
(Giuseppe Di Maio) – Non è vero che il Parlamento non è stato aperto come una scatola di sardine, è che forse alla gente non piace il pesce azzurro. Il Movimento popolare dei 5 stelle ha lottato con coraggio contro la cancrena italiana della corruzione ed è stata a un passo dalla vittoria. Purtroppo le forze coalizzate contro di esso hanno avuto la meglio.
La democrazia è un sistema politico che si fonda sulla selezione della “volontà generale” e si produce liberamente in individui preparati a esercitare scelte collettive, i cittadini. La materia abscondita, non superficiale della politica, e la dimensione nazionale, hanno bisogno però di un mediatore per formare questa volontà, ovvero, l’informazione. Ecco che la stampa assume un ruolo cruciale nella vita della democrazia, un ruolo forse più importante dei poteri dello Stato a cui sono stati assegnati specifici pesi e contrappesi. A quello giudiziario, ad esempio, abbiamo conferito l’indipendenza e un organo di autogoverno, la sottomissione alla legge, e la dipendenza da un vertice politico. Per l’informazione niente: ci basta che sia libera, senza regole, solo quelle non vincolanti della deontologia professionale.
Ormai sono rare le apparizioni di un esponente a 5 stelle in tv e, quando succede, ti ritrovi la testa glabra di Sallusti che pur tremando palesemente cerca di irridere Giuseppe Conte. E se non basta gli affiancano quell’altro spennato di Minzolin, col solo intento di difendere il datore di lavoro e minimizzare i successi del nemico. Le interruzioni, le corbellerie che coprono la voce di chi parla, le pseudo regole del conduttore, tutto serve a impedire che giunga allo spettatore/cittadino il messaggio che svelerebbe una verità diversa da quella del padrone. Che, a questo punto, diventa anche il padrone della volontà generale, perciò della democrazia.
Qualche anno fa per una targa viaria scritta a Roma da un semianalfabeta (Azelio Ciampi, in luogo di Azeglio), incolparono la Raggi come se l’avesse scritta di suo pugno. Oggi i cinghiali pascolano nel centro urbano, qualsiasi ignorante si sente in diritto di accusare d’incapacità i 5S e, anche dopo tutte le porcate del governo, è sempre più frequente sentir dire che la Meloni però è intelligente. Con l’exploit dei 5 stelle successivo allo tsunami tour del 2013, la stampa allevò un Salvini al 4% in funzione antigrillina. Lo stesso ha fatto con l’attuale PdC dopo che il primo si suicidò al Papeete.
Non c’è futuro per il nostro sistema se non si trasforma l’informazione e il corpo elettorale in istituti della democrazia. Il primo sottoponendolo a un ordine che gli sottragga la libertà di mentire; il secondo selezionandolo secondo capacità minime per esercitare una scelta.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Politica
Bravo Di Maio, stavolta sottoscrivo in pieno!
"Mi piace"Piace a 4 people
Non sottoscrivo perché nel 2013 è poi nel 2018 il vero Movimento vinse nonostante tutta la stampa contro .E poi dopo al governo con Draghi e Berlusconi cosa vi aspettavate?.
"Mi piace""Mi piace"
La guerra a base di menzogne e misinformazione non è ancora finita, anzi. In un certo senso è appena iniziata. Il m5s preoccupa moltissimo non solo pd e frattaglie varie, ma anche il governo: altrimenti non si spiegherebbe come mai si mandino continuamente avanti a pedate i suoi ignornalisti più sgangherati a biascicare idiozie. Hanno vinto le elezioni, quindi che senso ha questo stupido lavoro ai fianchi , o lo sputacchiare urla e bile dai banchi del parlamento come se si fosse ancora all’opposizione?
La risposta è: M5s e Conte. Sin quando esistono sono un pericolo. La destra sa fin troppo bene con quale velocità l’elettorato può cambiare voto e idea. Bisogna obliterarli. Ma spruzzare bugie facilmente smentibili e porcate a gogò è solo utile all’opinione pubblica per capire di che pasta frolla è fatto questa “maggioranza”. Finora la destra si è solo data la zappa sui piedi. Ma è troppo compiaciuta nell’ascoltarsi mentre urla per capirlo.
Resistere, tutto qua. Prima o poi li rimanderemo a baita, questi quattro incompetenti bandabassotti neri scappati di casa.
"Mi piace"Piace a 7 people
“IGNORNALISTI ” è fantastica!
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo vedi, Di Maio, che non ce la fai a mollare?
Un vero 5s è per sempre💝… anche quando è deluso💔.
😁😆
"Mi piace"Piace a 2 people
Purtroppo né l’uno (informazione faziosa) né l’altro (corpo elettorale inebetito) sono frutto del caso o dell’evoluzione naturale. Entrambi sono piuttosto il risultato di un notevole sforzo, fortemente perseguito da tempo e arrivato finalmente a (quasi perfetto) compimento.
La democrazia non è mai stata un sistema perfetto, anzi (Churchill docet); ma oggi, dopo quasi un secolo, qualcuno è finalmente riuscito a trasformarla in qualcosa che assomiglia molto a una dittatura soft, avendo avuto tempo e modo di perfezionare i meccanismi per ottenere questo risultato, facilitato ovviamente anche dai progressi tecnologici (internet in primis).
Non condivido quindi, purtroppo, l’ottimismo che qualcuno sembra avere nei riguardi di una svolta in questo percorso.
"Mi piace"Piace a 2 people
però Di Maio, ……..abscondita.
Tu non hai bisogno di “sfoggiare” termini acculturati per avvalorare quanto asserisci, eh su!
Giusto per far polemica, mi ricordi una personaggia con la quale ebbi uno scambio di idee su questo blog, che per darsi un tono concluse una domanda che mi porse con: nevvero?
Oddio….!
"Mi piace""Mi piace"
pose
"Mi piace""Mi piace"