La sfida di Conte: “Chi chiede la pace è filorusso? Allora lo sono anche io”

(lastampa.it) – “Da ultimo Crosetto ha detto chi è per la pace è filorusso, rispondendo a Rovelli. Il problema è che sono anch’io filorusso perché sono anch’io per la pace, come Papa Francesco è per la pace. Quindi tutti filorussi. È un modo di ragionare sconclusionato, che vuole creare confusione nell’ordine logico delle questioni che sono sul tavolo”. Lo ha dichiarato il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte intervistato da Michele Santoro sulla piattaforma Servizio Pubblico. Nel corso del dialogo sugli scenari della guerra in Ucraina, Conte ha aggiunto: “in questo momento abbiamo ormai il record per quanto riguarda le spese militari nel mondo. Si sta ingrassando l’industria bellica, soprattutto dei Paesi occidentali. È ovvio che, quando ci sono questi investimenti, il ritorno è soprattutto per l’industria militare americana. Io non ne faccio però un discorso di essere anti Nato, assolutamente no. La mia forza politica è per la collocazione atlantica. Noi siamo per un atlantismo critico. E anche per un europeismo critico”.

https://www.lastampa.it/politica/2023/05/04/video/la_sfida_di_conte_chi_chiede_la_pace_e_filorusso_allora_lo_sono_anche_io-12787307/#:~:text=pace%20%C3%A8%20filorusso%3F-,Allora%20lo%20sono%20anche%20io%22,Francesco%20%C3%A8%20per%20la%20pace.

Categorie:Cronaca, Interno, Politica

Tagged as: , ,

46 replies

  1. Oh…. una scossa dal torpore, ha detto una cosa che ci vogliono i cosidetti… ho dovuto rileggere… lo ha detto veramente… europeismo critico… gli saranno arrivate parecchie sollecitazioni… dal basso

    "Mi piace"

  2. • Lei?
    ~ Io sono per l’atlantismo critico
    • Quanto critico?
    ~ Beh, sono un moderato..
    • Ok, ne terremo conto. Grazie

    Avanti un altro!

    • Lei?

    "Mi piace"

    • Vignetta eccessiva?

      Nessuno sale ad una qualche forma di potere in Germania (e non solo lì) senza il via libera di Washington.

      La memoria, se è poca o inesistente, può essere sostituita egregiamente dalla curiosità; questo atteggiamento positivo può fare di ognuno un piccolo scienziato.

      Chi pronunciò queste parole e per quale motivo? 👇

      “Sono venuto a sapere che c’era una vera differenza tra il soldato tedesco e Hitler e il suo gruppo criminale… Da parte mia, non credo che il soldato tedesco in quanto tale abbia perso il suo onore.”

      Cosa si intende con “Mito della werhmacht pulita” (werhmacht clean)?

      Cosa recita il “memorandun della abbazia di Hammerod?”

      Visto a cosa erano disposti pur di contrastare il comunismo?

      "Mi piace"

      • D’altra parte Hitler avviò l’operazione militare speciale per proteggere le minoranze tedesche nei Sudeti.
        Maledettissimi Cecoslovacchi che provarono a resistere, e maledettissimi i loro alleati occidentali, che scatenarono una guerra.

        "Mi piace"

      • @Frankie

        Bravo, qualche conoscenza ce l’hai. Perdonami se aggiungo dettagli: il criminale nazi inscenò una serie di falsi incidenti ed episodi inventati di aggressioni ai danni di cittadini tedeschi, anche a Danzica, per motivare il suo piano di annessione.

        14 mila morti nel Donbass (tutto compreso) sono inventati?

        Piace a 1 persona

      • Certo che non sono inventati.
        Oltre la metà furono vittime dei secessionisti e dei loro fiancheggiatori senza insegne, almeno così riportano ONU e OCSE. 😉

        "Mi piace"

    • Non è tanto averla votata, perchè si puo’ sempre dire che non si conosceva, benchè già dai tempi del suo impegno nel governo tedesco si poteva dedurre quali valori e quali interessi portasse avanti, il vero problema è stato il dopo, l’aver avallato tutto per via della loro vicepresidenza, ma proprio tutto, un po’ come successo col governo in Italia, questo rende il tutto velato di opportunismo, ha sempre ribadito di essere convintamente progressista, europeista, atlantista, aggressore-aggredito e tutto il campionario, vedremo

      "Mi piace"

  3. Tra il dire ed il fare c’è di mezzo… lo stare all’opposizione. O contare poco e non essere indispensabile quanto a numeri.
    Gli crederò quando prenderà definitivamente le distanze dal PD che non ” sta con Putin”.
    L’argomento mi sembra assai importante, degno di un addio, fondamentale: se non la pace, cosa?
    Resto in attesa( sperando di non morire prima😄)

    Piace a 1 persona

  4. Beh, io sono filorusso sperando che non sia un reato e qindi non si venga arrestati per questo. Questo, però,non sgnifica che io non ami la pace anzi. Il punto è che la guerra l’abbiamo cercata noi atlantisti pervicacemente con provocazioni,minacce ,sabotaggi ,colpi di stato e aggressioni a genti inermi (Donbass). La Russia è intervenuta in estremis,appunto, come estrema ratio per impedirci di arrivare a casa loro a dettare legge. In c..lo l’ipocrisia.

    Piace a 1 persona

      • Intendeva sicuramente “l’occidente atlantista”, di cui fa parte il nostro Paese, quindi noi…😉😆

        "Mi piace"

      • Io degli stati Nato ne faccio parte essendo italiano,non perchè ne condivido metodi,azioni e strategie.Era un noi molto relativo e sarcastico.

        "Mi piace"

  5. atlantismo critico . E da chi l’ ha presa questa , da Catalano ?
    Uhmmmm……..E quando hai criticato dopo che succede ?

    "Mi piace"

  6. La mia forza politica è per una collocazione atlantica,
    Sti .azzi, però è critico, vorrebbe più sanzioni e il rispetto del farsi inchiappettare dal rimbambidet.
    Uguale uguale uguale a tutto il cucuzzaro che si ingrassa in parlamento.

    Piace a 1 persona

    • Il linguaggio ambivalente è il suo metodo ma questa volta è stato più chiaro, se essere pacifisti significa essere filo-russi allora sono filo-russo, nessuna ambiguità, logica transitiva, ed è una novità in mezzo alla solita retorica

      Piace a 1 persona

    • L’avvocato della porta accanto. Né bello né brutto.
      Se proprio dobbiamo sognare, sognamo più in grande.

      .

      "Mi piace"

      • Perché, c’è bisogno di sognare? Personalmente Conte esteticamente non mi piace, l’ho scritto altre volte.. lo stimo come persona, al di sopra di tutta la classe politica che abbiamo in Italia.. ripeto, come persona…

        "Mi piace"