
(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – La settimana dei casi Cospito e Zelensky-Sanremo la chiude un sondaggio di Termometro Politico: solo il 16,1% degli italiani vuole togliere il 41-bis a Cospito e solo il 3,7 vuole abolirlo per tutti; invece il 73,1% non vuole Zelensky a Sanremo. Conosciamo l’obiezione: la democrazia non può dipendere dai sondaggi. Vero. Ma ogni tanto i […]
Atterraggio sulla realtà
(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – La settimana dei casi Cospito e Zelensky-Sanremo la chiude un sondaggio di Termometro Politico: solo il 16,1% degli italiani vuole togliere il 41-bis a Cospito e solo il 3,7 vuole abolirlo per tutti; invece il 73,1% non vuole Zelensky a Sanremo. Conosciamo l’obiezione: la democrazia non può dipendere dai sondaggi. Vero. Ma ogni tanto i rappresentanti del popolo (i politici) e dell’opinione pubblica (i giornalisti) dovrebbero buttare un occhio fuori dalle loro stanze. Non per seguire sempre la maggioranza, ma per farsi un’idea di ciò che accade nel mondo reale e, se l’orientamento ultramaggioritario non li soddisfa, impegnarsi a convincere la gente, anziché ignorarla o demonizzarla. Negli ultimi giorni il Pd e i suoi house organ si sono illusi di aver finalmente incastrato Meloni&C. con due battaglie popolarissime: quella per levare il 41-bis a un terrorista anarco-insurrezionalista condannato per aver gambizzato un dirigente d’azienda e tentato di ammazzare decine di allievi carabinieri in una caserma; e quella per far dimettere il sottosegretario Delmastro che ha svelato al deputato Donzelli le conversazioni sul 41-bis fra Cospito e alcuni boss, usate dai due per accusare il Pd di colludere con terroristi e mafiosi. Questa è un’assurda calunnia. Ma il fatto che i quattro pidini che visitarono Cospito in cella non avessero detto subito di aver salutato anche tre boss e l’abbiano ammesso solo dopo la bagarre, ha coperto le sgangheratezze dei due fratellini d’Italia. Un conto sono le doverose ispezioni dei parlamentari nelle carceri per verificare la salute e il trattamento dei detenuti, un altro sono i conciliaboli coi boss sul 41-bis, al centro delle trattative Stato-mafia da 31 anni.
La prossima volta, se volesse prendere davvero in castagna questa destra, il Pd dovrebbe attaccare La Russa, che fa il pesce in barile sul vitalizio all’ex senatore forzista D’Alì, condannato e detenuto per avere stretto patti con la mafia di Messina Denaro&C.. Così dimostrerebbe che questa destra non è affatto “legge e ordine”, ma illegalità e disordine. Il guaio è che il Pd e la stampa al seguito sono così avulsi dalla realtà da non accorgersi che chi dipinge il governo come “legge e ordine” non gli fa un dispetto, ma un favore. Perché è “legge e ordine” anche la stragrande maggioranza degli italiani. Il fatto poi che i giornaloni nelle pagine pari pubblichino i colloqui fra Cospito e i boss e in quelle dispari attacchino Delmastro e Donzelli per averli divulgati violando il segreto, rafforza la convinzione generale già maturata con le fregole dei grandi media per l’ospitata di Zelensky a Sanremo (mentre la gente normale si domanda che senso abbia): che certi giornali sono buoni per incartare il pesce.
"Mi piace"Piace a 8 people
Dal Fatto Quotidiano, con gioia:
“Renzi perde la causa contro Travaglio per la carta igienica. Dovrà risarcirlo con 42mila euro. La sentenza è una lezione su satira e potere.
