I francesi scioperano e noi italiani poltriamo
Gli italiani hanno perso ogni vitalità. Sono stati superati non solo dai francesi ma addirittura dai parigini che, catafratti nella loro boria, sono simili a quegli aristocratici con una perenne […]
Gli italiani hanno perso ogni vitalità. Sono stati superati non solo dai francesi ma addirittura dai parigini che, catafratti nella loro boria, sono simili a quegli aristocratici con una perenne […]
Ricevendo in Vaticano il capo di Confindustria Carlo Bonomi, Papa Francesco ha ricordato che il predecessore del- l’imprenditore è il mercante. Ma si è dimenticato, diplomaticamente, che al Tempio Cristo […]
“Dio è nel silenzio” ha detto di recente Papa Bergoglio contraddicendosi in re ipsa. Ma “noi siamo qui fra le cose di tutti i giorni” sommersi da un fracasso infernale (è […]
I leader della Dc non ci hanno mai imposto i loro figli, le loro mogli, le loro amanti (ce le avevano anche loro). E, in questo, somigliavano alla nomenclatura sovietica. […]
La lunga agonia, da morto, di papa Ratzinger. Mi par chiaro che le trecentomila persone che in tre giorni hanno sfilato davanti alla salma di Ratzinger lo abbiano fatto, in […]
L’Italia ha speso 7 miliardi di euro che nessuno vuol rendicontare. Denaro mal gestito visto anche come l’esercito addestrato da Usa&C. si è squagliato di fronte agli “studenti islamici”. Secondo […]
E così siamo riusciti a inquinare anche le Istituzioni europee con la corruzione, il reato per cui siamo maestri e ricercati specialisti, uno dei più squallidi perché non comporta, per […]
La lunga frequentazione, nonostante la differenza d’età, mi ha fatto conoscere valore e debolezze dell’uomo, fino alla sua fine. “Penso che, tutto considerato, mi è andata bene”. Giorgio Bocca è […]
Il “dream team” di Boban, Savicevic e Stojkovic era già in Svezia quando l’Onu decise che quella nazione non esisteva più. La morte di Mihajlovic. Che Sinisa Mihajlovic, serbo dalla […]
Silvio Berlusconi è stato investito da un’indignazione bipartisan, tripartisan, quadripartisan per aver detto che se la squadra del Monza batterà una delle “grandi” del Campionato donerà ai giocatori “un pullman […]
In ottobre avevo scritto per Il Fatto un pezzo intitolato “In Jugoslavia riesploderà la polveriera” (29.10). Sono stato facile profeta. Si è cominciato con il Kosovo, partendo da un pretesto banale: il […]
Dopo trent’anni è stato inaugurato il primo cantiere, chiamiamolo così, del progetto Ska, Square Kilometre Array, in parole semplici un grandissimo telescopio, a cui partecipano Gran Bretagna, Australia, Sudafrica, Nuova Zelanda, […]
Anche questo evento è diventato “politico”. Tuttavia in una partita vigono regole diverse da quelle della vita normale. E chi la guarda vuole proprio lasciarsi alle spalle le sue angustie […]
(DI MASSIMO FINI – Il Fatto Quotidiano) – Anche i campioni sbagliano. Nell’inguardabile partita Polonia-Argentina, Lionel Messi ha sprecato un rigore facendoselo neutralizzare da Szczesny. E, dice la profonda sapienza […]
La Fda, Food and Drug Administration, ha autorizzato la produzione e distribuzione di carne sintetica, cioè di carne prodotta in laboratorio estraendo cellule da animali vivi. L’uomo è un animale […]
Il 23 febbraio del 2002 si svolse al Palavobis di Milano il primo grande “girotondo”, organizzato da Paolo Flores d’Arcais, contro le sistematiche violazioni dei principi, delle Istituzioni, del codice […]
Riprendo la vexata quaestio del Ponte di Messina perché la mia replica alle osservazioni di Sabelli Fioretti riguardava più il mio e il suo essere, due diverse concezioni del mondo, mentre il […]
