
(Pietrangelo Buttafuoco) – In questo caos provocato dalla diffusione di virus contagiosi “l’unica salvezza” – scrive Civiltà Cattolica – “è la simbiosi con le altre creature del cosmo”. In questa epoca di pazzi, giusto per cantare con Franco Battiato, non ci facciamo mancare nulla ma per decifrare il senso del messaggio eco-gesuitico ci attrezziamo al modo antico ricordando che giusto oggi – precisamente dalle 10;57 e 28 secondi ora italiana – è Nowruz, ovvero la vittoria della primavera sull’inverno (la certezza che la distesa degli orizzonti, delle stelle e del tempo è il sacro dono dell’Eterno agli uomini).
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Pietrangelo Buttafuoco, Politica
Che vor dì?Spiega.Scrivere a cazzum?
Mr. Tamburino non ho voglia di scherzare
Rimettiamoci la maglia i tempi stanno per cambiare
Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro.
Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare
Quei programmi demenziali con tribune elettorali
E avete voglia di mettervi profumi e deodoranti
Siete come sabbie mobili tirate giù uh uh.
C’è chi si mette degli occhiali da sole
Per avere più carisma e sintomatico mistero
Uh com’è difficile restare padre
Quando i figli crescono e le mamme imbiancano.
Quante squallide figure che attraversano il paese
Com’è misera la vita negli abusi di potere.
Sul ponte sventola bandiera bianca
Sul ponte sventola bandiera bianca
Sul ponte sventola bandiera bianca
Sul ponte sventola bandiera bianca.
A Beethoven e Sinatra preferisco l’insalata
A Vivaldi l’uva passa che mi dà più calorie
Uh! com’è difficile restare calmi e indifferenti
Mentre tutti intorno fanno rumore
In quest’epoca di pazzi ci mancavano gli idioti dell’orrore.
Ho sentito degli spari in una via del centro
Quante stupide galline che si azzuffano per niente
Minima immoralia
Minima immoralia
E sommersi soprattutto da immondizie musicali.
Sul ponte sventola bandiera bianca…
Minima immoralia
The end, my only friend this is the end
Sul ponte sventola bandiera bianca…
"Mi piace""Mi piace"
Trovo decisamente superfluo fare riferimento ad una tradizionale ricorrenza persiana come Nowruz che ben pochi conoscono. Rimanendo nel nostro contesto socioculturale, tra i tanti miti ai quali gli autori dei vangeli, peraltro ignorati da San Paolo per il semplice fatto che non erano ancora stati scritti, hanno attinto il più antico sembra essere quello legato ai fenomeni ciclici derivati dalla contingenza di vivere su questo pianeta. Da sempre l’Uomo ha infatti ipotizzato l’esistenza di divinità situate in cielo e, dal momento che il principale oggetto visibile era il sole, ne ha dedotto che questo fosse il “Figlio di Dio”, la cui luce illumina la Terra. Gli altri oggetti presenti erano le stelle, tra le quali ne identificò dodici gruppi che chiamò “Zodiaco”. Dal momento che il sole vi transitava, apparve logico considerarli i suoi “dodici compagni”. Durante il suo apparente percorso il sole raggiunge la minima altezza al solstizio d’inverno, “muore per tre giorni” (ovvero rimane al di sotto dell’orizzonte), e rinasce il 25 Dicembre “salvando l’Umanità dalle tenebre”. Questa ricorrenza, la rinascita del sole “Figlio di Dio”, era talmente importante da venire celebrata in tutte le culture. Passando successivamente attraverso gli equinozi viene allegoricamente “crocifisso” per “risorgere” nuovamente a Pasqua, in concomitanza con il risveglio primaverile. Da questo archetipo sono derivati almeno sedici “Figli di Dio” nati in inverno, crocifissi per riscattare l’Umanità e risorti in primavera (cfr. il classico “The World’s Sixteen Crucified Saviors” di Kersey Graves), ma la maggior parte sono stati dimenticati com’è giusto che avvenga per queste “favole per adulti” che sono le religioni, tutte le religioni. E pensare che ancor oggi tanti cristiani sono convinti di detenere il copyright su questa storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e sarebbe opportuno ricordare i sacrifici di animali ed esseri umani immolati per ingraziarsi gli Dei specie in occasione di eventi avversi e funesti e la ricerca del colpevole sia esso soggetto o categoria cui addossare nefandi accadimenti: le streghe, i comportamenti al di fuori delle leggi di Dio, gli untori, bill gates e i complotti plutocratici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti l’idea del “Dio unico” ha prodotto e continua produrre una quantità di cadaveri che non è neppure lontanamente confrontabile con qualunque altra catastrofe di origine umana o naturale. Nonostante l’ammissione che, in effetti, l’unico Dio è il medesimo il magistero delle differenti confessioni religiose differisce sostanzialmente al fine di giustificare l’esistenza di differenti caste sacerdotali.
"Mi piace""Mi piace"
…a meno di non ipotizzare una divinità assolutamente schizofrenica!
"Mi piace""Mi piace"
La tua versione mi sembra molto verosimile ! La religiosità per me é sempre stata frutto di riti pagani ! Come per gli indiani d america , che rispettavano la natura ..e per quello furono massacrati dai “pellegrini”!!
"Mi piace""Mi piace"
@Elena – La nostra specie è l’unica a non essere in equilibrio con l’ecosistema e dispone delle risorse per danneggiarlo in modo irreversibile. Stiamo segando il ramo sul quale siamo seduti…(cfr. Homo Sapiens e altre catastrofi di Telmo Pievani, per citare solo l’ultimo saggio che ho letto sull’argomento).
"Mi piace""Mi piace"
amo battiato, ma ora, per ora, c’è una gioventù succube “sardine” che poco hanno da dire. Bisogna essere incazzati, incazzati, solo cosi si può portare avanti la propria voce, la voce di tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Angelo bell’angelo.
"Mi piace""Mi piace"
Anche i virus sono creature del cosmo compreso il covid19 con il quale la simbiosi non è facile.
"Mi piace""Mi piace"