Poi viene la Pasquetta
(Marcello Veneziani) – Il bello della Pasqua era che a differenza delle altre domeniche non annunciava la mestizia leopardiana del lunedì (“diman tristezza e noia recheran l’ore”). Perché alla domenica […]
(Marcello Veneziani) – Il bello della Pasqua era che a differenza delle altre domeniche non annunciava la mestizia leopardiana del lunedì (“diman tristezza e noia recheran l’ore”). Perché alla domenica […]
(Marcello Veneziani) – Due Pasque solitarie e recluse di lockdown non hanno fatto perdere a noi pugliesi emigrati l’abitudine del ritorno a sud, in Puglia, a casa. La Pasqua da noi è […]
(Marcello Veneziani) – La Cupola e gli spalti. Al centro, incombente, oppressiva, uniforme, la Cupola esprime in video, in audio, sui giornali, la Voce del Padrone; il tema a senso unico sia esso […]
(Marcello Veneziani) – Vi prego, non cancellate pure Pinocchio, non buttatelo tra le fiamme, è di materiale infiammabile. Il furore iconoclasta di tutto quanto rappresenta la nostra letteratura, la nostra […]
(Marcello Veneziani) – Per dare un senso e una misura alla guerra in corso, ho un piccolo consiglio da dare: tornate con la mente a quel che successe in Iraq, […]
(Marcello Veneziani) – Dopo l’homo videns venne l’homo social. Cosa avrebbe detto Giovanni Sartori, morto il 4 aprile di cinque anni fa, scopritore del primo davanti al dilagare del popolo social? Avrebbe […]
(Marcello Veneziani) – Conosco tanta gente che ha perso un’abitudine ritenuta fino a poco prima irrinunciabile: non vede più il telegiornale. Me lo hanno detto in tanti, girando per l’Italia […]
(Marcello Veneziani) – Acchiappate San Nicola, è un collaborazionista filo-russo, un infiltrato di Putin, fatelo sparire dalla piazza antistante alla Basilica a lui dedicata. È il messaggio che circola a […]
(Marcello Veneziani) – Mario Draghi non è un leader, non è un premier, non è uno statista, ma un alto commissario, se non un alto funzionario, o per dirla alla […]
(Marcello Veneziani) – Ma qual è in sintesi il motivo del tuo, del vostro dissenso riguardo alla guerra in corso e alla vulgata dominante in Occidente? La richiesta mi è […]
(Marcello Veneziani) – Scusate se insisto, ma la prima questione politica – lo dico senza mezzi termini- è buttare fuori dal potere il partito dem, la sua Cupola e le […]
(Marcello Veneziani) – Stiamo perdendo la terra sotto i piedi. Stiamo perdendo la realtà. Al posto della vita i flussi informativi, al posto delle cose concrete i dati numerici, al […]
(Marcello Veneziani) – Qual è il Partito italiano più allineato all’America dem di Biden e alla sua ritrovata missione armata di gendarme del mondo? Il Partito Democratico. Qual è il partito più intruppato […]
(Marcello Veneziani) – I reparti speciali di combattenti da casa, per accendere il sacro fuoco della guerra e radicalizzare il conflitto, parlano e scrivono di aggressione ai valori occidentali. Anziché […]
(Marcello Veneziani) – Ogni santo giorno si affaccia in video o in edicola Il Guerriero della sera. Non è un singolo ma una serie, ha un volto mutante, ma dice […]
(Marcello Veneziani) – Ma chi stabilisce o ristabilisce l’ordine mondiale, quando viene violato con una guerra o un’invasione? Chi è il sovrano supremo, o l’arbitro che dispone della forza e […]
(Marcello Veneziani) – Non bastava la pandemia, è arrivata la guerra a cancellare del tutto ogni rilevanza alla politica italiana, e ogni sovranità al governo. Un funzionario solerte a Palazzo […]
