Lo Stato non alza le mani

(di Michele Serra – repubblica.it) – Su poliziotti e carabinieri la penso come Pasolini: sono figli del popolo e fanno un lavoro che molte persone più protette e privilegiate preferirebbero non fare. Proprio perché sono dalla loro parte mi preoccupa la cadenza quotidiana di video (gli ultimi due a Milano e Livorno) dai quali traspare, diciamo così, un’esuberanza repressiva che spaventa, anche perché è ai danni di persone che, nella scala sociale, non sono certo classificabili tra i più forti.

Pasolini descrisse il conflitto di piazza tra proletari (i poliziotti) e figli di papà (gli studenti). Qui invece le botte arrivano addosso a derelitti e gente comune. Non che picchiare un commendatore o una contessa sia meno grave; lo Stato dovrebbe avere con tutti la stessa severità, ma per tutti lo stesso rispetto. È solo per dire che l’uso strumentale del Pasolini “pro-poliziotti”, tanto caro alla destra, va storicizzato; e non è certo spendibile nel caso si vedano persone in divisa che menano e scalciano transessuali, o ambulanti, o gente della strada.

Al contrario, il timore è che la destra al governo (compresi, sia detto per amor di cronaca, un po’ di fascisti) sdogani oggettivamente i modi bruschi. Che giovanotti di cultura semplice, solo perché indossano una divisa, credano che “adesso” è finalmente lecito alzare le mani. Compito primario della destra di governo sarebbe chiarire a tutti che il confine tra lecito e illecito, in uno Stato di diritto, non varia a seconda che al Viminale ci sia la destra o la sinistra o quant’altri. Sono i criminali, in genere, a ritenere che il corpo delle persone sia violabile. E a disporne con violenza. Gli uomini dello Stato non devono e non possono farlo, chiunque abbia vinto le elezioni.

37 replies

  1. ” Sono i criminali, in genere, a ritenere che il corpo delle persone sia violabile. E a disporne con violenza” ….

    …. imporre per legge l’inoculazione di sieri chiamati impropriamente ” vacccccini” rientra nella sensibilità del serrachetempochefàdifazio ?? un video che merita la censura per come viene usato e manipolato con la retorica del fascismo dei tempi andati !! il calcio a chi oppone resistenza è diverso rispetto a una persona che non vuole porgere la vena all’ago e merita di essere multata vessata e esonerata ?

    fate skifo !!!

    caro serra , l’Intelligenza Artificiale non potrà mai sostituirvi nel vostro igienizzante lavoro di giornalisti , almeno finchè non sarà dotata di lingua calda e umida sapientemente adagiata tra gli orifizi dei potenti ….

    Piace a 2 people

  2. Se ne accorgono ora che ci vanno giù di strattoni e manganello… sarà tutta colpa del governo fascista, eppure i manganelli spaccano teste normalmente, sugli studenti sempre, si sono visti a Trieste sulle vecchiette, ma nella diatriba contro i no-vax andavano bene, se lo meritavano, quindi qualcuno non se n’è accorto, in questa strumentalità pretestuosa io non ci casco, vedete a chi andare a prendere in giro e bla bla

    Piace a 3 people

  3. Ferma condanna contro queste prevaricazioni e abusi delle forze dell’ordine lo dico subito . Sicuramente bisogna contestualizzare le parole di Pasolini come dice Serra . Che pero’ dovrebbe ricordare il Serra , come fu massacrato quando disse quelle parole , in primo luogo dalla sinistra .
    A distanza di cinquant’anni , Serra gli da ragione . Solita celebrazione post-mortem , massacrare in vita , celebrare da morto .
    Quindi magari tra cinquant’anni , ci ritroveremo a contestualizzare i tempi che stiamo attraversando oggi , dove uno stato inefficente e colabrodo delega alle forze dell’ordine un sovraccarico di compiti , compreso quello di ricevere migliaia di poveri cristi che arrivano su sgangherati gommoni e accudirli , o andare tutte le domeniche a prendersi sputi e insulti da bande di ultras allo stadio senza battere ciglio , ma e’ cosi’ che deve andare . Si parla tanto di diritti umani , ma chi ci pensa ai diritti di questi nostri concittadini poliziotti e carabinieri ? Non sono forse umani anche loro ?
    Come dicevo all’ inizio , ferma condanna ad abusi , e chi sbaglia paghi , pero’ Serra ci deve dire che armi devono usare le forze di polizia nel contesto non facile di oggi , , forse mazzi di fiori ?

