
(lastampa.it) – “Un nutrizionista che dice che due bicchieri di vino fanno bene, dovrebbe studiare. Un medico che si fa il selfie col bicchiere dovrebbe andare a studiare. Politici come Salvini sono stati aggressivi contro di me. Pensiamo alle ragazze che per familiarità hanno un rischio elevato di tumore, con che coraggio diciamo che bere due bicchieri di vino non è un problema? Questo è criminale”. Intervistata da Giulia Santerini sulle buone norme per vivere a lungo del suo nuovo saggio La via dell’equilibrio (Feltrinelli), Antonella Viola torna sui danni degli alcolici. “Possiamo decidere di fare eccezioni, ma l’etanolo è cancerogeno, non lo dico io, lo dice l’Oms”. Quando l’ha detto lei però sono sorte tante polemiche: “Una donna che porta avanti le proprie idee libertamente dà molto fastidio”.
Si, e Gli OGM che avete partorito sono elisir di lunga vita . Centinaia di semenze scomparse per il mercatone globale . Il vino chimico fa male ma per quello dovrebbero esserci sanzioni e controlli strettissimi. Il vino del contadino è un piacere deglutirlo con il fagiano arrosto o il vinsanto con il supplì di castagne. ma per la coccoressa Viola fanno bene sono i farmaci di nuova generazione.
"Mi piace"Piace a 2 people
Pengue ‘NtoQulo afalanghina!
Questa ha fatto la tesi di laurea su
Rosanna Lambertucci!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cosa significa questo @ signor unorrre?
Vede gentile unoerre non posso risponderle se non con un’acca (muta) . Il potere delle aziende farmaceutiche è immenso, i piccioli comprano la luna, figuriamoci in un paese come il nostro dove la sperimentazione procede a salti da gigante, wow! Il dottor Jekyll e il signor mister Hide NON sono mai state la stessa persona, lei ci crede?
"Mi piace""Mi piace"
l’Italia a mezz’aria, e adesso neanche più vino. Se di progresso si deve parlare le frasi hanno questo tenore! Non vino ma farmaci , non ubriachi ma automi ottemperanti mansioni servili. Le latifoglie biochimiche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora ho capito! La signora del lambrusco! …
"Mi piace""Mi piace"
.. lei ci crede?
Non lo so signor Morse, facci lei per me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era un po’ che la Topolina non si faceva sentire…
"Mi piace"Piace a 3 people
Negli anni 50 sulla “topolina” di mio nonno montavamo in cinque 😂
"Mi piace"Piace a 2 people
Quella era balestrata,
mentre questa è MacPherson! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chiudeteli in manicomio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I veneti non smetterebbero di bere nemmeno se qualcuno dicesse loro che il tumore gli viene il giorno dopo (detto da veneta astemia
"Mi piace""Mi piace"
Non si direbbe! 🤔
"Mi piace"Piace a 7 people
🤣😂🤣😂
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ah ah ah! (Pengue, per coretesia, pubblicare: graaaa–aaaaaaazie!)
"Mi piace""Mi piace"
Ora capisco perché sei così antipatica per non dire str💩😂🤣😂
"Mi piace""Mi piace"
Dopo 3 anni di pandemia la dottoressa Viola sembra avere un po’ perso il senso della misura. Dopo la campagna vaccinale promuove la campagna analcolica. Ma anche i farmaci che prescrive ai suoi pazienti sono veleni, tutti. Dal greco pharmakon. E forse non tutti e non sempre sono utili come i vaccini. Anche l’aria che respiriamo mentre siamo imbottigliati nel traffico è un veleno. Ogni eccesso in fondo contiene del veleno. Si può torturare o uccidere un uomo costringendolo a bere molta acqua. Italiani e tedeschi sono popoli tutt’altro che astemi (a proposito, non ho mai sentito la dottoressa stigmatizzare la birra) eppure sono ai primi posti nella classifica della longevità. Certo non si devono mai usare le bevande alcoliche per dissetarsi. Questo rischio si corre soprattutto con la birra. A tavola non deve mai mancare la
bottiglia dell’acqua. Io bevo un bicchiere di vino a pranzo e mezzo o niente a cena, e almeno 1,5 litri d’acqua al giorno (oltre 2 in estate). Le scale sempre a piedi (come consigliò un’altra virologa, Ilaria Capua, ma per motivi profilattici) come pure ogni spostamento entro il raggio di 1 km (e se ho tempo anche 2 km). Il dottore lo vedo ogni morte di papa. Prima del vaccino non assumevo un pharmakon da molti anni. In linea di principio non sarei contrario al vino dealcolato. Mi dicono che non è male e sarei curioso di assaggiarlo. Separando l’alcol accontentiamo la dottoressa Viola e otteniamo un biocombustibile ecologico.
