Donald Trump è stato condannato in sede civile da una giuria di Manhattan per abusi sessuali, risalenti al 1996, sulla scrittrice Carroll oggi settantanovenne. Per poter condannare Trump lo Stato di New York aveva […]

(DI MASSIMO FINI – ilfattoquotidiano.it) – Donald Trump è stato condannato in sede civile da una giuria di Manhattan per abusi sessuali, risalenti al 1996, sulla scrittrice Carroll oggi settantanovenne. Per poter condannare Trump lo Stato di New York aveva emanato nel 2022 una legge firmata dalla governatrice democratica Kathy Hochul che annullava la prescrizione per abusi sessuali. The Donald potrà ugualmente candidarsi alle elezioni del 2024 ma certamente questo colpo basso non giova alla sua reputazione anche se una condanna per abusi sessuali, che sarebbero stati perpetrati 26 anni fa, lascia molto perplessi, è una della tante storture del MeToo. Comunque quando ci sono in ballo delle elezioni, i candidati più che esporre quali sono i loro programmi, si dedicano a colpire moralmente l’avversario. E questa è diventata una prassi non solo del puritanesimo americano ma riguarda anche molti altri Stati del mondo, Italia compresa.
Nell’Europa democratica si tifa apertamente per Biden non solo perché è democratico, ma perché The Donald con la sua capigliatura platiné è considerato volgare. Io penso invece che sarebbe bene tifare per Trump. Il tycoon, come viene spregiativamente chiamato, nasce come imprenditore e ha la mentalità dell’imprenditore. È lui che ha deciso il ritiro degli americani dall’Afghanistan e conseguentemente delle altre forze, occidentali e non, che si erano aggregate a quella sciagurata impresa e finita poi malissimo perché, imperante Biden, il ritiro è avvenuto nel modo più caotico e quasi tragicomico (in quanto all’Italia il primo a fuggire è stato l’ambasciatore). Si era portato molto meglio Richard Nixon quando ci fu il ritiro dal Vietnam. A Trump non andava giù che gli Stati Uniti avessero investito nel conflitto anti-talebano mille miliardi di dollari per una guerra che, secondo gli stessi strateghi del Pentagono, “non si può vincere”. Penso quindi che se Trump ritornerà al potere applicherà lo stesso schema per la guerra russo-ucraina dove gli Stati Uniti in un solo anno, da gennaio 2022 a febbraio 2023, hanno speso 71 miliardi. Anche qui per una guerra, come ha affermato più volte il capo di Stato maggiore yankee, il generale Milley, che “nessuno può vincere”. Da notare che storicamente i conservatori americani sono stati “isolazionisti” prima che Bush senior invertisse totalmente la rotta seguito poi dal democratico Clinton, guerra alla Serbia, 1999, da Bush junior, guerra all’Iraq, 2003, guerra alla Somalia, per interposta Etiopia, 2006/2007, da Barack Obama, subito santo perché nero, con la totalmente illegale aggressione alla Libia del colonnello Gheddafi di cui conseguenze sono sotto gli occhi di tutti.
La soluzione per la fine della guerra russo-ucraina l’aveva suggerita Silvio Berlusconi, anche lui di base un imprenditore, quando rivolgendosi direttamente a Zelensky e Biden disse: “Per arrivare alla pace, il signor presidente americano dovrebbe prendersi Zelensky e dirgli: è a tua disposizione dopo la fine della guerra un piano Marshall per ricostruire l’Ucraina… bisogna che tu (Zelensky, ndr) domani ordini il cessate il fuoco anche perché noi da domani non vi daremo più dollari e non ti daremo più armi”. Curiosa affermazione per un uomo come l’ex Cavaliere che è stato sempre più americano degli americani. Curiosa ma intelligente e non va depennata perché è di Silvio Berlusconi. In una conferenza tenuta il 16 maggio a Castegnato mi è stato chiesto come deve comportarsi un giornalista. Un giornalista onesto quando un leader politico di un campo avverso dice cose che ritiene giuste deve dire che sono giuste, così come se un leader politico che ritiene a lui vicino dice sciocchezze deve ammettere che sono sciocchezze (anche se poi, a parer mio, un giornalista non dovrebbe avere né amici né nemici politici, perché il suo compito è fare il giornalista, non il politico).
