
(Emiliano Fittipaldi – editorialedomani.it) – Un avviso di garanzia non è una condanna, ed è possibile che il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Roma per rivelazione di segreto d’ufficio, esca penalmente immune dalla vicenda.
La mossa della procura certifica però che le granitiche certezze del ministro della Giustizia Nordio e della premier Meloni sul corretto comportamento del suo ex avvocato erano mal riposte. E che la copertura politica data da Palazzo Chigi a Delmastro e al suo coinquilino Giovanni Donzelli è stata una scelta scellerata. Figlia di un metodo politico (imparato nella sezione dell’Msi Colle Oppio, dove Meloni si è formata) che non si basa sul merito, ma sulla fedeltà. Un cerchio magico dove chi sbaglia, non paga mai.
[…] è un fatto che Delmastro abbia svelato nella buvette del parlamento conversazioni riservatissime a un suo compagno di partito, che poi le ha usate come manganello politico contro il Pd. Un’azione che non ha precedenti nella storia della Repubblica.
L’operazione ordita dagli ex camerati, di cui uno è pure vicepresidente del comitato che controlla informazioni sensibili dei nostri servizi segreti, avrebbe dovuto portare a un’unica conseguenza: le dimissioni immediate di entrambi.
Meloni ha scelto in pubblico una difesa a oltranza, sintetizzata in una lettera al Corriere della Sera che conteneva menzogne, come la leggenda che le carte divulgate dal suo sottosegretario a Donzelli (non indagato) erano state già «anticipate da alcuni media».
Una bugia sesquipedale. Come quelle ripetute dal capogruppo alla Camera di FdI, che aveva giurato di aver chiesto e ottenuto il rapporto segreto della polizia penitenziaria dagli uffici di Nordio, e che qualsiasi altro deputato avrebbe potuto fare lo stesso. Balle. E gli arzigogoli giustificazionisti di Nordio hanno alzato sullo scandalo una cortina fumogena, che ora la procura ha squarciato. Delmastro non si era dimesso quando doveva. Lo faccia ora. Non per l’avviso di garanzia, ma per il rispetto che un politico deve alle istituzioni che rappresenta.
Ma cosa volete che si dimettano, ma li avete visti in faccia? Questi vanno appesi a testa in giù, come i pipistrelli
"Mi piace"Piace a 4 people
E chi ti ha detto che non vadano già a dormire così? 🦇🦇
Da gente così io mi aspetto di tutto 😄
"Mi piace"Piace a 2 people
Aspetta e spera che si dimetta
"Mi piace""Mi piace"
Scrive il giornalista: “Un avviso di garanzia non è una condanna, ed è possibile che il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Roma per rivelazione di segreto d’ufficio, esca penalmente immune dalla vicenda.”
Aggiunge poi : “La mossa della procura certifica però che le granitiche certezze del ministro della Giustizia Nordio e della premier Meloni sul corretto comportamento del suo ex avvocato erano mal riposte.”
E continua : “è un fatto che Delmastro abbia svelato nella buvette del parlamento conversazioni riservatissime a un suo compagno di partito, che poi le ha usate come manganello politico contro il Pd. Un’azione che non ha precedenti nella storia della Repubblica.
Tutto quanto scritto non è altro che una contraddizione in termini. Una domanda al giornalista: Se “è un fatto che Delmastro abbia svelato conversazioni riservatissime” possa uscire “penalmente immune”? Pensa forse che i termini “riservatissime” e “segreto di Ufficio” non siano sinonimi e che, quindi, Delmastro, non avrebbe rivelato alcun segreto, per cui l’avvio dell’indagine sia atto dovuto preso dalla procura perché un cretino, che si ritiene onorevole, ha presentato un esposto.?
Vuoi vedere che “riservatissimo” non è neanche sinonimo di ” a divulgazione limitata” come riferito dal ministro e che, quindi, qualcuno debba chiarire che la divulgazione limitata non costituisce segreto d’ufficio? E infine, chi stabilisce cosa sia e cosa no il segreto di Ufficio e chi ha il potere di adire le vie legali.?
Vuoi vedere che alla fine dovremo fare un monumento a Del Mastro e Donzelli per aver fatto saltare la trattativa Mafia e Stato ( quale stato quello rappresentato dal governo o quello rappresentato dalle opposizioni?) sul 41bis?
