Toh, chi si rivede!

(ansa.it) – “A ogni italiano il superbonus è costato 2000 euro. Quando spende lo stato non è nulla gratis”. Così la premier Giorgia Meloni nella sua rubrica social “Appunti di Giorgia”.

“Il costo totale” dei crediti del superbonus “attualmente è di 105 miliardi di euro”, evidenzia la premier, che assicura: “Ora dobbiamo cercare soluzioni per evitare il tracollo di migliaia di aziende”. “Ora dobbiamo difendere bilancio pubblico”.

Sul superbonus “ci sono state moltissime truffe, circa 9 miliardi di euro di truffe”, sottolinea Meloni. Alle Regionali in Lazio e Lombardia c’è stata “un’affermazione del centrodestra ma anche un segnale che arriva dai cittadini sul consenso attorno lavoro che governo porta avanti. Ripagheremo consenso con le tanto attese riforme che l’Italia si attende e non sono state fatte negli ultimi anni”, dice Meloni commentando le elezioni.

“Sulla conclusioni del Consiglio sono molto soddisfatta: con sana volontà l’Italia può difendere i suoi interessi in Europa. Sui migranti è sotto gli occhi di tutti che le conclusioni rappresentano un totale cambio di paradigma e di approccio. Entrano concetti come che l’emigrazione è un problema europeo e servono adeguate risorse”, afferma la premier.

“Tanti italiani vanno convinti a partecipare alle elezioni, il tasso di astensione alle Regionali è stato alto, ogni cittadino che decide di non partecipare al voto è una sconfitta per la politica”, dichiara Meloni.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

65 replies

    • Perfetta definizione .
      Vorrò vedere quando rimaranno disoccupati decine di migliaia di lavoratori dell edilizia , quanta indennità di disoccupazione dovrà loro pagare lo stato (anzi la “nazione”), e quanta Irpef in meno ci sarà sul bilancio statale da parte delle imprese .
      Circa le truffe , in quella cifra sono comprese TUTTE le truffe di TUTTI i bonus edilizi , capolista il bonus 90% facciate ideato da Franceschini .

      Piace a 5 people

      • @scotti
        Hai preso a prestito il nome di un democristiano perché ti vergognavi di dichiararti fascio troll?
        Ogni condono È UN REGALO a chi ha evaso, perché gli tagli fortemente l’importo di tasse, imposte, Tributi e contributi versati PER INTERO dai cittadini onesti.
        Sta fascio coatta si dimostra un’ignorante sesquipedale in economia.
        Ma le viene bene perché la maggioranza della popolazione è al di sotto del suo già infimo livello.

        Piace a 3 people

      • @scotti bis
        Non voglio linkare i tanti riferimenti ai ritorni economici del SBonus, ma vorrei sottolineare un passaggio logico.
        Sommare i crediti che si accumulano mese dopo mese spacciandoli per debito pubblico È CRIMINALE.
        Un cittadino mediamente informato di economia sa che sarebbero equiparabili ad investimenti.
        Per chiarire le idee agli ottusi porto un esempio pratico.
        Una società di trasporti ha concluso un contratto per prestare i propri servizi per un’importo di 10 milioni di euro.
        Ma non avendo abbastanza mezzi deve comprarne di nuovi.
        Ogni motrice di un Tir costa in media 200.000 €.
        Secondo la fascio coatta si tratterebbe di un debito senza vantaggi, ragionamento tipico di un troglodita cavernicolo.
        Nella realtà succede che ogni nuovo mezzo porta ad un aumento del giro d’affari per 1 milione di €uro, che moltiplicato per tre fa 3 Mni di € all’anno.
        Lo stesso concetto di applica al SBonus che innesca tutte le attività economiche vollegati in termini di produzione, commercio e consulenze di beni e servizi.
        Con le puxxanate di sta zokkola (Cit. Berlusconi sul palco) una compagnia aerea non dovrebbe comprare o noleggiare aeromobili, uno spedizionere non dovrebbe dotarsi di una flotta di imbarcazioni, una compagnia ferroviaria non dovrebbe acquistare treni, perché tutti loro contrarrebbero un debito.
        E di conseguenza non lavorerebbero produttori e venditori dei beni da fornire, si srresterebbe l’attività di finanziamento delle banche, crollerebbe l’occupazione e altri disastri conseguenti.