Ebbene se Trump ritornerà alla presidenza degli Stati Uniti farà la stessa cosa che Berlusconi ha consigliato a Biden e la guerra finirà nel giro di pochi mesi e Zelensky sarà costretto a non ricattare più l’universo mondo, tornando nella sua irrilevanza.
A finanziare l’Ucraina di Zelensky non c’è solo, dopo gli Stati Uniti, l’Unione europea, il che è comprensibile visto che la guerra è vicina a casa nostra, ci sono anche organizzazioni planetarie come il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e le Nazioni Unite. Ora quando lo stesso aggressore di oggi, la Russia, allora Unione Sovietica, invase nel 1979 l’Afghanistan, non ancora talebano, né il Fondo Monetario né la Banca Mondiale né l’Onu diedero agli aggrediti un ghello. Il che vuol dire che nelle Nazioni Unite, come, parafrasando Orwell, disse Mu’ammar Gheddafi in un discorso all’Onu che gli costerà la pelle, “tutti gli Stati sono uguali, ma ce ne sono alcuni più uguali degli altri”.
Grazie Massimo, avanti
"Mi piace""Mi piace"
Per me lo fanno fuori, fisicamente.
"Mi piace""Mi piace"
armi in casa ne hanno per ammazzarsi tra di loro.
Spero lo facciano presto.
"Mi piace""Mi piace"
Trump mi pare era in guerra commerciale con il mondo intero, cosa certamente non meno pericolosa.
Zelensky non so se è il ricattatatore o il ricattato dai tipi del Far West, oltre che nostrani.
Sappiamo che fanno vedere o credere ciò che vogliono.
Alla fine è sempre una questione di soldi e potere… della gente comune non frega niente nessuno.
È forse il vero l’obiettivo è l’Europa.
"Mi piace""Mi piace"
La guerra è un business durante e dopo. La sua durata dipende dagli obiettivi di potere. Quelli russi paiono completamente asserviti a quelli statunitensi e funzionali alla asiatizzazione della Russia; quelli ucraini paiono parzialmente raggiunti ad un costo umano ed ambientale insopportabile nel lungo periodo; quelli europei poco comprensibili o troppo macchiavellici; quelli statunitensi in corso di raggiungimento ma a forte rischio di essere di corto respiro e con ricadute devastanti. La guerra in Donbass rischia di essere una vittoria di Pirro per gli USA e Trump lo ha capito e vuole mettere riparo. Il capitalismo agonizza sotto il fango e questa guerra non riesce proprio a farlo uscire dalla crisi. Nel frattempo la natura fa il suo corso.
"Mi piace""Mi piace"
Il capitalismo non ha bandiera, tantomeno patria da difendere, mmm, correggo, una bandiera, la banconota al vento, forse. Patria proprio no.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“In God we trust”.
"Mi piace""Mi piace"
Grossi dubbi Max.
“Il pentagono e i suoi fratelli” decidono la linea strategica geopolitica decennale, non i PUSA.
Hanno messo sul tavolo le “10 cose che s’hanno da fare” e the donald ne ha scelte 4/5:
Drone killer su Suleimani,
Ritiro Afghanistan
Ambasciata a Gerusalemme
Rapporti da riallacciare con Kim per innervosire la Cina.
Quando è arrivato il suo turno,lo scoreggione narcolettico JOE ha scelto,tra le altre 4/5 cose,di fare la guerra,anche per questioni familiari 😎
“Questa guerra s’aveva da fare”…NSA,dipartimento di stato e pentagono l’avevano preparata da anni.
Chi l’ha fatta è secondario.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ec Soleimani
"Mi piace""Mi piace"
E quindi gli americani per cosa avrebbero provocato questa guerra?
