Alessandro Di Battista: “Non voterò chi in politica estera ha tradito l’interesse nazionale”

(Alessandro Di Battista) – Sono mesi che sostengo che la strategia europea (ed italiana in particolare) rispetto alla guerra in Ucraina fosse un suicidio assoluto. Mi hanno dato del “putiniano”, del populista, dell’antiamericano.

Dissi che le sanzioni non avrebbero mai fatto crollare un paese autosufficiente dal punto di vista energetico, alimentare, che produce fertilizzanti, che ha infiniti corsi d’acqua ed un lago (il Baikal) che da solo contiene quasi il 20% delle riserve di acqua dolce a livello mondiale.

Dissi che l’invio di armi a Kiev avrebbe allontanato possibili negoziati contrariamente alle stronzate colossali sparate a reti unificate da Draghi e Di Maio.

Dissi che la strategia americana era chiara: allontanare l’Europa dalla Russia e spingere i paesi europei a comprare sempre più gas liquido americano (più costoso e più inquinante). Ero contrario allo stop al gasdotto Nord Stream 2 (stop imposto dagli americani ben prima che la Russia invadesse l’Ucraina).

Dissi che l’invio di armi aveva un solo grande obiettivo: la nuova corsa al riarmo tutta a vantaggio delle multinazionali USA e nefasta per il welfare state europeo. Ora politici senza dignità (e in molti casi pieni di potere ma senza voti) dicono che il prezzo del gas è alle stelle, che le imprese stanno chiudendo e che occorre il tetto del gas. Squallidi ipocriti!

La guerra in Ucraina poteva esser evitata e si poteva trovare un compromesso (partendo dal riconoscimento della Crimea per arrivare ad un immediato cessate il fuoco e ad una soluzione sul Donbass). Non hanno voluto una soluzione diplomatica. Questa è la verità. Non hanno voluto la pace perché la pace conviene ai popoli ma non ai politici con squallidi interessi, con i culi al caldo e lo champagne al fresco. Come quegli imprenditori che “ridevano nel letto” per il terremoto a L’Aquila ma infinitamente più ipocriti. Politici che rispondono alle lobbies finanziarie (guardate chi sono i principali azionisti delle prime 5 industrie belliche del pianeta), alla grande industria e agli ordini impartiti oltreoceano.

Dissi che più Nato significa meno Europa. Che i costi triplicati a Mosca delle borse Hermes o delle scarpe Prada non avrebbe causato gli stessi drammi dell’aumento insostenibile del costo del gas a Roma.

Dissi che la maggior parte dei giornalisti si sono trasformati in pavidi difensori delle verità comode e meschini occultatori delle notizie più scomode.

Dissi che anche le scelte relative ai vaccini erano state prese per ragioni geopolitiche e non sanitarie (una roba vomitevole).

E dissi che Assange lo vogliono far morire in carcere per educare al silenzio tutti i possibili giornalisti che hanno ancora voglia di libertà di informazione. Io non voterò nessun partito che non abbia il coraggio di dire che tutto quello che è stato fatto in politica estera dal governo Draghi è un palese tradimento dell’interesse nazionale.

57 replies

  1. Tutto giusto, ma queste cose chi le dice anche nel nuovo Parlamento? Era indispensabile, a mio modesto avviso, un tuo impegno diretto per garantire quelle persone oneste che hanno fiducia in te!

    Piace a 2 people

    • Sempre più mi convinco di tre aspetti:
      – i vari partiti, coalizioni etc.ra NON vogliono vincere le elezioni. Continuano infatti a sparare proposte irricevibili o palesemente bizzarre.
      – si vuole arrivare, non vincendo nessuno, all’ennesimo governo di larghe intese ( tutti dentro) agli ordini dello straniero
      – le scempiaggini da campagna elettorale servono a disgustare i votanti e a favorire l’astensione. ( Così potranno dire: ” visto, dobbiamo fare noi a fronte del disinteresse dei cittadini” )
      Si rende pertanto indispensabile ANDARE A VOTARE. Si voti qualsiasi partito, magari quello per la protezione della pulce, ma si vada a votare. Questi ci scippano la democrazia come niente fosse.