        Ma è mai possibile delegare a un’equina di tal guisa le strategie economiche di una nazione industrializzata fidandosi della sua unica esperienza di baby Sitter nel mondo del lavoro?
        Ma veramente siamo scesi così in basso?

        Piace a 5 people

  1. I crediti inesigibili vanno portati a perdita. Chi invece li tiene fra le poste attive falsifica il bilancio. Quando quelle poste vengono passati a perdita dallo stato vengono erroneamente considerati condoni fiscali

    "Mi piace"

      • Vincenzo scotti le rispondo così, perché qui non siamo scienza siamo fantascienza: circa 6 mesi o anche più, fa da indagine ANCE superbonus era costato allo stato 38 miliardi, novembre 22 circa 55 miliardi, adesso dopo la vittoria della destra con blocco superbonus e attivazione bonus 90% a casa mia tutti i cantieri sono fermi, capita che da novembre ad oggi ( meno di 3 mesi) siamo a 120 miliardi!!!!!! 2000 x 60 milioni di persone., fa niente se ci sono stati 900000 nuovi posti di lavoro, fa niente se le entrate tributarie sono aumentate del 11%. Qui bisogna far scendere Gesù dal gradino più alto ( ricordate la moltiplicazione dei pani e dei pesci) e mettere il governo Meloni,
        Di sto passo a giugno siamo a 10000 miliardi…….
        La vergogna non è di questi tempi parola da trascrivere…

        Piace a 2 people

      • Cucchifabio,
        Ora capisco tanta veemenza nel difendere questa misura che ti sta consentendo di rifarti la casa gratis con soldi miei …

        "Mi piace"

      • @calabrisella
        Con i sodi di CHI?
        Quanta malafede e cialtronaggine.
        I lavori del SB vengono ripagati con i versamenti IRPEF dirottati alle imprese o alle società finanziarie che hanno acquistato il credito, DEI COMMITTENTI.
        Comunque, per l’ignoranza manifesta e le provocazioni, vi ritengo dei troll che vengono a divertirsi.

        Piace a 1 persona

  2. Quando gli italiani smetteranno di credere che i cittadini contino qualcosa perché i politici eletti governino secondo i loro interessi, non sarà mai troppo tardi.
    Questa farsa va avanti da troppo tempo, per sapere chi prende le decisioni e utilizza questi infami come ventriloqui, si prega di guardare ad ovest.
    Siamo una colonia, maledizione!

    Piace a 1 persona

    • Calabrisellamia punto primo io non ho usufruito del bonus 110% io sono in pensione e aiuto a vendere mattonelle e fotovoltaico, sono nel settore avendo a che fare con ingegneri e architetti
      Non amo dire e scrivere di parte. Odio i furbi e gli ipocriti. Ho avuto la fortuna di girare l’Italia ed ho vissuto in molte regioni italiane. Sono romagnolo. Quel poco che ho è stato frutto dei miei pregi e dei miei difetti. Ho figli e non ho mai chiesto una lira a nessuno.
      Cercati domenico calabria, andreaex, paolabl, raffa, luigi, santo loquasto con cui dialogare
      Con me hai toppato in pieno
      Saluti

      Piace a 1 persona

    • CALABRISELLA è solo un troll provocatore.
      I lavori vengono ripagati con i versamenti IRPEF dei committenti, dirottandoli dallo Stato alle imprese o società finanziarie presso cui è stato scontato il credito.
      I mancati introiti dello Stato vengono più che compensati, direi con leva 3 volte l’importo, dalle imposte, tasse, tributi e contributi raccolti con l’attività economica collegata ed innescata dal SB.
      Chii guardasse solo al “costo” per lo Stato, come la babysitter fascio coatta, E’ IN MALAFEDE.

