Il punto di non ritorno

(Francesco Erspamer) – Quando si siano subite delle dure sconfitte ci sono due opzioni: la prima è arrendersi, rifugiandosi nella rassegnazione (e feticizzando la disfatta) o addirittura passando al nemico (per sentirsi dei vincenti). Entrambe le modalità sono facili e per questo praticate dai più, spesso a partire da coloro che un tempo sfoggiavano intransigenza. La seconda strada, più difficile perché richiede una tenacia priva però di fanatismo, è invece quella di riconoscere la propria condizione di debolezza e dunque ritirarsi e se necessario fuggire, ma per ricompattarsi un po’ più in là dopo aver ragionato sui motivi del proprio fallimento e sulla nuova strategia da seguire.

A me pare la soluzione più logica ma forse è una questione di carattere. Comunque è ciò che ho fatto negli scorsi mesi; ho riflettuto su come si possa continuare a resistere in un mondo in cui l’invadenza dei media e delle tecnologie, con i loro deliberati effetti individualizzanti (è l’unica ragione per cui abbiano assunto una tale importanza economica), sta inibendo e in prospettiva eliminerà qualsiasi coscienza, ossia qualsiasi sapere davvero collettivo, partecipato, aggregante (come Foscolo alle storie, io vi invito alle etimologie: in questo caso «cum + scire») e dunque politicamente efficace e, per i potenti e i ricchi, minaccioso.

In tale contingenza mi pare vano persistere in un’opposizione sui singoli eventi, che tanto vengono e passano in tempi ormai brevissimi, senza lasciare tracce. Visto per di più che proprio il dare importanza a tali eventi, tutti resi rilevanti dai media e dalle loro tecnologie (le vuote ma seguitissime «breaking news» generalmente riprese da CNN, le sparate degli «influencer», meglio se adolescenti, nonché le bufale che infiammano le sette diffuse sui sedicenti «social»), è una dimostrazione di subordinazione al loro potere modellizzante. Occorre invece aggredire direttamente i dispositivi di manipolazione, aprire le «scatole nere» per comprenderne il funzionamento invece di accontentarsi di accettarne gli effetti, manco fossero (e come tali vengono spacciati) naturali.

Un esempio calcistico: il VAR. Indignarsi quando gli arbitri ne abusano per favorire la squadra più influente, serve solo ad accrescerne l’autorità; infatti molto spesso tali errori o abusi sono usati per invocare l’introduzione di un’intelligenza artificiale (e come tale neutrale ancor più che esatta) che escluda del tutto il giudizio umano, imperfetto e corruttibile. Ma dopo, quis custodiet ipsos custodes, alieni e onniscienti? Davvero vi fidate di macchine programmate da esperti milionari al servizio di miliardari e delle loro multinazionali californiane (o magari cinesi, ma almeno in Cina la politica ancora controlla la tecnologia, e non viceversa come in America e nelle sue colonie)? Per non dire, a mio parere ancora più pericolosa, la riduzione della giustizia (qui sportiva ma in prospettiva della giustizia in generale) a una questione di millesimi di millimetro nella valutazione di un fuorigioco, indifferenti al fatto che poi a vincere siano sempre o quasi le stesse società, le più ricche, e che vincendo diventino ancora più ricche, e in quanto ancora più ricche ancora più vincenti.

Magari non siete d’accordo però questo è quello che mi propongo di fare: rifiutarmi di giocare sul terreno e nei termini scelti dal potere liberista e provare invece a decostruirne le strutture e i metodi, e possibilmente farlo insieme ad altri e così riuscire addirittura a divertirmi. Solo così riesco a giustificare la decisione di tornare a intervenire su una piattaforma, facebook, che dopo le ultime trasformazioni considero, al pari del suo padrone, una macchina di disumanizzazione al servizio del peggior neoliberismo americano, consapevole della crisi che sta per colpire il pianeta a causa delle proprie pratiche e intenzionato ad accelerare la deriva per raggiungere al più presto il punto di non ritorno.

