
(Mattia Feltri – lastampa.it) – Strana vita quella dei politici, bisognosi di consenso per comandare, e bravi a comandare soprattutto quando di consenso non hanno più bisogno. Emmanuel Macron ne è l’esempio perfetto: si è avvalso dei superpoteri costituzionali per varare la legge d’innalzamento da 62 a 64 anni dell’età pensionabile, e nonostante il settanta per cento del Parlamento sia contrario e mezza Francia manifesti in piazza (noto con sollievo che il senso del tragico, e probabilmente del ridicolo, non è evaporato soltanto in Italia: in aula destra e sinistra hanno cantato insieme la Marsigliese; andare in pensione due anni dopo pare sia la nuova Bastiglia). Secondo i giornali francesi, Macron non s’è mosso con perizia, se li è messi tutti contro e ora la sfiducia – sarebbe la prima volta nella storia della Quinta repubblica – è improbabile ma non impossibile.
Ma chi gli chiede di ripensarci poiché l’opposizione di palazzo e di strada è ampia e furente, non tiene conto che Macron non ha bisogno di consenso, non potendo più essere rieletto, e i suoi avversari sì, e infatti se la giocano alla grillina accusando il presidente di essere al soldo di capitale e plutocrati. Macron è persuaso che se i francesi non andranno in pensione due anni più tardi, la baracca presto o tardi verrà giù sotto il peso di un welfare esorbitante. E solo i bravi leader fanno il giusto anziché il popolare. Anche perché il popolo, si dovrebbe ormai sapere, è l’unico dotato di immunità. Se Macron si arrendesse e fra dieci anni i conti andassero gambe all’aria, nessuno imputerebbe la colpa alla folla coi forconi sotto l’Assemblée nationale, ma a un capo pavido e miope.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Politica
È questa la democrazia??
…..70% dei parlamentari(?) contro?
…..90% della popolazione contro? Che importa, non conta nulla; contano i conti!
Peraltro i conti fatti dai grandi finanzieri e lobby varie. I conti fatti da chi paga i vari Macron sparsi per il mondo e i vari giornalai di paesi “democratici”.
Questa è la democrazia ,bellezza!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E ti pareva che sto figlio di papà raccomandato non si schierasse, come sempre, dalla parte del poteri forti? Ovviamente è riuscito a infilarci i grillini in questo pezzo da analfabeta non solo funzionale ma pure istruzionale. Mattia, ma perché non ti trasferisci direttamente sul divano di Yaki a New York, così ti levi dai coglioni? E magari portato dietro pure tuo padre
"Mi piace"Piace a 2 people
“infatti se la giocano ALLA GRILLINA accusando il presidente di essere al soldo di capitale e plutocrati.”…o str0nz0!
Questa frase è un’istigazione a delinquere: all’improvviso sono stata colta da un raptus di… incenerimento.
⚡⚡⚡⚡ZOOOOOT
"Mi piace""Mi piace"
Il solito servo del potere, il suo ragionamento è da vero fascista.
"Mi piace""Mi piace"
Occorrerebbe definire il concetto di ” giusto”.
Che non essendo misurabile cambia da persona a persona.
Come il famigerato ” buon senso”…
"Mi piace""Mi piace"