M5S, Appendino: “Il dialogo con i dem? Rispettiamo gli impegni dove governiamo insieme”

L’ex sindaca di Torino è sopravvissuta alla regola del secondo mandato: «Mi batterò per giustizia sociale, diritti, donne e giovani»

desc img

(di Emanuele Buzzi – corriere.it) – Chiara Appendino, lei è uno dei pochi big sopravvissuti alla mannaia del tetto del secondo mandato. Condivide la scelta di Grillo?

«Credo che mantenere questa regola sia stata una scelta di coerenza, condivisa peraltro dal presidente Conte. Il Movimento non perderà queste grandi donne e uomini che si stanno spendendo ancora oggi per le nostre battaglie e sono sicura verranno valorizzate all’interno della nostra comunità».

Di Battista non si è candidato accusando i nemici interni. Ma non è che nel Movimento si temeva una scalata?

«Non entro nel merito delle scelte personali di Alessandro , anche perché so quanto siano difficili da prendere. So che ha avuto un confronto sincero con Conte a riguardo di alcune posizioni politiche incompatibili con quelle del Movimento. Meglio chiarire adesso che dopo. Ho letto che vuole fondare un’associazione culturale con cui impegnarsi attivamente, una scelta civica che rispetto».

Anche sulle Parlamentarie c’è molta confusione. Tanti temono che Conte scelga i capilista e che rimangano pochi posti davvero contendibili.

«Sono aspetti su cui deciderà il Presidente, per quanto mi riguarda mi sono messa a disposizione candidandomi nella mia città, indipendentemente dalla minore o maggiore possibilità che il Movimento 5 Stelle ha di eleggere un parlamentare in questo seggio e sono pronta a fare le Parlamentarie».

Alcuni M5S si sono lamentati della sua candidatura, nonostante sia in regola, per via della condanna di piazza San Carlo.

«È dal 2019 che il codice etico distingue i reati colposi da quelli dolosi, prima, quindi, della sentenza di primo grado, per la quale ho fatto ricorso in appello».

A lei chi glielo ha fatto fare? Ha detto che vuole incidere per Torino, ma da opposizione si può fare ben poco.

«Da sindaca ho imparato quanto sia importante avere una solida rete nazionale per ottenere risultati per il tuo territorio: la linea 2 della metropolitana, le Atp finals, la cittadella dell’aerospazio e dell’automotive, sono alcuni esempi di risultati ottenuti grazie al rapporto con il governo. Ci ho riflettuto a lungo e ho deciso di rimettermi a disposizione sia della mia città che del M5S con rinnovato entusiasmo».

Lei è solita parlare dei risultati conseguiti a Torino, ma il Parlamento è ovviamente diverso dal Comune. Quali saranno le battaglie che porterà avanti Chiara Appendino?

«Giustizia sociale, transizione energetica ed ecologica, diritti e donne e giovani sono i temi principali per i quali continuerò a battermi insieme al movimento».

E tre priorità del programma?

«Intervento sul cuneo fiscale con abolizione dell’Irap per aiutare le imprese in difficoltà e la semplificazione fiscale, innalzamento del salario minimo e lotta al precariato per tutelare in particolare i nostri giovani. La più urgente, però, è il contenimento dell’inflazione e, quindi, dei prezzi al consumo».

Con il Movimento è finita l’esperienza del governo Draghi. Dal Pd vi accusano di aver fermato un momento di crescita.

«Draghi si è presentato in Senato non dando risposte concrete ai temi sociali da noi posti, chiedendo una delega in bianco e mettendo in discussione alcuni provvedimenti come il superbonus a cui si deve buona parte dell’incremento del Pil. Ci assumiamo la responsabilità delle nostre scelte ma va chiarito che prima il Pd, rinnegando se stesso, ha voluto inserire nel Dl Aiuti una norma per la costruzione di un nuovo inceneritore che era invotabile per noi e poi è stata la destra a sfruttare l’occasione per andare al voto. Nel Governo si resta per ottenere risultati non per lasciare che i cittadini soffrano per lo stallo della maggioranza».

Crede che il dialogo con il Pd che si è spezzato si possa con il tempo riannodare?

«Intanto manteniamo gli impegni dove governiamo insieme. Il dialogo non deve mai venire meno, ma le alleanze sono un’altra cosa. Il Pd ci ha chiuso la porta per mettersi nelle mani di Calenda ed ex Forza Italia e si è visto che successo sia stato . Noi ci presentiamo da soli, mettendo in cima ad ogni cosa il nostro programma, assumendoci precisi impegni su cui essere giudicati dai cittadini».

19 replies

  1. Confrontiamo la qualità di questa eccezionale ed eccellente persona, con altre di cui non faccio nome? Non c’è paragone da fare!! Chiara Appendino è una splendida persona.. ogni altra parola, superflua!!

    Piace a 2 people

    • Gli altri infatti cianciano di “competenza” dei 5S per nascondere la loro totale incompetenza.
      Non hanno argomenti ma, purtroppo, il popolino bue li segue

      Piace a 1 persona

      • Farai certamente parte di quelle persone che il professore Canfora, in un articolo pubblicato in questo stesso blog, definisce piddine con la puzza sotto il naso.
        Avresti pure firmato l’appello per chiedere a Draghi di restare se te l’avessero chiesto.

