Dopo la pandemia
(Marcello Veneziani) – Da quando è cominciato il terzo millennio, la globalizzazione ha patito tre ferite e tre contraccolpi. La prima ferita fu l’11 settembre del 2001, quando fu colpita […]
(Marcello Veneziani) – Da quando è cominciato il terzo millennio, la globalizzazione ha patito tre ferite e tre contraccolpi. La prima ferita fu l’11 settembre del 2001, quando fu colpita […]
(Marcello Veneziani) – Dopo due mesi di cattività, con una barba bianca fluente da ostaggio, nonno Antonio veniva restituito dai sequestratori, i terroristi dell’emergenza, ai suoi tre nipotini. Prima del […]
(Marcello Veneziani) – Oddio, si è ristretta l’Italia. Dopo le restrizioni e le costrizioni, ci tocca fare un’amara scoperta: l’Italia si è ristretta, e di molto. Se infatti esaminate le […]
(Marcello Veneziani) – Cinquant’anni fa cominciava ufficialmente il Declino Italiano. Era di maggio e il 16 di questo mese nascevano le Regioni, con cui si faceva irreversibile la decadenza del […]
(Marcello Veneziani) – Se Vittorio Colao dice: “col 5G si potrà iniettare o rilasciare una sostanza medica in remoto, quasi istantaneamente” voi che reazione avete? Lo ritenete un pazzo, uno che si […]
(Marcello Veneziani) – Eccoli, a piede libero e mente prigioniera. Fanno tenerezza gli italiani come animali spaventati che si riaffacciano all’aperto guardinghi e mascherati, fuggitivi, pronti a evitare ogni vicinanza […]
(Marcello Veneziani) – Ma in caso di conflitto economico e sanitario, strategico e culturale, fino al conflitto bio-militare, noi da che parte stiamo, con gli Stati Uniti o con la […]
(Marcello Veneziani) – Benché terrone, da bambino anch’io credevo all’inferiorità dei meridionali. Abituato a sentir chiamare il nord Alt’Italia e a sentir ripetere è “andato su” chi sale al nord, […]
(Marcello Veneziani) – Giorni di malinconia per la cattività prolungata, la lontananza dai cari, l’assenza del mondo. La malinconia è un albero ombroso che ti succhia linfa ma a volte dà frutti […]