      Piace a 2 people

      • Possibile che sei così ingenuo? E così invasato?
        Se ” i lavori vengono ripagati con i versamenti Irpef dei committenti … ed i mancati introiti dello Stato vengono più che compensati, direi con leva 3 l’importo ” allora siamo alla scoperta della pietra filosofale. E non capisco come mai questa genialità non ha varcato le frontiere. Mi dirai tu che anche la genialità di Einstein non le ha varcate e non è diventata patrimonio di tutta la comunità scientifica. Oddio, forse mi sbaglio. Ma questo è un segreto che è bene che gli altri non sappiano. Te li immagini i francesi, spagnoli, tedeschi, … Che ci copiano il SB? Arricchendosi ancora di più? Ma scherzi, rimodernerebbero le loro città, creando milioni di posti di lavoro, e i relativi costi sarebbero ripagati dai committenti e i mancati introiti dello stato vengono più che ricompensati. Ma perché fermarsi all’Europa? Potremmo risolvere definitivamente le morti nel Mediterraneo e l’emigrazione dall’Africa dicendo”Ma perché non varate il SB? Non solo darete una casa decente ai vostri popoli, creando centinai di milioni di posti di lavoro, ma lo fareste non indebitandovi, anzi arricchendovi?” . Non so spiegarmi come mai nessuno lo abbia fatto. Vabbè che stiamo attenti a non comunicare a nessuno questa genialata, ma al tempo di internet quanto potrà durare ancora la cosa? Nel breve qualcosina, dalle parti di Stoccolma, lo facciamo trapelare così, dopo Parisi, abbiamo la certezza di un nuova grande riconoscimento a livello internazionale.
        Mi pensava ca’ lì ciucci non volano, invece volano daviaru! Guarda un po’che mi tocca imparare a settant’anni suonati!

        "Mi piace"

  3. Bastava guardare l’altro giorno la faccia di Giorgetti assieme a quella di Ciriani (che però non ha mai un’espressione felice era solo peggio del solito ) per capire cosa è venuto a galla con la norma scellerata del superbonus

    "Mi piace"

    • Cos’è venuto a galla?
      Che per aver aiutato l’Italia dopo la pandemia con un provvedimento certo perfettibile come il superbonus, ora si rischia di non avere i soldi per le armi da mandare al comico Nato?

      Piace a 4 people

      • Mettiamoci d’accordo Gsi.
        Da una parte Istat, Nomisma & co. che ci raccontano di pil e occupazione che manco la Cina. Dall’altra Giorgetti e la Meloni che parlano di un debito su ogni italiano di 2000 euro e di politica scellerata.
        Se davvero il Superbonus avesse trasformato l’Italia nella locomotiva d’Europa, fossi nella Meloni ci salirei al volo. Non credi?
        E allora? Che dici?
        Vogliono fare un dispettuccio a Conte? Sono degli incompetenti? Preferiscono come dici tu investire quei soldi in armi?
        Ma ti rendi conto delle minchi*te che scrivi?

        "Mi piace"

      • Le tue invece, Loquasto?

        Ovvio che quel provvedimento ha un costo.
        Ha un costo anche la sanità pubblica.
        E allora tu la privatizzeresti per ridurre il debito pubblico?

        Nel caso permetteresti che ti si mandi a ciapá i rat?

        Piace a 4 people

      • @loguasto, non conosci proprio vergogna.
        https://www.investireoggi.it/fisco/superbonus-110-lue-lo-approva-e-spinge-per-lapplicazione-alle-imprese/
        Sulla base dei rapporti di agenzia entrate e GDF le truffe superbonus 110% incidono per il 3%, tutto il resto sono su altri bonus, facciate in particolare.

        Fai clic per accedere a ocpi-Le%20frodi%20sui%20bonus%20edilizi.pdf

        Tanto più che l’UE ha emesso la direttiva Green che prevede che entro il 2033 tutte le abitazioni dovranno rientrare nella classe energetica D e superiori. In caso contrario al momento non sono previste sanzioni ma la maggiore sanzione che uno possa ricevere è la svalutazione dell’abitazione se non si adegua. In pratica per riuscire a venderla o la ristrutturi o la svendi.
        https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2023/01/19/sono-oltre-3-milioni-le-case-con-impianti-energetici-da-ristrutturare-entro-il-2033_65deaecc-dc7d-461f-97cb-e9077e634598.html
        https://www.altroconsumo.it/casa-energia/casa-condominio/news/nuovo-regolamento-ue-classi-energetiche-edifici
        https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/case-green-europarlamento-classe-d_60870497-202302k.shtml
        https://www.lastampa.it/economia/2023/02/09/news/casa_green_primo_via_libera_dalleurocamera_classe_d_entro_2033_ma_mancano_ancora_altri_passi-12632957/
        Sveglia! La campana suona da un pezzo. Ti diverte tanto passare da rintronato? O sei solo in malafede?

        Piace a 2 people

      • In quale scuola di economia ti hanno insegnato che edilizia e sanità sono due servizi simili da rendere alla collettività?