42 replies

  1. 😂😂😂😂😂fantastico
    Bravo Esparmer,datti una buona giustificazione per usare Facebook.
    Usalo per “decostruirne le strutture e i metodi” di questo diavolo californiano.😂😂😂😂😂

    Anche io da stasera fumerò per decostruire le strutture e i metodi delle multinazionali del tabacco.
    Ma se invece,tu prof di lettere ad Harvard, dedicassi la serata ad una buona lettura invece di pigiare sui tasti?

    “[…] Mi colse un’inquietudine enorme. Pensai: “Giacché mi fa male non fumerò mai piú, ma prima voglio farlo per l’ultima volta”. Accesi una sigaretta e mi sentii subito liberato dall’inquietudine […] Finii tutta la sigaretta con l’accuratezza con cui si compie un voto. E, sempre soffrendo orribilmente, ne fumai molte altre durante la malattia.[…] Adesso che son qui, ad analizzarmi, sono colto da un dubbio: che io forse abbia amato tanto la sigaretta per poter riversare su di essa la colpa della mia incapacità? Chissà se cessando di fumare io sarei divenuto l’uomo ideale e forte che m’aspettavo? Forse fu tale dubbio che mi legò al mio vizio perché è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.”
    Italo Svevo

    Che dici Erspamer di sostituire la parola “sigaretta”con la parola “Facebook” nelle righe di Svevo.
    Ora analizza pure …
    😂😂😂😂😂😂😂😂
    Che tenerezza che mi fai
    😂😂😂😂😂😂😂😂
    Povero Tapino

    "Mi piace"

      • Carissimo SM
        Il riso “NELLA” mia bocca non abbonda,perché sono solito deglutirlo dopo averlo masticato.
        Se hai uno specchio in casa, controlla “SULLA”tua di bocca.
        Grazie comunque per l’interessamento.
        Buona giornata
        😂😂😂😂😂😂

        "Mi piace"

    • Mi sa tanto che ti credi di filosofare meglio di altri, il tuo riderne lo dimostra e lo conferma ampiamente, facendo paragoni totalmente sbagliati. Prima bisogna verificare come Erspamer intende utilizzare Facebook per “decostruirne le strutture e i metodi” e solo dopo muovere critiche.

      "Mi piace"

      • Carissimo Peter Pan,
        Ti sei dimenticato di darmi il voto però.
        😂😂😂.
        Quindi è una bocciatura?
        😂😂😂😂😂
        Deve esserci molta solitudine li nei “giardini di kensigton” dove vivi, se hai bisogno di sentirti c@gato da me.
        Ti auguro di tornare nell’ “isola degli uccelli” così potrai parlare con il corvo Salomone e sentirti un po’ meno solo.
        😂😂😂😂

        Buona giornata

        "Mi piace"

      • Peter, non essere troppo duro con Carl. Ha un po’ quella forma mentis che circola nelle Cittadelle della Conoscenza (molto “cittadelle”, ma gran poco “conoscenti”), quel misto di falsa umiltà, correttezza formale e sopravvalutazione inconsapevole delle proprie capacità, tipo: “non condivido ciò che dici, ma mi batterò fino alla morte perché tu lo possa esprimere… a patto che non dici str0nz4te!”, ma in fondo, in fondo, in fondo, in fondo… è nu’ bravo guaglione. 😆

        Si scherza, eh, Carl… 😆

        "Mi piace"

      • @Gatto
        “sopravvalutazione inconsapevole delle proprie capacità, tipo: “non condivido ciò che dici, ma mi batterò fino alla morte perché tu lo possa esprimere… a patto che non dici str0nz4te!”
        1) e chi ha detto che sono str…?magari le avesse dette,non ha detto nulla,questo è il punto.solo bisogno di considerazione e attenzione.
        2. Carissimo Gatto ti invito a ricercare nel tuo meraviglioso archivio quali sono i miei comportamenti riguardo MagdaB,che ha posizioni molto divergenti dalle mie.Mi sembra di averla difesa più volte,ma posso sbagliarmi. Mi affido A te,sommo giudice e custodedella Verità,per il supremo verdetto,sapendo che le tue sentenze non sono una farsa😁.
        3. Ci sono persone come Carolina(che ha opinioni molto diverse dalle mie su molte cose),che argomentano benissimo e pongono il loro commento sotto o sopra il mio senza rispondere al mio criticando bambinescamente.Bene Carolina è il tipico esempio di intelligenza,classe,educazione e correttezza;e conCarolina,che non può che godere(per quanto conti)della mia stima,sono sempre pronto a interloquire amabilmente.E come Carolina ci sono tante altre persone su questo forum.E ciò fa crescere molto la qualità del forum,a parer mio.
        4. Infine ci sono amebe(non persone),incapaci di esprimere un pensiero proprio,ma che hanno fatto un salto evolutivo e possono vivere (ed essere considerate)solo attaccando le opinioni degli altri.A buon intenditor poche parole.Dicesi zecche:e con esse mi limito ad assumere un comportamento adeguato alle indicazioni dei medici e dei biologi…è importante per me ascoltare anche quello che dice la scienza😂😁

