“Sono entrato nel M5S perché interpreta valori di sinistra, adesso ci serve una visione”. L’apertura di credito di Giuseppe Conte a Giorgia Meloni non è piaciuta ad alcuni 5Stelle. Di certo non a Roberto Scarpinato, senatore, già noto […]

(DI LUCA DE CAROLIS – ilfattoquotidiano.it) – L’apertura di credito di Giuseppe Conte a Giorgia Meloni non è piaciuta ad alcuni 5Stelle. Di certo non a Roberto Scarpinato, senatore, già noto ai più come magistrato. “Sono entrato nel Movimento perché ritenevo interpretasse i valori della sinistra, ma ora vorrei capire se tali valori sono effettivamente nostri” ha (sostanzialmente) detto ieri l’ex procuratore generale di Palermo, durante l’assemblea dei senatori del M5S a Palazzo Madama. Non condivide la posizione di Conte, che il 25 aprile aveva giudicato positivamente la lettera della presidente del Consiglio al Corriere della Sera sulla festa della Liberazione e sul fascismo. “Molti punti del testo sono assolutamente condivisibili, finalmente iniziano a esserci le premesse perché questa sia una festa condivisa”, aveva detto l’ex premier.
Ma Scarpinato è di un’altra idea. Non ha visto questi passi avanti nella lettera, lui che il 27 ottobre, in occasione del voto di fiducia in Senato al neonato governo Meloni, aveva scandito un discorso durissimo sul rapporto tra mafia e fascismo. “Questo esecutivo si regge sui voti di un partito il cui leader ha mantenuto rapporti pluriennali coi mafiosi”, disse l’ex magistrato, riferendosi a Berlusconi. Invece ieri ha fatto un discorso in cui ha invocato “una visione” per il Movimento che cerca un centro di gravità permanente all’opposizione. Ma Scarpinato non è l’unico ad aver giudicato troppo gentili le frasi di Conte verso la premier. Lo provano altri interventi nell’assemblea dei senatori, come sguardi e frasi di alcuni deputati. “Sarebbe bastato dire che la lettera è un passo avanti, ma che Meloni dovrebbe comunque fare di più” sussurrano due eletti.
Il sintomo di un malessere nel corpaccione parlamentare, che invoca una direzione più chiara per il M5S. Per dirla come un veterano, “almeno fino alle Europee dobbiamo pensare solo a essere noi stessi, con le nostre proposte, senza preoccuparci di rincorrere questo o quello”. Tradotto: senza per forza attaccare quasi ogni giorno Elly Schlein, e senza obbligatoriamente cercare consensi al centro. Segnali, dal Movimento dove non tira aria di lunghi coltelli. Ma dove in diversi avvertono il bisogno di riassestare la linea, anche per quanto riguarda i rapporti con il Pd. E Conte, che ne pensa?
Contattato dal Fatto, l’avvocato (ri)dice la sua sulla premier: “Sono contrario a quel massimalismo ideologico pregiudiziale che, di fronte a una lettera come quella di Meloni, pretende di dover dettare il testo che la presidente del Consiglio avrebbe dovuto pubblicare, o dichiara che non è mai abbastanza”. Allo stesso modo “non condivido il fatto che il tasso di democraticità di una forza politica lo debba stabilire un altro partito”. Ma la premier ha fatto i conti con il fascismo? Conte replica: “La sua forza politica ha da tempo abbracciato un percorso democratico. Ma il fatto di non sentirmi legittimato a dare patenti di democraticità, non mi esime dal criticare duramente questo governo, le cui misure si stanno rivelando a tratti palesemente reazionarie, a partire dalla norma sui rave party in poi”. Provvedimenti, giura l’ex premier, “che abbiamo contrastato inflessibilmente, e che continueremo a contrastare. Credo che i nostri elettori ci chiedano questo”.
E la rotta del Movimento? “Vogliamo costruire un progetto di società che migliori la vita delle persone, nel segno della giustizia sociale e ambientale. È la nostra sfida progressista: distinguere i privilegi di pochi dai diritti di tutti”.
De Carolis, leggo il tuo nome e mi aspetto di vederti seminare veleno e zizzania su Conte e il m5s.