    Piace a 1 persona

    • Si si, gli insegnano proprio i diritti umani, ma facendo loro cantare Faccetta Nera.
      È così da SEMPRE.
      Il frutto avvelenato che eredito’ la nascente Repubblica democratica, la conservazione di tutta la struttura gerarchica della Polizia fascista, che non ha mai smesso di agognate un ritorno alla dittatura celebrando i novelli puzzoni.
      Come dimenticare l’innamoramento dei vertici del SAP, Sindacato di Polizia, per il BACIASALAMI?
      Gli episodi di violenza da parte di esponenti delle Forze dell’ordine si stanno intensificando.
      Gli lasciano sfogare le frustrazioni che accumulano in questo modo.
      Paghe miserrime, diffusione delle violenze sulle partner fino al femminicidio, tasso sovra misura di suicidi fra di loro.
      E non si rendono conto di essere burattini di coloro che hanno creato questo stato infame di tensioni e crescente precarietà e povertà.

      "Mi piace"

  4. Serra, sei un personaggio ambiguo, pur con preparazione e cultura , avete , voi della risma, accondisceso ad ogni mantra profuso dalla sinistra: fare vaccini senza responsabilità medica non è violare l’integrità fisica e psichica di un corpo? Se le sacche della destra sono riemerse anche con la loro peculiare forma di esprimere dissenso o consapevolezza , forma peculiare in cui la violenza gratuita tende a strutturarsi a sistema, la colpa io la vedo tutta in quella sinistra che si è resa aliena dalla diffusa povertà, precarietà e ignoranza che ha ingenerato, credendosi nel giusto a smarcarsi in modo sempre più provocatorio dai tessuti di cui era parte. Ora cosa fai? Piangi? E quando la sinistra boicottava le voci critiche, congelava i lavori per favoritismi , tagliava la spesa su scuola e sanità , arrogandosi il diritto di scegliere e scartare le mele dal cesto senza cognizione di causa che non fosse un ritorno politico , andava tutto bene? O quando avete partorito la vostra politica industriale riducendo in polvere decenni di preparazioni, alzando i tacchi dalla terza media per fare le scarpe a chi non ha mai voluto saperne dei vostri raggiri? Il lavoro? Sai cosa ci puoi fare con il tuo lavoro? Facci le scarpe di camoscio.

    "Mi piace"

  5. Ci sono poliziotti, carabinieri, forze dell’ordine, che abusano della loro posizione con la forza gratuita e ingiustificata? Sì, il caso Cucchi o Aldrovandi lo dimostra. Chi ne è responsabile va punito. Punto.
    Ma da questo a voler, per ogni atto violento di chi ha il potere/dovere costituzionale di preservare l’ordine, la sicurezza, la legalità, far conseguire che ogni manganellata, calcio, schiaffo, sia un atto gratuito da non solo stigmatizzare ma punire, ce ne corre.
    Ogni contesto è diverso. Non sappiamo quanto possa aver inciso il pregresso di ogni fermo, di ogni arresto.
    Se un fermato oppone resistenza, minaccia, dà in escandescenze, la reazione non potrà mai essere “diplomatica”. Questi dipendenti dello Stato sono istruiti in un modo, fanno, immagino, corsi specifici su come comportarsi nelle emergenze. Non possono adempiere al loro Dovere se non come previsto da simulazioni fatte quando hanno acquisito la carica.
    Se un “fermato” deve essere messo nella condizione di non nuocere, di non scappare, il manganello ce l’hanno per questo. Come le mani e i piedi.
    Ripeto, gli abusi sono intollerabili e vanno perseguiti.
    Ma fino a che non saranno riusciti a preparare una psicopolizia che con la forza del pensiero immobilizza il reo ( o presunto tale) sarà naturale la manganellata o il calcio o lo schiaffo.

    "Mi piace"

    • La prossima volta che ti pesto a morte ( 4 energumeni contro una donna di 45 anni di 50 kg ) ti assumo come avvocato !

      "Mi piace"

    • Tante chiacchiere per dimostrare che non si capito una beneamata fava.
      Ti è chiaro che è in atto uno scontro fra ultimi? Che chi se ne approfitta sono coloro che alimentano queste tensioni?
      L’autunno che verrà sarà molto CALDO.
      Crisi industriali che generano disoccupazione, costante perdita del potere d’acquisto dei percettori di reddito fisso, fine del RDC tra larga parte delle famiglie più disagiate, frustrazione per il taglio di servizi pubblici, in specialmodo nella Sanità e Istruzione.
      E dove pensi che deflaghera’ questo attrito in scontri di piazza?
      Tra disperati e Forze dell’ordine, mentre i manovratore li strumentalizzeranno, li cavalcheranno, in ottica securitaria Legge & Ordine a difesa dei privilegiati.
      Ciao FESS0, ci risentiamo in autunno.

