Il presidente dell’associazione Rousseau alla presentazione di «Polvere di stelle» di Emanuele Buzzi: «Cambi nome al partito»

(di Nino Luca – corriere.it) – «Se ci si innamora del palazzo in centro a Roma con l’ufficio faraonico, se ci s’innamora di stipendi importanti, perché sennò non si può andare a Cortina…». E sorride. Raramente sorride Davide Casaleggio, presidente dell’associazione Rousseau. Ma quando parla di come è cambiato il Movimento 5 Stelle con la guida di Giuseppe Conte, in occasione della presentazione del libro di Emanuele Buzzi «Polvere di stelle» (edito da Solferino) alla Mondadori di Milano, ebbene qualche battuta accompagnata da un sorriso se la lascia sfuggire.
«Ovviamente quando uno diventa parlamentare ha accesso a uno stipendio da 13mila euro e può farne quello che vuole. Il tema è che noi abbiamo dimostrato che si può fare politica in modo diverso, in modo francescano», ha aggiunto Casaleggio.Anzi ha detto di più. «Io in 15 anni non ho toccato un euro».
«Giuseppe Conte ha interpretato un ruolo importante per quanto riguarda la presidenza del Consiglio, non altrettanto bene per quanto riguarda la gestione di un movimento politico che a questo punto dovrebbe cambiare nome, quanto meno». Queto il suo giudizio. «A mio padre? Di certo non piacerebbe».
Quindi per il futuro il Movimento 5 stelle, «che ha una nuova organizzazione, non ha senso che prenda delle regole e dei principi di qualcosa di passato e li porti avanti. Con Grillo ci facciamo gli auguri nelle occasioni in cui bisogna farsi gli auguri. Beppe ha la stanchezza di aver portato avanti per 15 anni un movimento politico importante, sacrificando la sua vita personale».
Oltre che con Beppe Grillo ho «buoni rapporti con tante persone che sono tuttora all’interno del Movimento. Mi spiace molto che venga dileggiato Di Maio. Non è corretto farlo nel suo momento di difficoltà. Oggi il M5s sta (ma prima aveva detto stiamo,ndr) stipendiando le persone per fare qualunque attività, anche gli ex parlamentari stanno stipendiando. E servono molti soldi per farlo: soldi dei cittadini, finanziamento pubblico». Questa stoccata evidentemente diretta a Crimi e Taverna.
Per Casaleggio «il problema principale del M5s di oggi è il conflitto di interessi di persone che dovevano decidere le regole e che dovevano anche beneficiare delle stesse regole». Il riferimento è al «tema delle restituzioni, che era uno dei punti centrali anche della comunicazione dei 5 stelle. Oggi si sta vedendo questo tema delle restituzioni come qualcosa di marginale e non più utile. Quando due su tre dei parlamentari che devono decidere se i parlamentari devono tenersi o meno 700mila euro, è ovvio che a queste due persone conviene dire di sì. Quando c’è un conflitto d’interessi così chiaro diventa problematico poi creare delle regole che tutti rispettino».
La scissione del M5s «Non me l’aspettavo e mi dispiace molto. Vedo un’ involuzione dell’organizzazione che era stata messa in piedi. I principi sono stati riscritti, le regole che erano alla base della partecipazione sono state disattese anche se si fa finta di seguirle. C’è una persona che decide, un capolista o un amico da mettere al Csm. Oggi si è creato un grandissimo spazio nell’astensionismo per coinvolgere le persone, facendo tesoro degli errori del M5s, si può creare qualcosa di nuovo. Cosa ho votato a settembre? Mi sono astenuto».
Poi ha chiosato: «Costruire strumenti di partecipazione – ha detto Casaleggio a margine della presentazione – è l’obiettivo che mi sono sempre posto in passato e che mi porrò anche in futuro».
Categorie:Cronaca, Interno, Interviste, Politica
Chi muore giace e chi vive si dà pace. Molto in fretta, in questo caso…
"Mi piace""Mi piace"
Unica cosa condivisibile con Casaleggio junior è che il simbolo e il nome mv5s dovrebbe essere riposto, i nuovi padroni non sono degni di usarlo,ne inventino uno nuovo, a loro uso e consumo.
