Vaccino anche per i bambini? Pfizer: “Pronti per la fascia 5/11 anni”

(affaritaliani.it) – Se autorizzato, il vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech per i bambini di 5-11 anni si baserà sulla nuova formulazione “pronta all’uso” appena approvata dall’Agenzia europea del farmaco Ema, con il suo Comitato per i medicinali a uso umano Chmp.

A spiegarlo sono state le due aziende, l’americana Pfizer e la tedesca BioNTech, in una nota in cui esprimono soddisfazione per il parere positivo arrivato dall’ente regolatorio Ue alla nuova formulazione, che non richiede la diluizione del concentrato e sarà disponibile in una confezione da 10 flaconcini (60 dosi in totale).

Le due compagnie prospettano dunque anche un eventuale utilizzo per i più piccoli della nuova formulazione, che “sarà adattata per consentire un livello di dose inferiore, pari a 10 microgrammi dopo la diluizione”.

Mentre per la popolazione nella quale è già stato approvato il vaccino, quindi dai 12 anni in su, la nuova formulazione “sarà disponibile in un’implementazione graduale a partire da inizio 2022”. Questa nuova ‘versione’ del vaccino “aiuta a garantire una manipolazione semplificata”, spiegano Pfizer e BioNTech.

“Tutti gli altri aspetti, inclusi l’antigene e i lipidi del vaccino, rimangono invariati. La fiala scongelata contiene 6 dosi, che possono essere somministrate direttamente. Inoltre, la nuova formulazione consente una conservazione più lunga, per 10 settimane, a temperatura di frigorifero da 2 a 8 °C”, mentre quella attuale poteva esserlo per 31 giorni. Dopo la prima iniezione, le fiale con la nuova formulazione possono essere conservate e trasportate a una temperatura compresa tra 2 e 30 °C e utilizzate entro 12 ore (contro le attuali 6).

11 replies

  1. Ma l ema approva tutto!!! Basta che lo chieda pfizer…
    Andatevi a vedere chi finanzia questi organi indipendenti!!!!!!…e lì saranno sorprese per il vostro vergine cervello

    "Mi piace"

    • Non c’è nessun finanziamento, ma pagano una tassa per i loro farmaci.
      Se approvano pochi farmaci non cambia niente, perchè se non riescono a mantenersi interviene l’U.E. che paga con i nostri soldi la parte mancante per raggiungere la somma necessaria per mantenere l’EMA.

      “Ogni anno le case farmaceutiche versano all’Ema un contributo annuale fisso per tenere sul mercato i loro prodotti. La Commissione europea, a quel punto, stanzia i fondi che mancano per raggiungere il budget previsto. “Il meccanismo è quello della ‘fisarmonica’, se ci sono meno entrate, ad esempio per la sospensione di alcuni farmaci per cui non viene più pagata la tassa annuale, o nel caso in cui il budget risultasse insufficiente – chiarisce Rasi – allora la Commissione è pronta ad intervenire con un versamento più cospicuo”.
      https://www.ilgiornale.it/news/cronache/quei-dubbi-su-big-pharma-ecco-chi-finanzia-lema-1932824.html

      "Mi piace"

      • Grazie per la precisazione… quindi un ente terzo, indipendentissimo che è legato mani e piedi alle case farmaceutiche

        "Mi piace"

      • La politica dell’EMA sulla gestione degli interessi concorrenti dei membri del comitato scientifico
        e degli esperti consente di limitare o escludere il potenziale coinvolgimento di un esperto
        in qualsiasi attività dell’Agenzia, anche come membro di un comitato scientifico,
        gruppo di lavoro o altro gruppo, a causa di interessi nel settore farmaceutico industria.
        L’attuale versione della regola è entrata in vigore il 1° gennaio 2021:

        i membri dello staff sono generalmente docenti universitari a contratto con le relative università

        qui le tariffe a cui allude l’illuminato articolo
        http://www.ema.europa.eu/en/human-regulatory/overview/fees-payable-european-medicines-agency
        come potrà notare sono cifre che, se nel complesso risulteranno rilevanti, non sono certo fonte di cupidigia
        per un arricchimento personale o di corporate, dato che una parte sicuramente viene spesa al
        fine del mantenimento della struttura

