabilita questa verità. Rigettando l’esistenza delle razze umane. […]
(Tommaso Merlo) – Le razze non esistono. E dato che non esistono, non ha senso essere razzisti. Per sradicare il razzismo va ristabilita questa verità. Rigettando l’esistenza delle razze umane. […]
(Tommaso Merlo) – Ogni giorno muoiono centinaia di giovani lungo il fronte ucraino. Vite buttate via in qualche gelida e fangosa trincea. Da entrambe le parti. Chissà come tremano di […]
(Tommaso Merlo) – Lo sa bene il mercato che ci bombarda di pubblicità. L’ego è perennemente insoddisfatto e cerca emozioni nelle cose. Ed identificandosi in quello che possiede, nei negozi […]
(Tommaso Merlo) – In quest’epoca egoistica vivono tutti proiettati verso qualche meta. Pensano a mosse e strategie e a come se la godranno. Ma non funziona affatto così. Raggiunta la […]
(Tommaso Merlo) – Non ha senso permettere ai media di rovinarci la vita intossicandoci di cattive notizie. Un conto è informarsi su temi che ci stanno a cuore, un conto […]
(Tommaso Merlo) – Dopo millenni di guerre inutili in Europa, ci siamo ridotti a fungere da Amazon di missili e carrarmati per le guerre altrui. La pace era una delle […]
(Tommaso Merlo) – Non votare è la decisione più intelligente oggi. Un sacrosanto gesto di disubbidienza civile. Se questa politica non è degna del proprio voto, bisogna stare a casa. […]
(Tommaso Merlo) – Come tutte le guerre da divano anche quella ucraina sta passando di moda. Basta prime pagine, basta politici che ci speculano, basta tifosi che si azzuffano. Ma […]
(Tommaso Merlo) – Sprechiamo le risorse del pianeta per consumare cose inutili atte a soddisfare bisogni fasulli. Eppure siamo perseguitati dalle paure come non mai. Paure di perdere la nostra […]
(Tommaso Merlo) – Noi non siamo i nostri pensieri. Noi siamo quell’entità che li osserva scorrere nella nostra mente. Questa consapevolezza può salvare la nostra vita ma anche il mondo […]
(Tommaso Merlo) – Quella davanti ai microfoni e sui giornali non è politica. La vera politica oggi si fa altrove. Si fa al supermercato e al cassonetto. Si fa nel […]
(Tommaso Merlo) – Non c’è nessuno di votabile. Abbiamo perso perfino il diritto democratico di essere rappresentati. La politica italiana ha raggiunto un livello talmente squallido che ormai astenersi è […]
(Tommaso Merlo) – Se i politicanti fossero consapevoli di quanto ormai siano diventati ridicoli oltre che dannosi, si vergognerebbero ritirandosi a vita privata. Ma non lo sono affatto ed è […]
(Tommaso Merlo) – Andiamo a fuoco e volano missili mentre la sofferenza dilania i poveri come i ricchi. Dipendenze, violenza, degrado, vuoto. Produciamo e consumiamo per lo più roba superflua […]
(Tommaso Merlo) – Serve un’opposizione radicale al sistema neoliberista, non slogan di chi fino a ieri inciuciava nei palazzi. Più che terzo polo, quello del fu Movimento ormai è un […]
(Tommaso Merlo) – La politica è ostaggio di egoisti incapaci di rendersi conto di essere diventati il vero problema del paese. Incapaci di ammettere il proprio fallimento storico e di […]
(Tommaso Merlo) – Ormai i politicanti sono inascoltabili, non sono invotabili. Dalle loro bocche non esce nulla di genuino e credibile. Non hanno nessuna visione alternativa e sembrano fatti con […]
(Tommaso Merlo) – Se la Meloni diventerà premier e l’Italia più nera, la colpa è loro. Dei partiti che hanno dato vita all’ammucchiata Draghi. Pensavano di lucrare sull’emergenza spacciandosi per […]
(Tommaso Merlo) – Fino a ieri un soave inciucio, adesso guerra civile. Parrucca, naso rosso e via con le pagliacciate elettorali. Dicono che stavolta vincerà la destra, specializzata a ricompattarsi […]
(Tommaso Merlo) – Se il Movimento fosse rimasto coerente, alle prossime elezioni avrebbe stravinto e spazzato via il vecchio sistema partitocratico. Forte dei risultati raggiunti i primi mesi, avrebbe capitalizzato […]
(Tommaso Merlo) – Alla fine Draghi si è buttato giù da solo. Il fenomeno non poteva che congedarsi con un capolavoro. Un consenso di palazzo oceanico dilapidato in poche ore. […]
(Tommaso Merlo) – Sciur Draghi non serve all’Italia, serve alla corte per galleggiare. La partitocrazia nostrana sa benissimo che questa legislatura è andata in malora e temono per il loro […]
(Tommaso Merlo) – Gli onorevoli hanno ancora parecchi mesi di stipendio da intascarsi. Che si torni al voto subito è assai improbabile. Devono finire di ristrutturare la villetta al mare […]
(Tommaso Merlo) – La salma movimentista ha avuto un sussulto e nonno Draghi fa i capricci. I voti li avrebbe per un’altra ammucchiata, ma è andato a piagnucolare lo stesso […]
(Tommaso Merlo) – Roma brucia tra cumuli di spazzatura maleodorante. Già, il problema non era la Raggi, era la mafia che la Raggi stava combattendo. Il problema è un sistema […]
(Tommaso Merlo) – In questa legislatura la politica nostrana ha mostrato tutto il peggio del suo repertorio. Tradimenti e trasformismi. Ringoi di parole date e di promesse. Scissioni truffaldine e […]
(Tommaso Merlo) – La democrazia sta diventando sempre più apparente. I governi nazionali sono in balia di lobby e tecnocrati mentre fette crescenti di sovranità passano dalle capitali ad entità […]
(Tommaso Merlo) – Le consapevolezze dei cittadini si sono evolute, quelle dei politicanti no. Per questo regna il disgusto. C’è un fossato tra realtà e politica eppure non cambia mai […]
(Tommaso Merlo) – La democrazia è in grave crisi e la colpa è della cattiva politica. Non dei cittadini. La bassa partecipazione è frutto dell’esasperazione. I cittadini non si sentono […]
(Tommaso Merlo) – Messaggini e telefonatine alle spalle come ragazzini mentre il commissariamento della democrazia italiana continua. Hanno scippato il voto del 2018 e si tengono le poltrone fino all’ultimo […]