        "Mi piace"

      • Strabiliato
        A te chi ti ha insegnato che per abbassare il debito pubblico bisogna eliminare provvedimenti che hanno utilità sociale e non, ad esempio eliminare le spese in armamenti utili solo ai guerrafondai della Nato?

        Piace a 2 people

      • A me hanno insegnato che non si eliminano le prestazioni sanitarie per abbassare il debito pubblico. hanno insegnato anche che quando c’è una economia ferma perché manca la domanda di beni o servizi lo stato può fare debito destinando quel debito, al limite, per fare buche per terra e poi riempirle. In questo modo riparte la domanda e, per soddisfare quella domanda, riparte la produzione dei beni. Se riparte l’industria vengono distribuiti nuovi salari utilizzati dai percettori per fare richiesta di altri prodotti. Insomma, dopo la prima iniezione di denaro, ottenuto facendo debito, il sistema economico si autoalimenta e lo stato recupera quanto inizialmente distribuito e può pagare il debito.
        Questa teoria funziona in un mercato non globalizzato.
        Il superbonus al 110% avrebbe dovuto svolgere questa funzione. Se oggi i sostenitori dei bonus lamentano che con il blocco della cessione dei crediti fiscali e l’eliminazione dello sconto del 50% in fattura (per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria), determinerà la chiusura di migliaia di imprese e il licenziamento di migliaia di lavoratori significa che il sistema non si è autoalimentato per cui lo stato non recupererà mai il necessario per pagare il debito e di conseguenza, l’unica cosa che si auto alimenta è il debito, dato che su di esso gravano gli interessi da pagare a chi ha prestato allo stato quei soldi.

        "Mi piace"

      • Strabiliato,
        A me hanno insegnato che i capitoli di spesa di uno stato non sono solamente quelli circoscritti ai provvedimenti presi da Conte nei suoi governi e che la Meloni sta smantellando con la scusa del debito pubblico.
        Il quale debito, però, aumenta esponenzialmente da molti decenni,
        ben prima che arrivasse Conte in politica.

        Se tu vuoi credere alle ridicole narrazioni giustificatorie meloniane recitate a reti unificate, sei libero di farlo.

        Io credo solo che manchino i soldi per le armi che americani e servi europei hanno imposto di dare al comico per la guerra per l’allargamento della Nato.

        E la fascistella arrivata al potere con quattro slogan contro il reddito di cittadinanza sta pensando bene di racimolarli colpendo i provvedimenti di Conte per trarne ulteriori benefici elettorali.
        Tre piccioni con una fava: soldi freschi subito, armi al comico e propaganda a go go per se stessa come salvatrice della Patria a buon mercato.
        Se a te va bene, buon pro ti faccia.

        Piace a 3 people

    • Basterebbe aver guardato per alcuni minuti le facce di Salvini e Berlusconi e sodali per capire in quali “manone” sarebbero finiti gli Italiani dopo le elezioni…..! Ma evidentemente e purtroppo tanti Elettori si erano “girati” dalla parte opposta……e solo adesso cominciano poco per volta a rendersene conto….!!!

      Piace a 4 people

    • Adesso sono molto più chiare le correzioni dal governo Draghi in poi , cercavano di sistemare le falle con poco successo , date le numerose imprese costruttrici nate o ampliate dopo il mercato drogato , ricordo ancora come qualcuno alla riunione condominiale mi guardò male dopo che avevo detto che il 110 serviva ai ricchi per rifarsi la villetta, nel mio paese è andata perfettamente così

      "Mi piace"

  4. I nove miliardi di truffe mi sembrano un numero a casaccio.
    Qualora vero dovrebbero avere nomi e cognomi dei truffatori e agire per il recupero . Il bonus per l’aumento di 2 classi energetiche è di una complessità
    che è quasi impossibile da ottenere con un mucchio di pratiche da fare prima e dopo.
    Sarà che lì dentro ci mettono il bonus facciate che non c’entra col governo Conte ?

    Piace a 4 people

  5. La Mussolini…ehm scusate la Meloni (lapsus freudiano:inizia e finisce con la stesse lettere) non ne sapeva niente del debito publico italiano in campagna elettorale, nulla della pandemia, nulla del fermo dell’economia, nulla della guerra in Ucraina ,nulla di nulla di nulla. Però sapeva urlare e far credere di essere sveglia : ha così convinto molti : Letta e Bonaccini ,per esempio entusiasti suoi fan.

