La destra ci riprova: “Tutti i dipendenti della sanità pubblica in pensione a 72 anni”

Un emendamento della Lega per ritardare il pensionamento. I medici all’attacco: “Evidentemente devono sistemare qualcuno. Pensino piuttosto alla crisi economica del sistema”

(di Michele Bocci – repubblica.it) – La destra al governo insiste per alzare a 72 anni l’età pensionabile dei medici. Dopo che un emendamento al Millproroghe presentato da Fratelli d’Italia in Senato è stato respinto dalle commissioni riunite Bilancio e Affari costituzionali del Senato, è la volta della Lega. Il partito decide di presentare un testo più articolato, perché coinvolge anche tutte le altre professioni sanitarie nell’innalzamento dell’età di uscita dal sistema pubblico. La modifica non basta a evitare l’attacco dei medici ospedalieri. Che vanno dritti al punto: “Evidentemente c’è qualcuno da accontentare. Continuano a provare a introdurre questa norma”, dice polemico Piero di Silverio, segretario dell’Anaao, la sigla principale degli ospedalieri che nei giorni scorsi aveva firmato con tutti gli altri sindacati una lettera contro la proposta di Fratelli d’Italia, denunciando che serviva ad accontentare qualche barone.

In pensione dopo anche infermieri, biologi, tecnici e altri

Nell’emendamento della Lega, con prima firma di Massimiliano Romeo, si alza appunto a 72 anni l’età di pensionamento per tutti i dipendenti della sanità, quindi anche infermieri, tecnici, biologi, veterinari e così via. Ovviamente sono coinvolti anche i docenti universitari di Medicina, che oggi possono lavorare fino a 70 anni. Si tratta di un testo più articolato, nel quale ad esempio si proroga fino al 2026 il decreto Calabria nella parte in cui prevedeva la possibilità per le aziende del sistema sanitario pubblico di assumere gli specializzandi.

I medici: “Vogliono accontentare qualcuno”

“La cosa che lascia completamente esterrefatti – dice Di Silverio – è che invece di cercare risorse aggiuntive per la sanità allo sbando, si concentrano su favoritismi personali di lobby, magari spendendoci pure dei soldi”. Secondo il sindacalista una norma del genere non serve certo a rispondere alla crisi di organico degli ospedali, visto che a lavorare fino a 72 anni si fermerebbero ben pochi professionisti, giusto chi ha un ruolo dirigenziale, come i primari. “Non credo proprio che chi resterebbe andrà a lavorare al pronto soccorso, uno dei reparti in maggiori difficoltà. E’ sospetto che stiano provando per la terza volta a inserire la regola, contraria al rinnovo generazionale. Evidentemente hanno qualcuno da accontentare, facendolo rimanere nel sistema”.  

I medici più vecchi

Se i medici italiani sono i più vecchi d’Europa, visto che il 56% hanno più di 55 anni di età, per gli infermieri la situazione è diversa. Più o meno hanno un’età media di 10 anni più bassa e al momento la norma dei 72 anni interesserebbe poche persone. Va detto che difficilmente questi professionisti, anche se fosse possibile, ritarderebbero il pensionamento.

I progetti bocciati

Fratelli d’Italia dopo aver proposto di alzare a 72 anni l’età di pensionamento di tutti i medici aveva deciso di rielaborare l’emendamento. Il prolungamento era reso possibile solo per i professionisti del territorio, cioè medici di famiglia e pediatri, i cui rappresentanti, tra l’altro, si erano detti favorevoli alla norma, al contrario degli ospedalieri. Quel testo è stato bocciato e adesso è la volta della Lega.

9 replies

  1. Sì però, poi io auguro a questi str@@zi di farsi operare in urgenza da un chirurgo, neurochirurgo o cardiochirurgo, di 70 anni con il tremore alle mani e la vista difettosa, oppure di andare in arresto cardiaco e farsi fare il MCE, massaggio cardiaco esterno, e manovre rianimatorie immediate, da un medico di PS di età superiore a 65 anni, meglio 70, quando non ha più prestanza fisica e riflessi pronti per agire in emergenza, ambito che richiede sforzo fisico, psicologico e mentale, estremamente impegnativo e gravoso, che chi è abituato a scaldare la poltrona non conosce! Medici ed infermieri non sono immuni dagli acciacchi dell’ età, che in certe situazioni possono risultare dannosi per sé ed altri, a differenza di chi ci sgoverna da decenni che non conosce limiti di età: cialtroni da giovani come da vecchi! Ci sarebbe da imbarcarli tutti su un aereo guidato da un pilota di 70 anni con necessità di atterraggio di emergenza. ….ed auguri!

    Piace a 1 persona

  2. Il problema è che abbiamo i medici più vecchi del continente e questi che fanno per risolverlo? Alzano l’età pensionabile.

    Geni assoluti.

    "Mi piace"

  3. Ma Salvini non era quello contro la Fornero, quello di quota 100….etc etc…?
    Ora invece e’ per quota…72…?

    Fantastici questi legaioli…

    "Mi piace"