L’ex premier aveva chiesto al direttore del Fatto 500mila euro per i danni “morali, esistenziali, patrimoniali e non patrimoniali” causati dai gadget presenti sulla libreria del giornalista. Il Tribunale di Firenze ha dato torto al leader di Italia Viva, accusandolo anche di aver abusato dello strumento processuale
di Luigi Franco | 3 FEBBRAIO 2023
Costerà cara a Matteo Renzi la causa promossa contro Marco Travaglio per il celebre rotolo di carta igienica con sopra la sua faccia comparso in diretta tv alle spalle del direttore del Fatto Quotidiano. L’ex premier aveva chiesto ben 500mila euro per i danni “morali, esistenziali, patrimoniali e non patrimoniali” causati da quel gadget da scaffale e da una cartolina in cui il volto dell’ex premier era accompagnato da un segnale di pericolo e da feci. “Feci umane fumanti”, le aveva definite l’ex premier nell’atto di citazione. Ma ora a pagare sarà lui, perché il tribunale di Firenze ha stabilito che l’episodio non comportò alcuna diffamazione e che anzi Renzi, per aver abusato dello strumento processuale, dovrà risarcire Travaglio con 42mila euro, oltre ad altri 30.641 tra spese legali, oneri accessori e Iva.
La sentenza della giudice Susanna Zanda ricostruisce la vicenda dando atto del fatto che rotolo di carta igienica e cartolina non erano quasi nemmeno visibili durante il collegamento di Travaglio a Tagadà su La 7. Tant’è vero che nelle ore subito dopo la trasmissione nessuno aveva parlato in Rete o sui social di quel rotolo di carta igienica. Solo il giorno successivo erano iniziati a circolare, rilanciati dal quotidiano online Open, alcuni fotogrammi ingranditi in cui si riconosceva il volto di Renzi. E nemmeno si poteva incolpare Travaglio, che durante il collegamento non aveva detto nulla di diffamatorio, di aver posizionato quegli oggetti apposta dietro di sé per realizzare “una tecnica comunicativa ad hoc, finalizzata ad inviare messaggi mediatici particolari”, come avevano sostenuto i legali di Renzi. Quei gadget sono venduti su Ebay e Amazon anche con i volti di altri politici, ritratti “scherzosamente”. Oggetti non accostabili al concetto di diffamazione quanto piuttosto a quello di satira. “Le vendite di questi prodotti sono lecite – scrive la giudice – per cui è verosimile che trattasi di regalo o gadget recapitato a Travaglio e da lui riposto tra i vari regali nella sua libreria della stanza personale”.
E qui arriva la lezione di democrazia che la giudice dà all’ex presidente del consiglio: come ribadisce la Corte di giustizia europea, “la satira è espressione di libertà democratica e un uomo politico deve sempre tollerarla indipendentemente dal contesto di critica politica, mettendo in conto di essere sottoposto a caricature, accostamenti ridicolizzanti anche privi di significati politici ben precisi. La satira ai politici è l’anima della democrazia perché solo nei regimi totalitari la satira è vietata e gli uomini politici non possono essere rappresentati in forma satirica caricaturale e ridicolizzante”. Dunque, sottolinea la sentenza, “se anche si volesse intendere che in un’intervista televisiva si possa prescindere dalle parole dell’intervistato per dare valore, invece, agli oggetti posti in secondo piano e alla loro valenza comunicativa (…), resta comunque il fatto che un personaggio politico in uno stato democratico deve tollerare immagini satiriche della sua persona e del suo volto, anche impresse su gadget come quello di causa, perché solamente in un regime totalitario è vietato criticare o ridicolizzare un personaggio politico”.
E visto che in Italia non viviamo sotto un regime totalitario, Renzi deve accettare che il suo volto impresso sulla carta igienica o accanto a feci fumanti possa finire in diretta tv. “Farò l’elenco di tutti quelli che querelo e a cui chiedo un sacco di soldi di risarcimento, a cominciare da un direttore di un quotidiano che è andato in televisione con la mia faccia sulla carta igienica”, diceva tre anni fa Renzi mentre presentava uno dei suoi libri. “Pagheranno caro e pagheranno tutto”. Ma ora a pagare sarà lui: oltre 72mila euro in tutto, tra spese legali, Iva, oneri accessori e condanna per abuso del processo. Cioè quello che, per i manuali di diritto accade quando “le facoltà lecite consentite dall’ordinamento vengono utilizzate per scopi ingiusti”.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono mezze verità Anail, come sicuramente sai. A questo giro è andata bene a MT ma negli ultimi anni ha dovuto sborsare bei soldini- 145’000 EUR solo alla famiglia Renzi -.
