Durante l’intervista con Repubblica, lo staff della segretaria ha rifiutato alcuni argomenti: persino l’armocromista sembrava troppo audace. Il suo è un caso che sarebbe piaciuto a Marshall McLuhan

(Salvatore Merlo – Il Foglio) – Ella, anzi Elly, a volte parla come Nichi Vendola, quello dell’omonima rubrica satirica “Nichi ma che stai a di’?”, ma poi sempre si comporta come Nicola Zingaretti ed Enrico Letta. Sicché ogni qual volta qualcuno come Enrico Borghi o Carlo Cottarelli ha lasciato il Pd accusandola di “eccessivo radicalismo” o addirittura di estremismo, siamo stati noi a essere avvolti da un estremo stupore. E infatti siamo convinti che ella, ovvero Elly, cioè Schlein, faccia politica travestita da paracadutista, ma che alla fine si lanci sempre dal pianterreno. Prendiamo spunto adesso dal lungo colloquio pubblicato ieri da Repubblica, bontà sua. Tra le domande alle quali sostanzialmente la segretaria del Pd non ha risposto, o quelle alle quali ha risposto con la voce di Letta o quelle che lei infine non ha voluto nemmeno che le venissero fatte, viene forse fuori il ritratto di una magnifica anguilla democristiana. Altro che partito nuovo e “scintilla della Rivoluzione d’ottobre”, come diceva il vecchio Bettini.
Per prima cosa, il lettore deve sapere che lo staff di Schlein ha rifiutato preventivamente tre argomenti che Repubblica le aveva sottoposto tra gli altri: la maternità surrogata, i diritti Lgbt assieme alla fidanzata Paola, e la storia dell’armocromista. Niente domande su questi argomenti, ha chiesto Schlein. […] E allora Schlein non parla di utero in affitto, non vuole parlare di politica queer, persino l’armocromista le deve sembrare troppo audace, sicché alla fine, se ci si aggiungiamo anche gli argomenti sui quali accetta le domande ma non dà le risposte (tipo il termovalorizzatore di Roma) viene da sospettare una delle seguenti cose. O Schlein ha paura di dire ciò che pensa, o forse Schlein non pensa quello che tutti pensano che lei pensi. Ovvero ciò che comunica la sua estetica non corrisponde al suo contenuto.
In definitiva ella, cioè Elly, è probabilmente un caso che sarebbe piaciuto a Marshall McLuhan quando teorizzava che il medium è il messaggio. Ma che succede se dentro a una bella bottiglia di Sassicaia ci metti il solito Tavernello? Prima o poi qualcuno che capisce di vino se ne accorge, e fa una denuncia ai Nas.
Che delusione questa Schlein…
"Mi piace""Mi piace"
Schlein non vuole domande sulla surrogata e sulla fidanzata. E c’è un motivo.
Deve essere un motivo assai strano: su surrogata e fidanzata è sicuro che ha opinioni precise e chiare.
Su tutto il resto non fa altro che gesticolare mentre illustra il nulla mischiato col niente.
E se le scappa di dire una cosa valida, l’ha presa a prestito, per fare bella figura.
Viene dal Fuffystan, è cittadina onoraria.
"Mi piace"Piace a 5 people
La signora stasera era ospite nel contenitore che mette la strizza ai politici, un vero martirio.
Poiché rivestiva il ruolo di vice presidente della ER, e quindi dovrebbe risultare bene informata sui fatti, le è stato chiesto conto di tutte le opere messe in campo dal suo capo in dieci anni di potere assoluto per prevenire/mitigare le conseguenze degli eventi meteo estremi. Complimenti ai conduttori, veri esempi di giornalismo senza compromessi e sconti.
"Mi piace""Mi piace"
Mi scuso, sfortunatamente sono privo di tv,
macché c’è ancora scherzi a parte?
quello col tormentone in sottofondo?
"Mi piace""Mi piace"
Giansenio,
,”fuffystan”è mitica!😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa è una Rula Jebreal uscita peggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eppure c’è sempre qualcuno che è ancora ATTENDISTA: ahahahahah!
"Mi piace""Mi piace"
Ragazzi, questa è stata votata dalle … Primarie.
Chi la conosceva (gli iscritti) l’ ha evitata.
"Mi piace""Mi piace"
Quanto coraggio al Foglio!
Non fidarsi dell’uccello nipote dell’altro uccello di Repubblica.
"Mi piace""Mi piace"