Preciso come una maledizione non ti smentisci mai.
"Mi piace"Piace a 10 people
👍🤚🤚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Galateo istituzionale prima di tutto, anche se non corrisposto. E tanto tanto perdono cristiano.
"Mi piace"Piace a 2 people
ALLUCINANTE!
🤮🤮🤮🤮🤮🤮🤮
🤬💩
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quanto ho capito si vuole seguire il modello dei verdi tedeschi,ovvero ampliare il consenso al centro oltre che a sinistra,ma non credo che basti,se il movimento torna al governo deve tornarci quando sarà di nuovo il primo partito italiano,o almeno il primo della sinistra,per riuscirci deve guardare agli astensionisti,quindi radicalizzarsi ancora di più,e poi ci sono le fasce meno abbienti,che stanno alla larga del pd,alcuni sono finiti a votare la meloni,bisogna riprenderseli
"Mi piace"Piace a 3 people
Sono d’accordo: è l’atteggiamento che dovrebbe avere un movimento che crede nella propria forza.
Perciò è meglio rassegnarsi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A parte il fatto che “molti punti condivisibili” è la banale ovvietà, ma da qui a farne un dilemma sui “valori della sinistra” all’interno del M5S, per un parere banale e ovvio di Conte, mi sembra abbastanza pretestuoso. Non esiste niente e nessuno al mondo che sia 100% sinistra o destra, tant’è che liti e scissioni all’interno di partiti, e non solo, che si definiscono tali sono la norma. C’è sempre qualcuno che è, o pensa di essere, più a destra o sinistra di te.
Spero di sbagliare, ma credo che anche in questa legislatura assisteremo ai soliti innumerevoli cambi di casacca per presunti motivi ideologici.
"Mi piace"Piace a 7 people
Anche tu hai ragione benedetto figliolo ..
Mi viene un dubbio però: non è che in certi casi, anche se si sta belli zitti (mi riferisco alla vicenda in questione), non se ne accorgerebbe nessuno e, tutto sommato, sarebbe anche la soluzione migliore?
Così, è una idea..
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’avvocato non riesce a capire che la controparte non è minimamente interessata ad accogliere il supporto dell’opposizione per il “bene dell’Italia”.
E’ politica come lotta all’ultimo sangue per accedere alle leve del potere che, una volta ottenute, vanno gestite gelosamente, facendo lavorare anche degli scalzacani senza capacità purchè siano della propria parte politica, come spiega perfettamente il caso Open to Meraviglia.
“Abbracciare un percorso democratico” non ha nulla a che spartire (ma NULLA) con il presidente del senato che nega l’antifascismo della Costituzione mentre lucida il busto di Mussolini.
Svegliati Conte: assoluta intolleranza con gli intolleranti, come spiegava Popper.
"Mi piace"Piace a 3 people
Non condivido le idee di Scarpinato. Quanto alla visione, ciò mi ricorda Lourdes e Fatima il cui misticismo si lega poco coi ” valori” della sx. Infine, altri hanno già evidenziato le motivazioni che spingono certe persone a scrivere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Personalmente al posto di Conte non avrei commentato nulla sulla letterina della Meloni. Dopo essere stato insultato più volte. Chi se la ricorda quando lo chiamò Barbapapà?(c’è un video. Googlare Barbapapà+Meloni)
Proprio lei BarbaMamma( è nera) , che è lì dov’è per più di un barbatrucco?
"Mi piace"Piace a 3 people
“Vogliamo costruire un progetto di società che migliori la vita delle persone, nel segno della giustizia sociale e ambientale. ”
________________________
Questo è il motivo per cui sostengo i 5S.
Se prima della gente non lo capiscono i parlamentari allora possiamo mandarli AFC tutti anzi AFC possiamo andarci tutti.
Di radicalizzarmi a sx non me ne frega niente, è il motivo per cui milioni di voti sono scappati per non andare verso nessuno.