      Piace a 5 people

  2. NON AVRAI ALTRO DIO CHE IL DIBBA

    Quindi o si astiene oppure vota la meloni.

    C’è anche paragone paguro parakulo.

    BELLO questo blog di sfigati, la menano CONTRO l’astensione e poi il loro PUPILLO si astiene nei fatti, perchè per come la racconta o vota paragone o vota cagliostro, perchè ALTRI PURI non ci saranno dentro il parlamento, a meno che non voti se stesso, la cosa che gli riesce meglio. La solo cosa che sa fare.

    Il DIO DIBBA.

    p.s.

    AH DIBBA, le minchiate OVVIE che dici tu, le dice anche la mia gatta di 22 anni!!! Ti è chiaro il CONCETTO???

    NON AVRAI ALTRO DIO CHE IL DIO DIBBA

    "Mi piace"

  3. Quindi non voterà il Movimento… Capito. Ricordiamo, che questo è stato questo il motivo per cui non si è candidato, Conte le ha definite posizioni troppo radicali. Gli sta dando proprio la mano che si aspettavano a gratis 😁

    Piace a 2 people

  4. Alessandro va bene denunciare le porcate e cercare di fare aprire gli occhi, ma le decisioni si prendono DENTRO i palazzi (dove per qualche millennio il popolo non era ammesso e in Italia lo è da meno di 100 anni grazie alla DEMOcrazia, alla carta costituzionale alla repubblica parlamentare e alle elezioni a suffragio universale). Da fuori NON fai politica, come sostieni tu, al massimo il giornalista che stimola il pensiero critico e la formazione delle opinioni. Rispetto la tua scelta, hai certamente la schiena dritta, ma se vuoi veramente provare a incidere sul processo decisionale devi candidarti.

    Piace a 3 people

    • Allora !! La piantate di rompergli i coglioni! Alessandro non vuole essere coinvolto in questa merda di parlamento ! O lo capite oppure siete de coccio , chi diavolo si metterebbe dentro sta accozzaglia a combattere , non è mica che guevara , già basta che denunci ,oppure volete tutti il sangue del martire a tutti i costi ? Dai anche basta scasssrgli la uallera , immolarsi per questi personaggetti . Lasciatelo stare dove vuole stare : fare denuncia! O volete che tutti si immolino a questo stato di m come i giudici f e b , e solamente cosi sarete certi della purezza delle idee ! Quando un popolo di coglioni e imbecilli non è nemmeno in grado di prendere in mano i forconi per difendere i propri diritti ! Perché volete a tutti i costi che uno si sacrifichi libertà e diritti quando nessuno di voi è disposto a farlo ? Eppure siete in tanti e anche troppi !fu

      Piace a 3 people

      • Vortex ha ragione però, da fuori smuovi gli animi, ma non puoi fare nient’altro. Quindi Dibba non può dire che fa politica dall’esterno, perché io cittadino che mi ritrovo nelle sue idee chi voto?

        Piace a 1 persona

  5. Capisco che il meno peggio tra i partiti tradizionali sia quello di mr tentenna sancho panza il bradipo fido scudiero del mulattiere grillo, ma di qui a votarlo ce ne vuole visto che è della stessa risma di tutti gli altri, la solita iena travestita da agnello.

    "Mi piace"

  6. Alessandro tutto giusto ma se c’è una forza politica che può aiutare l’Italia in questo momento, è il movimento.. tu puoi esprimere il tuo dissenso però non lo aiuti minimamente.. ora c’è bisogno di un po’ di meno critica almeno per ora.. dovresti invece consigliare Conte credo ti ascolterebbe.. almeno un po’.. p.s. avevi anche detto che putin non avrebbe invaso l’Ucraina veramente..