"Mi piace""Mi piace"
l’etanolo cioè l’alcool è una sostanza tossica per l’organismo e questo è incontrovertibile.
Dire invece, come succede spesso, che una modica quantità faccia bene è una grande stronzata.
Piace e si gusta con piacere nelle varie bevande, birra, vino, spritz, aperitivi, spumanti, alcolici e superalcolici ecc.., viene consumato da millenni nelle sue varie forme, l’abbiamo prodotto da ogni cosa, ha addirittura contribuito a estinguere intere popolazioni, ha causato rivoluzioni sociali, enormi ricchezze e tragedie, ma è bene sapere che comunque ne va della nostra salute.
"Mi piace"Piace a 3 people
Della tua prego😂
Forse sei ancora troppo giovane e attaccato alla vita.
Alla mia età 11,5gradi alcool con tanto di bollicine sono il massimo per dimenticare il piacere della giovinezza 😂 e tutte le disgrazie compreso il vuoto siderale di chi se ne è già andato.
Con simpatia e resilienza 👐
"Mi piace"Piace a 2 people
Veramente l’uomo ha sempre bevuto alcool e nei secoli è morto di infezioni, per le ferite o in guerra, non per cancro.
Questo non significa che l’alcool faccia bene, anzi, ci sta specificare che sia cancerogeno, ma il nostro organismo è in grado di tollerarlo in piccole quantità.
"Mi piace""Mi piace"
Ragazzi, è inutile che ci sbattiamo. L’etanolo (quindi non solo vino, ma anche birra e ovviamente superalcolici) è un cancerogeno del gruppo 1, insieme ad arsenico, benzene, amianto etc… quindi è ACCERTATO che provochi il cancro, specialmente il tumore della mammella, perché ha un’azione ormonale.
Non esistono “modiche quantità” che siano sicure e tantomeno si può contare sull’effetto benefico del resveratrolo (quello tanto incensato, contenuto nel vino rosso), perché si dovrebbero bere ettolitri di vino al giorno, per averne quantità significative… e a quel punto si muore prima annegati che di cancro…
Si sa da tanto, ma l’industria del vino, come a suo tempo quella del tabacco, ha fatto muro, giocando anche sulla “cultura” dell’enogastronomia italiana e approfittando di anni di falsi miti… e, ovviamente, sul fatto che per i bevitori, così come per i fumatori, è più semplice sottostimare il pericolo che rinunciare ad un piacere rischioso…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pirgo, non è questione di tolleranza, che è una cosa diversa, ma proprio di cancerogenicità…si potrebbe parlare di tolleranza all’amianto?
E prima non si moriva di cancro perché la durata della vita era più breve: si faceva in tempo a morire di malattie ora CURABILI (infatti si vive più a lungo, grazie ai progressi della scienza), quindi, come dici giustamente tu, principalmente di infezioni, o di parto e guerre (spesso, entrambe, sempre a causa di infezioni).
Se si moriva di cancro era per “un brutto male”, sempre che si capisse, o per “mancanza di respiro”(ma pensa… 🤭😆), come si dice da queste parti per indicare cause sconosciute…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco benissimo quello che hai scritto visto che di dottori in medicina ho la casa piena🤣
Preferisco mio nonno che negli anni ci quanta con tre noci e un fiasco di vino sul tavolo di diceva: non capisco come faccia o a bere senza mangiare
"Mi piace"Piace a 3 people
😂🤣😆😂🤣
"Mi piace""Mi piace"
Scusi…ha visto passare una banda d’imbriachi?