Persino a Previti ha dovuto pagare.
Eppure MT avrebbe la capacità intellettuale per denunciare senza insultare o diffamare…gli si chiude la vena ogni tanto, scendendo al livello di bullo di periferia. Peccato.
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, gli elementi in questione te la tirano… Come non capirlo?
Ma non la definirei “mezza verità”, anzi, e, specialmente per le motivazioni che la sostengono, mi sembra che la sentenza sia un macigno per le pretese e la serie infinita di querele renziane.
Magari imparasse la lezione, ma il doppio uso “intimidazione/eventuale guadagno” deve essere irresistibile per il rignanese.
Che almeno una gli vada di traverso, per me è già una gran cosa… 😉
"Mi piace""Mi piace"
Dite a Travaglio che anche Conte ha fatto l’autogol di seguire PD e giornaloni sul caso Del mastro-Donzelli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Autogol un paio di balle, caro il mio fascistello. Occhio che durerete poco
"Mi piace"Piace a 6 people
Anche oggi dal Vangelo secondo matteo…..in una riga circa sei cazz…e
"Mi piace""Mi piace"
La solita storiella dei sinistri: se non condividi le bugie sinistre non puoi che essere un “fascistello”.
Chi ha una certa età ricorda la barzelletta del paradiso terrestre esistente al di là del muro di Berlino non era altro che un “fascistone”.
Addirittura venivano accusati di nazismo tutti berlinesi che, a rischio della vita, tentavano di fuggire dalla “prigione” comunista.
"Mi piace""Mi piace"
calciolari, voi invece siete già finiti
"Mi piace""Mi piace"
Incartare il pesce venduto da chi? Indovinate.. si scherza 😁!!
"Mi piace"Piace a 3 people
Il mantenimento del vitalizio al delinquente è un messaggio all’elettorato che suona grossomodo così: voi elettori chiudete un occhio sulle porcate che facciamo noi (politici); vi restituiremo la cortesia sanando le porcate che avete fatto voi .
Il pd (e aggregati) su tale questione rimane muto perché..
Sarà mica che funziona uguale anche lì?
"Mi piace"Piace a 5 people
Per me, in questa vicenda, il Pd ha fatto eccessivo uso del solito fritto misto di buonismo, di politicamente corretto, e del classico anchismo di veltroniana memoria. In due parole di stupidità politica, condita peraltro da un pizzico di arrogante pretesa di essere eticamente superiore a tutti gli altri. Quando i quattro dell’avemaria hanno deciso di recarsi in carcere per far visita a un anarchico condannato per reato di sangue contro un dirigente d’azienda e per un attentato dinamitardo (per fortuna fallito) contro forze dell’ordine, avranno pensato: male non fare, paura non avere. E poi, dato che erano lì, perché non scambiare anche due chiacchiere con ergastolani mafiosi al 41-bis?? Senza pensare che avvoltoi famelici erano appostati per catapultarglisi contro.
Sicuramente non hanno fatto tesoro dell’antica avvertenza che “la moglie di Cesare non solo deve essere onesta, ma deve anche apparire tale!”. Stupidi, sprovveduti e politicamente incompetenti. Non ci sono altri aggettivi per qualificarli.
Per non fare la figura del fesso, con loro non prenderei neanche un caffe in un bar pieno di gente. Figuriamoci farci un governo insieme.
"Mi piace"Piace a 6 people
Una bella storia Gae, e di Veltroniana memoria ! Secondo la tua disamina il pd è pieno di ” adolescenti sciocchini” che non sanno quello che fanno, beh :io come avvocato non ti assumerei mai nemmeno per una lite condominiale !
"Mi piace"Piace a 1 persona
E su questo hanno trovato lo sprovveduto orlando… invece di metterci la faccia il segretario!
"Mi piace""Mi piace"
La notizia che quel giglio di campo di D’Alì, in carcere per 7 anni, continua a percepire il vitalizio, i pidioti l’hanno appresa dal FQ. Per loro denunciare la cosa sarebbe stato passare per filo travaglismo. Una macchia indelebile nel loro curriculum di politicanti.