    "Mi piace"

    • Se il tuo vicino ti ammazza il gatto tira e l collo al tuo canarino ti ammazza la cugina ti rovescia il bidone della spazzatura in casa tua e ogniqualvolta esci rischi che ti accoppi che fai?
      Porgi l’altra guancia? Oppure gli tiri un vaso di coccio sulla testa quando passa sotto il tuo balcone?
      Così! Giusto per capire.

      "Mi piace"

      • Mokj
        Non c’è l’ho ne con te ne con nessun altro in particolare,
        Vorrei solo un minimo di verità e non nascondersi sempre dietro un dito,
        È dal 2007 che la Russia chiede alla nato di non minacciare i confini russi, e la nato sorda ha continuato a armare e minacciare,

        Piace a 1 persona

      • Alessandro mi trovi d’accordo! Non sono filoputiniana ma nemmeno filozelenskiana!! Gli interessi sono troppi ed intanto la popolazione muore.. tralasciamo i filonazi che purtroppo ci sono eccome!! Quindi tranquillo da questo punto di vista perlomeno non ci scontriamo..

        "Mi piace"

  7. Massimo rispetto, ma con i “dissi” e “l’avevo detto” non si fa la storia. Poi per carità in un paese dove stanno tutti zitti, ben venga.

    "Mi piace"

    • Paolo ! Quando lei scenderà in piazza per primo a fare la storia !Sarò la prima ad applaudirla , ma si porti dietro la scorta di tutti i pavidi buoni solo a commentare e aspettare che altri agiscano al suo posto . Insomma il solito armatevi e partite !! Non trova sconveniente che Lei non sia ancora partito ?

      "Mi piace"

  8. quanti leoni da tastiera,
    almeno lui le sue tesi le esprime pubblicamente
    e ne accetta le conseguenze.
    voi commentate
    seduti sull’uscio di casa commentate
    si…ma…forse..ma anche..ecco..allora…
    intanto sferuzzate le calze

    "Mi piace"

    • Una manica di pavidi co.. che vogliono che qualcuno si schieri per loro ! Lo facciano loro per primi , vogliono tutti l uomo forte : forconi e rivoluzione ! No, volete uno contro tutti , pavidi guerrieri !!la fate facile pur di non essere coinvolti , vergognatevi !

      "Mi piace"

    • E basta ! Lasciatelo stare !! Troppi leoni che nemmeno hanno il coraggio di arruolarsi nel nuovo esercito di Salvini ( per stare a casetta ) ma li vorrei tutti al fronte con Zelensky ! L uomo “forte al potere” come piace alla gente che piace….

      "Mi piace"

  9. Ho visto 2topi e una nutria.
    Una gallinella d’acqua azzuffarsi con un Germano femmina ed essere a sua volta attaccata da un’altra gallinella d’acqua .
    MMmmm..
    L’acqua piovuta ha fatto ricrescere già l’erba e le ortiche, che dico che sono buone con il riso, piatto genericamente detto risotto alle ortiche.

    "Mi piace"

  10. Quello che la bestia umana, che vuole mangiare tutto per se , togliendo tutto ai altri, è che le energie della natura sono INDIPENDENTI DALLA Sua VOLONTA’ piccola , grande o enorme che sia, come la preparazione per un viaggio interstellare verso le galassie (Galaxy) . Appreso questo concetto, a dir vero assai elementare, capisci anche che di muovono secondo altre energie, sempre indipendenti dalle nostre volontà, perché lontanissimi da noi in termini genetici, ma soprattutto evolutivo-ambientali e viste le zampe palmate , falangi e membrane e visto il becco, non credo di potergli assomigliare..)

    "Mi piace"

    • Non ha compreso, o scorda per principio o per partito preso è che..
      Prima legge del sistema evolutivo ambientale.

      "Mi piace"

  11. Dubito fortemente che qualcuno sia in grado di leggere le leggi della natura! Ma sono certa che avrà il sopravvento , a volte é piu speranza che certezza! Me da igual !