    Piace a 4 people

    • Esatto e continua a non capirci niente ma tanto ha i suoi adepti e fan che si bevono di tutto e di più.
      Gli dicono che è cioccolata e loro ci credono e non contenti ne chiedono ancora.

      Piace a 2 people

  6. Perché non parla, l’urlatrice seriale, dei soldi che lo Stato – cioè noi Contribuenti – perde a causa degli evasori fiscali che affollano il suo elettorato?

    Piace a 3 people

    • Lantan,
      Ora non urla più.
      O ha fatto un corso accelerato di training autogeno e/o di meditazione trascendentale, oppure ha ottenuto la seggiola che sognava, e quindi aveva sempre preso per i fondi il suo elettorato.(Ci vuole poco , effettivamente…)
      Non è ne’ meglio ne’ peggio degli altri politici.E’una COME gli altri, che è riuscita a convincere il 26% del 63% dei votanti di essere migliore, senza avere alcuna vera esperienza di governo , neppure di sindaco , se escludiamo la carica decorativa di ministro dei giovani (…)

      Piace a 2 people

  7. https://www.investireoggi.it/fisco/superbonus-110-lue-lo-approva-e-spinge-per-lapplicazione-alle-imprese/

    Sulla base dei rapporti di agenzia entrate e GDF le truffe superbonus 110% incidono per il 3%, tutto il resto sono su altri bonus, facciate in particolare.

    Fai clic per accedere a ocpi-Le%20frodi%20sui%20bonus%20edilizi.pdf

    Tanto più che l’UE ha emesso la direttiva Green che prevede che entro il 2033 tutte le abitazioni dovranno rientrare nella classe energetica D e superiori. In caso contrario al momento non sono previste sanzioni ma la maggiore sanzione che uno possa ricevere è la svalutazione dell’abitazione se non si adegua. In pratica per riuscire a venderla o la ristrutturi o la svendi.
    https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2023/01/19/sono-oltre-3-milioni-le-case-con-impianti-energetici-da-ristrutturare-entro-il-2033_65deaecc-dc7d-461f-97cb-e9077e634598.html
    https://www.altroconsumo.it/casa-energia/casa-condominio/news/nuovo-regolamento-ue-classi-energetiche-edifici
    https://www.tgcom24.mediaset.it/economia/case-green-europarlamento-classe-d_60870497-202302k.shtml
    https://www.lastampa.it/economia/2023/02/09/news/casa_green_primo_via_libera_dalleurocamera_classe_d_entro_2033_ma_mancano_ancora_altri_passi-12632957/

    Piace a 2 people

  8. La Gollum strillona e l’occhialuto scemo lecca suole di Draghi sparano numeri a casaccio consapevoli che la stampa connivente li divulgherà senza metterli minimamente in dubbio.
    Sempre detto e continuerò a dirlo, peggio della politica e peggio della mafia sono i giornalai, la stampa. Ha fatto e continua a fare danni incalcolabili.

    Piace a 1 persona

    • Re Salmone,
      Solo a vedere le facce che hanno quei due che hai menzionato , a me vengono i brividi alla schiena …il giorgetto potrebbe tranquillamente passare per un serial killer, e la vaiassa , irosa e subdola come appare quando crede di non essere osservata…pure!
      Giusto per fermarci all apparenza ed “alleggerire” , perché la sostanza è anche peggio.

      Piace a 2 people

  9. OT
    “Martedì, il quartier generale di coordinamento dell’interagenza russa per la risposta umanitaria ha dichiarato che le autorità ucraine, con il sostegno USA e Dell’Europa preparare una provocazione su larga scala in Chernobyl e dintorni. Il suo obiettivo è — accusare Mosca di presunta “grave violazione” della Convenzione sulla sicurezza nucleare alla vigilia della sessione speciale Assemblea Generale ONU. Tra le altre cose, si prevede di affermare che presumibilmente a causa delle azioni dell’esercito russo nella centrale nucleare di Chernobyl, si è verificata una contaminazione radioattiva del territorio Ucraina.”