      "Mi piace"

  6. Il titolo “Lo Stato non alza le mani” è di per sé ingannevole e secondo me anche non veritiero; se un esponente delle Forze dell’Ordine usa la forza (intesa come forza fisica) per immobilizzare chi fa resistenza ad un pubblico ufficiale non commette un abuso, se si sferra un calcio in faccia con tanto di rincorsa a chi è già bloccato a terra da un collega evidentemente invece sì. Come in tutte le cose ci sono dei limiti e ci deve essere proporzione fra difesa e offesa, le immagini mi sembrano chiare e chi di dovere farà ciò che deve fare.

    Piace a 2 people

  7. Se per un piccolo furto di un ragazzo in un supermercato si hanno queste reazioni da parte dei pubblici ufficiali, qualcosa non torna. Le scuole cercano di sviluppare il principio della giustizia riparativa ma qui si ripara poco se a fare il bullo è un adulto con un ruolo specifico a tutela di un ordine. Un ordine non dell’ordine perché rubare è un peccato in sé e non dovrebbero esistere piaggerie verso chi ruba sotto altra veste e molto, molto di più. Il sistema si scolla dove i principi di una giustizia riparatrice vengono meno e anche il caso Aldovrandi fa emergere il principio bullizzatore in coloro che a quanto pare sono atti ad usare la forza in vece della ragione. La forza è necessaria e lo sarebbe anche verso questi soggetti fanatici che la usano in modo improprio. Che paese di merenda.

    "Mi piace"

    • Quindi secondo lei lo Stato non dovrebbe punire i piccoli furti solo perché non riesce o non ha la forza di perseguire quelli grandi…ho capito bene?

      "Mi piace"

      • Ha invece capito malissimo e se avesse letto con attenzione la mia recriminazione non era indirizzata al fermo quanto alla modalità esageratamente violenta, in quanto la persona o ladro era già a terra sotto al peso dell’altro carabiniere; quindi il calcio arrivato o dato è un gesto di troppo oltre che violento , se il carabiniere che lo ha sferrato aveva paura della fuga poteva gettarsi sopra e il peso sul ladro sarebbe stato così raddoppiato (circa) come si usa fare secondo le tecniche della lotta greco romana.
        Rilegga con più accortezza tiri meno conseguenze affrettate, altra perla di menti illustri, vero?

        "Mi piace"

      • E poveri civili che dovrebbero essere l’ossatura di uno stato , ma se l’osso duro sono carabinieri e poliziotti attori che si scambiano la divisa come a carnevale o entrano in studi televisivi per farsi vedere quanto so ‘ bboni e quanto so’ bravi , con le loro super dottoresse da Far invidia con le loro lettere o missive, alla produzione del Leopardi o alla produzione del Petrarca , ce ne vuole eh!

        "Mi piace"

      • Ho scritto senza far attenzione alle virgole ma, non essendo un trattato ma un post volatile sullo spazio di urania va anche bene così. Spero che capisca anche se sono omesse virgole.

        "Mi piace"

      • Poi strano, che entrambi i due episodi Diano stati filmati e che una persona qualsiasi età lì con il telefono con l’app vi dei aperta e con la giusta angolazione da Far vedere il gesto eclatante. Fascismo a caratteri cubitali. Povera patria.

        "Mi piace"

  8. A me pare che il tizio fosse a terra già immobilizzato da un carabiniere, a cosa serviva il calcio del secondo, a piantarlo bene, bene sul terreno? Insomma il calcio era utile/necessario ad immobilizzare, trattenere, sedare, impedire/prevenire quale tipo di reazione? Perché il punto è questo, la differenza tra azione necessaria ed offesa violenta immotivata! Poi quando ci scappa il morto è stata una tragica fatalità!

    Piace a 2 people

  9. Ma ci vedo male io o qui non c’è nessun calcio in faccia? Il calcio arriva addosso all’altro carabiniere! Non so perché l’ha fatto ma questo è.

    E di sicuro questo filmato e i commenti (compreso il solito Faziobis Serra) sono un piccolo capolavoro di anti-giornalismo. Cioè la creazione di una realtà parallela, che poi diventa la realtà vera, e il carabiniere ha dato un calcio in faccia al ragazzo.

