
(Stefano Rossi) – Animali in via di estinzione eppure pericolosi ed ancora in grado di uccidere grosse prede come gli uomini. Ci sono alleati che ti rimangono al governo fin tanto che le acque sono chete. Come aleggia l’odore dei soldi che dovrebbero arrivare dall’Europa ecco che la lingua biforcuta assapora questo tesoro e le cose cambiano all’improvviso. In men che non si dica Renzi e tutti i renziani dichiarano che se non si approva il Mes (che il M5S ha sempre rifiutato di approvare) il governo rischierà seriamente. Così pure sul fronte del Recovery, sia prima maniera (Fund) sia con gli aggiustamenti (Plan), fanno sapere che non ne vogliono sapere di un comitato tecnico che dovrebbe controllare la montagna di danaro che andrebbe ad arricchire molti settori della vita sociale di tutti noi.
Oramai è inutile ricordare che nel Mes ci sono condizioni pericolosissime per il nostro futuro, al punto che la nostra economia potrebbe essere decisa non più a Roma ma a Bruxelles, non serve ricordare che il Recovery avrebbe una parte di danaro a “fondo perduto”, non serve ricordare altro. Bisogna invece prendere esempio dalla natura.
Appunto, dall’isola di Komodo.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Interno, Politica