    "Mi piace"

  10. @granlupomannaro

    Il beneficiario commissiona il lavoro per un dato importo. Diciamo 10 Euro. Attraverso lo sconto in fattura può non pagare nulla perché il creditore, cioè l’azienda che ha svolto il lavoro, può incassare la somma attraverso un espediente contabile che consiste nel dedurre i 10 Euro dal monte tasse che deve versare all’erario.

    Se, fatti i conti del suo giro di lavoro, deve versare 15 Euro, 10 li può scontare grazie alla sua capienza fiscale di 15. Ne versa solo 5 e gli restano i 10 Euro che avrebbe incassato dal committente dei lavori.

    Lasciamo stare il fatto che questi 10 Euro li può anche cedere ad altri se non ha capienza fiscale e che ciò, non essendo stato adeguatamente limitato e regolato, ha dato origine prima di tutto ad una sorta di moneta parallela (i crediti) e poi al fiorire di truffatori che hanno approfittato della mala scrittura de provvedimento per lucrare sui crediti. Restiamo al debito.

    Se il committente recupera ciò che gli è dovuto per il suo lavoro decurtandolo da quanto deve all’erario, le casse dell’erario medesimo vedranno un minor gettito nell’anno di competenza; gettito che nell’esempio è di 10 Euro in meno.

    Quindi, il dato contabile immediato è che il committente ha fatto fare i lavori e non ha pagato nulla e l’ impresa si è fatta pagare dallo Stato (l’erario) non versandogli tasse per la somma corrispondente ai lavori effettuati.

    Ora, dove li prende l’erario i 10 Euro non riscossi? Perché prenderli deve prenderli per forza visto che deve coprire le poste a bilancio e che quel bilancio ha un volume che se lo decurti di svariati miliardi (cioè le cifre reali) non ci sono abbastanza soldi per tutto quanto c è da finanziare? Ebbene, non ci sono che due possibilità.

    Risposta 1: da altre tasse diverse; Risposta 2: registrando l’ammanco come deficit. Visto che tu sei così informato in economia (ma guarda che è contabilità e non economia) saprai certamente che è il deficit che nel tempo forma il debito. E saprai anche che in quanto membri della UE abbiamo vincoli sul deficit massimo possibile.

    Veniamo al tuo esempio di investimento, un po’ fumoso perché mancano dati per la sua corretta interpretazione che forse nella foga di insu ltare ti sei scordato.

    Anzitutto, parli di un’azienda che investe su se stessa a suo rischio e non di uno Stato che paga per te ciò che dovresti pagare tu. Ma prendiamo la parte buona del ragionamento.

    Affinché si tratti di un investimento e cioè un qualcosa che da un ritorno, bisogna capire qual’e il ritorno per lo stato. Se una casa consuma meno riscaldamento, a pagare meno è il proprietario e non lo stato che non ci guadagna nulla da questo; ha solo pagato per il proprietario.

    Per avere un ritorno, che per lo stato vuol dire gettito fiscale, occorre che il meccanismo innescato porti i soggetti sottoppsti ad imposizione fiscale ad avere un debito verso l erario maggiore di prima. In altri termini, a fatturare di più e soprattutto a fare più utile e quindi a dovere all erario medesimo più tasse, le quali andranno a compensare il minor gettito che ha finanziato il provvedimento.

    L’unica speranza per lo stato di ripianare il debito fatto per finanziare il provvedimento e magari aumentare anche il gettito oltre questo limite è che il meccanismo abbia un moltiplicatore maggiore di 1,1 (110%) in modo che da lì in poi si generi il gettito perché fino a lì si ripianare solo il debito.

    Se tutto va bene, cioè se questo si verifica, resta il problema contabile dello sfasamento per la questione di competenza: lo stato a minor gettito oggi, ma chi eventualmente fatturera, pagherà tasse l anno prossimo, cioè col prossimo bilancio. Come fa lo stato quest anno? Se tu devi mangiare a pranzo e non ne hai, poco importa se ne avrai domani perché oggi muori di fame.

    Questo è quello che la Giorgia, simpatica o meno che sia, ha spiegato ed è un problema reale per questo come per qualsiasi altro governo. Il provvedimento è stato troppo generoso e scritto male. La mala scrittura vien fuori dal volume di truffe . L eccesso di generosità lo si comprende bene guardando al passato. Ai primi del 2000 si poteva sgravare il 60% delle ristrutturazioni provvedimento finalizzato all emersione de nero in edilizia che funzionò, ma dovette poi essere ridotto al 40% ed allungato da 5 a 10 anni (se la memoria non m’inganna). La ragione fu la medesima: pantalone non ha tutti questi soldi.

