
(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Torna, a grande richiesta, il “contraddittorio”: quella cosa che viene invocata per tappare la bocca a chi dà noia al potere. Il governo parla a reti unificate, il presidente del Senato zittisce i giornalisti, la premier da due mesi non risponde a una domanda che non si sia fatta lei e fa dirette social raccontando […]
Mosca bianca, buco nero
(Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Torna, a grande richiesta, il “contraddittorio”: quella cosa che viene invocata per tappare la bocca a chi dà noia al potere. Il governo parla a reti unificate, il presidente del Senato zittisce i giornalisti, la premier da due mesi non risponde a una domanda che non si sia fatta lei e fa dirette social raccontando palle, usando Palazzo Chigi come scenografia e i ministri come comparse. Ma se uno scienziato viene invitato al concerto del 1° Maggio, si suppone a parlare visto che non canta, apriti cielo: manca il contraddittorio! Lo scienziato è Carlo Rovelli, fisico di fama mondiale, ultimo bestseller Buchi bianchi, vero pacifista e dunque contrario alle armi in Ucraina. Esattamente come la Cgil che l’ha chiamato. Purtroppo Landini non aveva previsto che, invitato a dire la sua, avrebbe detto la sua: sennò gli avrebbe affiancato uno dei mille guerrafondai che infestano l’Italia. Ma Rovelli avrebbe potuto parlare anche di buchi bianchi: ergo, per garantire il contraddittorio, la Cgil avrebbe dovuto invitare un terrapiattista scettico sui buchi bianchi, e pure neri. Non contento, Rovelli si è permesso di dare una notizia vera: “Il ministro della Difesa era legato a una delle più grandi fabbriche di armi del mondo, Leonardo, e presidente della Federazione dei costruttori di armi”. Poi, applicando la logica, ha domandato: “Il ministero della Difesa serve per difenderci dalla guerra o per aiutare i piazzisti di strumenti di morte?”.
Sentendo leggere in tv il proprio curriculum, il ministro Crosetto – già presidente della Federazione aziende italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza, senior advisor di Leonardo e titolare di società consulenti di aziende fornitrici del ministero della Difesa – se n’è avuto a male: “Rovelli non sa di che parla. Io lavoro per la pace, cerco ogni giorno di fermare la guerra (sic, ndr), non faccio il pacifista ma faccio il ministro. Lui faccia il fisico. Quando cambia settore compie qualche scivolone… Normalmente chi è pacifista poi è per i russi”. E ha invitato Rovelli a pranzo per farsi conoscere. Ma dovrebbe invitarsi da solo. Scoprirebbe che fu un certo Crosetto, il 18.8.2022, a dichiarare a Tpi: “Io ministro della Difesa? Mi sembrerebbe inopportuno, dato il mio lavoro”. Ad auspicare il 27.10.2010 “rapporti con la Russia di collaborazione industriale” con “una joint venture tra Iveco e un’azienda russa” per fabbricare i blindati Lince perché siano “adottati dalle forze russe” (che ora li usano per invadere l’Ucraina). E a tuonare il 9.1.2017 contro Nato e Usa: “Assurdo e gratuito atto ostile della Nato nei confronti della Russia: non si schierano centinaia di carri armati su un confine all’improvviso”. Ecco, il Crosetto-2 dovrebbe invitare a pranzo il Crosetto-1. E fargli pagare il conto.
"Mi piace"Piace a 14 people
Grazie Raf…
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, Raf.
Incredibile… M.T. ha scritto di Crosetto in settembre, appena nominato: quasi nessuna reazione!
Ah… ma qui era in TV, davanti a migliaia di persone che ascoltavano, non su un giornale a cui costoro non si degnano di rispondere.
"Mi piace"Piace a 9 people
Il bello è che questi si che sono politici seri, preparati e capaci, leccati a edicole e TV unificate. Ne stiamo vedendo i risultati delle loro epiche gesta. Quelli del movimento invece tutti scappati di casa, incapaci o con patate bollenti. Colpevoli di aver portato troppi soldi da spendere con il recovery, senza rubare e con la schiena dritta in Europa, ma perculati qui in Italia dalla solita cricca. Colpevoli di aver fatto l’interesse del popolo e non di Confindustria e dei soliti poteri marci che ci ammorbano l’esistenza da sempre. Senza vergogna.
