La signora col cagnolino

(Massimo Gramellini – corriere.it) – Davvero papa Francesco pensa che l’affetto per gli animali abbia sostituito quello per i bambini? Che molti umani preferiscano sentirsi genitori di quadrupedi, ritenendoli meno impegnativi? La civiltà occidentale finirà sotto un diluvio di crocchette, tra chihuahua ben pasciuti e bambini sporadici o denutriti? Ieri, seduto accanto alla Meloni vestita come lui, l’omonimo del santo che chiamava gli animali fratelli ha raccontato con disgusto di avere visto una donna trasportare un cane dentro un passeggino, e di un’altra signora incontrata durante un’udienza generale. Questa seconda donna, che chiameremo Anna Sergeevna in omaggio alla protagonista del racconto di Cechov, spalancò la borsa in cui stava il suo cagnolino e chiese al Pontefice: «Lo benedice il mio bambino?». Bergoglio non solo si rifiutò di farlo, ma la sgridò: «Con tanti bambini che hanno fame, pensa al cagnolino?».

Il Papa permetterà a un genitore che è anche un animalista impenitente di sollevare qualche dubbio sulla sua equazione «più amore ai cani, meno amore ai bambini». Chi umanizza gli animali al punto di metterli dentro un passeggino per neonati è spesso una persona fragile a cui i dolori della vita hanno fatto smarrire il senso della misura. Non so se vada sgridato, ma non andrebbe brandito come strumento polemico. Il mondo è pieno di pazzi, ma anche di gente che ama sia gli animali sia i bambini. Mi preoccupano di più quelli che non amano gli animali, perché di solito non amano neanche i bambini.

10 replies

  1. Secondo me a chi porta il cane in carrozzina chiedendoti di benedirlo non vanno offerti spunti morali anche semplici: bisogna solo dirgli grazie, ecco di cosa avevo bisogno per il ragù. Vedrai come scappa.

    "Mi piace"

  2. Incontro per strada nel mio quartiere cani in carrozzina e anche uno con il pannolone. Sono animali vecchi, che non riescono a camminare o a trattenere…e i padroni, anziché sopprimerli, li accompagnano alla fine come meglio possono. Tutto qui. Non succede anche con gli umani?

    Piace a 2 people

  3. Con tutto il rispetto per papa Francesco, penso che nel caso in questione abbia esagerato, in quanto al giorno d’oggi in molte ,troppe realtà esistono differenze abnormi tra esse e l’atavico problema della fame nel mondo, incluso in quello(sfarzoso) Vaticano.

    Piace a 1 persona

  4. Ho assistito all’ennesima figuraccia del Papa che si crede un comico, dopo l’orrenda frase “….abbaia ai confini della Nato” la mancata empatia verso una donna di cui lui non conosce il suo vissuto (rimpiango Ratzinger) .Per quanto mi riguarda quando il mio chihuahua sarà vecchio lo trasporterò in passeggino,senza nessuna fragilità manifesta , continuando da atea , a bestemmiare come sempre contro un mondo di idioti.

    Piace a 1 persona

  5. “Davvero papa Francesco pensa che l’affetto per gli animali abbia sostituito quello per i bambini? Che molti umani preferiscano sentirsi genitori di quadrupedi, ritenendoli meno impegnativi?”
    Beh io credo proprio di sì amico mio, perché per esperienza personale conosco tante, ma tante coppie più o meno giovani(coi soldi) che invece di adottare un bambino, preferiscono comprare e tenere uno o più cani(anche più di una volta nel corso della vita a seguito delle loro morti)anche se non hanno figli

    "Mi piace"

    • Si, ILMartello, quello che dici è vero, anch’io arrivai a questa conclusione tempo fa, avendo avuto esperienze simili in merito al comportamento di conoscenti, ma le generalizzazioni sono sempre fuorvianti e non fedeli specchi delle realtà. Ci sono persone che per diverse (e comprensibili) ragioni riversano tutto il loro affetto sugli animali, e per un doveroso rispetto verso di loro che eviterei la facile retorica, anche se papale.

      Piace a 1 persona

  6. Che parte della opulenta società occidentale sia più sensibile ai bisogni dei nostri animali da compagnia che dei bisogni degli umani è dimostrato…

    "Mi piace"