L’intervista all’assessore Bugani passato dai 5 Stelle ad Articolo Uno: “Un’alleanza coi grillini? Non dipende da me ma io me lo auguro”

(di Silvia Bignami – repubblica.it) – “Come quando il M5S prese il 30%: mi sento all’interno di uno di quei percorsi, di quelle onde, che generano una scintilla veramente nuova. E anche stavolta, come allora ‘nessuno ci ha visto arrivare’. Quindi sì, entro con gioia in questo nuovo Pd, che sta prendendo forma anche grazie ad Articolo Uno”. In una frase, Massimo Bugani riassume la sua parabola. Ex 5 Stelle storico, di quelli che sedevano nella stanza dei bottoni con Beppe Grillo e Roberto Casaleggio, oggi in Articolo Uno, ha creduto tra i primi in Elly Schlein, e nella “cosa” di sinistra da creare con Matteo Lepore, Pier Luigi Bersani, e anche Giuseppe Conte. E ora intravede la ricongiunzione col M5S: “Un’alleanza? Non dipende da me ma io me lo auguro”.
Bugani, lei dal 5 Stelle era passato in Articolo Uno. Quanto è stato importante l’apporto della sinistra nella vittoria di Schlein?
“Molto. Articolo Uno è stato fondamentale, prima nella scrittura della carta dei valori. Poi col ruolo di Roberto Speranza di garante del percorso insieme a Enrico Letta. E infine nel voto degli iscritti e ai gazebo. Non è stato facile, perché non tutti in Articolo Uno erano convinti, ma poi insieme ci abbiamo creduto. Di cuore, non per ottenere qualcosa. E queste sono le vittorie più belle”.
Articolo Uno è contata anche ai gazebo?
“Sicuramente. E sono felice perché questo risultato è balsamo per le ferite di chi era stato cacciato da Renzi. Ed è una soddisfazione per me, che ho creduto da subito che una nuova sinistra fosse possibile, con persone come Lepore, Bersani e Schlein. è stato un grande lavoro di base, nelle chat, nel porta a porta. Un’onda che avevo visto solo un’altra volta: quando prendemmo il 30% con Grillo”.
Lei aveva detto, mesi fa, che molti del M5S avrebbero votato per Schlein. Si parla addirittura del 22%, secondo alcuni sondaggi . Perché, secondo lei, se poi un Pd guidato da Schlein può fare concorrenza a Conte?
“Lo sapevo perché conosco benissimo il M5S e i suoi attivisti, fin nelle viscere. So che tanti avrebbero voluto da tempo, nei territori, costruire qualcosa di condiviso con Elly e con la parte più progressista del Pd e di Articolo Uno. La vittoria di Elly, adesso, porterà chiarezza sia nel Pd che nel M5S. Chiaro che chi si ritrova in politiche più di destra o più rabbiose nei confronti del sistema, ad esempio nel Movimento, non si ritroverà in una alleanza progressista. Così come è ovvio che sarà legittimamente più complicato per quelli del Pd che si riconoscono di più in posizione centriste, legate alla finanza o a gruppi di potere, stare nel nuovo Pd”.
Sta dicendo che ci sarà una scissione nel Pd?
“No, io credo che il Pd e anche tutto il centrosinistra debba unirsi il più possibile. In questo senso vorrei dire che Stefano Bonaccini ha reagito alla sconfitta come un vero signore. Nel momento più difficile, in cui sarebbe stato facile lasciarsi andare al risentimento, ha teso una mano per aiutare. Non a caso Lepore, altro vero vincitore di queste primarie insieme a Elly, ha subito ricucito con lui, dimostrando di saper vincere davvero, con stile e senza calpestare o deridere gli sconfitti”.
A proposito di questo, Mattia Santori ha detto che per un Beppe Fioroni che se ne va altri 100 arriveranno. Lei è d’accordo?
“Mattia ha tanto entusiasmo e sta mostrando, per così dire, tutta la sua gioia. Ripeto, c’è sicuramente nel Pd chi farà fatica a restare, ma sono posizioni legittime che non vanno derise. Ho avuto abbastanza esperienza in politica per sapere che quando si perde non bisogna disperarsi e quando si vince non bisogna esaltarsi”.
Quindi lei si iscriverà al Pd? Ci avrebbe mai creduto se glielo avessero detto qualche anno fa, quando era vicecaposegreteria di Luigi Di Maio nel governo giallo verde?
“Si, ho deciso che mi iscriverò al Passepartout. Quanto all’incarico che lei cita, va ricordato che io mi dimisi da quel ruolo, pur prestigioso e remunerativo, proprio perché non condividevo la linea di quel governo. Noi fummo costretti al governo con la Lega solo per il no di Renzi a fare un governo col Pd. Devo dire però che è vero: non pensavo allora che sarei mai entrato nel Pd, perché ero convinto che il M5S potesse mettersi sulla buona strada per arrivare dove siamo oggi. Ci sono state alcune deviazioni di percorso, ma oggi ci stiamo arrivando comunque”.
