Ora il Potere sogna Meloni ogm
(Marcello Veneziani) – Habemus Pupam, heri dibamus, dicevamo ieri. Cum governo sovranista et identitario. Dicono che l’unica vera, grande novità di questo governo sia Giorgia Meloni, per la prima volta una […]
(Marcello Veneziani) – Habemus Pupam, heri dibamus, dicevamo ieri. Cum governo sovranista et identitario. Dicono che l’unica vera, grande novità di questo governo sia Giorgia Meloni, per la prima volta una […]
(Marcello Veneziani) – C’è qualcosa di peggio delle sparate a ruota libera di Silvio Berlusconi: gli squallidi tentativi di specularvi per azzoppare in partenza il governo. I giornalisti che pubblicano pizzini […]
(Marcello Veneziani) – Ora che la destra si accinge a governare vorrei rivolgere una proposta onesta ai partiti, la gente, opinionisti e notabili di sinistra. Una proposta per rendere civile […]
(Marcello Veneziani) – Per la prima volta nella nostra storia repubblicana avremo al governo una leader che si definisce conservatrice. Definizione fino a ieri usata per denigrare l’avversario, per la […]
(Marcello Veneziani) – Passato lo stupore e lo sconcerto di una giornata campale con testacoda, resta Ignazio La Russa presidente del Senato. L’avvertimento torvo di Berlusconi, che ha scelto di […]
(Marcello Veneziani) – Che brutta fine, indecorosa, ha fatto Berlusconi. Che fosse un egoarca che riduce il mondo a un gigantesco Fatto Personale, lo sapevamo. Ma anni fa, insieme a […]
(Marcello Veneziani) – Che noia, che nausea dover ancora parlare del politically correct e dei suoi effetti che si abbattono inesorabili nella vita civile e culturale d’occidente. “Siamo stanchi di […]
(Marcello Veneziani) – Dal 26 settembre scorso il Partito Democratico è entrato in un coma politico che durerà almeno cento giorni, considerando che solo in gennaio con il congresso, è […]
(Marcello Veneziani) – Vogliono inchiodare il nascente governo Meloni alla croce dell’emergenza. C’è una guerra incombente e c’è un rincaro stellare di energie e bollette con la tremenda crisi che ne consegue; […]
(Marcello Veneziani) – Finita l’ora d’aria elettorale per il popolo italiano, si torna alla realtà dei poteri dominanti e dei percorsi prestabiliti. Il voto nelle democrazie è una gita fuori porta, […]
(Marcello Veneziani) – L’Italia e non solo l’Italia, ha vissuto due giorni di sogno e di incubo per la vittoria di Giorgia Meloni. Mezza Italia ha sognato, l’altra Italia che […]
(Marcello Veneziani) – Ciao bella, vado di fretta. Non mi sarei soffermato a parlare di Laura Pausini che si rifiuta di cantare Bella Ciao, perché non c’è alcuna valenza politica o polemica […]
(Marcello Veneziani) – Se ci fate caso, la campagna elettorale ha subito negli ultimi giorni una mutazione zoologica. È finita, o almeno è stata sospesa, la fase del Cane ed […]
(Marcello Veneziani) – Avessimo avuto noi in Italia una regina per settant’anni al posto dei presidenti della Repubblica… Lasciate che per una volta mi imbarchi in un paragone “irriverente” e virtuale, del […]
(Marcello Veneziani) – È Giove che manda a picco la Borsa e fa schizzare il prezzo del gas e della luce. È Giove pluvio che manda fulmini e saette sui […]
(Marcello Veneziani) – Il nostro sistema politico è un cane a sei zampe come la bestia simbolica della nostra principale azienda di energia. E come il cane a sei zampe, […]
(Marcello Veneziani) – Fra tre domeniche si vota e sono chiari i contorni della sfida e i suoi principali competitori: il vero avversario di Giorgia Meloni, favorita nei sondaggi e nelle […]