"Mi piace"Piace a 3 people
Branca branca Leon leon
"Mi piace""Mi piace"
Il mio pensiero è che Conte, abbia voluto dare atto a meloni di essersi sforzata di andare incontro al 25 aprile, più democraticamente possibile, pur sapendo che non è il vero pensiero della suddetta!! Lo sa bene Conte cosa pensa meloni a riguardo! E non ha fatto plauso ma considerazioni e constatazioni… E comunque lui è un signore sempre e comunque e lo dimostra in continuazione, soltanto che viene considerato uno senza mordente senza grinta! La sua forza la dimostra in ben altre cose! L’onestà intellettuale non è da tutti!
"Mi piace"Piace a 5 people
👍👏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conye come al solito sbaglia nella “comunicazione”… ma De Carolis …come fa a rimanere ancora nel FQ? …Su Marco facci un favore….!
"Mi piace"Piace a 3 people
Strategia comunicativa totalmente assente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Citazione(evito di citare l’autore):
“Se tu vendi le saponette, non puoi permetterti di dire che anche le saponette dei tuoi concorrenti sono buone. Devi dire che sono pessime.
Devi dire che insozzano la pelle, devi dire che se ti lavi con quelle saponette lì, ti sporchi invece di pulirti.
Non si può mai, mai, mai, parlare bene dei tuoi avversari.
Mai riconoscergli un merito, un pregio.
Bisogna prendersi per sé tutti i meriti, e caricare sulle spalle degli avversari tutte le colpe, anche se non corrisponde a verità.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione visto come è stato trattato Conte dalla nana!
Ma se non capisce questo l’addetto alla Comunicazione,sarà bene cambiarlo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Non apprezzo questo modo di comunicare. Peraltro, in questo modo, Conte si è messo nella posizione di chi critica il governo non da posizioni pregiudiziali. È stato un po’ troppo generoso, ma ritengo che abbia fatto bene. Onestà, anche intellettuale, sempre.
"Mi piace"Piace a 2 people
Pirgopolinice, non apprezzerai questo modo di comunicare, ma è il più efficace.
Il M5S non ha ottenuto il 34% porgendo la mano alla vecchia politica.
Proponendosi come quello responsabile, non guadagnerà un voto, anzi, ne perderà qualcuno.
Livello comunicazione M5S: Armando Testa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Erano momenti storici e persone diverse. Il 34% è stato ottenuto in virtù certamente di una buona campagna elettorale, ma soprattutto di una bolla speculativa che ha iniziato a sgonfiarsi dopo le elezioni, una volta che gli elettori erano alla ricerca dell’uomo o del movimento della provvidenza si erano accorti che il M5S non era così politicamente forte come si erano immaginati, tant’è che presto diversi elettori si sono spostati sulla Lega.
Il 34% è stato ottenuto *prima* che il M5S governasse con altre forze politiche e perdesse la ‘purezza’. Beninteso, era fisiologico che la perdesse.
Conte non può fare l’attaccabrighe, in primo luogo perché non lo è, in secondo luogo perché gli elettori
1. o hanno già in antipatia il governo e a) si accorgono del giochetto pretestuoso, oppure b) non ci fanno caso; ad ogni modo, se già non votano M5S, non si convinceranno di certo, per i due motivi che ho appena detto, non sono scemi;
2. o sono sostenitori del governo, e quindi SICURAMENTE si accorgono del giochetto pretestuoso, il che non smuove l’elettorato di un millimetro.
Bene ha fatto Conte a circoscrivere l’argomento della polemica, dal momento che il M5S non è più agli inizi e non necessita più di attirare l’attenzione. Se si sbraita per ogni minimo motivo, la polemica inizia a diventare una cosa ordinaria e non le di dà più peso. Prova a pensare a un insegnante che urla costantemente con i suoi alunni: dopo un po’ i suoi rimproveri hanno ancora presa o sono visti come “i soliti scleri di un rompic0610ni”?
"Mi piace""Mi piace"
Pirgopolinice, sui consensi del M5S non ho aspettative altissime. Quel 15\16% ha un che di miracoloso.
Tantomeno mi aspetto che Conte, sulla comunicazione, scenda ai livelli scrausi di Salvini.
Nessuno si aspetta che Conte sbraiti come la Gollum Strillona, sarebbe poco credibile, però delle posizioni NETTE\CORAGGIOSE e un linguaggio semplificato(mai ambiguo) sarebbero graditi.
