
(ilfattoquotidiano.it) – A modo suo la goffa campagna “Open to Meraviglia” del ministero del Turismo di Daniela Santanché un successo lo è stata davvero. Ormai degli svarioni che contiene se ne parla sulla stampa di mezzo mondo. In particolare l’aver usato foto di località slovene per promuovere il turismo in Italia e traduzioni piuttosto approssimative (es Camerino che diventa Garderobe) stanno facendo divertire le redazioni internazionali. L’agenzia Reuters ha dedicato alla campagna un articolo dal titolo “Official promo video for Italy tourism features Slovenia” in cui si ricorda tra l’altro il costo dell’iniziativa (9 milioni di euro) e si ricorda come l’agenzia di pubblicità Armando Testa, a cui la campagna è affidata, non abbia voluto rilasciare un commento. L’emittente televisiva statunitense Cnn scrive “Video per la promozione del turismo italiano ridicolizzato per l’uso di foto della Slovenia” ricordando poi come la ministra Santanché abbia definito “snob” le persone che criticano la campagna.
Il sito greco Ieidiesis parla di un “errore epico nella campagna istituzionale”. Della vicenda parla anche il portoghese Publico. Grecia e Portogallo, due concorrenti diretti del turismo italiano a cui non par vero di poter raccontare di questo scivolone. Oggi a rigirare il coltello nella piaga è il quotidiano inglese Guardian che, dopo aver raccontato come il ministero sia stato messo in ridicolo per aver usato immagini della Slovenia in cui compare anche un vino con l’etichetta di un vigneto sloveno, riporta i giudizi dello storico dell’arte Tomaso Montanari che ha definito la campagna “grottesca” e un “osceno” spreco di denaro pubblico. Anche il giornale britannico sottolinea come l’agenzia Testa non abbia voluto commentare.
Come se non bastasse il dominio opentomeraviglia.it non è stato registrato e se lo sono prontamente accaparrato due esperti di marketing. Secondo il ministero “un dettaglio tecnico di scarso peso”. Le immagini della campagna sono state pubblicate sul sito Italia.it ma tutte in bassa risoluzione, tutte messe in rete dopo averle scaricate direttamente da whatsapp senza neanche rinominarle, il che ha conseguenze disastrose per quanto riguarda l’indicizzazione dei contenuti.
Non è una novità abbiamo sempre fatto ridere.
Continuiamo, siamo coerenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anvedi sti quattro sorci neri scappati de casa. Ma il fascio è tanto ladro quanto stupido, se sa.
"Mi piace"Piace a 3 people
Potevano metterci almeno anvedi come balla nando per fare pubblicità al masculo pattriotta italiotta🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aldilà della oscena responsabilità della ministra del turismo ( che di turismo npn capisce nulla come tanti altri prima di lei ) e del carrozzone Enit che contiene perspnale trombato e parcheggiato a cifre altamente discutibili . Il vero problema alla fine rimane in mano ai creatori della campagna pubblicitaria e accende un quesito ” all Armando Testa & partner che cosa si sono fumati? ” una volta( parecchi anni fa ) avevano un ottima nomea e altrettanto successo, hanno per caso mangiato male e magari anche qualche fungo non proprio commestibile … pagheranno i danni per il disastro : aver comprato video sloveni su internet a 600 euri annui , e dimenticato di registrare il dominio del sito realizzato ? Chi pagherà e cancellerà questo disastro ?
"Mi piace""Mi piace"
Incompetenti, sbruffoni, altezzosi e disonesti. Perché in quei 9 milioni nessuno venga a raccontare che in parecchi hanno pucciato il biscottino
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infosannio non ho scritto parolacce e debbo essere moderata ? Qual è il vs discernimento?
"Mi piace""Mi piace"
Mai una gioia ma risate tante.
E la bile in rapido esaurimento.
"Mi piace""Mi piace"
Tutto previsto: la maggioranza delle persone è da tempo educata al trash. Basta vedere le sfilate di moda e le pile di romanzetti nelle librerie in cui il reparto dedicato alla Scienza ( e si pubblicano solo gli scienziati “giusti” , quelli visti in TV) è sempre più esiguo e relegato nell’ angolo più buio… Se non sai Inglese e tedesco sei fregato ( e pure così… per fortuna che c’è Amazon).
Quindi per una popolazione trash, che segue e decine di milioni influencer trash sbavando di invidia e praticando per lo più un turismo da apericena e sballo o, ad andar bene, sta per ore in coda per l’ ennesima mostra trash del tipo “X e il suo tempo”, oppure “Y e amici”, dove un dipinto famoso, magari conservato nella pinacoteca vicina, fa da traino, in sale sempre più buie e con faretti strategici da fare impallidire Barbara d’ Urso, ad un pugno di croste e a infinite, fantasiose, lenzuolate di spiegoni… quel tipo di pubblicità va benissimo.
Quale scelta migliore della Barbie ante litteram della Venere ( eh, sì, anche il Botticelli teneva famiglia… più o meno le sue – inevitabilmente sempre “idealizzate” – facce sono tutte uguali) ) con un trancio di pizza in mano?
La “vocazione turistica” dell’ Italia è quella. Regalate all’ intero mondo quelle pochissime attività industriali e manifatturiere che avevamo, campiamo da tempo di “servizi”. Con bassissimi stipendi e nero da paura.
Questa pubblicità ha solamente esplicitato quello che già da tempo siamo, basta guardare i nostri centri storici: residenti in fuga , immenso parco giochi ad usum Delphini. Con una rissa a coltellate un giorno sì e l’ altro pure.
"Mi piace""Mi piace"
Stasera zummando ho sentito su un programma che non so come si chiama condotto dalla moglie di un ex sindaco di Roma ( forse Rutelli e lei non ricordo come si chiama , ma conduce Forum ) dare una dritta al governo per risolvere il problema del turismo italiano !!” Perché non ristabilire le belle e vecchie còoperative degli anni 80 ?” Parole sue e da riprendere perché non sa che le coperative rosse degli anni 80 rubavano ai soci nuovi i contributi per pagare le pensioni alle vecchie che stavano a casa !e tanti anni di schiavismo 24 ore giornaliere venivano pagate una miseria e senza contributi ! La pariolina vorrebbe ristabilire le coop rosse dove i soci fondatori ( 5/6) fanno lavorare le schiave 24 ore al giorno senza contributi che si prendono loro per la loro pensione ! Caporalato!!
"Mi piace""Mi piace"
Ps . Spesso andrebbero chiamate in altro modo ,tipo mammane !
"Mi piace""Mi piace"
la competenza al potere. Come quello che ha copiato il discorso di mussolini. Ora che li abbiamo visti all’opera possiamo di merito inserirli nel bestiario italiota. Mancavano giusto i fratelli e le sorelle.
"Mi piace""Mi piace"
Che poi (ma è successo oggi, mentre l’articolo è precedente, se non erro), la Armando Testa ha risposto su una pagina del CorSerVa, mi pare. Ma solo per dire le immani ca§§ate tipiche dei paraQ-li. Mica han chiesto scusa, insomma, eh? Stra-potere politico buzzurro e cialtrone che va a braccetto con le smargiassate di chi conta e ha i soldi, lobby e industrie, e nella fattispecie, una delle più importanti, storiche e possenti agenzie di pubblicità italiote. Tutto sbagliato, insomma. Come sempre.
"Mi piace""Mi piace"