        Si ride Gatto ….😉

        Buona giornata

        "Mi piace"

      • @Gatto
        Forse ho inteso male io,ma mi sembra di essere stato accusato di non permettere agli altri di esprimere la loro opinione e di muovere critiche e valutazioni tranchant su esse.
        La frase tra le “” io la rispetto davvero:vedi nonnina e tutti quelli che non la pensano come me.Sono solito fare apprezzamenti quando condivido e ad astenermi quando non condivido(98% dei casi).
        Ricordati che io provengo da un anarchismo mistico😂😂😂… tutt’altra cosa rispetto ai finti anarchici che fanno lo sciopero della fame e terrorismo.

        Ciao alla prossima 😉

        "Mi piace"

      • Piccola delucidazione.Non è che non condivido nel 98% dei casi.
        È che quelle volte che non condivido mi faccio quasi sempre gli affari miei

        "Mi piace"

      • Caro Carlgen,
        invece di limitarti a sfoggiare il tuo sapere e la tua prosopopea su Infosannio, penso che potresti fare di meglio.
        Visto che deridi il pensiero dell’autore, puoi postare il tuo brillante commento sotto lo stesso articolo che Erspamer ha pubblicato nella sua pagina facebook, sicuramente il professore apprezzerà e ti risponderà con garbo come si conviene alla tua mente sofistica.
        E non essere in pena per non averti dato io il voto. Ti rinando ancora direttamente a Erspamer. Lui che è un professore (a differenza di me che sono solo un lettore delle tue perle di saggezza) sarà sicuramente in grado di valutare il tuo essere e darti il giusto voto.
        Buona serata.

        "Mi piace"

      • @GATTO, apprezzo il tuo modo ironico nel volermi mettere in guardia da certe menti della conoscenza.
        Solo che le menti in questione non danno di se stesse una “sopravvalutazione inconsapevole”, ma si reputano eccelse e al di sopra degli altri in maniera più che consapevole.

        "Mi piace"

      • “4. Infine ci sono amebe(non persone),incapaci di esprimere un pensiero proprio,ma che hanno fatto un salto evolutivo e possono vivere (ed essere considerate)solo attaccando le opinioni degli altri.A buon intenditor poche parole.Dicesi zecche:e con esse mi limito ad assumere un comportamento adeguato alle indicazioni dei medici e dei biologi…è importante per me ascoltare anche quello che dice la scienza😂😁”

        Invece ironizzare a caxxo attaccando oggi Erspamer e in passato Pedullà riportando pensieri espressi da altri, che cosa ti fa essere? Un cervellone incoerente?

        Di cosa parlava l’altro tuo “compare” (in senso buono del termine) e tu approvavi gonfiandoti come un pavone? Ah sì, di dissonanza cognitiva.

        "Mi piace"

      • Caro Peter, seriamente e in sintesi: se ci pensi bene, ritenersi consapevolmente delle menti eccelse al di sopra degli altri e “sopravvalutarsi inconsapevolmente” sono la stessa identica cosa, vista da due angolature diverse.

        Le università italiane, ma non solo, straboccano di tali nullità, professori o studenti che siano, non fa differenza: tutte indistintamente autocelebranti il proprio ombelico! La verità non ha mai corso, rimpiazzata sempre da una ridicola e spasmodica ricerca di originalità a tutti i costi, per arrivare finalmente, al motto di “pubblica (non importa cosa o come) o muori!”, ad essere fonte per citazioni, da cui, altri sfigati in erba, potranno attingere.