Per di là.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma la reprimenda dell’impresentabile dottoressa vaccinista era per il raduno degli alpini?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, Orgoso, ho visto in tv l’intervista, stava presentando il suo libro… ma l’attinenza ci sarebbe😆🤣
"Mi piace""Mi piace"
Spesso il male di vivere ho incontrato. Tantissime persone muoiono di cirrosi epatica, gran bevitori, è una piaga ma i produttori dei super alcolici fanno la zuppa di pesce col fegato di milioni di persone. Quello non si può toccare , impedire alle persone di bere neanche, oggi con il divieto ai minorenni per alcol e tabacco qualcosina. Ma il vino . IL VINO! Una cultura strasecolare , l’ubriacatura, un modo per non stare male e smettere di pensare, oltre ad un modo di essere e presentarsi in alcune faglie degenerate . Il vizio salva dal tedio e dai piccoli dolori . Un calumet per la pace . E la POLITICA vuole . Chi è e cosa è la politica e cosa vuole? Più che togliere il vizio o impedirlo dovrebbe occuparsi di lenire dolori e preoccupazioni . Come? Con le chiacchere non si cuciono i calzini bucati, ago filo e mani, 3 oggetti, se manca l’ago o il filo o le capacità il calzino resta forato, semplice: come andare in chiesa o per le vie con un vestito di sartoria. Lo stato non esiste , esiste il cliente /utente e chi ha spinto per l’iper atlantismo, non si è reso ben conto di cosa stava creando. Avete voluto l’America? Avete reciso i rapporti bilaterali con i paesi sovietici? Putin un dittatore, d’accordo, e il cliente di stato? Le armi agli adolescenti? Il cibo spazzatura e la segregazione raziale lavorativa e quindi di conseguenza economica? Se l’italiano facesse l’italiano sarebbe già tanto, forse troppo, in tutti i sensi visto il suo amore per la spettacolarizzazione poco attinente con la semplicità di una pratica funzionale. Va tolto il vino come vanno spettacolarizzati gli interventi di natura sociale, le due facce di una sola medaglia, quella in tasca agli str… .
"Mi piace""Mi piace"
Insomma prima di crepare di guerra nucleare, fine molto più probabile e vicina, vista l’ attuale situazione, non posso farmi né un bicchiere di vino né una sigaretta altrimenti muoio di cancro, dopo essere morta in poche ore per l’ atomica! Chissà perché tutto questo dibattito sul rischio cancerogeno del vino, senza nominare l’ altro rischio, cioè quello da inquinamento ambientale, aria, acqua, mari, fiumi e laghi, da uso di pesticidi, da grano radioattivo, sempre ammesso che arrivi per sfamarti, da carne, cancerogena come alcool e tabacco, da latticini corretti alla diossina, mi pare la solita crociata di chi ,passato il Covid, sia in crisi di astinenza da visibilità ? A quando il vaccino per cambiare il gusto del vino in piscio?
"Mi piace"Piace a 2 people
Brava, guarda un po’ se non è meglio che io beva il vino del contadino!
https://www.quicomo.it/attualita/greenpeace-acqua-contaminata-pfas.html
"Mi piace""Mi piace"
Un bicchiere di vino non sarà veleno ( anche a me piace) ma i coma etilici di tredicenni , gli ubriachi violenti e molesti , gli incidenti stradali per la stragrande maggioranza causate da giovani ubriachi/drogati, non fanno ben perare per il futuro.
"Mi piace""Mi piace"
Coma etilico, ubriachi molesti ed incidenti stradali causati da giovani e meno goivani ubriachi/drogati sono il troppo che storpia, come la propaganda, il pensiero unico, la visibilità/notorietà ad ogni costo, perché alla fine con tutto sto troppo che storpia , anche agli astemi potrebbe venire il dubbio che ci stiano prendendo per il cubo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bacco, tabacco e venere riducono l’omo in cenere.
A via di terrorizzarci accusando il tabacco, ci hanno tolto il piacere di fumare.
A via di accusare l’alcol ci stanno togliendo il piacere di assaporare un bel bicchiere.
Questione di tempo e ci terrorizzeranno su Venere dicendo che anche una sveltina può causare un infarto.
Alla fine ci resteranno solo i dispiaceri perché i tre piaceri per cui vale la pena vivere ci verranno vietati.
"Mi piace""Mi piace"
Una “sveltina” non causerà un infarto ( sebbene, ad una certa età ed in certe… condizioni… ) ma certamente può portare qualcosa di… poico gradevole. Specie se la si gode allegramente con qualche sconosciuta/o.
"Mi piace""Mi piace"
C’ha la gioia di vivere, C’ha!
"Mi piace""Mi piace"