E sarebbe gradita anche una chiusura definitiva a ogni possibile alleanza col PD(piaccia o non piaccia l’immagine pessima del PD danneggia l’immagine offuscata del M5S).
Per una forza politica la visione e la comunicazione non sono degli optional, ma sono vitali.
"Mi piace"Piace a 2 people
Condivido..anche se poteva essere più pungente sulla parte finale della lettera..ne ha le possibilità.
Per quanto riguarda l’alleanza con il PD … esso ha sbagliato a non “rifondarsi”… piano piano si rifonderà nella più completa confusione…tanto i suoi iscritto sono già confusi da anni!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, sull’alleanza organica con il PD condivido. Però ci dev’essere un proporzionale quasi puro, altrimenti ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pirgopolinice, ti linko questo video molto interessante sulla propaganda e ti consiglio di leggere anche il libro (Goebbels. 11 tattiche di manipolazione oscura).
"Mi piace""Mi piace"
Comprensibile la reazione sanguigna di Scarpinato, ma Conte ha centrato il punto.
Non ci sono le condizioni storico-politiche per il ritorno del fascismo del Ventennio, è quindi inutile bacchettare la Meloni per la sua lettera paracul4, perché, tanto, più di così non poteva fare.
Malgrado le simpatie o le non antipatie di alcuni suoi esponenti, questo governo, anzi, gabinetto, non è fascista; è invece reazionario. Il reazionarismo neoliberista, tuttavia, è stato portato avanti anche da governi composti da forze che si dicono antifasciste, ma che verso il fascismo ‘bianco’ sono del tutto accondiscendenti, tipo il PD.
Non che la questione ideologica non sia importante, ma prioritariamente bisogna combattere l’altro fascismo, più subdolo e strisciante. Il resto è (brutto) folklore.
"Mi piace"Piace a 4 people
Hanno preso questo vizio ben presto nel Movimento, già nella seconda tornata di vita, invece di premiare e gratificare gli attivisti sui territori hanno beccato di qua e di là con l’approccio del marketing, col risutlato che hanno desertificato il territorio di gente che impegnava tempo, energia e anche qualche soldo di tasca propria, così da sterminare i meet up. E con questo metodo hanno imbarcato gente senza convinzione verso il Movimento che al primo batter d’ali hanno cominciato a fare questioni, l’elenco è lungo ma capeggiato bene da De Falco, e non parliamo di Carelli per carità. Il magistrato pensava di trovare i valori della sinistra, che non ritrova più per il compiacimento verso un 25 aprile condiviso da parte del suo Leader che non aveva nessuna necessità politica di fare, ma che ha pensato di fare; mah, meglio se stavano zitti entrambi
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍👏👏👏👏👏
"Mi piace""Mi piace"
A parte che DE CAROLIS è un agente provocatore, un fomentatore,
Conte era meglio se non commentava come un vecchio DC,
se proprio non poteva, doveva darle addosso, attacarla sulla sua ambiguità, sulla sua ricerca di allargare le diseguaglianze, sull’incapacità, sul deserto delle idee, sulla miseria delle giustificazioni, sui suoi “camerati” di strada.
Ci dovrebbe essere un commento, un attacco al giorno, il materiale lo regalano direttamente loro,
se non gli viene in mente niente, vada a leggersi quello che diceva la fascio-coatta dal pulpito.
Qualcuno gli faccia una trasfusione, mi sembra molto anemico.
Non ci sono scusanti, se si è all’opposizione,
FACCIA OPPOSIZIONE!!!
"Mi piace"Piace a 4 people
Ma scusa Adriano, perché bisogna sempre attaccare chi è all’opposto nostro? Meloni poteva anche non dichiarare nulla, invece ha cercato di raffazzonare un po’ com’è stata capace, una situazione polemica imbarazzante! E Conte gliene ha dato atto!! C’è in ballo anche l’eventuale aiuto delle opposizioni sul pnrr, che ancora non hanno colto ma che è una possibile eventualità! Si chiama diplomazia e non codardaggine o stupidità! A mio parere, magari non capisco nulla però questo penso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma tu pensi veramente che questi IGNORANTI chiedano aiuto?
Per cui bisogna mettere in campo la diplomazia?
Hanno già chi eventualmente li sosterrà,
nella classifica i 5S sono ben ultimi.
