
(di Stefano Caselli – Il Fatto Quotidiano) – “Tutelare la salute significa vaccinare il maggior numero possibile di persone”: Raffaele Guariniello, che alla tutela della salute ha dedicato la sua carriera in magistratura, lo dice senza mezzi termini: “Ma attenzione – precisa – non è un’indicazione ‘morale’, è ciò che prevede la legge”.
Dottor Guariniello, andiamo con ordine: si può ipotizzare l’obbligo vaccinale contro il Covid?
Il principio per cui nessuno può essere obbligato a un trattamento sanitario se non per disposizione di legge è previsto dalla Costituzione.
E questa norma c’è?
Il discorso è un po’ articolato, ne ho scritto sul prossimo numero di Diritto & Pratica del Lavoro e riguarda il Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro. L’art. 279 impone al datore di lavoro di mettere a disposizione “vaccini efficaci per quei lavoratori che non sono già immuni all’agente biologico, da somministrare a cura del medico competente”. Il Covid-19 rientra tra gli agenti biologici, peralro compreso nel gruppo dei più insidiosi, come stabilito da due decreti legge che hanno recepito una direttiva europea. Quindi, a norma di legge, essendo – come speriamo tutti – ora a disposizione un vaccino per il Covid (l’agente biologico), il datore di lavoro è tenuto a mettere “a disposizione” vaccini efficaci. Stiamo parlando di milioni e milioni di persone, dipendenti (e non) privati e pubblici.
La legge però dice “mettere a disposizione”, non obbliga nessuno a vaccinarsi…
Vero, ma la stessa norma impone al datore di lavoro “l’allontanamento temporaneo del lavoratore” in caso di inidoneità alla mansione “su indicazione del medico competente”. E come può il medico non esprimere un giudizio di inidoneità se il datore di lavoro, proprio su parere del medico competente, ha messo a disposizione il vaccino, poi rifiutato dal lavoratore?
In questo modo la sorveglianza sanitaria non rischia di danneggiare i lavoratori?
No, anzi, al contrario. La sorveglianza sanitaria non serve solo a tutelare il singolo lavoratore, ma anche tutti gli altri. La Corte Costituzionale lo ha ribadito più volte: la tutela della salute è un diritto dell’individuo e un interesse della collettività.
Rimane il fatto che nessuno ha ancora obbligato il lavoratore “ribelle” a vaccinarsi…
No, ma qui arriviamo a un punto insidioso.
Quale?
La legge prevede l’obbligo di allontanare il lavoratore e di adibirlo ad altra mansione, ma solo “ove possibile”. La Cassazione ritiene che tale obbligo di repechage (ripescaggio) non può ritenersi violato quando la ricollocazione del lavoratore in azienda non è compatibile con l’assetto organizzativo stabilito dall’azienda stessa. Insomma, il datore di lavoro è obbligato a predisporre misure organizzative per tutelare il lavoro, ma se questo non è possibile si rischia la rescissione del rapporto di lavoro.
Una giusta causa di licenziamento?
Lo stato di emergenza non consente i licenziamenti, il lavoratore fragile ha diritto allo smart working. Ma in futuro il problema potrebbe presentarsi.
Qualcuno potrebbe lamentare la violazione della libertà personale di non sottoporsi al vaccino.
Potrebbe sì, ma per avere ragione dovrebbe prima cambiare la legge. Altrimenti la normativa è chiara nel prevedere la messa a disposizione del vaccino, l’allontanamento e la destinazione ad altra mansione “ove possibile” del lavoratore che si rifiuti inidoneo.
Categorie:Coronavirus, Cronaca, Interno, Politica, Sanità
Ma se i vaccinati sono immuni perchè rompete le scatole a chi non lo vuole fare? Lo fa a suo rischio.
"Mi piace""Mi piace"
già…
molto irritante questo volerlo imporre a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Perché ci sono persone che non possono vaccinarsi e non potranno essere al sicuro se non si raggiunge la cosiddetra immunità.
Ma tanto stiamo a parlare del niente, li voglio proprio vedere al dunque questi campioni della tastiera.
"Mi piace"Piace a 2 people
@paolapci
Occhio che, a detta di un esperto intervistato (non ricordo chi), la “durata” dell’immunità pare che sia di circa 100 giorni… può diventare un loop infinito.
