Quando l’Italia si voleva bene
(Marcello Veneziani) – Com’era gioiosa l’Italia dell’estate 1982. Quarant’anni fa la vittoria ai Mundial di calcio rivelò e galvanizzò un Paese che finalmente si voleva bene e viveva con fierezza […]
(Marcello Veneziani) – Com’era gioiosa l’Italia dell’estate 1982. Quarant’anni fa la vittoria ai Mundial di calcio rivelò e galvanizzò un Paese che finalmente si voleva bene e viveva con fierezza […]
(Marcello Veneziani) – Ma che razza d’estate stiamo vivendo? Ci stanno inoculando ogni giorno potenti dosi di angoscia attraverso una tempesta perfetta di emergenze: la risorta pandemia e l’annuncio di […]
(Marcello Veneziani) – Ma alla fine perché hanno cacciato Boris Johnson? Buffoneria, narcisismo, boria… ma in concreto? Per un party al tempo del covid e per un collaboratore accusato di […]
(Marcello Veneziani) – L’estate di cinquant’anni fa il mito riemerse dai fondali del Mare Mediterraneo e riaffiorò il suo sorriso sulla bocca di due icone leggendarie. Furono detti i bronzi […]
(Marcello Veneziani) – Chi è Mario Draghi? È un oligarca occidentale, come molti altri capi dell’Europa. La macchina propagandistica nostrana, non diversa da quella russa, definisce oligarchi i potenti russi […]
(Marcello Veneziani) – Ma come sopravvive l’umanità senza i telefonini? Non dico come viveva in passato né mi riferisco a quella minoranza di contemporanei che non usa il portatile. Parlo […]
(Marcello Veneziani) – Pestatelo, è lui la Bestia sacrificale del giorno, lo ha decretato l’Accademia dei Linciaggi. È un meccanismo che ormai procede con cadenza quotidiana, senza soluzione di continuità. […]
(Marcello Veneziani) – Con una mossa doppia, Papa Francesco ha spiazzato i suoi ammiratori quanto i suoi critici più aspri. Da una parte non si è allineato alla crociata atlantica […]
(Marcello Veneziani) – Qualunque sia il giudizio sulla guerra in Ucraina e qualunque sarà l’esito della rovinosa crisi che sconvolge il mondo, possiamo già dire una cosa: è profondamente sbagliato […]
(Marcello Veneziani) – Nella piazza principale di Orbetello il disc jockey spara musica pop e una marea di giovani balla sotto il palco. Noto però una cosa che già mi […]
(Marcello Veneziani) – Siete pronti a salire sulla terza giostra della paura globale? Dopo la pandemia, dopo la guerra in Europa, adesso lo spavento si colora di verde, come l’ambiente. […]
(Marcello Veneziani) – C’è una diserzione di massa dopo cento giorni di video-guerra. Mai guerra fu narrata e vista più ossessivamente, nei minimi particolari, e discussa all’infinito nei parlatori vanesi […]
(Marcello Veneziani) – Come oggi, trentatré anni fa un ragazzo nella piazza Tienanmen sfidò i carri armati cinesi. Non fu un atto d’incoscienza perché il giorno prima il regime comunista […]
(Marcello Veneziani) – “Chist è o’ paes mie” è la frase chiave di Nostalgia, il film intenso e cupo di Mario Martone, tratto da un gran libro di Ermanno Rea […]
(Marcello Veneziani) – Ora che soffia da noi, sull’onda della guerra in Ucraina, un americanismo servile e intollerante, vorrei ricordare cosa è stato in Italia l’antiamericanismo, che era soprattutto di […]
Che succede se in ogni gara o selezione non vengono premiati i migliori ma chi rappresenta un popolo colpito o una minoranza offesa? (Marcello Veneziani) – C’è un Mostro travestito di Bontà […]
(Marcello Veneziani) – Ma per quale misteriosa legge della fortuna, del fato, delle coincidenze astrali ogni volta che Berlusconi sgarra in politica, gli torna puntuale sui denti un bel processo e una […]