La prossima volta Travaglio, prima di pubblicare qualche notizia scomoda, faccia una telefonata al Pd per avvisarli: “Fate qualcosa o vi faccio fare la figura degli allocchi!”.
PS
A titolo informativo, D’Alì è il figlio del possidente terriero alle cui dipendenze, in qualità di campiere, aveva don Ciccio Messina Denaro (boss mafioso amico fraterno di Riina) padre di Matteo.
"Mi piace"Piace a 5 people
A leggere dai commenti, risulta davvero un Travaglio über alles… Ed allora mi accodo anch’io, pur sapendo di andare off topic rispetto all’articolo. Marco è finito bersaglio degli squ4dristi di Libero e de Il Giornale con 2 citazioni in prima pagina corredate da foto: 2 medaglie sullo stesso petto! Mi attendo la replica ai “colleghi” sulla sua rubrica del lunedì “Ma mi faccia il piacere”. A proposito di lunedì: è un po’ che la sudtirolese Lilli non invita Giovanni di Lorenzo, direttore del settimanale tedesco Die Zeit. Lo scoop sul pestaggio del detective che indagava sulle vicende dell’eredità Agnelli potrebbe essere un ottimo pretesto per porvi rimedio. E lunedì – stante il “disimpegno” della Gruber nel fine settimana – un ottimo giorno per farlo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il pd è sempre stato un partito di c×× nazzi , che si sono arricchiti a dismisura ,confronto ai quali lo votano ancora; c è solo da piangere per aver pagato tasse e multe per mantenere sta masnada di scappati di casa , come del resto tutta la classe politica odierna , ma anche la ressurrezzione degli anarcici ( ci sono sempre stati ) ecco che si capisce che ci vogliono” ancora ” distogliere dai veri problemi ! La formula segreta di tutti i governi è sempre la stessa ” facciamo casino, cosicché tutto il popolo sappia che non siamo noi gli ineadeguati! Ma siamo costretti a spendere i vostri soldi per la vostra sicurezza ! ” nel frattempo come se non bastasse , la sicurezza e scorta armata se la prendono 2 ” illustri sconosciuti ai piu ” sempre a spese nostre ! Usando da anni le forze dell ordine per proteggere chi non ne ha nessuno bisogno , e lasciando sempre piu dilagare la delinquenza comune , è sicuramente piu importante tenere in sicurezza i ladri anziché i cittadini comuni che pagano i loro stipendi!
Complimenti al nuovo governo!
"Mi piace"Piace a 5 people
Figurarsi se il PD perdeva una occasione per regalare al governo un’arma di distrazione di massa su cui spostare l’interesse. Tolto il reddito di cittadinanza, bollette insostenibili, carburanti alle stelle, inflazione alle stelle, mancati controlli sulle speculazioni, condoni fiscali, intercettazioni e regali alle mafie vari e tante altre belle cose, ora il problema principale del Paese è se un delinquente condannato per gravi reati debba scontare la pena secondo legge. La mafia ringrazia sentitamente e pure i politici collusi. La solita opposizione da operetta, tra un bla bla inutile ed un comodo divano in un salotto televisivo. Il PD prima si estingue e meglio è per tutti.
"Mi piace"Piace a 4 people
Se l’ora che appare sotto ai nomi dei commentatori è corretta, mi viene da dirgli che sarebbe molto meglio se a quell’ora riposassero invece di scrivere contorsioni mentali oltretutto con frasi incomprensibili, specie il comnento delle 4:12.
Buona domenica a tutti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Travaglio ha ragione. Qui abbiamo decine di suicidi in carcere (alcuni addiritura sono stati suicidati) e la politica (PD e FDI) ed i media sono capaci solo di far caciara su un anarchico furbo che fa finta di suicidarsi facendo lo sciopero della fame (ma continuando a prendere zuccheri ed integratori e ingrassando preventivamente). Tra il resto la caciara aiuta molto a nascondere le vere emergenze e le vere porcate che ci riguardano molto da vicino. Bisognava pur arrivare a Sanremo togliendo dalla testa della gente la guerra, i licenziamenti, i piccoli imprenditori che chiudono, i nostri ragazzi che emigrano, gli schiavi che aumentano, i soliti che ingrassano ecc….