    "Mi piace"

  12. ”’Dissi che l’invio di armi a Kiev avrebbe allontanato possibili negoziati contrariamente alle stron-zate colossali sparate a reti unificate da Draghi e Di Maio.”’

    OPPPSSSS

    Meno male che era amiciccimo con Gigggino.

    "Mi piace"

  13. “Più significa Nato meno Europa” questo è il dilemma direbbe qualcuno! Perché la realtà dei fatti è che esiste solamente la Nato , come occupazione militare e braccio armato Usa sul continente europeo, e che come entità politica, economica , sociale e soprattutto di politica estera, l’ Europa non esiste……e non esiste politica estera dei singoli stati scissa da questa condizione reale, da 70 anni! Ora si può pure avere ambizioni e desideri difficili o impossibili da realizzare, ma bisognerebbe pure offrire una via di praticabilità, considerando che le basi militari americane sparse sul vecchio continente non abbiano affatto solo una funzione difensiva esterna, ma soprattutto di controllo militare interno. …..che risulta evidente dalla scelta masochistica attuale ,dove i vari capi di Stato, del vecchio continente , appaiono come meri esecutori di ordini, e se qualcuno ordina e gli altri ubbidiscono, anche contro il proprio interesse, significa che chi dà ordini , può!!! Macron ha appena annunciato ai francesi che l’ era dell’ abbondanza è finita e che saranno necessari sacrifici…..sacrifici per quella condizione di ubbidienza agli ordini mai negata , perché fonte di abbondanza, nel comune interesse, mentre ora gli interessi confliggono ….è possibile sottrarsi ad una condizione, storica, di fatto, solo attraverso le elezioni italiane? Se così fosse, insieme alle basi militari, gli Usa avrebbero imposto pure l’ abolizione delle elezioni! Allora forse è necessario intraprendere un percorso, difficile, anche solo per passare da una condizione di ” occupazione” ad una semplice condizione di alleanza ,fra pari, dove se gli interessi sono contrastanti, ognuno abbia diritto/dovere di fare il proprio interesse….ecco questo diritto al momento non esiste, e non credo saranno sufficienti partiti che ,pure giustamente, si limitano a dichiarare fuori dalla Nato, fuori dall’ UE, senza indicare praticamente il come ……Risulta pertanto, almeno per me, più credibile una forza politica che avvii un processo di emancipazione del suo paese all’ interno della UE, affinché nasca un’ Europa in grado di conquistare ,finalmente dopo 70 anni, il suddetto diritto. …..Il solito dirà, allora preferisci le basi russe….per nulla, e storicamente inesistente, e dopo la dissoluzione del Patto di Varsavia neppure ad est, dove però ci sono basi militari americane. …..ecco avrei preferito che da quel momento fosse stata creata quell’ entità politica, indipendente, chiamata Europa in grado di rifiutarsi di imporre sacrifici agli europei in nome di interesse altrui!

    "Mi piace"

    • … tutto giusto, ma quando, per es, Conte dice “noi siamo convintamente filo-atlantisti” secondo te cosa intende fare. Pure la Meloni si proclama filo-atlantista per difendere i valori dell’occidente. Bene. La guerra in Europa l’ha portata l’USA per staccarla dalla Russia, troppa comunella che stava rafforzando un polo di influenza con una sua forza autonoma, hanno dovuto darci un taglio per ristabilire chi comanda. Essere filo-atlantiti significa questo per come ci appare oggi. Non vorrei darti un dispiacere ma quello che dici è la linea politica di Italia Sovrana e Popolare, piuttosto che del Movimento. Quelli del Movimento oggi sparlano di Di Battista e di Paragone, che portano avanti esattamente le stesse battaglie per cui furono eletti nel Movimento, e questo dovrebbe dare il senso di come stanno le cose

      "Mi piace"