Ingrossare lobby armi, vendere più gas, de globalizzare il mondo a scapito dell’Europa,ampliare NATO per spaventare Putin? Per questo?
"Mi piace""Mi piace"
Cara Serpe sociologa,
Tutti motivi validi e plausibili; per come la penso io,sono importanti ma di contorno, o per lo più “paralleli”.Fatti questa domanda? Chi spaventa di più gli yankees per il dominio del mondo nel 21*secolo(quello non delle lance e delle spade,ma dell’economia e della finanza)?Russia o Cina?
Al modico costo equivalente a 3 grossi barattoli di nutella, puoi acquistare ottimi libri di storia da studiare,comprendere e attualizzare al presente😂:dovresti possedere gli strumenti e le qualità per farlo😂.
Altrimenti devi rassegnar(ti) a far(ti) supercazz⚽️lare da Chirico (👎👎penoso)o da Caracciolo (🫤sempre comunque interessante)una volta a settimana;puoi sempre aspettare una 30ina di anni…il nipote del prof Barbero spiegherà poi come sono “andati”,storicamente ,i fatti😆😅.
Servono vedute di ampio respiro:l’albero non la foglia.
io faccio,come mi ha apostrofato tu,“filosofo della domenica🤣”… oggi è il Sabato del villaggio.
🙃 sto scherzando 🙃 alla prox.buona giornata
Passerà la moderazione usando il ⚽️
"Mi piace""Mi piace"
Ti ho risposto… ma infosannio non approva… e tutto sommato lo capisco😂😉
"Mi piace""Mi piace"
Ahahaha
🖕stai diventando un simpatico b(u)rlone pure tu[offesa pesantissima rivolta a te,ahahaha]. Ok Cina, ma così facendo stanno avvicinando Putin a Xi.
Il bookmaker Carlgen a che quota da un possibile spiraglio di pace?
"Mi piace""Mi piace"
Pace? Ma quando mai.
Gli americANI hanno impiegato più di 8 anni per provocare, convincere e obbligare l’orgoglio di Putin a far guerra.Quando Putin ha invaso,credimi, a Washington hanno stappato una bottiglia di Donperignon.
E ora dovrebbero voler la pace?ke so coioni?! Purtroppo no.
Se Putin volesse la pace,loro si incazzerebbero non poco. E rifiuterebbero.
Dell’Europa manco a parlarne. I leader hanno capito cosa c’è sotto e non fanno nulla… e non li biasimo nonostante apprezzi gente come il Dibba per la sua onestà politica …seppur ingenua,troppo ingenua.Conte Giuseppe sa… ed è molto più sgamato.
E sei sicuro che Russia e Cina siano più “vicine”? Per il gas pensi? E che gliene frega ai merd@ioli 🇺🇸 se Putin da il gas alla Cina?
E se la Cina si trovasse in difficoltà in un secondo momento,Putin non potrebbe prenderli per la gola alzando i prezzi?
Perché Putin è potente e temuto da tutti? Per il gas?Sicuro?
Se la guerra dura molto,cosa Putin non darebbe mai alla Cina?
Cosa potrebbe chiedere Xi a Putin in caso di conflitto a Taiwan per IMPAURIRE gli Usa?Il Gas? Ma va a ciapa i rat!E Putin sarebbe disposto?
I confini della Russia sono infiniti…
E cosa fa un qualsiasi buon capo dell’impero russo quando si parla di confini? Cosa c’è bisogno se qualche ameriCANE o nemico Abbiaia ai confini?
Se non sarai mai amico mio , farò in modo che tu non sia amico del mio nemico in termini di aiuti.
Capito come ragionano gli yankees?
Putin pensi che non abbia capito la strategia yankee? Ma certo che sì… non è un pirla!
Secondo te perché non ha mai rischiato in modo deciso l’offensiva aerea?
Potevo fare terra bruciata dell’Ucraina in 2 settimane, così come hanno fatto gli Usa in Irak.E invece…
Perdere carri armati a lui frega nulla. In 2 settimane li rifabbrica… fabbricare gli aerei e soprattutto chi li guida … ci vuole un po’ più tempo😃.
