La nuova cintura di castità che avvolge il mondo
(Marcello Veneziani) – Adesso sì che abbiamo raggiunto la piena denatalità, nel vero senso della parola. Da una parte c’è la cancellazione del Natale in famiglia per motivi sanitari, la […]
(Marcello Veneziani) – Adesso sì che abbiamo raggiunto la piena denatalità, nel vero senso della parola. Da una parte c’è la cancellazione del Natale in famiglia per motivi sanitari, la […]
(Marcello Veneziani) – Il primo dicembre di cinquant’anni fa l’Italia usciva dalla famiglia ed entrava ufficialmente nella modernità. L’italiano non si pensava e non si organizzava più per famiglie ma […]
(Marcello Veneziani) – Peggio della stupidità c’è solo la stupidità che si presume intelligente. La semplice stupidità o la stupidità dei semplici alla fine la sopporti, può fare in certi […]
(Marcello Veneziani) – Aveva ragione Totò quando divideva l’Italia in uomini e caporali. L’eterno divario tra plebe e classi dirigenti con la perversione italica del trasformismo, per cui cambiano i regimi ma […]
(Marcello Veneziani) – È morto un dio, secondo il popolo, i tifosi e i media. L’addio a Maradona tra pianti e incensi, ha risvegliato il paganesimo latente di Napoli, del calcio e […]
(Marcello Veneziani) – Quarant’anni fa, il 23 novembre del 1980, il Sud fu colpito da un infarto da cui non si è più ripreso. Fu un infarto esteso, che colpì tutto […]
(Marcello Veneziani) – Stanotte ho fatto un sogno che mi ha dato quella serenità negata nel giorno. Ho sognato che a Natale anche il virus diventava buono. No, non era […]
(Marcello Veneziani) – Come definire i giorni che stiamo attraversando sotto l’incubo della pandemia? Il tempo della novida, che è poi il contrario della movida. La novida è la perdita di […]
(Marcello Veneziani) – Caro Ragazzo nato nel Duemila, pensavo a te nel Novecento come a una figura mitologica, una specie di marziano che avrebbe abitato altri mondi, si sarebbe alimentato […]
(Marcello Veneziani – la Verità) – Ma in quale altro mondo è andato ad abitare Franco Battiato? Di lui non si sa più nulla da anni, ha intrapreso un viaggio […]
(Marcello Veneziani) – Caro Conte Giuseppe, sono un bambino di cinque anni e mi chiamo Checco. Come tutti i bambini ti do del tu e non capisco perché Tommaso Z., […]
(Marcello Veneziani) – Non è ancora presidente ma #Biden ha già fatto il miracolo. Non quello denunciato dai legali di Trump di aver risuscitato i morti tra i suoi elettori […]
(Marcello Veneziani) – L’unico lato positivo della controversa sconfitta di Donald Trump è che finalmente non sentiremo più ululare cassandre e iettatori, sciacalli e malpancisti su quanto è orrenda l’America […]
(Marcello Veneziani) – In Italia, e forse nel mondo, il numero degli scrittori ha superato il numero dei lettori. Non era mai successo nella storia dell’umanità. Per dirla in modo […]
Er core de Roma. Se n’è annato er core de Roma. Gigi Proietti era il settimo re di Roma, dopo Ettore Petrolini, Fiorenzo Fiorentini, Renato Rascel, Aldo Fabrizi, Lando Fiorini, Alberto Sordi. […]
(Marcello Veneziani) – Mai come in questa battaglia elettorale per la Casa Bianca è stato agitato da entrambe le parti lo spettro della Guerra Civile americana. Due mondi si sono […]
(Marcello Veneziani) – Poi quando meno te l’aspetti, torna in auge il pranzo domenicale, ultimo svago semi-clandestino e ultimo rifugio di socialità. Soppressa la serata, abolito il sabato, non resta […]