        Poi, per carità, esistono onorevoli eccezioni, e pur non condividendo fino in fondo quello che dicono, potrei riconoscere tra di loro un Erspamer o uno Zhok; ma anche tra queste è difficilissimo trovare qualcuno che sia esente totalmente dalla forma mentis che inevitabilmente si assimila in questi ambienti, dove un’ignoranza “intelligente” regna sovrana.

        Meglio di gran lunga il più totale analfabetismo che la falsa conoscenza.

        "Mi piace"

      • Carissimo Pietro Pan,
        Invece di struggerti per i presunti complessi di superiorità altrui che ti fabbrichi da solo nella tua povera mente spossata da tale lavoro,

        non credi che magari sia più plausibile che…
        sia tu che soffri di complessi di inferiorità non verso di me,ma verso il mondo intero,polvere e pozzanghere comprese?

        Per me fai pure … chiama erspamer o mandagli sul suo Facebook il copia incolla di quello che ho scritto e digli che sono un fumatore(se non lo hai capito),ma non ho mai avuto social.Vedrai che Erspamer ti riderà in faccia!a te,non a me!E magari ti spiegherà il senso delle mie parole.

        Guarda mi fermo qui,perché prima pensavo che tu fossi solo uno sfortunato,e fosse inutile e poco etico accanirmi troppo nei tuoi confronti nelle pause caffè,

        Mentre adesso ho il grosso dubbio che tu non abbia più di 10anni,e scrivi di nascosto dai tuoi genitori. Ci penseranno mamma e papà a punirti e a non darti la mancetta il sabato che viene.

        Ti ricordo,nuovamente,che io non ti ho mai cercato ne mai ti cercherò in futuro con commenti nei tuoi confronti.
        Ma sarai sicuramente la mia stella polare da seguire per sembrare più ritardato e limitare la mia prosopopea di Avatar con la coroncina grigia giallino stinto e il marchio con il copyright Carlgen.
        Tra poco usciranno anche le T-shirt con il logo Carlgen davanti e degli aforismi tratti dalle MIE disputazioni filosofiche con GATTO .Il ricavato andrà interamente alle vittime delle malattie mentali di cui tu sei il principale esponente.
        Sei felice Pietro Pan?😂🤦🏻‍♂️😂😂🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️

        Adesso che hai avuto i tuoi 15 minuti di celebrità sul forum, scusami ma devo andare a lavorare,tu vai pure all asilo.

        "Mi piace"

      • Carlgen, io mi prenoto per 15 T-shirt con il tuo. In università andranno a ruba
        😂🤭🤭🤭🤭
        Ahahahahahah

        "Mi piace"

    • @Carlgen, mi sa tanto, ma tanto che sei il classico bue che dà del cornuto all’asino.
      Invece di trastullarti e disquisire su Infosannio, che anche se non ti sembra è un social, dopo che hai preso cantonate superlative e di affibbiare etichette a chi non conosci, vai pure a lavorare e cerca di renderti utile almeno lì.
      E a proposito di cercare o non cercare questo o quello, sembra che alla tua mente eccelsa sfugga il fatto che nel momento in cui commenti un articolo, stai cercando qualcuno o qualcosa, fosse anche solo l’autore del post, dimenticando che l’autore molto, molto, probabilmente non ti leggerà e non potrà risponderti per soddisfare il tuo bisogno di notorietà da social.
      Ora ti saluto. Ho altro da fare che reputo più interessante che perdere tempo con le tue patetiche elucubrazioni o seghe mentali, chiamale come ti pare. E mi raccomando il lavoro che fai cerca di farlo bene.

