Anna Lombroso

L’Anonima Intellettuali

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – “Il nuovo corso del Pd si arricchisce ogni giorno di presenze e di testimonianze attive che fanno forza a questa comunità. Voglio per questo […]

Il cibo non è più Fico

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Sotto la pressione di una crisi determinata dalla riduzione delle garanzie, dai licenziamenti, dalla forzata chiusura di attività, che riduce perfino l’accesso all’indispensabile, sotto […]

Ucranian gigolò

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Ma le avete viste? Provocanti, civettuole, intriganti, carezzevoli, suadenti, lusinghiere e difatti qualcuno su Facebook ha messo in bocca a lui il fumetto: giura […]

Non solo Ischia rischia

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Nel 1939 Mussolini con lungimiranza degna del nostro attuale establishment, scelse la magnifica vallata circondata dalle Alpi Apuane, per insediare la Zia, zona industriale […]

Le città proibite

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Per mesi superciliosi chiosatori del primo libro dei Grundrisse di Marx, opinionisti dediti a sofisticate speculazioni sulla fine suicida del capitalismo e sulle possibilità […]

Politica da gabinetto

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Da più di 70 anni abbiamo introiettato un binomio indissolubile e imprescindibile. Fascismo uguale ignoranza  esibita fieramente come una virtù, destra uguale a volgarità […]

Cottarelli e mangiati

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Quale maligna potenza demoniaca ha la forza di convertire uno scialbo e apparentemente inoffensivo professore universitario addetto alla contabilità in un mostro posseduto da […]

Emigranti in patria

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – “ In ragione di motivazioni attinenti alla sicurezza, alla difesa nazionale ed alle relazioni internazionali” la più inamovibile -insieme a Speranza – ministra dei governi […]

Nel reame della Paura

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – L’istigazione alla paura intesa come virtù civica e espressione di responsabilità personale e collettiva a difesa di se stessi e degli altri minacciati da […]

I Dragoncelli

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – A parte l’incancellabile memoria da elefante di Google, a prima vista non c’è certezza sull’efficacia del susseguirsi di lettere aperte, appelli e petizioni che […]

Divini ipocriti

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Si sa che uno dei vizi della nostra autobiografia nazionale è rappresentato dall’ipocrisia che qualcuno h definito il più socievole degli atteggiamenti perché aiuterebbe […]

Circenses senza pane

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Nella folgorante immagine di Galbraith, quando disegna un futuro distopico di opulenza privata nella pubblica miseria è probabilmente contenuto un errore di  calcolo della […]

Lo sfratto dei libri

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Avete per le mani una kermesse musicale stantia che non richiama più pubblico né sponsor?  Turisti, scolaresche, comitive disertano musei e collezioni d’arte, la […]

I Miserabili (2)

(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – C’è stato un tempo nel quale i pensatori raccomandavano ai padroni delle ferriere di pagare dignitosamente gli operai e ai principi di non esagerare […]