Il Tg1 delle 20 è il telegiornale più visto d’Italia. Nell’edizione di ieri la parola “astensionismo” è stata pronunciata zero volte. La formula “affluenza in calo” invece è stata usata in due occasioni: la prima nei titoli, come nota a margine della trionfale […]

(di To. Ro. – Il Fatto Quotidiano) – Il Tg1 delle 20 è il telegiornale più visto d’Italia. Nell’edizione di ieri la parola “astensionismo” è stata pronunciata zero volte. La formula “affluenza in calo” invece è stata usata in due occasioni: la prima nei titoli, come nota a margine della trionfale vittoria del centrodestra. La seconda al termine dell’analisi del voto abbozzata da un giornalista in studio, una concessione dopo il lungo elenco dei risultati delle liste: “E ora l’affluenza, un dato molto molto basso. Un dato che farà finalmente riflettere”. Certo. All’astensionismo sono stati dedicati in tutto 13 secondi all’interno di una pagina politica che ha occupato i primi 9 minuti della scaletta. Dalla quale è emerso che tutti sono soddisfatti: ovviamente Meloni, ma pure Salvini, i berlusconiani, persino Lupi e i suoi. E in fondo anche il Pd, che ha “respinto l’opa” di Calenda e dei Cinque Stelle. Ciascun partito ha avuto il suo spazio: sono rimasti fuori solo gli elettori rimasti a casa. Sei su dieci, che sarà mai?
Sto facendo zapping in TV: tutti, ma proprio tutti a rompere i cabbasisi esclusivamente sulle parole di Berlusconi. E insistono, insistono. La sconfitta non esiste, anzi è stata derubricata in fretta con ” abbiamo perso perché non ci siamo uniti”. Non una parola riguardo tutte le mancanze nei confronti dei problemi dei cittadini.
A parte il fatto che Berlusconi ha detto quello che pensano in tanti, si ricomincia con le solite… amenità. Ma li pagano proprio per perdere?
E insistono, insistono, da stamattina…
Prossime elezioni la Destra fa super cappotto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vera e pura estorsione di stato il canone di una tv pubblica dove i partiti decidono cosa si deve raccontare al popolo aiutati da pseudo giornalisti appecoronati al sistema.Se come si dice che la costituzione è il faro andrebbero tutti ammanettati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già da ora non rappresentano la maggioranza degli italiani.
La misura è colma e con il mio voto non faccio rubare più nessuno : questo è il contenuto politico del non voto.
Per meglio comprendere il periodo storico che stiamo vivendo bisognerebbe leggere con il dovuto riguardo
” Saggio sulla lucidità” di Saramago.
A proposito a che serve votare se il voto viene regolarmente tradito ? Ricordate il referendum del 2011 sulla gestione pubblica dell’acqua ?
E poi a che serve votare se in Sicilia,senza nessuna dignità di uomini, si aumentano lo stipendio di 900 € rimarcando una
norma del 2014 (che vale solo per loro,però) sull’adeguamento ISTAT,mentre circa 700.000 famiglie risparmiamo sul riscaldamento ?
Il tempo è galantuomo e la storia continua ad andare avanti.Questa democrazia è marcia ed in ogni caso non potrà ,VOTO O NON VOTO,
mai fare più buio di mezzanotte.
"Mi piace""Mi piace"
Da diverso tempo non guardo più i tg.
"Mi piace""Mi piace"
Male , al massimo potrai decidere di perseverare.
"Mi piace""Mi piace"