𝗚𝗹𝗶 𝘂𝗹𝗶𝘃𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲
(Marcello Veneziani) – Estendete i diritti umani agli ulivi. Perché in Puglia, ad esempio, gli ulivi sono persone, figure viventi, corpi che esprimono gesti, muscoli e braccia protese verso il […]
(Marcello Veneziani) – Estendete i diritti umani agli ulivi. Perché in Puglia, ad esempio, gli ulivi sono persone, figure viventi, corpi che esprimono gesti, muscoli e braccia protese verso il […]
(Marcello Veneziani) – Per decenni, stavo scrivendo per secoli, alla parola segreto era associato il volto reticente di Giulio Andreotti. Dicevi segreto e ti appariva davanti la sfinge andreottiana, i suoi […]
(Marcello Veneziani) – Ma a lungo andare che fine faranno i nostri volti, i nostri corpi, i nostri rapporti umani? Dico i nostri volti coperti, i nostri corpi distanziati, i […]
(Marcello Veneziani) – È permesso innamorarsi a distanza di una Badessa in clausura? Innamorarsi senza sogni blasfemi e carnali, e senza pretesa di violare la casta rinuncia al mondo di […]
(Marcello Veneziani) – Il 27 agosto del 1950 Cesare Pavese si tolse la vita. Di lui restò una biografia ufficiale e una sommersa. La versione canonica narra che fu scrittore antifascista, mandato […]
(Marcello Veneziani) – Quando morì, il 25 agosto del 1900, Friedrich Nietzsche era già morto da una decina d’anni. La sua mente aveva cessato di pensare, sragionava, era entrata nella sacra oscurità […]
(Marcello Veneziani) – I ragazzi. Ma li avete mai osservati i ragazzi? Nel discorso pubblico sono i portatori di movida & covida, nel senso del contagio; gli sprizzanti, nel senso […]
(Marcello Veneziani) – Nostalgia di Francesco Cossiga a dieci anni dalla sua morte, il 17 agosto del 2010. Sentivi in lui lo spericolato amore per la verità e la passione delusa per […]
(Marcello Veneziani) – Attratto dalla nostalgia delle origini, dell’antico e dell’infanzia, sono tornato al mio paese in Puglia per la festa patronale. Una festa importante perché il mio paese, Bisceglie, […]
(Marcello Veneziani) – Il mare ha cinque sensi, come noi umani, ed è un piacere vedere il mare, ascoltarlo, odorarlo, toccarlo e sentirne il sapore. Leggo in riva al mare […]
(Marcello Veneziani) – Chiamiamolo Mutarella, Sergio Mutarella. Unico paese europeo, coi tassi attuali più bassi di ricoverati e deceduti per il virus, l’Italia subisce dal governo in carica un provvedimento […]
(Marcello Veneziani) – Tutta la commedia intorno ai soldi europei, tutta la pantomima dei premier e degli eurocrati, tutte le promesse di rilancio ruotano intorno a un asse che non […]
(Marcello Veneziani) – Città protestante, calvinista e tollerante, patria del libero sesso in libero commercio, Amsterdam è la vera capitale morale dell’Olanda. All’avanguardia nelle nozze gay, libera droga, eutanasia facile, […]
(Marcello Veneziani) – Ma da dove arriveranno questi benedetti soldi? Se un bambino curioso dovesse intrufolarsi nel vertice europeo farebbe cadere nel panico l’Unione Europea, gli Stati membri, i prodighi […]
(Marcello Veneziani) – Tornano le polemiche sulla canzone più amata del ‘ 900, 𝘐𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 di John Lennon, dopo una dichiarazione della candidata leghista alla regione Toscana. Gran bella canzone, indimenticabile, […]
(Marcello Veneziani) – Duecento anni fa, proprio di luglio, nasceva un grande filosofo, anche se già celebre come poeta. E con lui nasceva il nichilismo, la scoperta del Nulla. Il […]
(Marcello Veneziani) – Ma quale motivazione spinge gli sfascisti a distruggere statue, monumenti e toponomastica? Proviamo a scavare sotto la furia iconoclasta che si abbatte sulla storia e sui grandi […]