"Mi piace"Piace a 11 people
Unico commento da fare e’ sull’affermazione del laureato a sua insaputa Crosetto: ” Rovelli ( fisico di assoluta fama mondiale di cui un Paese serio dovrebbe esserne fiero ) non sa di cosa parla! “. Assolute eccellenze mondiali quindi, che devono chiedere il permesso per potere parlare a gente con un vuoto cosmico in testa. Il paese dei cachi.
"Mi piace"Piace a 3 people
Un hurra per Rovelli, un Vaffa per Crosetto ed un ennesimo Wow per M.T. e la sua memoria ed il suo archivio che non perdonano
"Mi piace"Piace a 7 people
Ci sono facce di palta senza alcuna vergogna! Crosetto non è degno di nulla , ha mancato di parola e di dignità, i soldi del pnrr hanno ingolosito i predatori seriali ! Altro che l orso Jj , arma di distrazione di massa .
"Mi piace"Piace a 3 people
Elimanna,
Il problema del Pnrr è che non si possono rubare perché L Europa vigila .
Ecco perché non ne vogliono tanti.
I soldi pubblici-i preziosi soldi pubblici- ci sono per essere rubati, secondo i nostri illustri politici.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maristella mi associo e aggiungo una postilla: ieri stavo guardando FOCUS un programma tv, la costruzione di un ponte, simile al ponte sullo stretto, solo lunghezza 1/4 700mt, contro 3 km. Scarsi., parlavano di 500 milioni di euro ( lavoro in Norvegia se non ricordo male) totali, chiavi in mani.
Noi parliamo di 10 miliardi….. E sono 30 anni che discutiamo ….
Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Facciamo ponti e facciate è li che qualcuno deve pur rubare , la vita grama dei politici che hanno piu case , vigne e poderi che idee!
"Mi piace""Mi piace"
Si , sono d’accordo con te , conoscendo la natura dei politici italani la Eu controlla più
Che in passato , ma questi indomiti non esiteranno a rubare lo stesso , la fantasia italica a truffare e rubare non ha confini .
"Mi piace""Mi piace"
https://www.giornalone.it/g/2023/05/03/il-fatto-quotidiano-000643472.webp
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con tutta la stima possibile per Rovelli, ricordo che lui vive e lavora in Francia. Quindi parlare non gli costa niente. Nessuna “ritorsione”.
Insomma, per favore, l’ ennesimo “eroe” perchè ha semplicemente detto l’ ovvietà, per favore no.
Qualcuno in questo blog lo ha definito una delle 100 menti più influenti, o brillanti, non ricordo, al mondo (secondo chi?)
Times ( quello che ci metteva anche la Marin, apparsa e scomparsa sconosciuta ai più ma comoda alla NATO, ed ovviamente mette per la metà donne):
https://tg24.sky.it/mondo/2023/04/14/100-persone-piu-influenti-mondo-2023#00
Come si vede, influencer, rappers e attori la fanno per la maggiore.
Forbes invece dà più importanza ai guadagni, ed ovviamente Rovelli non c’è.
A meno che non sia una classifica… Made in ItalY: noi siamo sempre i migliori dei migliori.
Rovelli è un ottimo fisico, conosciuto in tutto il mondo, ma per onor del vero non allarghiamoci troppo: domani tornerà a casa, se non ci è già tornato. Rendiamoli giustizia per quello che è senza caricarlo troppo di responsabilità.
"Mi piace""Mi piace"
Un altro inutile commento! Ti pagano ?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ps. Magari sei la mucca della Invernizzi e non mi ero accorta ….
"Mi piace"Piace a 2 people
Carlo Rovelli, fisico e teorico della gravità quantistica, autore di ” sette facili lezioni di fisica” best seller mondiale tradotto in ben 41 lingue che ha venduto milioni di copie, nel 2019 e’ stato inserito fra i migliori 100 pensatori e divulgatori del mondo dalla rivista scientifica Foreign policy.