Io confido anche nella scoperta di farmaci efficaci.
"Mi piace""Mi piace"
Beh, ma 100 giorni sono già superati da Agosto o Luglio, da quando hanno iniziato i test siamo già oltre. Nevvero?
"Mi piace""Mi piace"
Non so dirti di più…ho sentito la domanda e la risposta al volo, ma non mi sono stupita, perché anche per gli ex malati di Covid19, l’immunità comincia a calare dopo circa 3 mesi, dagli studi. Non so quando abbiano terminato i test, perché hanno eseguito le varie fasi in parallelo e non so se per tutti i vaccini abbiano seguito lo stesso iter.
Comunque questa ipotesi era sul tavolo, mentre il tizio che ho sentito io ne parlava proprio come se si trattasse di un dato.
Prendi la cosa con le pinze, come tutto, in questa faccenda.
"Mi piace""Mi piace"
Dunque, contrordine ragazzi! (come dicevano alle assemblee)
Hanno pubblicato uno studio che dà ottime speranze.
Allego il link dell’articolo sul “Fatto”, col rimando allo studio (in inglese) a fondo pagina.
https://www.google.com/amp/s/www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/23/coronavirus-la-conferma-su-science-chi-si-e-infettato-ha-unimmunita-per-almeno-8-mesi/6046598/amp/
🤞🏻🤞🏻🤞🏻🤞🏻
"Mi piace"Piace a 2 people
E speriamo almeno un anno. Lo sapremo a marzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo, tesoro…e un buon Natale speciale solo per te, amica mia… ti auguro non ciò che desideri, ma ciò che è bene per la tua vita 💝
"Mi piace""Mi piace"
Non è romanticume da baci perugina, ma il frutto dell’esperienza: spesso, ciò che si desidera, PURTROPPO, lo si ottiene…😉
"Mi piace""Mi piace"
Buon Natale cara. Il purtroppo mi ha fatto ridere… Mi sa che quest’snno desidetiamo tutti la stessa cosa
"Mi piace""Mi piace"
Intendevo dire che tante volte le cose che desideriamo non sono la cosa più giusta e bella che ci potesse capitare… allora conviene affidarci alle scelte del nostro spirito per la nostra crescita, anche se possono sembrare a volte dolorose…no, vabbé…l’argomento è troppo complesso e delicato da trattare qui, ma fidati…🧚♀️
PS Stanotte ho visto “Last Christmas” con le musiche di George Michael ed ispirato ai suoi testi…💘che ti posso dire…oggi è il 4° anniversario della sua partenza👼
"Mi piace"Piace a 1 persona
George Michael, ma tu sei una figavera!
"Mi piace""Mi piace"
Dire che lo amo è poco.
"Mi piace""Mi piace"
Tesori sull’argomento ci sarebbe da fare un ragionamento di pensiero, che non nasce oggi, non lo accenno neanche per non alimentare attacchi da parte di qualche sciacallo.
Capisc a me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altro che uno ne farei…
"Mi piace""Mi piace"
@Barone di Münchhausen: che inguaribile (e un po’ viscido) sciupa femmine sei!
"Mi piace""Mi piace"
PARE…
"Mi piace""Mi piace"
@Anail
Vero, ma riguarda i vaccini che abbisognano di una seconda dose, di cd richiamo, da in oculare entro sei mesi dalla prima.
"Mi piace""Mi piace"
Tipo quello di Pfizer? Faranno il richiamo dopo 20gg, c’è rischio di infezione nell’intervallo, dicono…
Il Moderna ed altri non necessitano di richiamo? Hanno giustificato le 200 dosi opzionate, anche col fatto che erano dosi doppie..
"Mi piace""Mi piace"
Ah, aspetta, ti riferivi al mio primo commento… ma poi ho mandato l’articolo col nuovo studio. Ok.
"Mi piace""Mi piace"
Eccoci arrivati al “RED” (il rosso va di moda ultimamente!) rationem: ahahahahah … A sarà düra! …ahahahaha… Il Caos sta montando ragazzi!
"Mi piace""Mi piace"
@SOMARO CRIMINALE NEGAZIONISTA
Il caos ce l’hai nello spazio vuoto tra le orecchie.
