La grande illusione

(Tommaso Cerno – lidentita.it) – Con i tassi canaglia della Bce milioni di persone stanno al limite. Gente che lavora, magari appena sposata, comprata casa, le spese del mese che stanno schizzando, figli e dentista, non ce la fa. E non è questione di reddito di cittadinanza, perché la grande stangata dell’Europa è arrivata a puntate negli ultimi due anni, fra pandemia e guerre, inflazione e ricette sbagliate della Bce, riguarda chi lavora. Chi non lavora sta ancora più ai margini. È così che ogni giorno affrontiamo lo stesso problema. Un sistema politico ed economico progettato per la crescita e l’espansione oltre i confini dell’Occidente tradizionale che ha smesso di funzionare da molto tempo, ha smesso di ripartire la ricchezza, ha smesso di essere monopolista, senza dirlo apertamente. E così resta sulle spalle della gente l’adeguamento alle promesse e ai programmi che noi avevamo immaginato per il futuro di benessere che c’era stato prospettato dai governi degli ultimi decenni. Non possiamo nemmeno dire che si tratti di una grande bugia, probabilmente si tratta di una grande illusione, quella di possedere la chiave di lettura unica del mondo di domani quando invece non era così. Il problema nasce oggi. Quando tutti abbiamo chiaro che il destino è diverso da quello che immaginavamo. Solo che tanto l’Europa quanto i governi nazionali continuavano a ripetere che la sensazione che ha la gente, ormai milioni di persone, sia esagerata, sia pessimistica e non realistica come invece appare. Questo significa che le democrazie costruiscono ulteriori sogni, invece che affrontare la realtà come fossimo da un medico e gli chiedessimo conto di uno stato di salute che continua a mostrare sintomi che non passano.

Cosa possiamo fare? Prima di tutto smettere di avere la verità in tasca. Perché una verità semplice, che tenga insieme tutto ciò che stiamo vivendo non esiste. E lo sappiamo. Abbiamo troppi secoli di storia per cadere nel tranello della colpa che sta tutta da una parte. E anche se la mettiamo sui principi, dobbiamo dirci che la democrazia ha fatto cose straordinarie, questo è vero, ma ha anche coperto ipocrisie globali. Come l’idea che la libertà e il benessere sarebbero durati per sempre. Senza che essi producessero davvero benefici per ognuno. E adesso ci troviamo con una nuova generazione che pretende di ereditare quello che avevamo promesso. Solo che nessuno ha il coraggio di dire loro che è rimasto un pugno di mosche, pure tante mosche. Ed è per questo che abbiamo la sensazione che i giovani abbiano poca voglia di fare quello che per noi era la norma. Perché noi abbiamo ereditato più di quello che meritiamo, mentre loro pagheranno i danni che abbiamo lasciato. Il problema più grosso è che non sarà l’Occidente da solo a tirare le somme e a giudicare. Perché il mondo, ormai ci è chiaro, si sta dividendo. E non è detto che la nostra narrazione, se sarà fallace come negli ultimi anni, potrà anche stavolta prevalere.

14 replies

  1. “ Con i tassi canaglia della Bce milioni di persone stanno al limite.”
    Con l’inflazione a queste cifre al ceto medio basso,cioè decine di milioni di persone,è imposta una sorta di patrimoniale da cui i ricchi sono esclusi. Prezzolatissimo Cerno, chi ti paga di preciso?

    "Mi piace"

    • C’è da dire che la Lagarde ha tirato dritto e ha mantenuto il +0,5 nonostante i fuochi d’artificio fuck!n yankees che hanno fatto un regalino anche agli arabi (cinesi)di credit swiss
      In fondo in fondo la Christine…qualcosina di buono lo sta facendo.

      "Mi piace"

      • E tu personaggio che pensa di saperla lunga oltre a sapere l’inglese,come ti definiresti?
        Fuckxng Che Guevara dei poveri?

        "Mi piace"

      • Ma guarda è un po’ che non faccio colloqui di lavoro:
        sinceramente mi sento un misto tra “un non c*glione” e “ un anti-c*glione”;se hai problemi di memoria perché non te lo appunti da qualche parte di modo che la prossima volta ti possa ricordare della definizione.
        Ciao buonaserata

        "Mi piace"

      • ho dato un occhiata,effettivamente il fondo americano Harris è uscito da credit s. il 5 marzo lavandosene le mani.Gli arabi hanno perso 900 milioni di capitalizzazione.Dici a causa dell’indigesto,per gli Usa, accordo con Teheran?

        "Mi piace"

      • Mi pare una delle poche chiavi di lettura.
        Su svb
        Sconvolgente la lettera del membro (rep)del congresso tom emmer alla fdic-mi sembra una sorta di dibattista yankee ma più scafato-
        Dagli una letta se ne hai voglia.
        -send a message to get people Away from the cripto-

        "Mi piace"

      • “This report summarizes president Biden’s political plan to lawslessy abuse the american state to push american cripto firms,and american customers into offshore,unregulated,opaque,and unsafe market.”
        Ma dove le trovi Carlgen? Se dimostrato tutto il castello,sarebbe una pistola fumante, ma temo non risponderanno mai alle domande a pagina 2.Nasconderanno la notizia.Tutto il mondo è paese.
        Ecco perché dici del mondo cripto;a dirti la verità non mi avevi convinto del tutto l’altro giorno.

        "Mi piace"

      • Vise perché non mandi una mail dove esprimi il tuo supporto a Tom Emmer per il suo zelo alla sua segretaria
        Lizzy.Fallon@mail.house.gov
        Se è permalosa e poco senso dell’umorismo finisci a Guantanamo entro 2 giorni,altrimenti magari ti ricevono a Washington…
        😂🤣😂🤣😅🤣😅😂
        Tranquillo c’è il tuo Carlgen che ti difende
        🤣😂🤣😂🤣😂

        "Mi piace"

      • @Carlgen
        “Per dare tregua al sistema bancario, anche la banca centrale svizzera è intervenuta ieri per Credit Suisse con circa 50 miliardi. Tra le ipotesi c’è quella delle nozze con Ubs, che per ora non sembra disponibile, nonostante Berna continui a lavorare al progetto.”

        Ecco le M&A possibili che avevi previsto.A pensar male spesso ci azzecca.
        Quando il prezzo sarà stracciato o conveniente se la mangeranno.
        E intanto in Usa i pezzi grossi prestano,ed entreranno nei loro consigli dì amministrazione.
        Cane mangia cane
        Figli di p.

        https://www.financialounge.com/news/2023/03/17/borse-in-rialzo-dopo-30-miliardi-di-dollari-da-banche-usa-per-first-republic-bank/?y=1098

        "Mi piace"

  2. Chi è Tommaso Cerno?
    Bene allora ripercorriamo la sua carriera:ex dirigente dellArcigay,ex Italia viva,legislatura con pd e relativa pensioncina,quindi si spalancano le porte dell’ Espresso e di Repubblica,ora direttore del suo giornale e felice di raccontare tutti i giorni le sue storielle.Insomma un commentatore infosannita che ce l’ha fatta.
    E pensare che gente che merita come il nostro COGLIOSTRO è costretto a fare il dogsitter per un piatto di pasta e dare veline russe da anni sul blog.
    Come è ingiusta la vita.

    "Mi piace"

  3. Se non fosse così non sarebbe lì, ed ogni giorno in TV. Esattamente come il “garantista” direttore del Riformista.
    Sveglia, ragazzi!!!

    "Mi piace"