Coraggio, ti resta sempre da leggere il Foglio o il Giornale.
"Mi piace"Piace a 3 people
Si, direttamente Putin , cash…
I suoi commenti invece sono utilissimi, mucche comprese… Credo venga ” pagato” poco …😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono spiacente per te , ma non sono di sinistra , non è che citare la mucca carolina è copyright di Bersani … le mucche sono di tutti !
"Mi piace""Mi piace"
Le risposte date a Carolina testimoniano che provengono da individui non rientranti nella graduatoria delle 100 menti migliori al mondo (ma quando fanno queste classifiche da comiche, ci credono veramente?).
"Mi piace""Mi piace"
Certo che per geni come te ,hanno buttato lo stampo ! Se dio vuole !
"Mi piace""Mi piace"
Domanda per qualche brillante mente professorale: ma se la classifica delle 100 più brillanti menti del mondo viene compilata da menti che sono evidentemente fuori (di moltissimo) da quella classifica, siamo sicuri che quella classifica contenga effettivamente le 100 menti più brillanti del mondo?!?!?!?
"Mi piace"Piace a 3 people
Buuuuhahahah!
Resta dunque scontato che, a farle queste classifiche, non possono essere altri che loro stessi, quindi suonandosela e cantandosela.
Ah ah ah!
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me le 100 menti più brillanti al mondo siete voi due: 50 e 50.

"Mi piace""Mi piace"
A proposito di Oronzo Canà…
"Mi piace""Mi piace"
Resta da capire chi abbia acceso la miccia che le ha fatte brillare…
"Mi piace""Mi piace"
Con tutto il rispetto per Oronzo.
"Mi piace""Mi piace"
Prof, hai visto che c’è una mente brillante che ha compreso a fondo la mia domanda e ne è la plastica riprova?!?
CVD 😄😆😄😆🤘
"Mi piace""Mi piace"
Ha detto la sacrosanta veritá, sti mazzi se non compare su Forbes, rivista che porta sfiga, da ridere la copertina sulla miglior banca dell’anno 2023 la Svb fallita pochi giorni dopo questa copertina. xD Tra l’altro la questione verte sul fatto che Croset sapendo della visibilitá di Rovelli si permette di attaccarlo sminuendolo quando lo stesso Croset perculava chi diceva che sarebbe diventato ministro.
Come al solito i tuoi commenti non centrano mai il punto, il nulla condito con il niente.
Che disagio…
"Mi piace""Mi piace"
Mi ero ripromesso di non risponderti più, visto le tue già dimostrate scarse capacità mentali e la mia ferma adesione al noto motto di (o attribuito a) Oscar Wilde, ma visto che ieri ho qui ricordato che Rovelli è stato definito una delle 100 menti più influenti al mondo, non posso non fare un’eccezione se non altro per rimediare alla mancata citazione della fonte; e per sottolineare al contempo che hai preso (come al solito?) una sonora cantonata.
A inserire il fisico nella lista non è stato il “Time” (che peraltro tu confondi col “Times”) citato da Sky tg24, bensì la rivista americana Foreign Policy (https://www.corriere.it/cultura/19_gennaio_10/carlo-rovelli-global-thinkers-foreign-policy-2019-d207b704-14cf-11e9-b0de-82ca1617bf76.shtml), come sottolineano rallegrandosene i suoi colleghi del Centre de Physique Théorique (“https://www.cpt.univ-mrs.fr/spip.php?page=article&id_article=167&lang=en”); per Wikipedia “un’autorevole rivista statunitense dedicata alle relazioni internazionali”, o se preferisci per il FQ “la prestigiosa rivista americana” (https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/01/21/quirinale-foreign-policy-va-controcorrente-per-la-prestigiosa-rivista-americana-draghi-non-ha-piu-il-whatever-it-takes/6462582/). Ovviamente un “global thinker”, specie se politico, può avere opinioni discutibili e posizioni estreme, finalizzate agli obiettivi – politici, appunto – che persegue; più improbabile che ciò avvenga per professore universitario di fisica.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Ovviamente un “global thinker”, specie se politico, può avere opinioni discutibili e posizioni estreme, finalizzate agli obiettivi – politici, appunto – che persegue; più improbabile che ciò avvenga per professore universitario di fisica.”.