Mettiamola così:
Andrai in piazza a ribellarti contro l’obbligo vaccinale.[
La polizia dopo averti manganellate – e più volte ti arrestera’.
Verrai processato e condannato per direttissima, essendo ti fatto beccare il flagranza di reato.
Verrai rinchiuso in galera in una cella affollatissima, tra stranieri col caxxo grosso.
Il caos da traffico tra le tue chiappe ti indurra’ a sfogarti scrivendo dei vantaggi nascosti dell’essere NO Vax.
Dopo aver visto il mondo da una prospettiva inconsueta diventerai predicatore dell’accoglienza col Qlo proprio.
E ti farai definire orgogliosamente ACC0GLI0NE.
FINE DELLA TUA STORIA TRlSTE, MA CONFUSO E FELICE.
"Mi piace""Mi piace"
Questo Guariniello è funzionale allo storytelling Travagliesco e quindi tappeto rosso. Avesse detto contrario si apriva la stura alle contumelie in puro stile del Fatto. E continuano a chiamarlo “giornalismo “.
"Mi piace""Mi piace"
Tu chiamale, se vuoi, emozioni…
"Mi piace"Piace a 3 people
🤣😂😂🤣🤣🤣😂🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma quanto poco ci vuole a far divertire Sua Onestà Intellettuale?
"Mi piace""Mi piace"
Evidentemente non hai capito un cazzo dell’articolo, e tantomeno conosci lo stile di vita di Travaglio.
Bye
"Mi piace""Mi piace"
Riferito Adele
"Mi piace""Mi piace"
Quando si pone un quesito bisogna formularlo bene affinchè la risposta sia altrettanto chiara, io credo che il problema non sia rappresentato dal dilemma se vaccinarsi o meno perchè la stragrande maggioranza lo farebbe se non fosse per dei timori suscitati dai modi con cui si è giunti a produrre il siero miracoloso. L’integrità della persona umana è garantita dalla costituzione, Non si può violarla facendo ricorso al principio machiavelliano”estremi mali estremi rimedi”, perche sarebbe una violazione imperdonabile e barbara dell’individuo pensante e cosciente. Se chi esercita il potere esecutivo ha validi elementi poer convincere i riluttanti lo faccia, ma tutto avvenga restando civili e democratici, Del resto chi decide di vaccinarsi cosa ha temere da coloro che decidono di non farlo ? Loro raggiungono la sicurezza di non essere infettati e cosa gli interessa degli altri?
"Mi piace""Mi piace"
Quando si pone un quesito bisogna formularlo bene affinchè la risposta sia altrettanto chiara. io credo che il problema non sia rappresentato dal dilemma se vaccinarsi o meno perchè la stragrande maggioranza lo farebbe se non fosse per dei timori suscitati dai modi con cui si è giunti a produrre il siero miracoloso. L’integrità della persona umana è garantita dalla costituzione. Non si può violarla facendo ricorso al principio machiavelliano”a estremi mali estremi rimedi”perche ,sarebbe una violazione imperdonabile e barbara dell’individuo pensante e cosciente. Se chi esercita il potere esecutivo ha validi elementi poer convincere i riluttanti lo faccia ma, tutto avvenga restando civili e democratici, Del resto chi decide di vaccinarsi cosa ha temere da coloro che decidono di non farlo ? Loro raggiungono la sicurezza di non essere infettati e cosa gli interessa degli altri?
"Mi piace""Mi piace"
Ho letto i commenti. Per chi ha voglia, invito a guardare come funziona un modello SIR (Suceptible Infected Recovered) e come incide la vaccinazione. Se non si raggiunge una soglia critica di vaccinazione, l’evoluzione della pandemia non è l’esaurimento della stessa, mentre al di sopra della soglia critica l’infezione si esaurisce. Ecco perché l’argomento “che vi frega se non mi vaccino, se voi siete vaccinati” non funziona (oltre a quello di chi non si può vaccinare citato sopra). Come tutti i modelli matematici, è un’astrazione, ma il senso del modello è molto solido e concreto. E lo dico, pensando che la persuasione sia molto meglio della coercizione.
"Mi piace"Piace a 1 persona