‘Sto virus sembra una serie tv: arrivano le nuove stagione, arriva una nuova mutazione

(Elena Dusi – la Repubblica) – «Attenti a Omicron 4 e 5. Le nuove varianti stanno portando a un rialzo dei casi in Sudafrica e potrebbero fare lo stesso in Europa». Il monito dell’Ema (l’Agenzia europea per i medicinali) arriva in un clima di ottimismo («la situazione dei contagi è stabile») e di attenzione insieme («ci sono ancora milioni di infezioni nel mondo, la pandemia non è finita»).

A parlare per l’Agenzia regolatoria di Amsterdam è Marco Cavaleri, responsabile per i vaccini e i farmaci contro il Covid, che annuncia la strategia Ema per affrontare il probabile ritorno del coronavirus dopo l’estate: «Al massimo a settembre valuteremo i vaccini aggiornati contro la variante Omicron», è il primo punto. Moderna e Pfizer-BioNTech stanno già effettuando le sperimentazioni sui volontari. «Se i nuovi vaccini riusciranno a stimolare più anticorpi neutralizzanti rispetto agli attuali, potrebbero essere approvati in tempo per la campagna autunnale».

È probabile che nelle nuove fiale ci siano prodotti bivalenti: che contengono in parte l’Rna del virus di Wuhan (come il vaccino in uso oggi, che si è dimostrato efficace) e in parte l’Rna di Omicron (che dovrebbe coprire meglio le attuali varianti).

In arrivo ci sono due nuovi vaccini francesi, Sanofi e Valneva. Il russo Sputnik resta fermo al palo e Astra-Zeneca ha presentato domanda per essere usato come terza dose. I bambini fra sei mesi e 5 anni, infine, potranno avere la loro iniezione contro il Covid. È l’ultima fascia d’età rimasta scoperta, e Moderna ha chiesto all’Ema l’autorizzazione per somministrargli il suo vaccino.

«La vaccinazione resta il pilastro fondamentale contro il virus», ribadisce Cavaleri. Le iniezioni, secondo l’Agenzia di Amsterdam, hanno salvato mezzo milione di vite fra gli europei con più di 60 anni. Anche perché la mortalità ridotta attribuita a Omicron, secondo un ampio studio americano in via di pubblicazione su Nature Portfolio , sarebbe in realtà merito della nostra immunità. La ricerca, basata sui dati di 130mila pazienti degli ultimi due anni, dimostra che «il rischio di ricovero e morte resta quasi identico con ogni variante». L’Organizzazione mondiale della sanità ha stimato quante potrebbero essere le morti reali per Covid: nonostante il conteggio ufficiale si fermi a 6 milioni, a fine 2021 il coronavirus aveva già causato 14,9 milioni di decessi nel mondo. L’Oms ha ottenuto questa cifra calcolando l’eccesso di mortalità nei vari Paesi.

In Sudafrica intanto – la nazione dove Omicron è stata scoperta, a fine novembre 2021, per poi diffondersi anche da noi – le subvarianti 4 e 5, ancora più contagiose di Omicron 2, hanno portato i casi da poco più di mille a inizio marzo a oltre 9mila oggi. Cavaleri ha ricordato che in Europa solo metà degli adulti ha ricevuto la terza dose e il 15% non ne ha avuta neanche una. Se la quarta dose oggi «non è raccomandata alla popolazione generale, resta consigliabile per le persone sopra agli 80 anni, con una risposta immunitaria debole e a rischio di sintomi gravi». Secondo il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe, in realtà, a 2,7 milioni di italiani manca ancora la terza dose. Prosegue intanto balbettando la discesa dei contagi: ieri erano 48.255 (47.039 mercoledì), con un numero ancora alto di morti: 138 ieri e 152 mercoledì.

6 replies

  1. Gli alchimisti del profitto che voglio siringare persino i neonati…..
    dopo la dottrina di Fede SiVax, anche di fronte alle evidenze di durata ridotta e della parziale copertura vaccinale, oltre della contagiosità dei vaccinati, adesso mancano solo i riti magici e le invocazioni agli spiriti guida…..e potrebbero indirizzarle ai tanti morti senza “nessuna correlazione”.

    "Mi piace"

  2. MA allora gli studi di NATURE e del MIT sulla pericolosità dei vaccini e la loro inefficacia già dopo 3-5 mesi non servono a niente?

    Tornano alla carica come niente?

    Questi di REP la notizia l’hanno data o no?

    Buffoni.

    "Mi piace"

  3. @SM: la nuova versione è sempre “migliore”: mai imprecato all’ ultima Windows?
    Il mercato funziona così, ed i vaccini ( e i farmaci in genere) sono il must del mercato, di questi tempi.
    Se poi si aggiunge che possono essere anche “obbligati”… ne usciranno nuove versioni a go-go: i difetti delle vecchie versioni verranno resi noti solo quando saranno pronte le nuove. “SI, i vecchi non hanno rispettato le promesse, ma questi…”
    Ogni nuova versione di qualsiviglia prodotto viene immessa sul mercato così.
    Chi va a leggersi il chilometrico manuale ( dove magari non c’è neppure la traduzione in Italiano…)?

    "Mi piace"

  4. ma che bei paroloni !!!

    update – upgrade – restiling – sequel – coming soon – booster – green pass – super green pas – vax club – all inoculaded – per i nuovi prodotti commerciali da farsi inoculare, magari portati da un amazon o glovo o altro

    .. e intanto la nostra bella sanità và a puxxxne per colpa …… dei no vax .!!!!….

    e c’è chi è anche contento !!!!

    poritalia

    "Mi piace"

    • Ma sta scherzando o crede davvero che la nostra sanità sia al collasso per colpa di 1/10 della popolazione (tra l’altro non in(o)culata in percentuale perchè esentata e in altra percentuale in ogni caso con ogni probabilità contagiata)?
      Lei crede in tutta onestà che il disastro della nostra sanità non sia attribuibile alle solite ruberie, a appaltopoli, ai tagli strutturali, alle carenze di organico, alle cooperative, a personale sottopagato, alla carenza strutturale di manutenzioni, macchinari, strumenti, ai budget da terzo mondo, al favore che si è fatto a strutture sanitarie private, alle rsa usate come discarica, alle parentopoli e alle baronie, ai ps lasciati a gestire ordinario e straordinario, alla trasformazione del settore medico in burocratico, all’assenza di un piano pandemico aggiornato, a intramoenia e analisi a pagamento in struttura pubblica?
      Lei pensa che tutto questo sia colpa dei no Vax……
      Ci meritiamo il fallimento e l’estinzione. Siamo un popolo utilmente stupido, ignorante e illogico.

      "Mi piace"