Verso 9 ragazzi su 10 a casa
PERICOLO IN CLASSE – INIZIA LA SERRATA IN MEZZA ITALIA (di Lorenzo Giarelli e Andrea Sparaciari – Il Fatto Quotidiano) – Quasi sei milioni già da oggi, più di 7 […]
PERICOLO IN CLASSE – INIZIA LA SERRATA IN MEZZA ITALIA (di Lorenzo Giarelli e Andrea Sparaciari – Il Fatto Quotidiano) – Quasi sei milioni già da oggi, più di 7 […]
(Fabio Luppino – huffpost) – Il ministro Patrizio Bianchi non perde occasione per ringraziare il grande lavoro fatto dal mondo della scuola in questi mesi così difficili, professori in testa. […]
(Corrado Zunino – la Repubblica) – Mezza Italia che frequenta la scuola tra sabato prossimo e lunedì 8 resterà a casa. Un po’ più di mezza. Le nuove restrizioni del […]
(agi.it) – Non ci sono università italiane tra le prime 100 a livello globale, anche se l’Italia supera tutti per numero di istituti con oltre il 40% degli atenei nei primi 1.000 a […]
Il 24 Febbraio p.v., a partire dalle ore 16.30, la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (S.S.M.L.) “Villaggio dei Ragazzi” organizzerà un Virtual Open Day per presentare agli interessati l’esclusiva offerta formativa dell’Istituto […]
Gennaio, periodo di open days scolastici e di iscrizioni ai percorsi formativi che, in qualche modo, influiranno sulle scelte di vita future dei nostri giovani. Un momento importante, in cui […]
(Paolo Di Paolo – la Repubblica) – «Quando tutto è cominciato, avevo 17 anni. Ora sto per compierne 19». Andrea pronuncia questa frase semplice, una questione di numeri, e però […]
“Invito i ragazzi che termineranno il percorso di istruzione secondaria inferiore e le loro famiglie, che in questi giorni si troveranno a prendere una decisione importante per il futuro, a […]
(Enrico Mingori – tpi.it) – La riapertura di tutte le scuole di ogni ordine e grado rischia di provocare un’onda epidemica di Covid “non contenibile”. Più in generale, allentare le […]
Toscana e Valle d’Aosta pronte al rientro il 7. La Campania riaprirà l’11, Veneto e Friuli il 31. Uil: sbagliato il rientro dopo la Befana. Cts, il problema non è […]
(ANSA) – ROMA, 04 GEN – La Presidenza del Consiglio dei ministri dovra’ consegnare al Tar del Lazio una “sintetica relazione” per chiarire le evidenze scientifiche alla base dell’imposizione dell’uso […]
(L.D.P. – la Verità) – «La scuola è stata messa ai margini dell’ agenda del governo. Ma non me ne stupisco perché è un processo che dura dagli anni Novanta. […]
(Andrea Zhok) – Ecco, quando verrò nominato per acclamazione Ministro dell’Istruzione il mio primo atto all’insediamento sarà l’abolizione in tronco, con annesso falò in pubblica piazza, di 3/4 delle incombenze […]
(Marco Gasperetti – il Corriere della Sera) – È l’ultimo giorno di scuola e, come da tradizione, le maestre distribuiscono un dono ai bambini della scuola materna. In classe c’è […]
Allo scopo di favorire l’orientamento degli studenti di terza media “in sicurezza” e di consentire loro scelte consapevoli in rapporto alle attitudini e potenzialità, le Scuole superiori di II grado […]
(Riccardo Saporiti – wired.it) – Per essere precisi, al 31 ottobre ci sono stati 64.980 casi nella popolazione scolastica di elementari, medie e superiori. Si tratta di studenti e di lavoratori della scuola che sono risultati […]
Aumentare il numero di bus in circolazione non serve a niente. Ne è convinta la ministra dei Trasporti secondo cui la soluzione resta quella di scaglionare gli ingressi e le […]
(Simona Zappulla – agi.it) – Tutti d’accordo sulla priorità di riaprire la scuola in presenza al più presto, orientativamente già a partire dal 9 dicembre. Rientro che potrebbe avvenire in modo […]
In un articolo apparso su “Tecnica della Scuola” del 06/05/2014 il professor Lucio Ficara rinfrescava all’allora ministra della Pubblica Istruzione l’etimologia e il significato dei termini sindacato e contratto: “syn” […]
Abbiamo detto in lungo e in largo che la scuola doveva rimanere aperta, come fanno nei paesi seri. Abbiamo sostenuto le ragioni della ministra Azzolina. Ma ci sono i contagi a […]
Pubblicati anche quest’anno i dati elaborati dalla Fondazione Agnelli: Le Scuole Superiori di II grado della Fondazione Villaggio dei Ragazzi “don Salvatore d’Angelo” (Istituti Tecnici, Istituto Alberghiero e Liceo Linguistico) tra […]
La recrudescenza dell’emergenza da Covid-19 sta imponendo l’adozione di una nuova serie di severe misure restrittive che purtroppo si protrarranno ancora per diverso tempo. In tale contesto, anche la Fondazione […]
(ilparagone.it) – Altro bonus, ma stessa sostanza: la storia non cambia. Nella teoria -secondo il governo- doveva essere una misura volta a favorire la digitalizzazione del Paese- nella pratica però, […]
(Anna Lombroso per il Simplicissimus) – Chissà se adesso che si capisce che il virus può essere sottoposto a interpretazioni discrezionali, che non segue la regola del “ndo cojo cojo”, […]
(Gigi Riva – espresso.repubblica.it) – Troppo precipitosamente e con eccessiva magnanimità avevamo promosso il governo delle chiusure totali di primavera (lockdown, lasciamolo agli inglesi, abbiamo una lingua meravigliosa). Salvo poi […]
“Migliaia e migliaia di docenti precari di tutt’Italia saranno costretti in questi giorni a spostarsi da una regione all’altra o anche da una provincia all’altra per partecipare al concorso straordinario. […]
Anche il Villaggio dei Ragazzi si adegua all’ordinanza numero 79 del 15 ottobre 2020 con la sospensione delle attività didattiche delle scuole quale misura di contenimento e prevenzione del contagio […]