Putin e il porgere l’altra guancia
(Tommaso Merlo) – L’Ucraina doveva aprire le porte a Putin, doveva lasciarlo arrivare a Kiev e a quel punto lanciare una ferma e pacifica opposizione democratica di massa. Fino a […]
(Tommaso Merlo) – L’Ucraina doveva aprire le porte a Putin, doveva lasciarlo arrivare a Kiev e a quel punto lanciare una ferma e pacifica opposizione democratica di massa. Fino a […]
(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Per convincerli in appena dieci minuti, Draghi deve essere stato più che esplicito. Convocati d’urgenza i ministri, ieri pomeriggio li ha messi con le spalle al […]
(Pietrangelo Buttafuoco) – Lapsus dicono sia quello di George W. Bush quando durante un pubblico discorso a un certo punto dice: “La brutale invasione dell’Iraq”. Si corregge subito dopo: “…volevo […]
(Roberto Saviano – corriere.it) – La foto è una immagine a cui sono molto legato. L’ho scovata anni fa per caso. Ritrae Giovanni Falcone e Francesca Morvillo su un traghetto, […]
(Massimo Gramellini – corriere.it) – «Solo a una domanda, che lo investiva a ondate regolari con affanno, il principe Mishkin non sapeva rispondere: perché, Signore, i bambini muoiono?». (Dostoevskij, L’idiota). Nella […]
Nessuna condivisione di debiti e immigrati, ma appena Germania & C. cominciano a vedere lo spettro della crisi energetica ecco che Bruxelles sbandiera la «solidarietà europea». Cioè: chi ha riserve […]
(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Basta sfogliare Elle o Vogue e si capisce che la tendenza dell’estate 2022 sono le righe, verticali, a contrasto, quelle del pigiama e delle divise. Chissà se ha […]
Cento anni fa nasceva Enrico Berlinguer: vi racconto chi era, fra aneddoti, battaglie politiche e il revisionismo di alcuni suoi successori (Luca Telese – tpi.it) – Da bambino giocava alla […]
Chi obietta sul conflitto è bollato dalla stampa come putiniano, denigrato e deriso. E subiamo le decisioni prese a Washington. (Francesco Borgonovo – laverita.info) – Ogni mattina un rubrichista del […]
(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Delle due l’una: o il Paese non è più in emergenza e allora si può giocare sulle poltrone da far girare da una forza politica […]
(Massimo Gramellini – corriere.it) – Mi chiedo che senso abbia processare un soldato per crimini di guerra durante una guerra. Lasciamo perdere che, almeno nella mia testa, i criminali di guerra sono […]
(Andrea Zhok) – Al concorso internazionale “Lipizer” di Gorizia, tre violiniste russe sono state escluse dal concorso medesimo. Secondo le parole del presidente dell’associazione organizzatrice “Non si tratta si discriminazione, […]
(Maurizio Belpietro – laverita.info) – La Russia ha deciso di espellere 24 diplomatici italiani. La cacciata, che non è una misura esclusivamente riservata a noi perché Mosca ha deciso di […]
L’accusatore di Sofri. Marino era un pentito vero: non lo cercava nessuno, vendeva frittelle a Bocca di Magra. Dopo aver fatto il carcere non si arricchì e tornò al suo […]
(Dott. Paolo Caruso e fra Lorenzo Benedetto Iacono) – Un anno è trascorso da quel 18 maggio 2021 quando è venuto a mancare il Maestro Franco Battiato, un Uomo Geniale, […]
Il canone Rai, giustizia e le notizie omesse. (Stefano Rossi) – Quante volte abbiamo sentito “Ce lo chiede l’Europa”? Tra poco andremo a votare il Referendum sulla giustizia ma nessun quesito ha […]
(Marcello Veneziani) – Un anno fa, come oggi, Franco Battiato varcò “la porta dello spavento supremo”, come recitava una sua canzone scritta con Manlio Sgalambro. A un anno dalla sua […]
(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Ve le ricordate le madamin torinesi in piazza a sostegno della grande opera? con marito manager a fianco attrezzato per rispondere ai giornalisti in estasi sulla […]
(Pietrangelo Buttafuoco) – In questo sovrabbondare di cinghiali – praticamente Roma è la loro città – finalmente arriva una notizia di viva felicità: il lupo non è più a rischio […]
(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Di una cosa potete star certi: se non appartenete a una generazione offesa, se non pensate che la vostra voce sia stata marginalizzata per […]
(Gaetano Pedullà lanotiziagiornale.it) – Ai tempi della Prima Repubblica, quando la politica che molti oggi rimpiangono faceva da tappetino (pieno di soldi) alla grande industria privata, l’avvocato Agnelli mise in […]
(Massimo Gramellini – corriere.it) – Non so se il prof. Orsini sia putiniano, ma di sicuro Putin non è più orsiniano. Ha dimenticato di definire «annessione» l’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato, nonostante […]
Il leader di Fi non ha giustificato Vladimir Putin, da cui si è detto deluso. Ma pensa che se mandiamo le armi agli ucraini ci schieriamo anche noi, non solo […]
(Alessandro Di Battista) – La guerra va avanti insomma. L’Ucraina rivuole la Crimea, Putin si rafforza internamente (l’83% dei russi sta dalla parte di Putin secondo il Centro indipendente sondaggi […]
(Toni Capuozzo) – Fine della retorica. In italiano, come in ogni lingua, le parole hanno un peso: quella dell’Azovstal non è un’evacuazione. E’ una resa. Certo, non una resa umiliante, […]
(Pietrangelo Buttafuoco) – Le fotografie del ritorno in scena della Regina Elisabetta – passeggia sorridente alla cerimonia del Giubileo – capovolgono il dogma psicotico della fissazione cui siamo ancora costretti. […]
(Massimo Gramellini – corriere.it) – Confesso di avere un debole per i russi che si affacciano alle nostre tv. Mentre i pacifisti a senso unico mi mettono ansia, loro mi […]
Con la demenziale gestione dei dispositivi sugli aerei (differente da quella degli altri Paesi) Roberto Speranza & C. hanno raggiunto ieri un ulteriore primato di incompetenza. Inferiore soltanto alla crudeltà […]
(Lucio Caracciolo – la Stampa) – Quel che Ucraina ieri unì, oggi potrebbe separare. Il riferimento è alla strana coppia Cina-Russia, sfidanti dell’America. Fu infatti la sconfitta subita nel 2014 […]
Sacrificano il carattere alle doti intellettuali e cercano un posto tra quelli che non la bevono. Non è così strano che Colombo e Lerner scoprano solo adesso certe caratteristiche del giornale […]