(Marcello Veneziani) – Caro Salvini, annunciando che la Lega prenderà la sede storica del Partito Comunista alle Botteghe Oscure, lei ha detto che la Lega “ha ereditato i valori del […]
(Marcello Veneziani) – Hanno trasformato la pandemia in pantomima. Una tragedia mutata in pagliacciata globale. Dunque, lo schema della fiaba con intenti moralistici e punitivi è il seguente. La pandemia […]
(Marcello Veneziani) – Tu che mi ascolti, tu che mi leggi, tu che conosco bene o appena o che conobbi un tempo; tu che non conosco affatto, invisibile lettore o […]
(Marcello Veneziani) – Qual è il segreto dell’artista geniale? Restare bambino per tutta la vita. Stupirsi e stupire, vedere il mondo come un sogno e un incanto. Penso a Ingmar Bergman senza […]
(Marcello Veneziani) – La setta e lo sciame. Da una parte la setta degli scienziati chiusa in sé stessa, dall’altra lo sciame dei politicanti, demagoghi, ignoranti e irresponsabili. Massimo Cacciari è quell’ombroso […]
(Marcello Veneziani) – Dopo le Sardine verranno le Zucchine. La sinistra cerca un nuovo travestimento per le competizioni elettorali e si converte alla Verdura perché tira, dopo il Covid, Greta e l’amazzonico Bergoglio. […]
(Marcello Veneziani) – Indro Montanelli finì sul piedistallo solo alla fine della sua vita. Molti italiani lo amarono per i suoi settant’anni di grande giornalismo, la sinistra di stampa e di […]
(Marcello Veneziani) – Ma chi è la sinistra in Italia? Domanda di riserva: ma cosa fa la sinistra in Italia? Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica tu […]
(Marcello Veneziani) – Ma che succederà alle piazze e alle strade d’Italia quando si accorgeranno che pure Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, era sessista e naturalmente razzista riguardo a ogni […]
(Marcello Veneziani) – Gli Stati generali sono un assurdo per un governo in carica perché sostituiscono il fare col dire, e questo soprattutto nella nostra emergenza è un gravissimo tradimento; sarebbero invece […]
(Marcello Veneziani) – Se non fosse per l’età veneranda, il miglior candidato a prossimo presidente della repubblica italiana sarebbe un signore ecumenico, al di sopra degli schieramenti, dei partiti e […]
(Marcello Veneziani) – Ho incontrato in situazioni diverse quattro elettori grillini. Due di loro sono pentiti, si sentono traditi, delusi, vogliono tornare a votare per cancellare l’errore commesso e riparare […]
(Marcello Veneziani) – Adamo ed Eva in versione pugliese furono cacciati dal paradiso perché furono sorpresi a mangiare i fioroni. La mela del peccato riguarda il Trentino, l’Europa del nord, […]
(Marcello Veneziani) – La chiusura delle scuole, il balletto sugli esami e sui concorsi e la farsa del plexiglas tra i banchi sono stati solo il colpo di grazia. Ma […]
(Marcello Veneziani) – Ma torneremo o no alla libertà e alla democrazia di prima della pandemia? Torneremo, e quando e come, alle piazze gremite e al lavoro in ufficio, agli […]
(Marcello Veneziani) – Se i simboli e i riti vogliono dire qualcosa e raccontano la realtà più dei fatti e delle parole, quei pugni chiusi, quelle città messe a ferro […]
(Marcello Veneziani) – C’è una banda di cretini globali che ha preso in ostaggio Cristoforo Colombo e decapita la sua statua. Non è una banda di indios ma di idioti progressisti e […]
(Marcello Veneziani – la Verità) – Ma voi pensate sul serio che dovremo comprare 10 milioni di campane di vetroresina per metterci dentro gli studenti? Ma siete cretini, fate i cretini […]