(Marcello Veneziani) – Ma l’Italia è in guerra? Siamo passati dalla “ neutralità attiva e operante”, per dirla con Mussolini, alla belligeranza delegata, tra fornitura d’armi e ritorsioni. Il vecchio […]
(Marcello Veneziani) – Nel cuore di Roma, al tempo dell’Unione Sovietica, una scrittrice raffinata, delusa dal Concilio Vaticano II e dalla fine della messa in latino, bussava alle porte dei […]
(Marcello Veneziani) – Ma chi è stato veramente Pier Paolo Pasolini e perché se ne parla ininterrottamente da più di mezzo secolo, quando era in vita e poi dopo la […]
(Marcello Veneziani) – Vi prego, non fatevi imprigionare dal presente. Liberate la mente, pensate ad altro, fate altro, vivete altro. Quando la guerra o la pandemia si mangia ogni altro […]
(Marcello Veneziani) – Se non era ancora chiaro che viviamo sotto una Cappa, la guerra in Ucraina, ne offre una vistosa conferma. Siamo passati dal piano sanitario al piano militare, […]
(Marcello Veneziani) – Come funziona la macchina dei media e delle opinioni al tempo della guerra all’Ucraina? Segue lo schema già collaudato con la pandemia, con i grandi temi storici […]
(Marcello Veneziani) – Lucio Dalla sparì giusto dieci anni fa, lasciando il dubbio che non fosse mai davvero esistito, quasi un bozzolo brioso con lo zuccotto in testa e che […]
(Marcello Veneziani) – La questione Ucraina non è un capitolo dell’eterno conflitto tra libertà e oppressione. Questa rappresentazione ideologica e moralistica esclude la questione centrale che è di natura geopolitica […]
(Marcello Veneziani) – L’egemonia globale della stupidità ha suscitato finalmente un cenno di rivolta anche da noi. Alcuni intellettuali, capitanati dal linguista Massimo Arcangeli e dal presidente emerito dell’Accademia della Crusca Francesco Sabatini si […]
(Marcello Veneziani) – La pantomima sul Quirinale con ritorno al punto di partenza, ci ha confermato una cosa che va al di là dell’elezione del Capo dello Stato: siamo un […]
(Marcello Veneziani) – Perfino il covid si è chinato al trionfo di Mattarella. L’euforia per la sua rielezione ha fatto sparire da un giorno all’altro la pandemia e i dati […]
(Marcello Veneziani) – Otto miliardi, siamo otto miliardi di persone sulla Terra. Quando sono nato, e vi assicuro che non fu mille anni fa, la popolazione della terra era un […]
(Marcello Veneziani) – Chi sono oggi i Potenti della Terra? In altri tempi avremmo indicato i nomi dei principali Capi di Stato, più i grandi comandanti degli apparati militari delle […]
(Marcello Veneziani) – Una sconfitta per l’Italia, per la democrazia, per il futuro, per la libertà. Riconfermare Mattarella al Quirinale certifica l’impotenza del Parlamento e l’incapacità di fare un solo […]
(Marcello Veneziani) – Da mesi se ne parlava, da giorni si tratta, da ore si continua coi contatti, ma al Quirinale non si intravede ancora nessuno, per la gioia delle […]
(Marcello Veneziani) – Ad avercelo un Re, ci saremmo risparmiati questa lunghissima e indecorosa sceneggiata su chi mandare al Quirinale oggi, per sette anni. Un sovrano ereditato dalla storia, magari addobbato nei […]
(Marcello Veneziani) – Ma non c’è proprio niente da salvare di questi due anni passati in cattività, tra restrizioni, obblighi, paure e divieti? Qualcosa da salvare c’è ma non riguarda […]
(Marcello Veneziani) – Non so se sia veramente colpevole Beppe Grillo, e fino a che punto, e non mi piace la concomitanza dell’accusa con le votazioni per il Quirinale e col […]