(Marcello Veneziani) – Il centenario della nascita di Enrico Berlinguer di oggi sarà un’altra tappa del processo mediatico e politico di beatificazione del segretario comunista. Ormai Berlinguer passa per un liberale, un […]
(Marcello Veneziani) – Come molti italiani, seguo con crescente distacco le vicende indecorose della politica italiana. Me ne occupo ormai con cadenza mensile, stavo per dire mestruale, più per non […]
(Marcello Veneziani) – Il diritto vale anche a rovescio; ossia tutela e garantisce anche chi dissente dal potere e diverge dall’opinione dominante. Ma da qualche tempo i diritti si vanno […]
(Marcello Veneziani) – È quasi impossibile spiegare a un ragazzo, a uno straniero, a un postero il caso Moro. Già difficile di suo era Moro, il suo linguaggio criptico e […]
(Marcello Veneziani) – Un anno fa, come oggi, Franco Battiato varcò “la porta dello spavento supremo”, come recitava una sua canzone scritta con Manlio Sgalambro. A un anno dalla sua […]
Il rilancio del sud? Un tubo. E’ la risposta che il presidente del consiglio Mario Draghi ha dato all’eterna domanda di rilanciare il Meridione. Ho sintetizzato, ma il sunto è […]
(Marcello Veneziani) – Il signor Renato Giovine, di anni 64, si è presentato all’ufficio anagrafe del suo comune di cittadinanza e ha chiesto di modificare la sua età dimezzandola a […]
(Marcello Veneziani) – La campagna di guerra contro gli alpini nel nome del femminismo e del MeToo è un caso da manuale da studiare. Anche perché è un modello di […]
(Marcello Veneziani) – Ma chi è il nemico principale dell’Europa? Non cercatelo fuori d’Europa e nemmeno al suo interno, tra i nazionalismi e i populismi. L’antieuropeismo è a Bruxelles, a Strasburgo, nel […]
(Marcello Veneziani) – Ma chi vuole davvero la pace in Ucraina, oltre la popolazione colpita, chi si sta davvero adoperando per realizzarla? È più probabile che si arrivi a un […]
(Marcello Veneziani) – Non mi pare un buon messaggio quello lanciato da Giorgia Meloni a Milano sulla scuola senza bocciati. Negativo per la scuola e per la società, ma anche […]
(Marcello Veneziani) – Dopo la rielezione di Macron all’Eliseo, si fa sempre più chiaro dove sta andando l’Europa: verso una democrazia bloccata, autoreferenziale, chiusa a ogni svolta, senza alternanza e senza alternative. […]
(Marcello Veneziani) – Giorgia Meloni è il leader politico più in forma del momento. Diretta, spigliata, efficace, cavalca temi di largo consenso e tocca corde diffusamente sentite. Che sia donna, […]
(Marcello Veneziani) – Dopo due anni e più di gestazione in tempi di emergenza sanitaria, bellica, economica e politica, è nato o è rinato l’Intellettuale Collettivo. Vagheggiato da Gramsci e […]
(Marcello Veneziani) – Che lezione trarre dalla prevista sconfitta di Marine Le Pen domenica scorsa? Il Monolite dei Media che è pure monocolo e vede solo dall’occhio sinistro ha sentenziato: il populismo […]
(Marcello Veneziani) – Signori dell’Antifascismo permanente e del fascismo eterno, che vi apprestate per l’ennesima volta a celebrare con enfasi morale e politica il 25 aprile, vi rivolgo col cuore in […]
(Marcello Veneziani) – Finalmente l’umanità sta per cessare. Finalmente il Pianeta potrà sopravvivere senza il suo inquinatore e disturbatore, in via d’estinzione. Finisce l’uomo, sopraffatto dal Transumano, dal Fluid gender, […]
(Marcello Veneziani) – Il regime dell’informazione ha adottato il parental control per filtrare e bloccare l’accesso dei cittadini all’altra faccia e all’altra versione, della guerra in Ucraina, come è già […]