
Come noto, il Governo ha prolungato lo stato di emergenza per la pandemia in atto fino al 30/04/2021 (al momento) e, purtroppo, stiamo assistendo alla rapida diffusione delle “varianti” del virus, ragion per cui si ritiene che il fattore tempo sia fondamentale per prevenire e contrastare un’evoluzione negativa del già difficile e complicato contesto.
È dovere dell’Amministrazione mettere in campo ogni azione possibile per evitare ulteriori interruzioni alla didattica e dare agli istituti scolastici tutti gli strumenti per garantire la sicurezza degli alunni, degli insegnanti e di tutti gli operatori scolastici, senza dimenticare i cari nonni che molto spesso sono coloro che accompagnano i ragazzi a scuola.
L’utilizzo di sanificatori d’aria efficaci e certificati nelle classi scolastiche, può sia contribuire ad abbassare il potenziale tasso di contagio in questo specifico momento e sia aiutare a contenere le influenze stagionali oltre che a migliorare la salubrità dei luoghi in cui i nostri ragazzi e il personale scolastico passano molte ore del giorno.
L’impiego di sanificatori di aria, ovviamente, non va a sostituire il tradizionale ricambio dell’aria con l’apertura delle finestre e neppure a derogare l’applicazione dei protocolli vigenti.
I predetti sanificatori d’aria, già da tempo, sono in uso presso Istituti Scolastici di diversi altri Comuni dove sono stati riscontrati indubbi benefici. Al contempo, purtroppo, a Castelfranco Emilia si registrano ben 12 classi in isolamento. Si ricorda, altresì, che nelle scuole d’infanzia, i bambini non sono tenuti all’uso di mascherine.
Fatte queste considerazioni, abbiamo ritenuto urgente presentare una Mozione per impegnare il Sindaco e la Giunta a fornire sanificatori d’aria certificati ed efficaci nella eliminazione o nella inattivazione di microrganismi (batteri, virus, funghi e altro che sia riconosciuto dannoso per la salute) per ogni classe degli Istituti Scolastici (asili, materne, primarie e secondarie di primo grado) di sua competenza presenti sul territorio comunale e a promuovere e incentivare analoghi provvedimenti anche presso gli Istituti scolastici parificati stanziando, a tal fine, le necessarie risorse finanziarie ovvero a ricercare sponsor disposti a finanziare, anche in parte, l’acquisto dei predetti sanificatori d’aria.
Auspichiamo che la nostra proposta trovi accoglimento unanime nell’interesse dell’intera comunità.
Castelfranco Emilia (MO), 22/02/2021.
Cristina Girotti Zirotti – Capogruppo Lega Salvini Premier