
(Pietrangelo Buttafuoco) – A Erto, 350 anime tra le valli e le Dolomiti friulane, la soppressione delle campane muove a battaglia la cittadinanza che il din-don-dan lo vuole, altroché, anche sotto la luna. Gli irriducibili montanari rivogliono i rintocchi notturni perché sono loro – nel segnare il tempo – il respiro della valle. Accompagnano, infatti, le slavine che scivolano dal monte Toc. E così il ritorno del Venerdì Santo, quello che nel XVII secolo salvò Erto dalla peste. Come ieri, e così con la peste di oggi. E gli ertani vogliono Erto per dov’era e com’era, col campanile che restituì alla vita gli sfollati del Vajont.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Pietrangelo Buttafuoco
“Mandi”, per chi non ha il battaglio!
"Mi piace""Mi piace"
350 anime 345 faff.Butta come sei messo? Master oggi ho letto e mi sei quasi “piaciuto”?Che Vò dì?
"Mi piace""Mi piace"