    "Mi piace"

  10. Ho sempre avuto poca simpatia per chiunque porti un’uniforme. Quando hai a che fare con la polizia, spesso l’atteggiamento con cui vieni trattato è inquisitorio, sgradevole e intimidatorio. Ma sinceramente non credo che tutti quelli che fanno questo lavoro siano intimamente portati o si trovino a loro agio a comportarsi da sbirri. Molti, sicuramente non la maggioranza, sono persone intelligenti e corrette.
    Nel caso specifico, se si esaminano bene i fotogrammi, nel gesto del carabiniere non c’è tutta la violenza che risulta di primo acchito. Probabilmente il nostro era molto incacchiato perchè il ladro gli era sfuggito, aveva dovuto rincorrerlo ed essendo evidentemente anche un po’ sovrappeso era un po’ sfinito, fisicamente e psicologicamente. Quando il ragazzo gli è arrivato a tiro ha chiaramente avuto un gesto di rabbia. Ma non gli hai sferrato un calcio in faccia, come sembrerebbe, bensì è arrivato di corsa e senza fermarsi lo ha colpito con una certa energia, con la suola della scarpa all’altezza del collo. İnsomma rivisto al VAR questo è un fallo da ammonizione, non certo da rosso diretto.

    "Mi piace"

    • Mi stai dicendo che lo Scieriffo non ha il fisico? 😁
      eppoi, ma 6 sicura che quello
      è il ladro /landru o Barbablù?
      In una città che non ti racconto,
      ho visto fermare il traffico e Stapazzare di coccole, era già sera e un po’ buio,
      un clochard su un marciapiede
      che era già in posizione orizzontale
      adagiato sul marciapiede nel suo sacco a pelo..
      In altra città che manco ti racconto,
      ho visto i “tutori”, ripetutamente,
      girare, e adeguatamente, a debita distanza, da gente, per così dire di rrrispetto!

      "Mi piace"

  11. Per me il calcio prende l’altro carabiniere dritto al collo e il ragazzo di rinculo.

    Però la cosa non avrebbe fatto titolo e sarebbero solo aumentate le barzellette sui carabinieri.

    Piace a 1 persona

    • NON PUÒ ESSE ,
      ammenoché al kino gli siano stati dati
      2 punti di saldatura per rrecchia,
      tra le stecche dei Ray Ban e i rispettivi elici

      "Mi piace"

  12. Che state a di’, mo ‘adesso siete tutti registi con la moviola ..ed esperti di arti marziali e difesa . La violenza gratuita non è mai giustificabile in entambi i sensi . Perché manifestare per Regeni o per Aldrovandi ? e tutte le guardie carcerarie che pestano detenuti per pochi grammi di hashish etc . Pagate di piu tutti questi lavoratori per il loro lavoro stressante e pericoloso , ma non avvallate la violenza verso persone disturbate , drogate e quant’altro,a chi violenta e uccide cosa riservano ?

    "Mi piace"

    • Mia Cara,
      in verità ti dico 😁,
      che dal “ventennio” del redivivo,
      come sopra ben descritto dal buon Fini,
      le assunzioni, compreso chiaramente carriere, nelle forze dell’ordine sono state fatte a sua immagine e somiglianza.

      A onor del vero, fu Fini (l’altro)
      a mettere un freno al fenomeno,
      costringendo gli aspiranti, a poter far domanda solo dopo aver svolto il servizio militare.
      In sindesi e a grandi linee.

      Il corpo di Polizia di Stato
      è pieno di questi “fenomeni” frequentatori di sezioni di partiti in cerca di uno stipendio facile, con conseguenti corporazioni sindacali…,
      In quegli anni viene istituito anche il Corpo di Polizia Penitenziaria, stessi criteri.

      Moltissimo Assai di più, per Ovvi Motivi,
      riguardo guardia di finanza.

      Altra cosa erano i carabinieri che,
      nel bene o nel male con la loro etica e storia, facevano parte ancora dell’esercito fino all’anno 2000,
      dopodiché anche loro..,

      e non ti dico dei concorsi in magistratura.

      "Mi piace"

      • Mi sa tanto che hai sbagliato Fini.. ,questo è lo scrittore Massimo Fini che non ha nulla a che vedere con Giancarlo il politico !un po di cura e attenzione .

        "Mi piace"

  13. Difficile paragonare le forze dell’ordine del 68 con le attuali. Oggi non sono più “figli del popolo”, molti sono laureati, ecc. ecc.
    Sono formati con corsi per affrontare emergenze, hanno un lavoro sicuro e uno stipendio non male per i tempi che corrono.
    Diciamo che nella massa anche tra loro c’è qualche mela marcia come ovunque e succede l’irrimediabile quando più mele marce lavorano insieme. Chi gestisce il servizio su strada dovrebbe mettere tali “persone”, la cui personalità è di solito nota, nella condizione di non nuocere (affiancati da colleghi di diverso stampo, ecc.)

    "Mi piace"