      "Mi piace"

      • Peter,
        Mmiocugggino mi ha detto che Carlgen settimana prossima è ospite come super vip in prima serata sulla la7 da Floris insieme ad Alessandro Di Battista.
        Ci sarà anche la possibilità di fare domande a Carlgen da casa per i telespettatori.
        Avverti tu,per favore,il prof Erspamer?
        Io registrerò la puntata,perché assieme ammiocugggino saremo ad una manifestazione con i fratelli novax

        "Mi piace"

      • @Sparscemo

        Sei il mio Mito assoluto!!!!!!
        😂😂😂👏👏😂😂😂😂
        Purtroppo sarò in collegamento con Floris dal Monte Olimpo perché prima ho una cena con amici:menti eccelse come la mia.Sono Dei del calibro di Zeus,Giunone,Mercurio ed Apollo.
        😂😂😂😂😂😂😂
        Speriamo che non ci siamo problemi tecnici di audio
        😂😂😂😂😂😂😂😂😂

        "Mi piace"

  2. Mio cugggino una volta mi disse =con questi soldati dobbiamo la guerra,forza e coraggio=.Adesso io dico=a questi professori di Harvard dobbiamo dare in mano i nostri figli,forza e coraggio=.Meno male che non ho figli,però ho ammiocugggino.

    Piace a 1 persona

  3. Stra-Top Carlgen !
    Sei andato a letto informa e ti sei svegliato di buon umore.
    Esempio di Svevo stra pertinente.
    Permettimi di entrare nel mio campo(per una volta)per sostenere il tuo scritto.

    Tratto da una mia lezione tempo fatta da “visiting” at università a Lione.

    Leon Festinger elaborò negli anni settanta una teoria, detta della “dissonanza cognitiva”, basata sull’idea che le persone hanno bisogno di coerenza tra atteggiamenti e comportamenti.
    Festinger sostiene che ad agire è il nostro bisogno interiore di coerenza tra il fare e il pensare. Tale teoria, articolata con una suggestione di derivazione psicanalitica, insiste sul fatto che il soggetto ricerca informazioni utili a confermare il suo atteggiamento, mentre evita le informazioni dissonanti. Eppure le trame effettive di una qualsiasi condizione dissonante fanno pensare che in questione non sia solo il livello cognitivo e informazionale, ma anche il livello dei senti- menti e delle emozioni, se è vero che una condizione dissonante mina l’autostima. La dissonanza cognitiva ha effetti emotivi.
    la feconda opacità discorsiva della conoscenza pratica sarebbe il rovescio complementare della tesi sulla opacità metacognitiva della conoscenza discorsiva. Tale opacità riguarderebbe in primo luogo l’attività introspettiva dei soggetti circa i processi mentali sottesi ad attività di scelta e di azione.
    I soggetti sperimentali,nel caso Erspamer,ignorano gli stimoli, ovvero i condizionamenti, che influiscono sulla produzione di risposte (in questo caso, per lo più report discorsivi, ma non solo), e quando il soggetto è invitato a riferire su operazioni mentali di ordine superiore (il perché, le ragioni di una scelta, di un comportamento o di un’azione) produce dei resoconti che non derivano da una consapevolezza introspettiva diretta. E anche quando sembra fornire delle spiegazioni pertinenti in realtà attinge a teorie causali di cui si fa un uso pertinente.
    La chiave di volta di questo approccio sta nel definire la volontà come risultante da un’interpretazione del legame che si dà tra stati mentali intenzionali e azioni. La volontà è un’inferenza causale apparente o immaginaria che giustifica post-dittivamente le azioni che hanno come base reale catene causali prettamente inconsce. In breve, l’elemento comune a tutta questa letteratura è che la conoscenza esplicita spesso esibisce una comprensione invertita del corretto rapporto causale tra stimoli e risposta, tra ragioni e azione e che, come conseguenza, “people may systematically overestimate the role that consciousness plays in their chosen behavior”.

    "Mi piace"

    • @ serpe
      Stra top sei tu,non io,per non dire commovente.
      Si vede benissimo che mastichi la sociologia a menadito,d’altronde è il tuo lavoro.
      Io sono troppo lontano dai tempi dei libri,mi limito ad esprimere e rielaborare nel modo più facile possibile quel poco che è rimasto indelebile nella memoria.
      Grazie per il contributo,non si finisce mai di imparare.
      👏👏👏👏👏👏
      Rinnovo i complimenti

      "Mi piace"

      • Carlgen, mi avevi anticipato tu in una critica a Zhok di qualche giorno fa dove gli imputavi giustamente un’inversione tra causa ed effetto;a te il merito di avermi fatto ricordare una lezione di qualche anno fa.
        Che scrivi male,modello whatsapp,a causa dell’uso del cell.,si nota subito.
        Ma la tua capacità di semplificare concetti molto profondi è veramente ottima.Saresti stato un ottimo insegnante;lo dico perché ti sto osservando da un po’ con un occhio clinico e professionale.
        Solo Gli studipi allungano e complicano i concetti banali.
        Grazie per i complimenti.