"Mi piace"Piace a 5 people
Grazie Roberto..e buona domenica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
da un po di tempo a questa parte il Pd non ne azzecca una. sarà che non sta più al governo?.. Sarà che il Bliz del buttafuori conte e l’agenda draghi sono stato un bluf e gli elettori ne hanno tratto le conseguenze? sarà che al Pd Meloni e frattaglie preferiscono i “delenda” dei boys fascio leghisti e del duo calenda renzi? Per il Pd va a pennello la rima che cantavano i Ricchi e poveri a sanremo “Che sarà, che sarà, che sarà della mia vita, chi lo sa?So far tutto o forse niente Da domani si vedrà E sarà, sarà quel che sarà.
"Mi piace""Mi piace"
Pierluigi, e quando mai il Partito Disonesti ha fatto qualcosa per qualcuno tranne i quaquaraqua che se ne servono ed i loro amichetti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Travaglio pensa di avere in pugno la realtà, di capire cosa davvero pensano gli italiani. Poi non fa altro che citare sondaggi e ci racconta che questa settimana gli italiani non hanno dormito la notte per l’eventualità che Zelensky parlasse a Sanremo.
Oggi invece è Repubblica a parlare del mondo reale:
https://video.repubblica.it/edizione/genova/vivere-a-27-anni-con-750-euro-non-accettiamo-piu-lo-sfogo-virale-dell-ingegnera-ornela-casassa/437433/438397?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1
"Mi piace""Mi piace"
“Repubblica a parlare del mondo reale”
si nel MULTIVERSO
Ognuno ha le sue perversioni (ma ti pagano almeno,o lo fai gratis?)
il nostro LOGUASTO è convinto che il GRUPPO GEDI-AGNELLI-ELKANN descrivano la realtà,
per sostenere la sua tesi posta un link di un video di una persona che denota qual’è il mercato del lavoro in Italia, invece al Fatto, secondo lui, se ne “fregano”
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/04/vivere-con-750-euro-a-27-anni-non-lo-accettiamo-piu-lo-sfogo-dellingegnera-che-denuncia-il-lavoro-sottopagato-come-faccio-a-pagare-laffitto/6985653/
"Mi piace"Piace a 4 people
Parlavo dell’apertura di Rep online di oggi, non del gruppo Gedi Agnelli Elkann Lucifero, imbecille.
Ma ti pagano almeno, per fare il difensore d’ufficio di Travaglio, o lo fai gratis?
"Mi piace""Mi piace"
di che ti lamenti, sei stato beccato col sorcio in bocca.
A proposito di lavoro mal pagato e mal considerato, che mi dici del JOBS ACT e di chi l’ha voluto?
(termine inglese per nascondere l’ignoranza della lingua inglese del promotore)
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono perfettamente d’accordo con te. Repubblica che si accorge oggi che ci sono laureati sottopagati… Non so se fa più pena o ridere.
"Mi piace"Piace a 3 people
@Fletcher
Povero cervellino, per quanto mi riguarda non ho dubbi: fai sicuramente pena.
Vai pure a manifestare a Sanremo contro Zelensky. Avrai dalla tua parte il 73,1 % degli italiani.
"Mi piace""Mi piace"
@Adriano
Lamentarmi? Sorcio in bocca? Mah. So solo che è una gran pena perdere tempo a battibeccare con uno come te.
"Mi piace""Mi piace"
Però anche MT,
fare affidamento a dei sondaggi quale base per un articolo, è una scorciatoia che usano molti giornalisti per non impegnarsi in spiegazioni più approfondite.
"Mi piace""Mi piace"
Gli attacchi quotidiani di Travaglio ai giornali e giornalisti sono sacrosanti ed hanno anche lo scopo di promuovere il suo di giornale.
Di solito ad un problema si dovrebbe trovare una soluzione e farla capire alla maggioranza non solo di chi lo legge, ma anche a quella degli italiani.
C’è solo una forza politica che ha una soluzione che io condivido (zero fondi pubblici ai giornali e alla Rai), ma non fa parte del modo di pensarla della maggioranza degli elettori ai quali non ne frega nulla di questo problema perché non hanno chiaro dell’importanza fondamentale del quarto potere in una democrazia matura.