    "Mi piace"

    • ”Se una casa consuma meno riscaldamento, a pagare meno è il proprietario e non lo stato che non ci guadagna nulla da questo; ha solo pagato per il proprietario.”

      Questo sarebbe vero solo se il problema fosse solo il proprietario e il riscaldamento.

      Però c’é il problema di approvvigionamento del combustibile per il riscaldamento. Che ovviamente, incide anch’esso sul bilancio dello stato. Quanto di preciso, è un altro discorso, ma l’Italia non è un esportatore netto di energia, quindi c’é poco da giogioneggiare su Gioggia.

      "Mi piace"

  11. Pantalone i soldi li avrebbe se perseguisse gli evasori.Se volesse , saprebbe come fare.
    Se gli evasori non fossero il grosso degli elettori del governo attuale.

    Piace a 1 persona

    • Guarda caso i 5cialtroni, Avendo avuto la possibilità, non sono riusciti, in una intera legislatura, a dare un dispiacere al mondo di riferimento degli elettori della dx. Ed oltre la lodevolissima misura del cashback, Non hanno saputo andare. Eppure era così facile! Ed io ci credo. Ad esempio portando in detrazione, per intero e subito fino a 500 euro, le spese per idraulici, parrucchieri, tassisti, abolendo del tutto il contante … Ma non è che non l’hanno fatto perché da posizione di governo non volevano inimicarsi categorie che pullulano di evasori e pure quelli, assieme alle loro famiglie, votano? Nsia mai! Mentre dall’opposizione è facile riempirsi la bocca!

      "Mi piace"

  12. Quello che intuisco da tutti questi discorsi pro Giorgia, la splendida splendente, è che si vorrebbe uno STATO-AZIENDA.
    Ma uno Stato non dovrebbe essere equiparato ad un’azienda, secondo me…che cos’è questo, neoliberismo del cz?
    Nel caso del SB, si tralasciano VOLONTARIAMENTE tutti i benefici in termini di maggior efficientamento energetico, tra l’altro previsto obbligatoriamente in futuro dalle disposizioni UE, di aumento dell’occupazione e, di conseguenza, dei consumi…
    Si addossano al SB TUTTE le truffe verificatesi nei bonus edilizia, pur essendo quello che ne ha causato meno, e soprattutto si cerca di far passare i provvedimenti necessari a parare i DISASTRI del SUO SMANTELLAMENTO, come “azioni riparatrici del Superbonus, la misura SBAGLIATA del m5s”. 🤬
    Mi sembra un atteggiamento simile a quello tenuto nell'”affare carburante”, dove la statista de noantri ha tentato di sviare la colpa sui benzinai.
    Tipico atteggiamento “colpisco e nascondo la mano”, in più cercando di addossare la colpa su altri, possibilmente, come in questo caso, avversari politici e vittime designate.
    E i media, in tutto ciò?
    👅👅👅👅👅👅
    Mica c’è qualche lobby da difendere… solo Conte e il m5s, the new Virginia.

    Piace a 4 people

    • Cara Anail,
      Quella disturbata mentale ha come SOLO obiettivo la dannatio memoriae verso le misure del M5S, affinché nessuno poi li voti più.
      A cio’ aggiungasi la cancrena dell’Italia , cioè
      L’informazione venduta e serva, che fa in modo che i cittadini votino contro i loro interessi , un vero capolavoro di manipolazione , nemmeno tanto subliminale.

      Alle volte è tutto estremamente semplice.

      Piace a 1 persona

    • Certamente farà curriculum questa furbizia da gioco delle tre carte della coatta, nel giudizio lusinghiero (premier “capace”. Ma de che? ndr) espresso su di lei da Bonaccini. Ricordiamocelo quando faremo finta di dialogare, una volta incoronato leader Pd. Ma anche, eventualmente, con la guerrafondaia Schlein, anche lei atlantista senza se e senza ma.

      Piace a 1 persona

  13. Meloni affermando che il superbonus è costato 120 miliardi, cioè 2000 euro ogni italiano, sta dicendo una menzogna, ergo è una bugiarda, il costo de superbonus al 31/12/23 è di 71 miliardi il resto, per arrivare a 120, è costituito dai restanti bonus edilizi.

    Piace a 1 persona