Gli elettori raggirati dalle destre

La cancellazione a sorpresa del Superbonus sulle ristrutturazioni edilizie, voluta dal governo Meloni, mette in ginocchio imprese e famiglie.

Giorgia Meloni

(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – Mentre il governo Meloni può fregiarsi di avere al suo interno il primo pregiudicato, con la condanna definitiva della sottosegretaria Montaruli per le spese pazze con i soldi della Regione Piemonte, migliaia di elettori delle destre sono ufficialmente raggirati.

Senza risparmiare le imprese, a cui veniva promesso in campagna elettorale ogni attenzione, riportando nelle loro tasche quei pochi soldi finiti insolitamente ai poveri Cristi, aiutati col Reddito di cittadinanza.

La cancellazione a sorpresa del Superbonus sulle ristrutturazioni edilizie, portata in Consiglio dei ministri nel massimo riserbo, non sia mai che Donzelli e Delmastro se la cantassero, mette in ginocchio l’intero comparto delle costruzioni, e secondo la Cgil lascerà a casa centomila lavoratori.

La misura, che ha il peccato originale di essere stata introdotta dai 5 Stelle, in effetti ha un costo per lo Stato, ma se si somma quanta ricchezza e quanto extragettito fiscale genera, alla fine sono più i benefici che la spesa. In ogni caso, qualunque governo ha il diritto di cambiare le cose in cui non crede, a una condizione: non aver vinto le elezioni dicendo tutto il contrario di quello che fa.

Se la leader di Fratelli d’Italia voleva cancellare il Superbonus, non aveva che da dirlo, insomma. E invece solo pochi mesi fa prometteva di migliorarlo, illudendo chi diversamente non l’avrebbe votata. Gli elettori, dunque, sono stati raggirati. E tra questa truffa e la Montaruli beccata a usare i soldi pubblici per comprare un gioco erotico, dite voi chi l’ha fatta più sporca.

17 replies

  1. Si può fare un paragone con la insulsa Montaruli ? Il superbonus ci stava portando al disastro totale, un po’ di sano silenzio da parte dei giornali a favore non guasterebbe, è ora di finirla

    "Mi piace"

  2. Ignavia ed ignoranza portano a questi risultati. Votano e sostengono i propri aguzzini, si fanno prendere per il naso denigrando e affossando chi veramente, nei fatti pensa al bene comune e fa i loro interessi.

    Piace a 4 people

  3. Veramente il superbonus non è stato affatto cancellato: è stata eliminata l’assimilazione del credito di imposta ad una moneta. Peraltro il vecchio e ben funzionante (per oltre 10 anni) bonus del 50% non permetteva la circolazione dei crediti come moneta ed infatti non si erano create le “bolle” dei prezzi e le voragini nei conti pubblici successive.

    "Mi piace"

    • Solo per chi può permetterselo il bonus 50%! Con capienza e denaro a sufficienza per poter fare i lavori detraibili in 10 anni!! Robe solo per benestanti! Come sempre l’egoismo impera!! Un minimo di apertura mentale e sguardo rivolto ai meno abbienti! Sù dai un po’ di altruismo non guasterebbe!

      Piace a 2 people

      • Solo gli evasori hanno case, forse più di una, da ristrutturare con centinaia di migliaia di euro, ma poi dichiarano redditi così bassi da non consentire il recupero in dieci anni del credito fiscale.

        Piace a 1 persona

    • Egregio Umberto, 1 : il superbonus non è debito pubblico è deficit. 2) ma quanti siete a dire fesserie?
      A novembre 2022 esborso statale di 55 miliardi, 115 miliardi il giro d’affari……. 900000 nuovi posti di lavoro!!! Venivi dai lock down!!! Decreti aiuti, fabbriche chiuse.
      Ma voi che scrivete siete tutti a stipendio pubblico sicuro????????

      "Mi piace"

      • Non ho parlato ne di debito ne di deficit ma di “voragine” nei conti pubblici (ed infatti deficit=esborsi superiori a introiti=buco); comunque il mio commento era rivolto solamente ad evidenziare la falsità dell’articolo del giornalista in quanto ribadisco che il superbonus non è stato cancellato, è stata impedita la circolazione della “moneta fiscale”.

        "Mi piace"

  4. Bruxelles : direttiva case green, via libera da EU a classe D entro il 2033 con il supporto della BCE.
    Il governo italiano elimina il superbonus e altri Bonus collegati, mirati ad ottenere il risparmio energetico rientrando nella categoria case green classe D.
    Da uno studio si quantifica il costo medio per un proprietario di appartamento di 80mq che sarà all’ incirca 30/ 40 mila euro
    In Italia le abitazioni soggette a lavori per ottenere la classe D sono circa il 70% tra condomini e case singole . Va da sé che il decreto del governo mette in difficoltà la stragrande maggioranza degli italiani nel dover affrontare cifre consistenti e non certo alla portata di tutti. Da considerare che, se non adeguate alle norme del risparmio energetico, il bene posseduto crollerà di valore sul mercato immobiliare..domanda, così, per curiosità: avvoltoi, fondi, speculazione in attesa?

    "Mi piace"

    • Torneranno sui loro passi sbagliati! Per poi introdurre un misura uguale per poi intestarsi il merito.. questo faranno i fara…ti!! 🤬

      "Mi piace"

      • La cosa che mi fa incaxxare di brutto è che poi persino qui compaiono delle merxe tipo la Blatta o miniMario, che pretendono di giustificare questa mossa scellerata.

        Ma gli edili che caxxo fanno? Invece di bofonchiare, portino le ruspe per strada!

        Abbiamo un governo che si spaventa per i TASSISTI e i BAGNINI, e questi con le macchine pesanti non suonano nemmeno il clacson?

        Che hanno da perdere, se poi falliscono?

        Piace a 1 persona