  14. Dissi, dissi. Bau bau
    Il verbo è al passato, tipico di chi vuole usare il proprio passato per crearsi un futuro.
    Avevo previsto tutto. L ho detto. Non mi hanno ascoltato, questi canzoni
    Sembra renzi. Calenda. Giorgia meloni.
    L assenza di obblighi induce alla libertà di pensiero.
    Ed il rifiuto delle responsabilità dirette ti può portare ad un ruolo di commentatore di talk show, specie nel gruppo corsera, o di guru per i malpancisti, a cui nulla importa su nulla.
    Per loro va bene paragone, che imbarca di tutto. E che cerca un posto per sé. Visto che il giornalista lo potrebbe fare solo allo specchio.
    Si tratta di scegliere le persone.
    Chi preferisce il grillo parlante non comico starà a casa o voterà no vax, membri di casa poind assortiti. Affari loro. Ma se li facciano.
    Io, meno erudito di loro, voterò per Giuseppe conte e per il programma dei 5s.
    Mi era dispiaciuto l addio di di battista.
    Oggi no. Non è più un 5s. È un di maio verso altri lidi.

    "Mi piace"

  15. Carmen, Italia Sovrana e popolare, mi pare dica fuori dalla Nato, fuori dall’ Europa e fuori dall’ euro ….le affermazioni confliggono nel momento in cui per essere meno Nato o addirittura pretenderne lo scioglimento, devi essere più Europa, e con i controcoijoni ,talmente grandi, da permetterti quanto non riuscito in 70 anni. …..Il percorso da creare prevede che tutta l’ Europa si metta in una posizione di alleanza fra pari, che è esattamente il contrario della sudditanza attuale, con gli Usa. ….pensare che l’ Italietta esca dalla Nato e dall’ UE solo perché Italia Sovrana e popolare lo auspica, mi pare non ricordare la storia né farci i conti. …..io più modestamente e pragmaticamente mi accontenterei di non dover ubbidire e subire gli ordini Usa ,attraverso la cosiddetta alleanza, che di fatto non è tale, ristastabilendo rapporti di forza/equilibrio fra Usa ed Europa. …dove i buoni rapporti e con chi lo stabilisce la UE come entità politica indipendente, nel suo interesse……quindi ci vuole molta più Europa con l’ Italia ben piazzata dentro. … nel panorama politico passato e futuro, mi pare che una persona come Conte ed il M5S possano avviare questo percorso politico, necessariamente condiviso con gli altri paesi europei. ….a meno che non si pensi di attaccare a mani nude le basi militari americane ed uscire dalla Nato, senza che intervenga qualcosa di molto peggiore di Gladio……con l’ appoggio della stragrande maggioranza del popolo italiano che vota altro rispetto al M5S o Italia Sovrana e popolare. ….più che velleitarismo , mi sembra un pour parler…..peccato, perché più attinenza al reale, avrebbero potuto indicare un progetto condiviso, ma dichiarare guerra agli Usa è al di là pure dell’ irreale!

    "Mi piace"