Ti dice niente il passaggio di Borghi ad ItaliaMorta? e la mezza marcia indietro di Calendone?
Diciamola tutta, fino ad ora Cont3 non si è dimostrato all’altezza di una dura, severa, intransigente, instancabile OPPOSIZIONE, come aveva dichiarato.
MENTRE LORO LI STANNO CONTINUAMENTE PRENDENDO A SCHIAFFI!
"Mi piace"Piace a 5 people
Sono perfettamente d’accordo con te. Occorreva deriderla (come del resto fa lei) : alla letterina di natale, illuminare il controsenso:oggi non è più fascia, ma che da un anno è tutta anima e cuore per i neonazisti
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ la prova di quanta magistratura in Italia sia ideologizzata e quando entra in politica si svela in tutto e per tutto . Una vera jattura .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha ragione Scarpinato i meloni vanno considerati sciapi e acerbi a prescindere quindi non apprezzabili soprattutto quelli gialli.
"Mi piace"Piace a 2 people
“Ma quel ch’a molti molto più non piacque; e vi fe’ disunir, fu quella scuola sotto ‘l cui segno vostra Città giacque: i’ dico di quel gran Savonarola,il quale afflato da virtù divina,vi tenne involti con la sua parola.
Quello che giova al nemico, nuoce a te, e quello che giova a te nuoce al nemico…
Muta partito, quando ti accorgi che il nemico l’abbia previsto
Consigliati, delle cose che tu dèi fare, con molti; quello che dipoi vuoi fare conferisci con pochi.
Molti vedono quel che tu pari… pochi sentono quel che tu sei.” N.Machiavelli.
Giuseppe…tre spanne sopra tutti…tutore e prosecutore del vero Made in Italy.
"Mi piace"Piace a 2 people
piuttosto che le chiacchiere bisognerebbe guardare alla realtà. il paese reale è sempre più lontano dalle stanze dei bottoni, con situazioni di estrema povertà. Ed ogni giorno, nei salotti, si discute di virgole, punti, due punti… e chi più ne ha più ne mette. il rischio che la “bestia” esploda non è nella (non) ideologia di questo governo, ma nel malessere che giorno dopo giorno assale sempre più famiglie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Se vuoi offendere un avversario, lodalo a gran voce per qualità che gli mancano” ……..Se Conte decidesse di depilarsi, De Carolis sarebbe disoccupato……..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per scardinare un sistema politico caratterizzato da una discreta frammentazione, da un elevato fenomeno di travaso di voti e con una contemporanea alta astensione, esiste un unico metodo: smuovere a proprio favore il consenso che è parcheggiato. Il resto sono seghe mentali.
Con gli atteggiamenti attendisti (vediamo cosa succede in casa d’altri, aspettiamo) ed ecumenici (noi vogliamo bene a tutti e siamo tanto educati con possibili alleati e anche con gli avversari), credo sfugga ai più che il m5* per recuperare anche un solo elettore, deve faticare almeno dieci volte di più rispetto al resto della combriccola, perché avrà sempre il mondo della informazione quasi tutto contro ed è privo di voto clientelare.
Perdere tempo è un lusso che il movimento non può concedersi, mai.
PS per quanto mi riguarda, un m5* sotto il 23/25% è un fallimento totale.
PS-2 gli esiti e gli imprevisti della guerra con conseguenze annesse possono terremotare diversi governo europei.
Saremo pronti, ipoteticamente, tra 8/10 mesi? Chi si sta attrezzando adeguatamente?
Il m5* dovrebbe agire come se si votasse dopodomani e avesse due giorni scarsi per convincere gli elettori a sceglierlo. Altro che attendismo e manfrine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo e scrivo purtroppo, avete ragione voi che scrivete che bisogna cambiare il modo, cioè come alcuni di voi hanno evidenziato, bisogna denigrare e ridicolizzare l’avversario, come fatto da il primo movimento! Non mi piace ma è un dato di fatto incontrovertibile che così, con questo sistema educato e signorile non si và da nessuna parte anzi si continuerà a perdere consensi! Purtroppo la società è improntata su altri modelli di comunicazione, sfrontatezza aggressività, cazzate a nastro, menzogne su menzogne, discredito del prossimo, lo vediamo da anni e così che si va avanti… Che bello però eh! Ve lo vedete voi Conte che mente, sput..na le altre forze politiche, che urla offese e vilipendia chiunque? Io no e il solo pensiero mi fa accapponare la pelle! È un paese alla rovescia, le persone di valore messe da parte gli incapaci idolatrati! Che schifo!!!! 🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dal primo movimento*
"Mi piace""Mi piace"
Come ho scritto a Pirgopolinice, azzardo, nessuno vorrebbe un Conte sfrontato, aggressivo, spara cassate, menzognero, diffamatore.