        "Mi piace"

  2. Fateci sapere se si mantiene l’ alleanza in Sicilia con il pd perché magari il 25 settembre se è una bella giornata mi godo un bel bagno settembrino senza andare a votare

    "Mi piace"

    • Già governano con il PD nella regione Lazio ma lappendino lo sa.E anche Conte fa finta di niente .Tanto poi dopo le votazioni …..

      "Mi piace"

  3. Prima di riparlare di alleanze ci andrei molto cauto. Avendo visto cosa e’ successo con il governo draghi. Il pd per chi ancora non ha capito o fa finta di non capire e’ un partito di destra ormai garante più serio per gli interessi amerikani e a discapito anche degli interessi nazionali. E a quanto
    pare sembra che l’ unico scopo alla fine e’ distruggere il movimento 5 stelle e non la destra che ormai da anni manifesta il suo schifo polico nell’ indifferenza di questo pd.Purtroppo nel movimento 5 stelle, che rivotero, a quanto pare non ce posto per Di BATTISTA e continuo a percepire questa fame di protagonismo, che e’ in completa antitesi con tutti i nostri valori dei quali gli eletti devono essere portatori ed esecutori senza altri fini!! Tutti sono utili e nessuno indispensabile!! Per questo due mandati e poi si ritorna nelle retrovie ad aiutare e mettersi a disposizione oppure torni a casa
    l’ esperienza che si e’ maturata, grazie al voto dei cittadini a cui hai fatto delle promesse in PRIMIS LA COERENZA!! Chi tradisce questo e’ peggio dei politi che combattiamo, peggio del padre o della madre che tradiscono un figlio. E io auguro a costoro semplicemente di schiattare in malo modo!! 🌟🌟🌟🌟🌟

    "Mi piace"

  4. Io comincerò a prendere in considerazione il nuovo mv5s qualora desse delle precise indicazioni su l’eventuale distanza dall’atlantismo senza se e senza ma oltre a proporre delle soluzioni alla crisi che si sta avvicinando con passi da gigante
    Qui una considerazione di un organo usa
    Che vede la crisi europea inevitabile, causa le sanzioni sconsiderate avvallate anche da mr tentenna

    La distruzione fisica in Ucraina è significativa e la stanchezza della guerra renderà l’Occidente sempre più riluttante a finanziare la ripresa dell’economia ucraina, che vale (già) centinaia di miliardi di dollari”.

    “La stanchezza della guerra aumenterà in Europa poiché l’economia del continente dovrà affrontare un serio rischio di stagflazione nei prossimi trimestri, i cui effetti saranno esacerbati dai già elevati livelli di debito pubblico dell’Europa. Inoltre, i prezzi elevati dell’energia faranno sì che i settori industriali di alcuni paesi europei diventino meno redditizi e competitivi, portando probabilmente alla disoccupazione e al desiderio politico in tutta Europa di spendere di più nel proprio paese che in Ucraina”.

    "Mi piace"

    • “Io comincerò a prendere in considerazione il nuovo mv5s qualora desse delle precise indicazioni su l’eventuale distanza dall’atlantismo senza se e senza ma oltre a proporre delle soluzioni alla crisi che si sta avvicinando con passi da gigante”: NON LO FARA’ MAI!

      E se, nel caso remoto, lo facesse sarebbe solo l’ennesima ipocrita postura da campagna elettorale: il M5S, non è solo morto e finito, ma non è nemmeno mai nato veramente, almeno in riferimento a ciò che, in realtà, millantava.

      Non ti ci mettere anche tu Ale, il Movimento è definitivamente BRUCIATO! Non ci cascare…

      Piace a 1 persona

    • Il termine “speranza”, di questi tempi porta male. No, non sarebbe una speranza, né vana, né concreta, ma una pia illusione…

      Non fare il bradipo dendennande pure tu, Ale…

      "Mi piace"

  5. Ecco un altro interessante spaccato di cosa sono i nostri padroni a Bruxelles
    Siamo in trepidante attesa di sentire il leader del fu mv5s di cosa ne pensa

    “comunità internazionale”, sono stati impegnati in una guerra ibrida contro la Russia, fermandosi poco prima del confronto diretto. Anche se alcuni leader dell’UE come Borrell sembrano pensare che l’Occidente sia un combattente attivo nel conflitto. “Dobbiamo spiegare ai nostri cittadini che questa non è la guerra di qualcun altro”, ha detto Borrell in un’intervista pubblicata giovedì dal quotidiano El Pais. “Il pubblico deve essere disposto a pagare il prezzo di sostenere l’Ucraina e di preservare l’unità dell’UE”.

    “ Siamo in guerra. Queste cose non sono gratuite ” , ha aggiunto.

    Lo stesso Borrell ha espresso i suoi pensieri sull’ipocrisia occidentale e sui doppi standard negli affari internazionali, per quanto riguarda il massacro sionista di palestinesi a Gaza la scorsa settimana. “Siamo spesso criticati per i doppi standard. Ma la politica internazionale riguarda in larga misura l’applicazione di doppi standard. Non utilizziamo gli stessi criteri per tutti i problemi”, ha detto al quotidiano El Pais, come citato giovedì. Un raro pezzo di onestà per un uomo che si guadagna da vivere mentendo e ingannando gli altri. Eppure non ha menzionato il motivo per cui esistono quei doppi standard. La politica internazionale riguarda solo l’applicazione di doppi standard quando sei un imperialista e un colonizzatore. Ovviamente non direbbe che non “usano gli stessi criteri per tutti i problemi” quando sono i suoi padroni a Tel Aviv a fare la guerra a persone indifese.”

    "Mi piace"