"Mi piace""Mi piace"
Tranquillo, ne troveranno presto uno nuovo assieme al PD o ad una sua parte. Normalizzazione compiuta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍👍
"Mi piace""Mi piace"
X me è una mer.a
"Mi piace"Piace a 3 people
Egregio…il simbolo e il logo è di Grillo e in accordo con il proprietari si è tolto B.Grillo per mettere 2050l
Casalecco non c’entra proprio nulla!Ha avbuto il compito di mettere una piattaforma …andata in frantumi… ciao bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanto rispetto a chi deciderà di continuare a votarli, ma dovrebbe cambiare nome, punto e basta. Mantenerlo è un insulto a chi ci ha creduto e per anni si è sacrificato in prima persona.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo.
"Mi piace""Mi piace"
Casaleggio figlio sembra quel rancoroso monsignore ex segretario di Papa Ratzinger. Cerca di vivere e sopravvivere “a babbo morto”.
"Mi piace"Piace a 2 people
Come si permette di attribuire le vacanze a Cortina allo stipendio di Conte da parlamentare?
Conte dichiarava 1milione di euro prima di entrare in Parlamento, vista la sue professioni di avvocato e docente di Diritto, ed è stato senza stipendio per seguire il m5s, tradito da Di Maio, Grillo e LUI.
Invece questo elemento difende Giuda “nel suo momento di difficoltà”!
E chi gliel’avrà mai causato “il momento di difficoltà”?
Ci dobbiamo impietosire per il killer che si ferisce la mano pugnalando la vittima alle spalle?
Ma poveriiiinoooo😭
"Mi piace"Piace a 9 people
Ec viste le
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anail erano in tre a decidere.. non vado oltre non posso.. ma è così!!
"Mi piace""Mi piace"
Dimmi…
"Mi piace""Mi piace"
Anail
Mi hai tolto le parole di bocca. Casaleggio dovrebbe solo sciacquarsi la bocca prima di dire falsità. Rancore allo stato puro dire che Conte ha bisogno dello stipendio da parlamentare per le vacanze di due giorni.
"Mi piace"Piace a 2 people
Straordinaria Anail
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Anail.
Casaleggio pare un Nordio qualsiasi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Casaleggio sul Reno… che vergogna… solo per interessi di bottega ha il dente avvelenato…il padre dovrebbe essere santificato aver sopportato al suo fianco un erede del genere.
Un abissoooo…fra padre e figlio….avrà preso il DNA delle madre?
"Mi piace"Piace a 1 persona
che pena!
"Mi piace""Mi piace"
Attaccare Conte per essere andato ospite a Cortina, come un sallusti qualunque.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io non sono per nulla pauperista, infatti non ho mai condiviso l’obbligo di tagliarsi lo stipendio.
Neppure per usarlo per buone cause. I politici dovrebbero studiare molto, lavorare molto(abbandonando per legge la professione precedente) e guadagnare molto.
Quello che non apprezzo nella della gestione Conte è l’alleanza( inutile girarci intorno) col partito di Rignano ed il nuovo Programma così diverso dal primo soprattutto nei fatti.
Puntare tutto sul Reddito non era certo nelle intenzioni di Gianroberto, che aveva tutta un’altra visione del mondo, né di destra né di sinistra, forse troppo radicale e visionaria ma certo non pauperista.
Detto questo, Conte non è certo povero e non lo è certamente la sua compagna, quindi si può permettere Cortina ed altro.
C’è però un problema di opportunità: fa un certo effetto vederlo nelle piazze e poi nel luogo più ostentatamente VIP e tamarro d’Italia.
Ci sono tanti altri posti e tante altre compagnie.
Tutto qui.
"Mi piace""Mi piace"
“C’è però un problema di opportunità…”:
il famoso elefante nella stanza che i bimbi/e di Gonde non vedono perché sono schiacciati sotto il suo enorme cul0ne, il quale copre loro la visuale.
Mentre le pulci nelle stanze degli altri, le vedono a distanze chilometriche che è un piacere, anche perché, con i culettini che si ritrovano, farebbero fatica ad oscurare l’orizzonte degli itaGliani che hanno studiato e letto a lungo (semicit.)
"Mi piace""Mi piace"
Casaleggio ha stra ragione,il m5s non esiste più ,ormai c’è un partito vecchio stampo che restituisce pochissimo,butta soldi in sedi inutili,compresa quella faraoinca in pieno centro di Roma,e regala stipendi a ex parlamentari,la democrazia diretta non esiste più visto che decide tutto Conte come le nomine nei territori che prima venivano scelte con primarie on line
"Mi piace""Mi piace"
Anail
Mi hai tolto le parole di bocca. Casaleggio dovrebbe solo sciacquarsi la bocca prima di dire falsità. Rancore allo stato puro dire che Conte ha bisogno dello stipendio da parlamentare per le vacanze di due giorni.
