Italia Viva c’è, con una duplice e meritoria prova d’impegno nei teatri di guerra del mondo. Una delegazione ha raggiunto il confine tra Romania e Ucraina per testimoniare l’esodo drammatico delle famiglie in fuga […]

(di To. Ro. – Il Fatto Quotidiano) – Italia Viva c’è, con una duplice e meritoria prova d’impegno nei teatri di guerra del mondo. Una delegazione ha raggiunto il confine tra Romania e Ucraina per testimoniare l’esodo drammatico delle famiglie in fuga dalla guerra e dalle bombe. Chi si rimbocca le maniche merita sempre un applauso (meglio ancora se tiene sotto il livello di decenza la propaganda politica), ma a voler essere maliziosi si potrebbe contestare la cifra stilistica della comunicazione di Iv, diffusa sui social e sulla mitica Radio Leopolda: abbondanti primi piani strappalacrime di bimbi e minori che si consolano con giocattoli e peluche, e soprattutto i video suggestivi di Rosato e Bellanova, che raccontano la loro esperienza con tono grave e struggente, accompagnati da un pianoforte malinconico in sottofondo. Forse si poteva fare in modo un filo più sobrio, ma va bene lo stesso.
L’altro ambasciatore di Italia Viva nel mondo è ovviamente Matteo Renzi. Anche lui ha dato un contributo, portando la sua testimonianza dolente in un’altra zona calda del globo: il gran premio di Formula 1 di Jedda, in Arabia Saudita. Un grande spettacolo rovinato solo in parte, venerdì, dall’attacco missilistico degli Houthi contro i depositi petroliferi sauditi, a una manciata di chilometri dal circuito. Renzi non si è messo paura (a differenza di molti piloti) e ha assistito dal paddock alla spettacolare gara di domenica, come ha scritto il Corriere della Sera. Il Golfo Persico ormai è casa sua, non si può abbandonare alle prime difficoltà.
neanche con l’acido muriatico si può togliere la puzza di cacca che si porta appresso.
"Mi piace""Mi piace"
So on .. per Renzi pecunia non olet ! E non è il solo !
"Mi piace""Mi piace"