    • Ma una che segue pappavone, di realpolitik che ne capisce? A lei piace la “Gabbia” degli slogan velletari per depensanti, salvo poi ritrovarsi a lamentarsi sempre e comunque degli altri ma mai assumendosene alcuna responsabilità.
      Non riescono a vedere oltre la punta del loro naso continuando a commettere sempre i medesimi errori.
      Non guardano in faccia la realtà, vogliono il “salvatore della patria” che risolva tutto in un istante non rendendosi conto che quelli, che loro seguono, lo fanno solo a parole.
      Hanno visto con i loro occhi quanto ha fatto il M5S, in soli due/tre anni, osteggiato da tutti;
      Hanno avuto la possibilità di vedere chi fa realmente le cose per il bene comune dei cittadini.
      Hanno, al momento, sotto i loro occhi i provvedimenti fatti dal M5S come il RdC, il taglio dei vitalizzi e delle pensioni d’oro, il taglio dei parlamentari, il decreto dignità, lo spazzacorrotti, il blocco della prescrizione il Superbonus 110% e tanto altro ottenuto senza avere una maggioranza assoluta.
      Non pensano che tutto ciò sia stata una cosa epocale, inimmaginabile fino a qualche anno fa e che solo per merito del M5S hanno ottenuto, no volevano una rivoluzione copernicana, un miracolo e non si avvedono di averla ottenuta, non per loro non va bene perché sono dovuti stare prima con uno e poi con l’altro per raggiungere determinati obbiettivi e che importa sei li hanno raggiunti in tutto o in parte? Non va bene lo stesso!
      Siccome il M5S, SOLO CONTRO TUTTI, non è riuscito a soddisfare tutti i loro desiderata, perché LORO non gli hanno dato il sostegno necessario e, in alcuni casi, glielo hanno pure tolto a distanza di appena sei mesi dalle elezioni nazionali, votando Lega alle Europee, come se il M5S avesse potuto, realmente, fare miracoli in sei mesi, allora che fanno?
      Tornano a fare gli errori che hanno sempre fatto e che avvantaggiano il sistema, felice e contento di essere riuscito ad infinocchiare questi allocchi ancora una volta.
      Pensano di farla al SISTEMA, poverini, che furbi! continuando a lamentarsi e non assumendosi alcuna responsabilità.
      Albert Einstein diceva: “Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi” ed inoltre: “Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi” .
      Ne abbiamo le prove quotidianamente con questi fenomeni, una zavorra che la parte sana della società si sobbarca da una vita e chissà ancora per quante generazioni.
      Ci vorrà un cambiamento antropologico, un risveglio delle coscienze cui, solo una piccola parte della popolazione è pronta, prima che cambi veramente qualcosa nel profondo.
      Ma tant’è, questa è l’umanità.

      Piace a 2 people

  16. Ugo, quanto alla guerra in Europa portata dagli Usa, per staccarla da rapporti commerciali, politici od altro, con la Russia, come scritto da Carmen, si sottovaluta il fine ultimo Usa, che non è solo quello del confronto “muscolare” con la Russia, per interposta Ucraina, ma l’ indebolimento, se non totale distruzione, dell’ Europa in senso economico e sociale. …non so se riusciranno nel primo intento, ma sul secondo sono ampiamente avanti con i lavori, proprio in virtù della mancata costruzione politica dell’ UE, come potenza autonoma e non assimilabile alla Nato. ….disgregare l’ Europa, mantenendo la Nato, pur con la nostra uscita, sarebbe come offrire su un vassoio d’ argento il completamento lavori, con colpito ed affondato. …..bisognerebbe andare nel senso opposto, cioè più Europa, che fra sé stessa e la Nato, preferisse banalmente se stessa, e non si porrebbe neppure la necessità di uscita, nostra o di altri……solo sostituendo l’ Europa alla Nato, si può realmente far prevalere l’ interesse europeo con buoni rapporti ad ovest od ad est…..ed il filo qualcosa in funzione del proprio interesse….senza formali alleanze che anche nel termine evocano condizioni belliche, con l’ attuale dimostrazione di come esse siano deleterie soprattutto per gli europei, che bisognerebbe definire ,più correttamente, abitanti di un vasto territorio Nato……in queste condizioni è sufficiente dire usciamo dalla Nato, ammesso che ci sia permesso , senza una nuova tragica strategia della tensione, cui rispondere armati di fionda e cerbottana?