Premesso che IMPROBABILE, non è IMPOSSIBILE: un professore univeristario di fisica non potrebbe essere “politicizzato”, non solo nella sua specializzazione (come comunemente avviene, altrimenti puoi essere anche, non la prima mente brillante al mondo, ma un fuori classifica come la “grad”, che non ti ga6a nessuno…), ma, a maggior ragione, in ciò che non lo è? Inoltre un “global thinker”, quindi non uno specialista, appunto perché politico (magari 2355° nella classifica dei più fichi del mondo…), con il quale si può essere d’accordo o meno, mi sembra molto più titolato di uno specialista in fisica a dire la sua su meterie che gli competono per definizione.
Ma guarda un po’…
"Mi piace""Mi piace"
* mAterie
"Mi piace""Mi piace"
“…possiamo però dire fin d’ora che la competenza degli scienziati è limitata a un campo ristretto a causa della loro specializzazione, e che, fuori di tale campo, la loro opinione non ha maggior valore di quella del primo venuto. D’altronde l’intellettualità in senso proprio ha ben pochi rapporti con le qualità richieste per avere successo nelle scienze sperimentali quali i moderni concepiscono e praticano… Quel che importa osservare è che la competenza di uno studioso «specialista» è qualcosa di molto limitato; fuori del suo campo abituale di studio egli non può pretendere di avere un’autorità maggiore di quella del primo venuto e, qualunque sia il suo valore, non avrà altro vantaggio all’infuori di quello che può derivargli dall’abitudine a una certa precisione nell’osservazione; tale
vantaggio, peraltro, può compensare solo parzialmente alcune deformazioni professionali… a causa degli effetti negativi della specializzazione, nessuno è più ingenuo e più sprovveduto di certi scienziati quando siano obbligati a uscire dalla loro sfera abituale di studio.”.
La seduta è tolta (cit.)!
"Mi piace""Mi piace"
Comunque dispiace per tutti quei poveracci che si erano recati al Concertone aspettandosi un seminario di Rovelli sulla teoria quantistica a loop. Purtroppo invece “ha semplicemente detto l’ ovvietà”. Imperdonabile!.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A proposito di scienziati (per modo di dire) difficilmente politicizzati e politicizzabili (pregherei Pengue-Zeus lo pubblicasse: è importante anche per altri motivi… Tenchiù.):
"Mi piace""Mi piace"
La seduta è tolta perché qualcuno, non citato, fosse anche il più illustre filosofo (o psicologo? o magari scienziato?) del mondo, fa un’affermazione che non si può che accettare come vera, indiscutibile, definitiva? Siamo dalle parti del paradosso, oserei dire.
In ogni caso siamo “fuori tema”, si sarebbe detto una volta; ovviamente è del tutto irrilevante che Rovelli sia un fisico quantistico, ancorché di fama internazionale; quel che conta è che si tratta di una persona di grande intelligenza, che come tale ha un approccio “scientifico” a qualsiasi questione.
Per quanto poi riguarda il “politicizzato”, è inutile proporre paragoni con personaggi che, quand’anche fossero eminenze indiscusse (e non mi pare il caso), hanno potenziali conflitti di interesse sull’argomento in discussione; ovviamente anche una persona molto intelligente può dire falsità o corbellerie, se ne ha un ritorno in cambio. Ma non ho alcun motivo per credere che Rovelli abbia un ritorno nell’esporre la propria opinione sulla guerra (o sulla pace); semmai il contrario, visto che per quanto ha detto ha ricevuto insulti e perfino minacce di morte.
"Mi piace"Piace a 2 people
“quel che conta è che si tratta di una persona di grande intelligenza, che come tale ha un approccio “scientifico” a qualsiasi questione.”:
“…D’altronde l’intellettualità in senso proprio ha ben pochi rapporti con le qualità richieste per avere successo nelle scienze sperimentali quali i moderni concepiscono e praticano…”.