"Mi piace""Mi piace"
Rinnovo il mio augurio a tutti gli immigrati che fanno pulite le piazze altrui. A Conte, il miliardario dei tempi che furono di stare in politica finché fiume non si dissecchi , con il suo nuovo esercito di controllori de sta cippa per portare il modello nappuli sul resto del globo terracqueo e poi, il politico deve guadagnare, mica può mangiare noccioline, per tutta la fatica che dura . A piazzare amici e a controllare indigeni recalcitranti alle idiozie da magnum Pi .
Schifosi! Il mio odio sarà per sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci avete deturpati tutto il territorio e ci lavorano solo i meridionali, SCHIFOSI!
"Mi piace""Mi piace"
Poi fanno i signori .. e ce credo. Purtroppo il conto è salatissimo ! E speriamo che colera vi colga !
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra che a molti è andato di verso il cervello…… Si vuole addirittura osannare Di Maio e tutti quei Giuda che hanno consegnato il M5S alle politiche scellerate del governo Draghi per ottenere benefici e visibilità personali
"Mi piace""Mi piace"
I commenti qui sopra evidenziano come il movimento all’inizio ha imbarcato una manica di cogli..i, che fortunatamente un po’ alla volta stanno togliendo il disturbo. CIAONE
"Mi piace""Mi piace"
E infatti sono rimasti Crimi, Taverna, Lombardi.
Goditeli. E pagateli.
"Mi piace""Mi piace"
“il movimento all’inizio ha imbarcato una manica di cogli..i”
C’è il censore utente Scannagatti in giro, o per i suoi amichetti 5Spruzzi chiude un occhio?
“che fortunatamente un po’ alla volta stanno togliendo il disturbo.”:
THERE CAN BE ONLY ONE! 🤣🤣🤣🤣
In effeti potrebbe essere un’idea il cambio nome in GLI HIGHLANDER 🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"
* effetti
"Mi piace""Mi piace"
I sosia! Se qualcuno qui dei presenti in seduta di poesia crede che l’esercito americano siano quattro gatti seduti al bar, ha visto alla televisione solo uomini e donne della de Filippi e ha letto solo le ciofeche da edicola per parrucchieri e parrucchiere da salottino e pizzerie.
Con i sosia di fanno le minestre i davanzali e le alternanze, poi sentirsi trattati da barboni a casa propria è vergognoso, per i caduti per chi ha dato il sangue al lavoro e nello studio e vedere che gli operatori ecologici triplicano come la spazzatura nelle strade e nei cestini. Chi darà cibo a quei lombrichi fiorentini? Arca Planet? Pensateci stolti sosia !
"Mi piace""Mi piace"
Una pecca del movimento era non avere una classe dirigente con esperienza specifica, quindi nel tenere Crimi e Taverna con un logico stipendio non è una boiata.
"Mi piace""Mi piace"
Il nodo scorsoio è e sarà sempre lo stesso da che Italia è Italia, ad oggi ancora più stretto, il pensiero libero si scontra con montagne di pregiudizi tabù e interessi a vario titolo , vi sono le accademie che hanno il compito di dirottare e pilotare la correttezza della forma e dei contenuti , oggi, in un paese dove la tagliola della censura e lo stravolgimento di costrutti ad uopo di una barbara semplificazione rende qualsiasi suono diverso una stecca e una fisarmonica nel lento fluire di un mondo che dove deve andare , che va, mosso da quell’inconscio che castra l’orrore e allo stesso tempo se ne appropria in virtù di alternative sociali annullate da una politica stupida e becera che ha nel livello televisivo italiano la sua apoteosi e massima espressione, svuotando di senso e quindi implicitamente abrogando , tutte le alternative culturali che non si ricolleghino al calcio , alla moda e al lavoro derubricato dal connubio università aziende, rigidamente strutturate come una piramide faraonica , e a ciò l’ignoranza , la stupidità e la cupidigia umana danno man forte a chiosare sulle scelte che devono o dovranno assumere un ruolo di visibilità sociale , decantati in un’eleganza pacchiana come le mode novecentesche pubblicizzano .
Poi, se vuoi una mano devi chiedere al piede .
"Mi piace""Mi piace"