        detto ciò
        l’EMA è sicuramente condizionata, come condizionati siamo tutti

        quando ad Agosto del 2020 scrivevo che lo Sputnik V (che non è uguale all’anglo svedese AstraZ. al contrario di quanto
        scritto da un giornale inglese) non sarebbe stato approvato, ma non per motivi legati alla medicina
        ma a motivi legati alla politica -forse più che quelli puramente economici che pur ci sono e sono notevoli-
        ero stato abbastanza profetico (ma era una previsione facile da fare, quanto un 14 in schedina telefonato)
        quindi d’essere super partes non lo ha dimostrato, ma non per i motivi che riporta lei.

        "Mi piace"

    • tanto la situazione, all’estero, non sta volgendo al meglio
      e capisco che la Lettonia sia un posto con un PIL ed una occupazione che, per l’imminente
      attivazione del contenimento forzato, non è sicuramente fonte di preoccupazioni per Freccero ed il suo reset
      ma e pure l’UK non sta messa benissimo
      e pare, ma l’ho letta su un media italiano e non so quanto sia affidabile o puro clikbait,
      che ci sia all’orizzonte l’ennesima variante da tenere d’occhio, (ripeto non so se la notizia
      sia vera ed affidabile) ma se i no vax prendessero un cordiale e si facessero siringare
      arrivando a superare la soglia fatidica del 90% >12 forse potremmo mantenere i nostri attuali
      gradi di libertà

      ps
      i morti delle ultime 24 ore non sono 70 come riportano varie agenzie di disinformazione
      ma 51, s’arriva a 70 grazie ai ritardi della Sicilia 13, Campania 1 e Lazio 5
      decessi avvenuti per esempio, Lazio, tra Marzo ed Aprile, mentre gli altri sono sparsi
      tra Luglio ed oggi.

      "Mi piace"

  2. Postulato personale: il vaccino sui bambini è un abominio.

    Dubbi personali:

    1- Se come sostieni tu chi non si fa il siero si contagia e contagia gli altri, perchè milioni di non inoculati stanno facendo i tamponi e calano i contagi?

    2- Enti regolatori, medici, istituti di ricerca ricevono i finanziamenti necessari al loro operato e alla stessa loro esistenza, a chi rispondono quindi?

    3- Lo Stato secreta contratti e forniture e pone lo scudo penale su eventi avversi e decessi direttamente correlabili al vaccino. Perché tante precauzioni se devi firmare un consenso informato in cui li sollevi da ogni responsabilità sulle ricadute negative? Perché non si può avere contezza di costi e clausole di fornitura?

    4- Se la copertura da infezione grave e ospedalizzazione dura 2 mesi, la copertura da contagio 4-6 mesi, perché il Green pass dura 12 mesi?

    5- Perchè è necessario un passaporto se non passo nessun confine?

    (Per chi avesse la tentazione: non è richiesta la serie di interminabili pipponi sulla società civile e la responsabilità o sul sacrificio dei valenti.)

    "Mi piace"

    • Riformulo meglio il dubbio 1:

      aggiungo che oltre ai non vaccinati si sottopongano a tampone anche i sintomatici. Quindi ancor di più la domanda di cui sopra.

      "Mi piace"

  3. Mi raccomando, preoccupiamoci dei vaccini, combattiamo l’ingerenza, bigpharma, Gran Reset, cosi’ poi possiamo continuare questo stile di vita che ha fatto tanto bene a tutta la Terra. Grazie alla pandemia i ricchi sono piu’ ricchi, ma hanno solo cambiato ristorante, cosi’, per prova, e poi torneranno a ringraziarci per continuare a farli ricchi.

    Voi continuate cosi’, non accoltellate Renzi, non soffocate Draghi, non bruciate Giorgetti, non sciogliete nell’acido i Benetton, non iniettate Terpentina nel corpo dei Buzzi, degli Angelucci e prole… Avete accettato guerre infami negli ultimi 70 anni e vi formalizzate per gli occhi di Pillon che pendono dalle orbite?

    Lasciatevi fottere il 30% e spiccioli del 2018.

    "Mi piace"