“Per quanto poi riguarda il “politicizzato”, è inutile proporre paragoni con personaggi che, quand’anche fossero eminenze indiscusse (e non mi pare il caso), hanno potenziali conflitti di interesse sull’argomento in discussione”:
che c’entrano le eminenze indiscusse? A parte che Burioni non è proprio il primo che passa per la strada (ca@@o, mi tocca prendere la parte del Burioni anche…), tu hai parlato di un “professore universitario di fisica”, io ho portato l’esempio di un professore universitario di medicina.
“ovviamente anche una persona molto intelligente può dire falsità o corbellerie, se ne ha un ritorno in cambio. Ma non ho alcun motivo per credere che Rovelli abbia un ritorno nell’esporre la propria opinione sulla guerra (o sulla pace); semmai il contrario, visto che per quanto ha detto ha ricevuto insulti e perfino minacce di morte.”.
Ah, beh, se lucasput non ha nessun motivo per crederlo, allora la chiudiamo qui, perbacco. Se è per le minacce di morte e insulti pure il BOrioni ne ha prese a camionate: quindi che facciamo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari qui in Italia non era apprezzato e pagato come tanti altri prima e dopo di lui , di che disserti : se io voglio vivere a Nizza o Marsiglia saranno puramente fatti miei e posso intervenire nei fatti politici della mia nazione, non mi hanno mandato al confino , magari un giorno potrei desiderare di tornare e a te che te frega ?
"Mi piace"Piace a 2 people
Assolutamente d’accordo con Travaglio. Faccio solo notare che in questo governo se anche fosse stato nominato ministro della Difesa “l’amico di Putin” la linea non sarebbe cambiata.
Il governo è sotto atlantista, sotto Nato e sotto Biden, quindi armi, armi, armi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
@domenico
Non metto certamente in dubbio ( anzi) le capacità di Rovelli
Mi permetto farle presente ( anche se, lo so, me ne dovrei vergognare) che conosco bene i piccoli libri divulgativi di Rovelli – li ho tutti – ma sono in grado ( e l’ho fatto) di leggere anche i suoi lavori ” veri”, più corposi . Sono su Amazon, se crede, o se vuole gliene parlo a braccio.
Quello che volevo dire ( ma ormai è un ” eroe” non criticabile in alcun modo) è che non lo trovo molto chiaro ( ci sono anche conferenze in Rete) come divulgatore, anche per la complessità del suo lavoro. Insomma, si trova di meglio.
Non sono molto convinta che sia talmente conosciuto ( chi lo conosceva da noi fino a quando non è apparso in TV? Eppure è Italiano…) dai cittadini in giro per il mondo da influenzare i pensieri ed i comportamenti della gente comune.
Tutto qui.
"Mi piace""Mi piace"
“Non sono molto convinta che sia talmente conosciuto ( chi lo conosceva da noi fino a quando non è apparso in TV? Eppure è Italiano…) dai cittadini in giro per il mondo da influenzare i pensieri ed i comportamenti della gente comune.”
E quindi?
Siccome non è conosciuto dai più e non può influenzarne comportamenti e pensieri che facciamo?
Può pure starsene a casa?
"Mi piace""Mi piace"
Esatto!
"Mi piace""Mi piace"
beh certi. Sei sempre d’accordo con la tua commentatrice preferita, dear sociopat!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono né sempre d’accordo né è la mia commentatrice preferita: quella sei tu!
"Mi piace""Mi piace"
Che c’entro io?
Ovvio che nemmeno mi metto in classifica!
"Mi piace""Mi piace"
Resta il fatto che resti sempre la mia commentatrice preferita, anche se fuori classifica.
"Mi piace""Mi piace"
Stefano Mazzurana:
Meno male che i francesi sono troppo impegnati per notare che da noi un fisico educatissimo viene redarguito come un hooligan dalla conduttrice del concerto del Primo Maggio dei sindacati per aver osato esprimere critiche al governo di estrema destra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Educatissimo lo dici tu.