Serpe sociologo vieni giù dal pero… sveglia!!!😀
Tontolone quanti mesi ti ci vogliono per capire?
Usa la testa.
Se aspetti che te lo spieghi Caracciolo e il pur ottimo tuo collega Orsini… campa cavallo.
Buona Domenica
Ps: ricordati di questo post e mollami per favore👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pace? Ma quando mai.
Gli americANI hanno impiegato più di 8 anni per provocare, convincere e obbligare l’orgoglio di Putin a far guerra.Quando Putin ha invaso,credimi, a Washington hanno stappato una bottiglia di Donperignon.
E ora dovrebbero voler la pace?ke so cogli⚽️ni?! Purtroppo no.
Se Putin volesse la pace,loro si incazzerebbero non poco. E rifiuterebbero.
Dell’Europa manco a parlarne. I leader hanno capito cosa c’è sotto e non fanno nulla… e non li biasimo nonostante apprezzi gente come il Dibba per la sua onestà politica …seppur ingenua,troppo ingenua.Conte Giuseppe sa… ed è molto più sgamato.
E sei sicuro che Russia e Cina siano più “vicine”? Per il gas pensi? E che gliene frega ai merd@ioli 🇺🇸 se Putin da il gas alla Cina?
E se la Cina si trovasse in difficoltà in un secondo momento,Putin non potrebbe prenderli per la gola alzando i prezzi?
Perché Putin è potente e temuto da tutti? Per il gas?Sicuro?
Se la guerra dura molto,cosa Putin non darebbe mai alla Cina?
Cosa potrebbe chiedere Xi a Putin in caso di conflitto a Taiwan per IMPAURIRE gli Usa?Il Gas? Ma va a ciapa i rat!E Putin sarebbe disposto?
I confini della Russia sono infiniti…
E cosa fa un qualsiasi buon capo dell’impero russo quando si parla di confini? Cosa c’è bisogno se qualche ameriCANE o nemico Abbiaia ai confini?
Se non sarai mai amico mio , farò in modo che tu non sia amico del mio nemico in termini di aiuti.
Capito come ragionano gli yankees?
Putin pensi che non abbia capito la strategia yankee? Ma certo che sì… non è un pirla!
Secondo te perché non ha mai rischiato in modo deciso l’offensiva aerea?
Potevo fare terra bruciata dell’Ucraina in 2 settimane, così come hanno fatto gli Usa in Irak.E invece… la contraerea ukroUsa è la stessa di quella irakena?
Perdere carri armati a lui frega nulla. In 2 settimane li rifabbrica… fabbricare gli aerei e soprattutto chi li guida … ci vuole un po’ più tempo😃.
Serpe sociologo vieni giù dal pero… sveglia!!!😀
Tontolone quanti mesi ti ci vogliono per capire?
Usa la testa.
Se aspetti che te lo spieghi Caracciolo e il pur ottimo tuo collega Orsini… campa cavallo.
Buona Domenica
Ps: ricordati di questo post e mollami per favore👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente oggi è Sabato anche per la moderazione
"Mi piace""Mi piace"
Ops come non detto
"Mi piace""Mi piace"
Me coioni… e da quanto lo pensi questo? Grazie per l’idea e complimenti comunque per la risposta.Ora mi quieto e ti lascio stare mente Wittgensteiniana.Buona Domenica anche a te
"Mi piace""Mi piace"
@carlgen
Non fa una piega!
Putin non vuole rischiare gli aerei per non sguarnire la retroguardia, e in questi giorni Biden ha detto che se l’Europa vuole mandare gli F16 faccia pure,lui non manda nessun aereo.Servono per altri motivi.
Con una guerra in corso,Putin non aiuterà mai militarmente la Cina.
"Mi piace""Mi piace"
Vero,e la Cina non aiuta militarmente Putin rimanendo neutrale, per non prestare il fianco agli americani sul versante Taiwan.
L’hanno studiata bene gli statunitensi,non c’è che dire
"Mi piace""Mi piace"