"Mi piace""Mi piace"
Non abbiamo bisogno di rileggere il testo ! Tanto sappiamo benissimo come andrà a finire ! Se rubi una mela vai in galera anche dopo 17 anni di giudizio… se rubi tutto sei un grande !! ( la censura mi obbliga )
"Mi piace""Mi piace"
Per quanto mi riguarda sono solo stata contenta di sapere come stavano le cose. Certamente i cittadini ed ni Parlamentari dovevano rimanere all’ oscuro riguardo le… “chiacchiere” di Cospito, cosicchè i Piddini avessero le mani libere.
Che la cosa “puzzasse” lo dicevano le date: Cospito (immagino non un genio) inizia lo sciopero della fame giusto giusto nei giorni dell’ insediamento del Governo Meloni; lo stato maggiore del PD al completo visita Cospito ed i mafiosi al 41bis giusto un paio di giorni prima che venga catturato Messina Denaro. Orlando che da ministro aveva negato sollievo dal 41bis a Provenzano morente (“Il 41bis non si tocca!”) e votato la legge Cartabia, improvvisamente twitta che occorre ripensarci (proprio adesso?). Tutto il PD è in fermento e “svia” – annusata l’ aria e capito benissimo che trattasi elettoralmente di autogol – l’ attenzione (media compiacenti) su Del Mastro ed ancora ora che anche il Nordio si è espresso (“Si esprima il Ministro!” si chiedeva ad alta voce!) non si sa bene se quegli atti fosseroi segreti del tutto, un po’, un pochino, forse… (cioè si sa ma si continua…). Insomma, lo “scivolone” dello stato maggiore PD si deve dimenticare : il vero problema è Donzelli…
La posizione del PD che ha dato inizio a tutto questo? Il 41bis deve restare, però, forse, ma anche, la pietà…
Insomma, butrtato il sasso si nasconde la mano.
L’ elettore è stupefatto ( e si è visto nelle urne).
Con tutto quello che c’è da fare e da pensare ( e da pagare…) si perdono settimane per (a pensar bene) mettere in difficoltà il Governo non già con programmi convincenti ed iniziative concrete, ma infilandolo (giornalisticamente, come al solito) in un cul de sac: rimanendo in posizione ambigua il PD sfrutta Cospito: se il 41 bis non verrà “allentato” almeno per lui, ci saranno disordini e il Governo verrà tacciato di assassinio; se il ricatto di Cospito andasse a buon fine, il Governo avrebbe “calato le braghe” di fronte ai mafiosi (sarebbe “colpa” di Berlusconi…?) e gli “scioperi della fame” si moltiplicherebbero. Scioperi della fame che da sempre accadono in carcere ma il PD non se ne è mai fregato: mica si mette in difficoltà il Governo col piccolo spacciatore…
Insomma, siamo alle solite: questa è l’ “opposizione” che ci meritiamo. Non bastano le batoste elettorali, si continua. in un crescendo rossiniano.
Il “caso Cospito”. E chissenegrefa di quelle famiglie che lo sciopero della fame lo fanno oibbligatoriamente, di questi tempi, e sono pure incensurate. Tutti al capezzale di Cospito, si vede che per una volta i Piddini hanno studiato la Storia: c’è sempre di mezzo un Anarchico da sfruttare…
Mettiamo che cada il Governo Meloni (come PD e 5stelle si augurano). Che succederebbe?
Potrà non piacerci ma finalmente questo governo è uscito dalle urne: tutti chiedevano elezioni. Hanno votato in pochi? La legge è questa, non c’è quorum e nessuno lo ha mai proposto. SI indirebbero nuove elezioni? Nel caso, la Meloni farebbe cappotto e voterebbero – schifate – ancora meno persone.
In alternativa un vuoto di potere? Sicuri che “qualcuno” non vi si intrufolerebbe? E’ questo che vuole il PD, l’ esercito?
In alternativa si richiamerebbe un Draghi che è in attesa di qualcosa? Sicuri che i cittadini lo manderebbero di nuovo giù se, come si proclama ovunque “siamo in democrazia, mica come in Russia…!”.
Insomma, prima di correre dietro alla bandierina più gradita abboccando al primo amo che il pescatore di riferimento ci butta, fidando nella cecità del nostro odio tanto bene foraggiato, non sarebbe il caso di pensare alle conseguenze? Muoia Sansono con tutti i Filistei?
Una notizia: i “Filistei” siamo tutti noi… Pronti al sacrificio?
"Mi piace""Mi piace"
Questi due a me non la contano giusta🤔 dentro di loro si potrebbe nascondere un Rosa chemical de’ noartri🤔
"Mi piace""Mi piace"