        "Mi piace"

      • Cr3tinotto ma pensavi che studipo fosse rivolto a te ? Troppo autostima possiedi!
        Ahahahah.
        Per oggi e magari anche domani vai in giro a parlare per il forum di punturine fatte dai cattivoni…qui stiamo parlando di cose per adulti.
        Poi tornerò al mio main goal: cioè prenderti per il cubo come sempre

        "Mi piace"

      • E’ incredibile come questo deficient3 se la canta e se la suona…👏👏👏👏

        “Stra-top”? 😂😂 Mammamia che livelli 😂😂

        "Mi piace"

  4. Ohhohohoh ti trovo in grande forma ieri e pure oggi!Carlgen grandissimo!!!!!!!

    Peccato che infosannio abbia in moderazione da un paio di ore un mio intervento.Pazienza

    "Mi piace"

  5. Ritirarsi , nascondersi al sicuro, riflettere e, se necessario, non partecipare alla festa : non recarsi alle urne. Inzialmente destrorsi e sinistrorsi non se ne fottono, anzi sono contenti perchè non si sentono messi in discussione. Ma quando la stragrande maggioranza,magari il 95 % non va avotare (e ci siamo quasi) solo degli imbecilli si sentirebbero al sicuro. Già,è vero, questi sono imbecilli ! Allora siamo rovinati.

    "Mi piace"

  6. Perbacco!
    mai esprimere opinioni affrettate e conoscere bene con chi si ha a che fare.

    Carlgen e Serpe picchiano bene sia con la sciabola sia con il fioretto, ma anche arti marziali e missili terraaria.

    Sono contento di aver ritrovato un forum salito molto di livello.

    Vedo un miglioramento anche in te, Omatopea,ma non ti sporgere troppo dal parapetto,si rischia di farsi male se si cade da altezze piuttosto elevate
    Ne hai ancora molta di strada da fare,accontentati del tuo cantuccio al caldo ai margini della capanna, e fossi in te starei alla larga da questi 2.
    Vai a giocare da altre parti.

    Per quel ebetx di Sparviero, invece non c’è più speranza.

    "Mi piace"

    • Sono commosso: mi sento così piccino difronte a chi SA spezzare il pane della scienza in questo modo. Io non potrei che star sotto la tavola a bocca aperta, sperando che qualche briciola cada.

      Sì, ho molta strada da fare ancora, ma preferisco starmene qui sdraiato a bordo vasca con una bella fic4 che mi massaggia i piedi e una fresca limonata. Niente di personale: BUON VIAGGIO! 😂

      "Mi piace"

    • Oh caro Bud Spencer!
      Ma quale menare!
      Siamo sempre qui pacifici (credo anche Carlgen che è pacifista peggio di Gandhi😂).
      Il divertimento è prendere per il cubo omatopea.Ormai è diventato il mio tamagochi!!!
      Ahhaahahah
      Gli faccio fare quello che voglio.
      Non vedi che ha cambiato anche nickname!
      Poi a lui tutto questo piace un mondo.È un sadomaso per cui gode a farsi offendere.
      Ahahahah
      Relax relax Gionni relax!
      Sono qui per divertirmi.
      Ahahahah

      "Mi piace"

      • “Gli faccio fare quello che voglio.”: tipo?😲

        “Non vedi che ha cambiato anche nickname!”: giusto per l’occasione, in esclusiva per te, poi torno a fare quello che vuoi tu 😂😂😂

        PS: Gionni, prova a dire al ricercatore più autocelebrativo della storia accademica mondiale, quanti nick hai cambiato tu. Magari potrebbe evitare di parlare di corda in casa dell’impiccato 😂😂😂😂

        "Mi piace"

      • Omatopea,
        Hai visto che ti ha fatto fare quello che voleva lui…?
        Hai cambiato nickname… e Serpe credo che volesse questo.
        Tu sei un vecchio del forum, hai quella furbizia del contadino che ti permette di spadroneggiare e bullizzare la maggior parte degli utenti.Limitati a questo.
        Sii intelligente abbastanza a fermarti di fronte a chi è più grosso di te.
        Io ti voglio bene,ormai sei il mio figlioccio.
        Io devo regolare un conticino con il bradipo sancho panza. Lo faccio piangere un pochino.
        Poi valuto se Carlgen si può menare…
        Altrimenti me ne vado.
        Ora vai a dormire omatopea

        "Mi piace"

    • Ma veramente credete a quello che scrivete, Gionni? Non vi pare di esagerare un pochino anche a sopravvalutarvi?