"Mi piace""Mi piace"
Ho datro un’ occhiata al sito di FB per il 2019
https://foreignpolicy.com/2019-global-thinkers/
Mi dica una cosa, gentile @domenico: quanti Italiani conosacono. oltre a Rovelli, gli altri “Global thinker” science and health nominati assieme al nostro Carlo? Lena Wen? Michele De Luca? John Carreyrou? Roopam Sharma?…
Eppure sono “global thinkers” quindi dovremmo conoscerli…
Insomma, non mi fraintenda ( già immagino…): Rovelli grande fisico, ma io personalmente ( si può ancora o si viene considerate “mucche” in omaggio alla libertà di pensiero “di sinistra”?) preferisco “Quantum gravity” ( speriamo venga finalmente tradotto in italiano) a “Sette brevi lezioni di fisica”. Troppo brevi per capirci qualcosa. Tutto qui.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra che tu continui a valutare Rovelli per la sua capacità divulgativa (non eccelsa, vista anche l’osticità della materia), piuttosto che per il suo valore intrinseco di scienziato, quindi di mente pensante.
Metti quest’ultima caratteristica come premessa, MA… c’è un ma:
nessuno, nel grande pubblico, lo conosce(va).
E quindi?
Secondo il tuo ragionamento, allora, la più elevata “mente” che l’Italia abbia prodotto è stato Piero Angela.
Lui sì che poteva parlare al Concertone.
Attaccare la persona, per non ammettere che ha espresso SEMPLICEMENTE la verità dei fatti.
Non era neanche un’opinione, EPPURE è stata circoscritta e postcensurata con la caxxata del contraddittorio.
Tutto normale? Neanche per sogno, ma tu senti la necessità di svalutare in qualche modo il personaggio.
Addirittura avresti trovato logico che fosse nella classifica di Forbes, piuttosto che in quella di Foreign Policy.
Chi lo conosce, mondo scientifico a parte, che, in questo caso, è ciò che conta… quindi “grande mente”, ma MENO…
Il concetto è tutto lì: disperato, e solito, tentativo di difesa dell ‘ALTRA parte (🖤), anche a costo di arrampicata… un motivo lo trovi sempre.
“Tutto qui.”
"Mi piace"Piace a 5 people
“Attaccare la persona, per non ammettere che ha espresso SEMPLICEMENTE la verità dei fatti.”.
E da dove avresti dedotto questa conclusione?
"Mi piace""Mi piace"
Dal fatto che ha semplicemente detto che Crosetto era vicinissimo a Leonardo.
E dimmi che NON È VERO, forza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dalla frase virgolettata ho capito che tu imputassi a Carolina il fatto che attaccasse Rovelli per non ammettere la verità dei fatti (Carolina, infatti, non ha mai né attacato Rovelli, né tantomeno per negare la verità dei fatti sulla guerra ucraina, sui quali siamo, tutti e tre, perfettamente d’accordo). Non che l’attacco fosse inteso generalmente e in modo impersonale, come tu, pare, intenda dalla risposta che mi hai dato.
Mi sono capito (cit.)?
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Carolina, ( e con questo chiudiamo) stiamo parlando di fisica quantistica!! Ovvio che lo conoscono in pochi. Se poi mi rapporto alle “menti” della classe politica nostrana, direi in pochissimi. Una buona giornata.
"Mi piace"Piace a 2 people
Diceva bene F.Sinatra: a me piacciono grandi e grossi perché quando cadono fanno più rumore.
Grazie direttore.
"Mi piace""Mi piace"
Un’ altra perla….grazie Marco…!!!
"Mi piace""Mi piace"
Apprendo con curiosità che se un italiano vive e lavora in Francia dovrebbe astenersi dall’esprimere opinioni pubbliche sui ministri del paese d’origine perché così è troppo facile. Interessante punto di vista.
"Mi piace"Piace a 3 people
Si chiama “ulteriore arrampicata”.
L’ennesima.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi pare ovvio che chi non vuole intendere non intende.
Mi riassumo per l’ennesima volta.
Rovelli grande e famoso fisico, con importanti pubblicazioni molto citate ma purtroppo non disponibili in Italiano ( speriamo che dopo questa pubblicità qualche editore ci pensi). A mio modesto parere i suoi brevi libretti divulgativi non sono particolarmente riusciti: c’è in giro molto di meglio ( semplice parere personale).