Però chiarezza, coraggio e linguaggio semplice e duro sarebbero il minimo sindacale. Idem lontananza dal PD.
A usare toni aggressivi, a diffondere fake news, a demolire dal basso il governo e il PD ci penserebbero gli attivisti\sostenitori\simpatizzanti.
Certo, un centinaio di migliaia di euro li distribuirei alle varie pagine\canali social per diffondere la propaganda, ad oggi assente, del M5S.
P.S. ho un piccolissimo canale Youtube(poco più di 1.000 iscritti) e i miei post hanno un tasso di coinvolgimento estremamente più alto ad esempio della pagina Facebook del M5S, a riprova che non sappiamo più comunicare.

Sulla pagina Facebook del M5S posterebbero mai un post simile che non è poi così estremo? Io dico di no. Persino nella carta dei principi e dei valori Conte ha preteso che il linguaggio dei rappresentanti del Movimento deve essere moderato ed educato.
"Mi piace""Mi piace"
fosse moderato ed educato*
"Mi piace""Mi piace"
YouTube sotto che nick? Grazie🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mokj
https://www.youtube.com/@LupoRusso5/community
"Mi piace"Piace a 1 persona
Iscritta🥰.. grazie re salmone🙋
"Mi piace""Mi piace"
E questa la pubblicherebbero?

"Mi piace""Mi piace"
È proprio vero! 🤬
"Mi piace""Mi piace"
L’aver commentato da parte di Conte la lettera della Meloni è stato doveroso perchè capo di un partito all’opposizione; non per questo, vista la natura del professore,persona per bene, mi sta pure bene, ma…c’è un ma…e cioè non si può pensare che possa raccogliere il consenso del fu movimento(34%),perchè erano altri tempi(altre situazioni politiche ed economiche).Però è certo che se c’è una piccola se pur piccola critica per il Movimento diventa un macigno contro: hanno i media e le TV che cosa pretendete che dicano?… bravo Conte?
Che ci sia da modificare il modo di comunicare ai cittadini senza prestare il fianco al nemico/ci è doveroso ad esempio doveva essere più chiaro e più aggressivo quando sulla fine della lettera la nana fa riferimento all’ucraina ..soprattutto quando viene a sapere che fa una riunione con Z per la ricostruzione…grande cazzata da lavare purtroppo con il sangue dei morti da ambo le parti.
Per quanto riguarda quel famoso 34% c’è da scordarse perchè i fatti successivi hanno dimostrato che non erano tutti grillini ultimo il dimario!
Si tratta ora di riprendere solo chi ha disertato,con colpa,le urne..questo è l’unico traguardo del Movimento per i prossimi anni.
"Mi piace"Piace a 2 people
Giuseppe Conte è persona perbene. E lo rimane anche in veste di politico. Punto.
La Meloni credo sia persona “materialmente” onesta ( perbene è un termine improprio per lei per mancanza di stile).
Ma da politica è diventata persona scorretta e disonesta intellettualmente ( anni fa non era, politicamente parlando, così, infatti ricordo suoi interventi in TV che in parte difendevano i 5stelle da attacchi assurdi).
Poi sulle idee politiche Conte, pur con qualche contraddizione ( vedi votare l’invio di armi in Ucraina col Governo Draghi, anzi stare nel Governo Draghi fu una vera contraddizione, ma la colpa fu di Grillo), è rimasto fedele alle istanze del Movimento. Al Governo o all’opposizione.
La Meloni ora al Governo è l’opposto della Meloni all’opposizione. Incommentabile.
"Mi piace"Piace a 2 people