Categorie:Cronaca, Interno, Interviste, Politica
Questo era uno di quelli che mi faceva più ribrezzo insieme alla Lombardi.
Se ricordo bene era il più fervente sostenitore dell’alleanza M5S-PD a Bologna.
Buona feccia non mente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Pessimo e voltagabbana. L’elogio di speranza, poi, ci sta come la m3rd4 sui maccheroni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha deciso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo era uno di quelli che spergiurava “mai col PD” e “due mandati e a casa”.
Cialtrone.
"Mi piace"Piace a 3 people
Quello prima di DiMaializzarsi.
"Mi piace""Mi piace"
Mi chiedo come possano essere così ingenui da pensare che basta cambiare squadra e si riparte come se niente fosse … non capiscono che così facendo si garantiscono per sempre il disgusto da parte di tutti coloro che li hanno conosciuti?
Con che coraggio (o incoscienza)?
Non gli basta vedere la fine fatta da di maio?
"Mi piace"Piace a 2 people
Si tratta semplicemente di saltare sul carro dei vincitori. Arte in cui molti politici eccellono.
Mi aspetto ad esempio che la Serracchiani cominci di nuovo a leccare il culo al segretario di turno.
"Mi piace""Mi piace"
La faccia da 💩ce l’aveva e da 💩gli rimane
🤷♂️
"Mi piace"Piace a 2 people
“Entro con gioa”…
Quando non sanno neanche trovare le parole…
"Mi piace"Piace a 2 people
“Entro con gioa “. Va bene, a me che me ne viene ? se sei contento , sono cavoli tuoi.
"Mi piace""Mi piace"
Lui entra con gioia; giarrusso ha preferito chiederlo (per fare ingresso) “in punta di piedi”.
Ora manca solo di maio che “con la faccia sotto ai tuoi piedi. E puoi anche muoverti” (cit) , pd, mi fai entrare?
"Mi piace""Mi piace"
La differenza fra M5s e gli altri che più li rende(o li ha resi) unici è quella che chi abiura deve andarsene, e per sempre . Sta roba da Corriere,Stampa, Repubblica è robaccia da indifferenziata.
"Mi piace""Mi piace"
Ci mancava solo Bugani, non è più del Movimento ma le sue parole sono indicative, come si fa a paragonare l’onda del Movimento con questa; ho letto che la Schlein, pare, abbia avuto le congratulazioni di Soros e di qualche banchiere prestigioso, tanto per capire: A quanto pare, la scelta progressista del Movimento farà tornare a casetta i progressisti, dopo quelli piu a destra che sono belli che andati da tempo, ma non nomini Casaleggio, un partito nè di destra nè di sinistra era più di uno slogan e una furbata, era un concetto e un programma e funzionava, ora ci manca solo un travaso nel PD dopo “Mai col PD” a Mai dire Mai
"Mi piace"Piace a 2 people
Se continuate a mettere alla berlina i veri incazzati non andrete “lontano”.Con tutti i difetti che puoi trovare in un “incazzato” in questo momento ha “sempre ragione”.Ci dovete considerare a “forza”…siamo il “motore”.Senza di noi siete una N.S.U spompata.Serve il disegno?
"Mi piace""Mi piace"
Quindi i cinquestelle alleandosi con il pd ritroverebbe giarrusso bugnai e magari pure ggggino che spettacolo 🤔 continuerò a non votare come ho fatto per la prima volta alle regionali nel Lazio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
neanch’io ho votato le ultime politiche(per la prima volta nella lunga vita) : non mi sento in colpa, anzi, spererei che tutti facessero altrettanto ( ci ho pensato seriamente a lungo , non sono superficiale)
"Mi piace""Mi piace"
Il problema del Movimento 5stelle, ma a dire il vero di tutti i Partiti, è che essendo pressoché tutti postideologici si ritrovano ad avere militanti “fluidi” e quindi poi esponenti politici che scivolano da una parte e dall’altra come anguille. Notare la frase di Bugani quando dice che è chiaro che chi si ritrova in politiche più rabbiose nei confronti del Sistema non avrà spazio in un’alleanza progressista. La “rivoluzione gentile” la fa con la Schlein. Auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
BUGANI : BASTA POCO, UNA GENERICA IMPRESSIONE, UNA SPERANZA, UNA SCOMMESSA .
"Mi piace""Mi piace"
QUANTE PAROLE ED ESPRESSIONI IN LIBERA USCITA. !!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Se rinasco voglio fare il parlamentare italiano.
L’unico mestiere che ti permette di scegliere autonomamente il tuo nuovo datore di lavoro quando malauguratamente lo perdi.
In subordine il sindacalista.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La peggiore specie di politicanti apparsi sulla scena politica sono stati quegli amanti del potere saltati sul treno grillino che correva verso la vittoria. Insomma sono stati tutti i parlamentari falsi grillini diventati cinquantini.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io voglio Elly! ❤
"Mi piace""Mi piace"
viva i Bugani d’Italia
"Mi piace""Mi piace"
Quando la nave affonda i sorci scappano,
D’altronde i veri 5* sono stati espulsi perché non corruttibili.
"Mi piace""Mi piace"