      Sei mancato per un po’, quindi non sai quello più grosso di me 😂😂 cosa credeva fosse il motivo del mio cambio nick, e nemmeno sto qui a spiegartelo, tanto adesso che gli hai suggerito la risposta, sarà felicissimo di darti ragione 😂

      Solo, permettimi caro Gionni, non sono né tuo figlioccio, né un contadino e a nanna ci vado quando… vuole Serpe😂😂😂

      PS; un consiglio disinteressato: cercate di volare basso, perché i palloncini da luna park come voi, raggiunta una certa altezza, scoppiano con gran fragore 😂😂

      "Mi piace"

      • Oh omatopea,
        Figlioccio ingrato, aspetterò comunque il tuo ritorno come il figliol prodigo.
        Va ! Va ! Sii libero di cacciarti nei guai nelle braccia di Serpe.Fai le tue esperienze e non dire che ti avevo avvertito.
        A proposito,ma ti sei reso conto che il punto 4 di quello che ha scritto Carlgen era riferito a te e non a quella nullità del cartone animato?
        Ti sei reso conto che ti ha perculato divinamente?
        Farò in modo che tu vada a scontrarti con Carlgen,farai quello che io ti voglio farti fare.
        Alla guerra contro Carlgen! Poi qdopo che soccomberai molto velocemente contro di lui,allora entrerò in campo io contro il Carlgen!
        E Serpe si godrà lo spettacolo.
        Vai a letto Omatopea

        "Mi piace"

      • Ci voleva il ritorno in pompa magna di Gionni frio che viene qui a tempo perso a mettere ordine, dopo aver fatto le lavatrici, per farmi capire che in un commento di risposta al sottoscritto, Carlgen, con la frase “A buon intenditor poche parole”, intendeva perculare me, dopo una vita che ci perculiamo amabilmente a vicenda.

        E chi mai l’avrebbe pensato, eh, Gionni? Mi ricordate irresistibilmente questa storiella:

        “Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”!…

        ….Ci sei cascato? Scherzavoooo! ahahah… e dai, mica l’avevo capito che si riferisse a me, mannaggia che invidia che fate. Se mi metto buono, mi promettete di insegnarmi come si fa?

        "Mi piace"

  7. @Gatto
    Sei proprio convinto che quello che ho scritto era rivolto a te?
    Non credi Serpe e il sig Frio ti stiano “mettendo in mezzo” per prenderti in giro?
    …stai facendo tutto tu.
    Buona giornata

    "Mi piace"

    • Dimmelo tu! Comunque, l’una cosa non esclude l’altra, Carl. Siamo qui per ammazzare il tempo, in attesa di cose serie molto imminenti, di cui nessuno qui ha contezza.

      Per lo stesso motivo: sei proprio certo che i due piccioni campioni di scacchi, non siano convinti di ciò che sostengono?

      "Mi piace"

      • Sull’ammazzare il tempo sono d’accordo con te.
        Però dall’alto della mia eccelsa mente non mi abbasso ai giochetti tra te,Serpe e Frio.
        Vedetela fra di voi,
        Come ha detto SM sparscemo,sono diventato un super vip!
        Entro un anno diventerò A.D. della Rai.
        Ti prometto che avrai ,tutto per te,un programma di un ora alle 13 di ogni domenica su RAI1
        La trasmissione verterà sull’approfondimento e sui commenti all’angelus del Papa.
        Ovviamente hai totale carta bianca e nessuna censura.
        A Zhok e Erspamer darò 10 minuti in terza serata su Rai3.
        Ogni promessa è debito.🤞

        😂🤣😂🤣🤣🤣😂🤣😂🤣

        "Mi piace"