    "Mi piace"

  17. Alessandra le cose che dici non figurano in nessuna piattaforma politica di sistema. I partiti del dissenso puntano alla sovranità che è un concetto preciso, e sarà sempre più chiaro di fronte a una Europa indebolita, inefficace, impotente; al momento non possiamo decidere niente, che sia BCE, UE, Nato, mercati finanziari, chi dice di uscirne usa uno slogan ai fini della comunicazione così come dire di essere convintamente filo-atlantisti comunica altro. Si può decidere eventualmente da quale parte stare almeno in principio, perché se questi decidono che dobbiamo fare la guerra la dobbiamo fare, non esistono gli interessi del paese né quelli della gente comune, si può salvare almeno il dissenso su idee di rottura

    "Mi piace"

  18. L’avevo detto, l’avevo scritto, l’ho sempre detto… E che due palle. Mi risponderanno “Lascialo stare, almeno lui fa qualcosa”, ma io mi difenderò dicendo che lui SCRIVE qualcosa, ma fare… non fa nulla. In senso pratico, intendo. Starsene col “Q-lo al caldo” (non so se poi beva champagne, sia esso al fresco o meno) non gli fa cambiare le cose; il solo continuamente dirle e ridirle, ripeterle fino all’inverosimile ad infinitum… non le fa VERAMENTE cambiare. Non ha voluto candidarsi col M5S, e posso perfino dire che lo capisco data la situazione non proprio da sogno per lui nel movimento, lo ha chiaramente fatto capire col suo video – riportato da qualcuno sopra, ma poteva candidarsi da solo: séguito ne ha e avrebbe potuto farlo pesare. Ha sicuramente pi “seguaci” di un Kalenda o di quel furbakkione di Frenzie, certamente di quel disperato pezzente di Di Mayo.
    A chi mi dirà che non avrebbe avuto il tempo… eh, quelli son problemi suoi propri e poteva pensarci prima di scrivere continuamente che (ce) l’aveva detto! Dovrei lasciarlo stare? Ma è lui a scivere, eh! Io lo lascio pure stare, ma lui continua a scivere che (ce) l’aveva detto. Eh, dopo un po’ la risposta che vien fuori da sola è: “Che due palle!”. Se vuoi che ti si lasci stare, almeno falla finita di fare il proverbiale Grillo Parlante di collodiana memoria e semmai, dico semmai… passa all’azione, al fare. FARE! Non SCRIVERE! Mi spiego? È un atteggiamento parecchio scanziano, un (bel) po’ da para-Q-lo, secondo me alla lunga. 🤷🏼‍♂️

    "Mi piace"

  19. Una persona Gaia di nome, che armeggia nientedimeno col risveglio delle coscienze dovrebbe esprimersi quantomeno in maniera più equilibrata nelle filippiche di fazione, perché da quella visuale poi diventa difficile comprendere ciò che si pensa di aver letto. Il cambiamento antropologico c è già stato, e si riscontra nella compostezza che mostra l’ animo umano in termini di gentilezza in ogni occasione. L’ equilibrio ce lo siamo giocato per il salto quantico ce ne vuole

    "Mi piace"

  20. Personalmente sono d’accordo su tutto quello che afferma Dibba. Il punto è: incide di più sulla formazione dell’opinione pubblica stando dentro il M5S (peraltro senza poter dire liberamente ciò che vuole) oppure incide di più standosene fuori ma avendo la possibilità tutti i giorni di scrivere ciò che vuole??? Occorre rispondere a questa domanda per affrontare razionalmente la questione! Il moralismo d’accatto del “stai fuori per narcisismo ma ti ritrai quando c’è da fare, ovviamente dentro il partito (dove t’impiccano se sgarri)”… è un trucco – che si vede – neanche tanto retorico e astuto.
    Ma Dibba è così intelligente che dentro la cabina elettorale sa perfettamente per chi votare. Indovinate per quale partito? Do 10 a 1 che vota per i 5s. Se questi infatti vanno sotto il 10% la partita è quasi chiusa del tutto. E il Dibba non vuole che la partita si concluda con una sconfitta cocente. E’ chiaro?? Secondo me lui vede, ragiona e lavora in medio-lunga prospettiva, ovviamente stando da fuori, perché solo qui può dire apertamente che il Pd e gli amerikani sono: il primo il male dell’Italia, e i secondi il male del mondo! Mentre la destra rimane sempre e comunque il peggio del peggio! Ri-està claro??

    "Mi piace"