(Marcello Veneziani) – Fateci capire. Quando la pandemia era ai minimi livelli avevate voluto prolungare l’emergenza e dunque dotarvi di poteri speciali per fronteggiare il covid. A noi sembrava assurdo, in […]
(Marcello Veneziani) – Antonio Gramsci aveva tre fratelli e tre sorelle. I suoi fratelli, per ragioni diverse, furono per lui un tormento. Con due di loro esercitò appieno il familismo meridionale, […]
(Marcello Veneziani) – No, non è una cosa seria, l’ennesimo dpcm del Prestigiatore Conte. Non risponde a nessuna strategia, nessuna terapia. Non serve a niente. E scarica la faccia feroce sulle […]
(Marcello Veneziani) – John Lennon avrebbe compiuto in questi giorni ottant’anni. Sarebbe una vecchia gloria della musica leggera, come gli altri Beatles, imbalsamati nel loro dorato decennio, salvo Paul McCartney che proseguì a […]
(Marcello Veneziani) – Per Natale avremo un bilancio di 40mila morti, 400mila ammalati e 40 milioni di depressi cronici, anche gravi. Il primo bilancio è terribile nella prossimità, cioè per […]
(Marcello Veneziani) – Invito a cena con delitto. Un delitto premeditato perché gli invitati sono otto ed io sarei l’ottavo. Non c’è nemmeno l’alibi che il limite di sei persone […]
(Marcello Veneziani) – Ma credete davvero che la soluzione universale sia la mascherina? Pensate davvero che quella sia la panacea per fronteggiare la pandemia? Ritenete veramente che la mascherina sia […]
(Marcello Veneziani) – “Fratelli tutti” è il manifesto ideologico del bergoglismo. Non c’è più teologia ma ideologia, seppur impregnata di moralismo. Ci sono i suoi temi e i suoi teoremi, […]
(Marcello Veneziani) – Il virus c’è e nessuno ce lo può togliere di mezzo, né i medici né i politici né i negazionisti. Il contagio sale, come era del resto […]
(Marcello Veneziani) – Una coppia di giovani sposi viene massacrata a Lecce da un giovane loro amico, senza motivo. Un’altra coppia a Prato subisce una mattanza da parte di un […]
(Marcello Veneziani) – La musica è figlia soprannaturale di ordine e bellezza che insieme fanno armonia. La musica salverà il mondo. Come la bellezza, e non solo per una ragione […]
(Marcello Veneziani) – Mauro Cocito, il torinese più napoletano che io conosca e da una vita il più romano dei romani, è la sintesi perfetta dell’unità d’Italia ma non a […]
(Marcello Veneziani) – Se domenica la tempesta sarà perfetta, la sinistra perderà le regionali con l’aiuto dei grillini e i grillini perderanno il referendum con l’aiuto della sinistra. Nel frattempo […]
(Marcello Veneziani) – Carlo Azeglio Ciampi si riparava sotto le sue folte sopracciglia e lasciava che esprimessero disappunto, sorriso, riguardo. Quest’anno ricorre il centenario della sua nascita, morto il 16 settembre […]
(Marcello Veneziani) – Da sei mesi siamo entrati nell’era globale della mascherina e non sappiamo quando ne usciremo. Siamo in pieno conflitto etico, epico ed estetico sul suo uso e il suo […]
(di Marcello Veneziani) – Da giorni distolgo lo sguardo con orrore dalle immagini, le facce, i fatti, di quell’atroce storia accaduta a Colleferro. Vorrei scansarla, non parlarne, limitarmi a provare […]
(Marcello Veneziani) – 11 settembre 2001, la guerra che non venne. Dobbiamo avere la cruda franchezza di dirlo: si trattò di un gigantesco, doloroso falso allarme. Vorrei tornare con voi, […]
(Marcello Veneziani) – Ma che cosa spinge un accademico di prestigio ad augurare la morte a un nemico politico ricoverato in ospedale? Cosa muove un rapace finanziere di sinistra a […]