(Marcello Veneziani) – Se pensi alla caduta del comunismo, del mondo bipolare e alla nascita del nuovo ordine mondiale, fino all’apoteosi della globalizzazione, tre nomi ti sovvengono di fila, come […]
(Marcello Veneziani) – L’affermazione più infelice nel primo scorcio di campagna elettorale l’ha pronunciata Enrico Letta, che pure è così prudente e misurato: “Io lo penso e lo dico: viva […]
(Marcello Veneziani) – Il 31 agosto di dieci anni fa moriva il Cardinale Carlo Maria Martini, il papa mancato, il più autorevole prelato della chiesa progressista, per un ventennio arcivescovo […]
(Marcello Veneziani) – Mercoledì scorso Mario Draghi ha fatto al Meeting di Comunione e Liberazione un discorso da presidente della repubblica. Certo, ha difeso il suo operato da premier, ma ha parlato […]
(Marcello Veneziani) – A nobilitare lo spettacolo della politica presente, a voler dare un riferimento alto, culturale, o addirittura un profilo letterario, diremo che siamo entrati nell’epoca pirandelliana della politica. […]
(Marcello Veneziani) – L’altro giorno, in un mare a nord di Roma, ho perduto le mie ciabatte. Il mare era agitato, con onde anomale, e una mareggiata ha sommerso lo […]
(Marcello Veneziani) – Avete presente quella cosa lì chiamata Italia? Fa acqua da tutte le parti e non solo perché è una penisola. Ma tutto di questo paese non va: […]
(Marcello Veneziani) – Dopo la gogna dell’abiura – rinnega il fascismo, sputaci sopra – comincia ora per Giorgia Meloni la gogna della conversione: abbraccia l’antifascismo, bacialo davanti a tutti. Ma […]
(Marcello Veneziani) – Più del virus tornante, più della guerra, più del pianeta surriscaldato, c’è una disgrazia prossima ventura che le riassume tutte e le travalica; ci aspetta al largo, […]
(Marcello Veneziani) – Benvenuti al Circo Draghi, sezione progressisti & trasformisti, allestito nel tendone Dem (se non scoppia prima). Sotto una grande insegna luminosa, con l’immagine del Drago che lancia […]
(Marcello Veneziani) – Ma davvero alle prossime elezioni il candidato più forte da battere sarà Vladimir Putin? È la voce che corre su tutti i giornaloni nostrani e tra i […]
(Marcello Veneziani) – O noi o la Meloni, ripete Letta in versione tigrata. Un tempo la contrapposizione politica tra i due poli aveva una linea di confine: quelli di sinistra […]
(Marcello Veneziani) – Con che spirito affrontare questi due mesi di campagna elettorale e poi il voto? Gli entusiasti non hanno dubbi e per loro sarà facile schierarsi. Beati loro. […]
(Marcello Veneziani) – Cade la Dragocrazia, s’intravede malconcia la democrazia che torna con la politica e col popolo sovrano, con grave scorno dei poteri alti, di Mattarella e del Pd. […]
(Marcello Veneziani) – Il giorno in cui Paolo Borsellino fu assassinato, il 19 luglio 1992, aveva risposto alla lettera di una studentessa di 17 anni di Padova che gli poneva […]
(Marcello Veneziani) – Il ghiacciaio si scioglie e genera una tragedia sui monti, sulla Marmolada. Il clima impazzisce e genera disastri atmosferici nel pianeta. Il contagio del covid riprende a […]
(Marcello Veneziani) – “Ora basta, la quarta dose non la faccio”. È il passaparola spontaneo che sento ripetere dappertutto. Non riguarda solo il popolo dei no vax o di quanti […]
(Marcello Veneziani) – Agli occhi degli italiani l’Italia appare divisa in tre etnie rognose: al nord gli evasori, al sud i malfattori, al centro i profittatori. Per mezza Italia, la […]