Tenete lontani gli uomini dalle donne
(Marcello Veneziani) – L’ultima idiozia del politically correct e del Metoo viene anch’essa dagli States e si chiama catcalling. Riguarda le molestie di strada e in particolare i fischi rivolti alle […]
(Marcello Veneziani) – L’ultima idiozia del politically correct e del Metoo viene anch’essa dagli States e si chiama catcalling. Riguarda le molestie di strada e in particolare i fischi rivolti alle […]
(Marcello Veneziani) – Come li compatisco, i politologi. Un tempo fiorivano, sui rami dei giornali erano appesi a grappoli, brillavano giulivi nei cieli della politica, per dirla in gergo mentanese. […]
(Marcello Veneziani) – Nonostante l’avvento del colore da quasi mezzo secolo, la tv e i media dividono l’umanità in bianco e nero; il video come i social premia chi dice […]
(Marcello Veneziani) – Ma l’arte come se la passa in questa lunga, deprimente cattività? Dico l’arte come vena creativa, come visione, invenzione, fruizione. Ci può essere arte senza mondo e […]
(Marcello Veneziani) – “Non ne usciamo più” è il passaparola anzi il passapensiero che si legge sui volti delle persone, anche quando non lo dicono. La percezione che Pasqua sia […]
(Marcello Veneziani) – Ma da dove nasce questa imprevista apertura di credito del Corriere della sera e del neosegretario del Pd, Enrico Letta, nei confronti di Giorgia Meloni e i suoi Fratelli […]
(Marcello Veneziani) – Charles Baudelaire sognò il paradiso abitando a suo agio nell’inferno. Nacque il 9 aprile di duecento anni fa ma non è morto. È il più imperdonabile tra gli […]
(Marcello Veneziani) – L’Italia è ormai ridotta a un monastero di clausura nazionale. Dal precetto pasquale siamo passati alla precettazione pasquale, per la seconda volta. Ma io non credo che […]
(Marcello Veneziani) – Draghi governa, la sinistra regna, la destra ha più consensi. È la sintesi della situazione italiana, ma forse è in gran parte la situazione europea. Mario Draghi governa, appoggiato […]
(Marcello Veneziani) – Per carità, lasciate stare l’idea di abbassare la maggior età e dare il voto ai sedicenni. L’ipotesi, ventilata da Enrico Letta nel suo esordio alla guida del Partito Democratico, […]
(Marcello Veneziani) – Noi barricati in casa, intenti a barattare la libertà con la salute, e intanto prende piede un nuovo schiavismo; a domicilio, a norma di covid, ma di […]
(Marcello Veneziani) – Enrico Letta è il trattino di congiunzione tra Sergio Mattarella e Mario Draghi. Metà democristiano e metà tecnico, Letta impersona l’anello mancante al disegno evoluzionista o involuzionista del suo partito, tra […]
(Marcello Veneziani) – In principio era il Padre, alla fine è rimasto il bignè di San Giuseppe. O la variane nostrana, la zeppola. Oggi è la Festa del Papà, doppiamente ridicola […]
(Marcello Veneziani) – Fino a ieri dicevi Più Europa e pensavi a Emma Bonino. Era lei la fondatrice, la leader, l’anima, il volto e il turbante di quel piccolo partito acceso come una […]
(Marcello Veneziani) – Mercoledì 17 l’Italia festeggia i suoi centosessant’anni reclusa in rosso per il lockdown e la vergogna. Ci vergogniamo di essere e dirci italiani. È il sentimento prevalente, […]
(Marcello Veneziani) – Nel 1989 Achille Occhetto compì la famosa svolta della Bolognina, abbandonando il Pci e gettando le basi per il Partito Democratico. Trentadue anni dopo Nicola Zingaretti ha compiuto un’altra svolta, la Sbolognina: ha […]
(Marcello Veneziani) – Gianni Agnelli è stato l’auto-biografiat della nazione. Fu l’unico sovrano riconosciuto, ossequiato e temuto, al di sopra della legge, per lunghi decenni. Il Regno d’Italia restò a Torino […]
(Marcello Veneziani) – Dopo la lunga giornata delle donne, lasciate che mi dedichi, almeno per cazzeggio, all’angolo dei maschi, con leggerezza. Quando vedo le coppie d’innamorati e la loro dolce […]
(Marcello Veneziani) – L’altro giorno in una rassegna stampa di Radio 24, Paolo Mieli ha parlato di me come di “un intellettuale di provenienza fascista”. Quando gli ascoltatori hanno protestato lui ha […]
(Marcello Veneziani) – Zia Ninetta rimase nei secoli vacantina (nubile) perché non avrebbe mai sopportato di avere un uomo accanto; gli avrebbe sporcato casa, infastidito a letto, preteso servizi, stirate […]
(Marcello Veneziani) – È davvero prematuro rinfacciare al governo Draghi di essere la riedizione del governo Conte o di esultare per questo, come fanno i grillo-contini. È stato quantomeno puerile gridare subito alla continuità […]
(Marcello Veneziani) – Come definire quei magistrati che erano al corrente del “sistema” denunciato Luca Palamara nel suo libro intervista con Alessandro Sallusti, conoscevano quei metodi, quei veti, quelle omissioni, […]
(Marcello Veneziani) – Come riassumere in una sola immagine, in un solo pensiero, quasi in un’epigrafe storica per i posteri il senso dell’anno trascorso sotto la pandemia? In sintesi: fu […]
(Marcello Veneziani) – Dietro gli insulti gravi e puerili di un accademico, di uno storico, di un intellettuale alla leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, ci sono ben tre pregiudizi: contro […]
(Marcello Veneziani) – Egregio Presidente Draghi, è stata un’astuzia gentile da parte sua negare che la sua chiamata a Palazzo Chigi sia il frutto del fallimento della politica, con relativa […]
(Marcello Veneziani) – Cinque anni fa moriva Umberto Eco. Fu semiologo e sociologo brillante e romanziere di successo, critico acuto ma soprattutto fu un ideologo. Non un filosofo come oggi si […]
(Marcello Veneziani) – Per il governo dei migliori sarà per un’altra volta. Troppi ministri politici, troppi reduci del governo uscente. Pur di liberarci da questa politica e da questi politici, […]