Il fatto che lui viva e lavori da sempre all’estero lo rendono più libero di esprimersi liberamente, cosa che certamente risulta più difficile a chi vive a lavora qui. Mai detto che non può esprimersi perché vive all’estero ( ma cosa capite?)
Io appoggio completamente tutto quanto detto da Rovelli ( e chi mi legge lo sa) anzi mi sento molto vicino al suo modo di essere perché si è sempre dichiarato a – religioso come sono io. E siamo in pochi.
Spero solo che non diventi l’ennesimo, effimero, ” eroe” della sinistra. Si merita molto di meglio.
"Mi piace""Mi piace"
“anzi mi sento molto vicino al suo modo di essere perché si è sempre dichiarato a – religioso come sono io”: mi pare ovvio che chi non vuole intendere non intende!
Mi riassumo per l’ennesima volta (ricit.): “E siccome vorrei essere simile alle persone che mi piacciono, e non a quelli che non mi piacciono, non credo in Dio.” (C. Rovelli)
Questo significa essere atei, non a-religiosi!
"Mi piace""Mi piace"
Gentile Bourla, lei e cristiano cattolico e del tutto.liberamente lo rivendica ad ogni post. La stragrandissima maggioranza degli Italiani , di destra, sinistra , movimento…) dice, o almeno millanta, di esserlo quindi è in buona e affollata compagnia. Io non lo sono, e se sporadicamente trovo qualcuno che non lo è mi ci trovo, riguardo questo, in sintonia.
( Il mio ” chi vuole intendere, intenda” non si riferiva a questo e non sono da lei questi trucchetti…)
Con questo chiudo e rimaniamo entrambi, legittimamente, spero, con le nostre idee.
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia Carognina, ma sei seria? Io cattolico? Buuuhahahah!
PS: scusami, ma tu sei una di quelle che si mette lo smoking in spiaggia credendosi più elegante del resto in costume?
Ah ah ah!
"Mi piace""Mi piace"
Se Rovelli ha detto cose condivisibili, addirittura “ovvietà”, non capisco perché diventi un problema se per lui è apparentemente meno rischioso parlarne, né perché questo faccia di lui un eroe effimero. Magari rimane solo una persona che si è espressa.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra che in molti lo abbiano già…catturato… O almeno ci sperino..
Se non è così, meglio, dal mio punto di vista.
Abbiamo molto bisogno di bravi fisici teorici.
"Mi piace""Mi piace"
“Normalmente chi è pacifista poi è per i russi”
E beccati questa, Rovelli!
Però allora, seguendo l’astuto ragionamento del ministrone, chi è guerrafondaio è per gli americani?
E quindi i sovranisti italiani di FDI in realtà sono dei sovranisti americani camuffati da sovranisti italiani?
Ma questo è clamoroso!
E chi se lo sarebbe immaginato?
"Mi piace"Piace a 2 people
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-mosca_la_russia_risponder_allattacco_droni_contro_il_cremlino/45289_49547/
E Putin promette che rispondera’ , mah , mi risulta che non abbia ancora risposto ad es. sull’ attentato dell’oleodotto .
Cosa aspetta che gli facciano la festa prima ?
"Mi piace""Mi piace"
” Apprezzo molto la cortesia del ministro della difesa, e il suo gentile invito a cena, e lo ringrazio”, ha scritto Rovelli sulla sua pagina social. “Ma la questione che ho posto nel mio intervento il Primo Maggio – ha continuato – non è personale fra lui e me. È politica, riguarda il futuro di noi tutti, e vorrei se ne discutesse nel paese, non a cena in due”. Rovelli , sono 70 anni che in Italia si parla di tutto fuorché di politica, di diritti, di futuro, di questioni reali, fattuali, con relativo dibattito. …..in Francia devono aver capito l’ utilità di altro tipo di contraddittorio quando le chiacchiere stanno a zero. …… In Italia ci basta il concertone, con la lezioncina, sulla correttezza del contraddittorio, impartita dalla conduttrice, con l’ auricolare posizionato per ripetere…..le solite chiacchiere…….Prudente declinare l’ invito a cena, il caffè potrebbe essere corretto!
"Mi piace"Piace a 1 persona