Domani cominceranno i Campionati mondiali di calcio, l’avvenimento sportivo più importante insieme alle Olimpiadi. Si svolgeranno in Qatar, Paese mediorientale di 2 milioni di abitanti con una superficie di poco […]
Adesso l’arroganza del presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha superato ogni limite: non si accontenta più di dettare l’agenda politica dell’Ue, ma vuole cancellare la cultura russa dall’Europa, la stessa pretesa […]
Con l’avvento della destra-destra-destra e in particolare sulla spinta di Forza Italia torna incredibilmente all’onor del mondo il Ponte sullo Stretto di Messina che dovrebbe unire Calabria e Sicilia, progetto […]
Durante la visita del cancelliere Scholz a Pechino il presidente cinese Xi Jinping ha detto: “Spero che i rapporti tra Europa e Cina non siano presi di mira o controllati […]
Non è questione di destra o sinistra. Doppiezza, corruzione, manovre, convenienze: sono i “pilastri” di un Paese che diventa sempre più molle. Che si specchia nella tivù e nei social. […]
Ho la sensazione che prima o poi, grazie alla confusione generale e ai cambiamenti geopolitici in atto, esploderanno i Balcani. È notizia passata quasi inosservata che ad aprile la Cina […]
Come la tecnologia ci ha sopraffatti. Evoluzione? Dalle battaglie primitive al Medioevo, passando per Napoleone e fino ai droni. Si è arrivati all’assassinio puro e semplice. Il progresso. Il mito […]
Non mi piace Zelensky, come, credo, a molti italiani che però non osano aprir bocca perché in questo frangente è sufficiente leggere Dostoevskij per essere sbattuti nel girone dei “filo […]
Incentiviamo un modello “paranoico”. Siamo come una lucente macchina che con la Rivoluzione industriale è andata aumentando la sua velocità e ora vuole superare un muro accelerando. Bisognerebbe che prima […]
Dai 72 giorni di bombardamenti su una capitale europea come Belgrado, alla guerra ai talebani in Afghanistan, fino alla Libia e all’Ucraina. Sempre nel “giusto” e contro il “prepotente”. Nel […]
All’inizio della pandemia di Covid e delle misure che si stavano adottando per contrastarla, la ministra svedese della Salute, Lena Hallengren, disse: “I conti si faranno alla fine e anche […]
(DI MASSIMO FINI – Il Fatto Quotidiano) – “Là dove c’era l’erba ora c’è una città… Ma come fai a non capire È una fortuna, per voi che restate A […]
Alcuni lettori del Fatto e anche qualche mio fan, per così dire, personale, mi chiedono come mai nel mezzo di una battaglia elettorale e di elezioni che si pretendono decisive per la […]
Il figlio del fu “Leone del Pasnhir” fa appello all’Occidente contro i Taliban, sfoderando menzogne su jihad, donne & C. Dopo un anno la popolazione resta favorevole agli studenti coranici. […]
DOPO SAMARCANDA – Scontro ideologico. L’obiettivo. L’imperialismo moderno di marca yankee pretende di cambiare i valori e i costumi dei popoli: l’esempio è l’Afghanistan. Nell’incontro di Samarcanda Xi Jinping e Putin […]
Dall’89 al ’94: Umberto Bossi sconvolge la politica. Inserire Umberto Bossi fra le “meteore” della vita politica italiana potrebbe sembrare azzardato. Perché Bossi in politica c’è da più di mezzo […]
Si sta usando l’espressione come similitudine di “Europeismo”, ma ormai il concetto è fuori tempo e definisce solamente uno stato di asservimento agli interessi degli Stati Uniti. Europeismo” e “atlantismo” […]
Dalla Ricostruzione al Boom a Tangentopoli, ultima chance per cambiare. I simboli di quella stagione furono eliminati in vari modi: Di Pietro infamato, Bossi inglobato, Feltri comprato e Funari emarginato. […]