Cose storte
(Pietrangelo Buttafuoco) – Quando si dice che vanno storte le cose. Uno solo era il ministro buono del fu Governo Conte ed era Peppe Provenzano, responsabile del Ministero per il […]
(Pietrangelo Buttafuoco) – Quando si dice che vanno storte le cose. Uno solo era il ministro buono del fu Governo Conte ed era Peppe Provenzano, responsabile del Ministero per il […]
(di Selvaggia Lucarelli – tpi.it) – Tira una brutta aria per la scienza. Avevano iniziato i no-vax, dopo la fine della prima ondata, a inseguire ambulanze, a riprendere le anticamere dei […]
(Vincenzo Caccioppoli – businessinsider.com) – Nato nel 1959, in vista dei Giochi Olimpici di Roma dell’anno dopo, per 34 anni il Ministero del Turismo è sempre stato più dello Spettacolo […]
(Gian Antonio Stella – il Corriere della Sera) – Salvate il soldato Draghi. Perché a leggere gli osanna, le pennellate e i salamalecchi di questi giorni, sia pure accompagnati sul fronte […]
(Ettore Livini – la Repubblica) – Sveglia alle ore 7.51, «al limite delle possibilità umane» come riconosceva lui. Poi cinque minuti per riprendere coscienza, tre secondi per il «maledetto caffè […]
” In passato sui mass media venivano sovente riportati i comunicati che evidenziavano l’azione sanzionatoria svolta dagli addetti per contrastare l’abbandono dei rifiuti solidi urbani nell’ambito della municipalità 5, che […]
Questa mattina la firma del protocollo per l’attivazione di un sistema antirapina Legalità e sicurezza, questa mattina in Prefettura la sottoscrizione di un protocollo d’intesa finalizzato alla tutela delle imprese […]
(Alessandro Di Battista) – In queste ore la rete è invasa dai video delle brutte figure fatte dai ministri berlusconiani durante l’ultimo governo Berlusconi. Si passa dai “neutrini” della Gelmini […]
(di Carlo Di Foggia – Il Fatto Quotidiano) – Governi e ministri, è noto, vanno e vengono. Capi di gabinetto e alti burocrati restano e comandano, a volte fanno lunghi […]
(Tommaso Merlo) – Molti portavoce non voteranno la fiducia a Draghi, molti altri la voteranno tappandosi il naso. Vedremo se dalla spaccatura nascerà un Nuovo Movimento oppure se finirà tutto […]
(di Laura Margottini – Il Fatto Quotidiano) – Nel 2006, Roberto Cingolani, neo ministro della Transizione ecologica voluto da Grillo, trasferì 3,5 milioni di euro dai fondi dell’Istituto italiano di […]
(Francesco Borgonovo – la Verità) – Fuori, nel mondo reale, deflagra la rabbia dei gestori degli impianti sciistici, dei ristoratori, degli albergatori, di gente che, nell’arco di una notte, si è […]
(Fiorenza Sarzanini – il Corriere della Sera) – Zone rosse per fermare le varianti estere di Covid-19 e accelerazione della campagna vaccinale utilizzando anche le caserme e gli aeroporti. Dopo l’ […]
(di Pino Corrias – Il Fatto Quotidiano) – A nome e per conto del Sistema (che sta in gran forma) i banchieri si preparano a incamerare e dividere il bottino […]
(di Antonio Padellaro – Il Fatto Quotidiano) – Ieri, nel corso di un tg, siamo rimasti con la forchetta a mezz’aria alla comparsa di un molto piccato presidente ligure Giovanni […]
(di Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – La stima che nutriamo per Draghi ci fa escludere che sia stato lui a scegliersi come capo di gabinetto Antonio Funiciello. Basta […]
(Caterina Galloni – blitzquotidiano.it) – Non solo tosse, febbre e perdita di gusto o olfatto: il Covid potrebbe causare altri sintomi a cui si dovrebbe prestare attenzione. In Inghilterra, uno studio […]
(di Francesco Erspamer) – Non è che i vincitori scrivano soltanto la Storia passata; con altrettanta risolutezza scrivono quella futura, manipolando le aspettative e le speranze. Perché chi controlla il […]
“Cartabia? Autentica nostra risorsa”. Così, intervistato oggi da “Repubblica”, Giorgio Vittadini, uno dei leader di Comunione e Liberazione nonché regista, appena sei mesi fa, del discorso di apertura di Mario […]
(Massimo Cacciari – la Stampa) – Dobbiamo proprio arrenderci? Impossibile ragionare sull’ onda lunga della crisi di sistema che sta travolgendo il nostro Paese? Per quanto tempo potremo continuare a […]
(Viola Giannoli – repubblica.it) – C’è il fronte del sì, quello del no e anche quello del forse. La proposta di un lockdown totale lanciata dal consigliere dell’ancora ministro Roberto Speranza, […]
(Carlo Tecce – espresso.repubblica.it) – Vi sveliamo un segreto. Mario Draghi ha la stessa espressione anche senza la mascherina: è sempre impassibile. Il governo Draghi ha già quell’espressione e le prime […]
(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Ieri e l’altro ieri l’elaborazione del lutto per l’uscita di scena dell’avvocato Conte si è concretizzata nell’ostensione sui social e in rete della cerimonia […]
(Marcello Veneziani) – Per il governo dei migliori sarà per un’altra volta. Troppi ministri politici, troppi reduci del governo uscente. Pur di liberarci da questa politica e da questi politici, […]
(di Antonello Caporale – Il Fatto Quotidiano) – Superfluo non vuol dire scomparso né inutile. Sono le questioni e le persone che non rilevano più, non si ricordano più. Un […]
(Franco Stefanoni – il Corriere della Sera) – Sobrietà e poche parole per spiegare che cosa succede e che cosa s’intende fare è il tratto con cui si muoverà il […]
(Alessandro Di Battista – tpi.it) – L’11 gennaio scorso, cinque giorni dopo l’assalto a Capitol Hill da parte dei sostenitori di Trump, l’ormai ex segretario di Stato Mike Pompeo ha […]