"Mi piace"Piace a 2 people
La realtà è cruda e nuda, parlarne è controproducente per il potere, che invece ha tutto l’interesse a distrarci per farci stare buoni.
Parlare del nulla mentre al casa brucia.
Ballare e cantare nel salone del Titanic.
La mafia ha chiesto l’abolizione del 41 bis, bisogna accontentarli, sennò ricattano e minacciano. E poi pagano bene, ne vale la pena. Solo che non si può dire, non sta bene, così ci s’inventa qualcosa per giustificare il tutto, tipo che c’è uno che non lo vuole e fa lo sciopero della fame per cui va abolito.
Se date un’occhiata fuori dalle finestre del salone vedrete un muro di ghiaccio che s’avvicina, ma poi ci si preoccupa … meglio continuare a bere e ballare.
A quello che si sarebbe potuto fare penseremo dopo, nuotando nell’acqua gelata.
"Mi piace"Piace a 2 people
Santo Loquato, pietà! È vero che c’è libertà di espressione ma non c’è dovere di espressione quando non c’è nulla da esprimere
"Mi piace""Mi piace"
Senti ciccio, leggere che ben il 73,1 % degli italiani è contro la presenza di Zelensky a Sanremo, mi ha costretto a esprimermi. Tu naturalmente se libero sia di non leggere che soprattutto di non rispondere. Giusto?
"Mi piace""Mi piace"
Loquasto e l’analfabetismo funzionale, simbiosi perfetta.
Travaglio cita il sondaggio per confermare che secondo lui la maggioranza degli italiani non vede di buon occhio la presenza di Zelensky a Sanremo.
Uscirsene poi con Repubblica che scopre che i laureati sono pagati poco additandolo come mezzo d’informazione che si occupa dei problemi delle persone, dà abbondantemente la misura di uno che è appena arrivato dallo spazio sul pianeta terra.
"Mi piace"Piace a 2 people
👏👏👏👏👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
@Peter Pan
Io non ho scritto che Repubblica scopre il dramma del lavoro sottopagato.
Ho scritto del problema del lavoro sottopagato.
Era una provocazione riguardo la “notizia della settimana”, vale a dire la partecipazione di Zelensky a Sanremo.
Ci arrivi oppure appena leggi “Repubblica” il tuo cervellino si blocca e va in loop?
"Mi piace""Mi piace"
I governanti dovrebbero semplicemente ignorare i sondaggi.
Per assecondare la volontà popolare (all’epoca non esistevano i sondaggi) venne liberato Barabba…
François Mitterrand e il suo ottimo ministro della giustizia Robert Badinter (altro che Cartabia o Nordio…) abolirono la pena di morte anche se i sondaggi segnalavano che la stragrande maggioranza dei francesi erano favorevoli al suo mantenimento.
No, i politici non dovrebbero ispirarsi ai sondaggi e neppure ai forcaioli.
"Mi piace""Mi piace"
Con la risposta hai confermato di essere peggiore di un analfabeta funzionale non comprendendo neppure ciò che scrivi.
“Oggi invece è Repubblica a parlare del mondo reale:”; in italiano l’avverbio “invece” nella frase sta a significare che quel giornale non ne ha parlato in precedenza, ma ne parla oggi.
In quanto a cervellini, penso che il tuo ti assicuri ampiamente il primo premio.
"Mi piace""Mi piace"
Risposta per Loquasto.
"Mi piace""Mi piace"
La Repubblica “Parcheggiatori abusivi a Napoli, pizzo per la foto con panorama e 20 euro per sostare con l’auto sportiva.” A parte il fatto che non si capisce polizia e carabinieri perché caz2o li paghiamo a fare. Ma poi, non dovevano sparire col reddito? Mi pare che oltre a non sparire, si sono pure inventati la mazzetta per la foto. Per me altro che reddito. Ma per i cialtroni chi si fa il qlo deve sostenere anche chi non ha mai smesso di taglieggiare. Vabbè… C’è lo chiede l’europa … Quando fa comodo.
"Mi piace""Mi piace"