Le urne dei cattivoni
(Pietrangelo Buttafuoco) – Intanto ci sono tanti soldi da gestire – gli aiuti del Recovery – e molte nomine da fare. Questo è detto giusto per inquadrare l’idealismo implicito della […]
(Pietrangelo Buttafuoco) – Intanto ci sono tanti soldi da gestire – gli aiuti del Recovery – e molte nomine da fare. Questo è detto giusto per inquadrare l’idealismo implicito della […]
(Giuseppe Di Maio) – Una volta fatte le regole della democrazia, l’Italia politica del dopoguerra ruotò attorno alle sue maggioranze parlamentari e ai suoi governi. Una lunga stagione che con […]
(Tommaso Merlo) – Il parlamento italiano è da sempre farcito di voltagabbana e transfughi di ogni risma, sarebbe davvero il colmo se non ne saltassero fuori una ventina oggi in […]
Bellanova-Bonetti: la profonda dignità delle statue di sale (di Selvaggia Lucarelli – Il Fatto Quotidiano) – Davvero un capolavoro la lettera di dimissioni delle ex ministre Teresa Bellanova ed Elena […]
(Emilio Pucci – il Messaggero) – «Desidero tranquillizzare tutti: sono in buone condizioni di salute, il mio ricovero si è reso necessario solo per alcuni accertamenti poco più che di […]
(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Come finisce la crisi di governo e quanto tempo ci vorrà per comporre una nuova maggioranza restano al momento un’incognita. Escludendo per ora la strada […]
Senato, Renzi scrive a Casellati: “Nell’indagine su Open c’è il rischio d’intercettazioni illegittime” (di Ilaria Proietti – Il Fatto Quotidiano) – “Ma quale mossa del cavallo? Renzi ha solo paura […]
(di Giacomo Salvini – Il Fatto Quotidiano) – Ieri pomeriggio il senatore più cercato a Palazzo Madama era Riccardo Nencini. Fiorentino, ultimo mohicano del socialismo italiano ed ex viceministro ai […]
(di Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Il renzismo ormai è estinto su tutto il territorio nazionale (e perfino sui suoi social: decine di migliaia di commenti, tutti di […]
(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – È proprio un vulcano di idee e, come per i vulcani appunto, sarebbe consigliabile starne lontano per non venir travolti dalla lava incandescente delle […]
(Andrea Malaguti – La Stampa) – «Aprire la crisi a pandemia in corso è folle. Peggio, è irresponsabile. Ma non penso che torneremo a votare perché Mattarella non lo permetterà. […]
(ilsimplicissimus) – Non saprei davvero come sintetizzare la situazione “politica” con tutte le virgolette necessarie a un termine che ha perso i suoi significati alti e ha conservato solo la […]
(Adnkronos) – “Le maggioranze in un sistema non più bipolare si cercano e si costruiscono in parlamento, è già avvenuto due volte in questa legislatura, e non c’è niente di male […]
(agi.it) – Uno degli sviluppi possibili di una crisi di governo, come si sa, è lo scioglimento anticipato della legislatura e il ricorso ad elezioni anticipate. Questo si verifica quando […]
(Selvaggia Lucarelli – tpi.it) – È difficile trovare le parole giuste per descrivere il fastidio misto a imbarazzo e compatimento per la scena a cui siamo stati costretti ad assistere ieri, grazie allo […]
(Stefano Rossi) – Mi ricordo Paolo Villaggio quando disse una cosa memorabile: “Quando morirò spero non ci siano altri fatti importanti. Così tutti parleranno della mia morte. Se muore uno […]
(Giovanni Bianconi – il Corriere della Sera) – «La Juventus mi chiede notizie di questa richiesta di cittadinanza. Mi aiuteresti?». Comincia da questo messaggio della ministra dei Trasporti Paola De Micheli […]
(di Fabrizio d’Esposito – Il Fatto Quotidiano) – La crisi c’è ma non si vede. Almeno, non ufficialmente. Non è ancora tempo di consultazioni, lampo o meno che siano. Oppure […]
(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Non è stato limpido nemmeno nell’aprire la crisi. Ritirate dal governo le sue ministre e il sottosegretario Scalfarotto, Renzi prima ha vomitato ogni accusa possibile […]
(HuffPost) – “Potrebbe poi succedere che i responsabili si trasformerebbero in irresponsabili. A quel punto non ci sarebbe più la maggioranza. E allora bisogna evitare questa sceneggiata drammatica”. Come, con […]
(Fiorenza Sarzanini e Monica Guerzoni – il Corriere della Sera) – Spostamenti vietati tra le Regioni, visite agli amici soltanto in due e una volta al giorno, misure restrittive per le […]
Operazione Responsabili: il presidente del Consiglio pronto alla fiducia dopo il sì allo scostamento di bilancio (di Luca De Carolis e Paola Zanca – Il Fatto Quotidiano) – Al tramonto […]
(Marzio Breda – il Corriere della Sera) – Alle 18.30, la voce eccitata e un’ ottava sopra il normale, Matteo Renzi riporta indietro l’orologio della crisi, come se i tentativi d’avvicinamento […]
(di Daniela Ranieri – Il Fatto Quotidiano) – Era l’idea, anzi il sogno, di Denis Verdini, peraltro riconsultato sotto Natale durante l’orario di visita in qualità di oracolo e grande […]
(di Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Il vero spettacolo non è l’Innominabile che parla tre ore senza dire nulla, se non che apre la crisi perché gli sta […]
(Luca Telese – tpi.it) – Alla fine Bruto ha colpito: Italia Viva ritira le sue ministre, la crisi è aperta una volta per tutte, il governo Conte bis è stato disarcionato. E […]
(di Francesco Erspamer) – Renzi è uno dei personaggi più spregevoli della Storia italiana ma peggiori di lui sono coloro a cui piace, non pochi visto che a disapprovare il […]