
(Stefano Rossi) – “Aboliamo il Reddito di Cittadinanza” perché ci sono troppi “furbetti”, così i pennivendoli chiamano i truffatori quelli che hanno percepito il RdC senza averne diritto.
Il governo della Meloni abolisce il RdC, modifica le norme con il MIA e abolisce pure i reati connessi al RdC.
È notizia di oggi che il GIP del Tribunale di Roma ha rigettato la richiesta di rinvio a giudizio di una persona che aveva indebitamente percepito il RdC perché il reato è abolito con la legge di bilancio a far data dal 2024.
Ed è apodittico abolire i reati ma mantenere in vita il RdC per tutto il 2023, sia pure per sette mensilità.
Ciò vuol dire che per il 2023, si può richiedere il sussidio pur non avendone diritto e non rischiare nulla!
Lo spiega bene Gian Luigi Gatta, Professore ordinario di Diritto penale nell’Università degli Studi di Milano, Vicepresidente della Scuola Superiore della Magistratura e direttore della rivista giuridica online Sistema Penale.
“La volontà del legislatore era di far venire meno solo il sussidio. Ma è irragionevole abolire, con il Reddito, i reati di chi indebitamente lo ha percepito… Quando si interviene sul diritto penale, bisognerebbe farlo con le pinze, non con la mannaia. La soluzione corretta sarebbe stata quella di abrogare tutti gli articoli, meno il 7. Oppure dettare un’apposita disciplina transitoria”.
Questo governo è intervenuto come un elefante in una cristalleria. E ha rotto tutto.
Nel 2024, l’eventuale imputato chiederà l’assoluzione per intervenuta abrogazione della norma.
Al Tribunale resterebbe l’arduo compito di ipotizzare un altro reato connesso a quello di aver percepito indebitamente il RdC, per es., la truffa.
Ma non è cosa da poco provare gli artifici e raggiri nella richiesta del RdC. Ci sono anche gli errori e la compilazione spesso proviene da un Caf.
Morale: per definizione la destra è quella che dovrebbe essere più accorta sulla repressione dei reati.
Questa destra, per tabulas, li sta estinguendo.
PS
È sorprendente vedere quanta gente è caduta nel tranello.
Interi servizi tv per dimostrare che il RdC viene percepito effettivamente da criminali, stranieri residenti all’estero, detenuti, ecc..
È come prendersela con il signor Beretta quando un assassino spara con una Beretta.
Il problema, per taluni bipedi, non è l’abuso ma la misura.
Ma è giusto così. Oggi manca il senso critico.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Politica