
(Gaetano Pedullà – lanotiziagiornale.it) – I politici che dicono le bugie ci sono sempre stati, ma come diceva Totò ogni limite ha la sua pazienza, e sentire persino Salvini che ieri si intestava il salvataggio di cinquantamila imprese con i crediti del Superbonus 110% supera ogni margine di decenza.
Lo sblocco delle risorse si deve infatti solo e unicamente alla caparbietà di Conte e dei 5 Stelle, che hanno tenuto il punto sul Decreto aiuti bis, mentre tutte le forze politiche, nessuna esclusa, li accusavano di paralizzare 17 miliardi di aiuti a famiglie e imprese.
Una balla colossale, in quanto quei 17 miliardi sono stati quasi interamente utilizzati, mentre chinare la testa al testo scritto dal Ministero dell’Economia e avallato da Draghi avrebbe sacrificato un enorme numero di imprenditori e i loro dipendenti.
Quella caparbietà, che abbiamo visto con il Consiglio d’Europa e la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, quando l’Italia strappò i 230 miliardi del Recovery Fund, nel cuore della notte, nelle stesse ore in cui Berlusconi e il Pd che ora si vantano di aver fatto tutto loro dormivano.
E d’altra parte, se Berlusconi e Pd fossero stati così bravi, i soldi del Pnrr li avrebbero portati loro, quando hanno lungamente governato, invece che farci assistere alle ripetute sconfitte di Tremonti o dei vari mandarini spediti dai dem a Bruxelles.
Così viene fuori anche l’inconsistenza di Draghi, forse in altre cose affaccendato, visto che sempre ieri il Ministero dell’Economia ne ha combinata un’altra, alzando sopra il tetto dei 240mila euro gli stipendi di burocrati e boiardi di Stato. E le faccende di Lorsignori si sa che hanno la priorità su tutto.
Categorie:Cronaca, Editoriali, Gaetano Pedullà, Interno, Politica
Grande Conte….!!!
"Mi piace"Piace a 5 people
Condivido: speriamo nel buon senso degli Italiani, basta parassiti, si volti una buona volta pagina e si risollevi questo Paese.
Forza presidente G. Conte.
"Mi piace"Piace a 5 people
Posa la boccia dell’incenso, che se ti faccio l’elenco delle porcate sottoscritte, una x una, se ti nomino la paura dei giornali e il camaleontismo mediatico, qualcuno potrebbe risentirsi
"Mi piace""Mi piace"
Poche idee però confuse, vero Carmen?
"Mi piace""Mi piace"
Parla x te, risentito sig. reggiani. Aumento Spese militari progressivo del 2%. Invio di armi all’Ucraina automatico e secretato fino alla fine dell’anno, Fermo sostegno alle sanzioni benchè riconosca che faranno male più a noi. Vaccino obbligatorio benchè ha recentemente ammesso che ha rotto la coesione sociale. Green passa benchè come giurista sapesse delle implicazioni costituzionali. Esecuzione automatica sull’ipoteca della prima casa.. può bastare? Pnrr e Superbonus li ha fatti col suo governo, il coraggio ci voleva dopo. Il tema dell’articolo è il coraggio.
"Mi piace""Mi piace"
Green passa…..la palla a Yellow…ma cos’è, la cronaca di una partita di calcio? Ma va là . Lo stato confusionario è alle stelle. Fatti curare
"Mi piace""Mi piace"
Questi che votano CamaleConte (cit. Caino64) si permettono di parlare di stato confusionario (che sarebbe “confusionale”, ma fa niente…) degli altri? Ma fate pace col criceto e rifornitelo di una rotellina nuova…
"Mi piace""Mi piace"
Uno scudiero è per sempre,
Impossibile cambiare.
"Mi piace""Mi piace"
il 110% come qualcuno lo ha definito , è stato il più grande trasferimento di soldi dallo stato ( noi, debito pubblico ) nelle tasche dei facoltosi e benestanti , così come il caschback è stato a vantaggio di gente che va all’esselunga con il porche cayenne ( li ho visti personalmente !!)
bonus a pioggia e debito pubblico alle stelle ….. ma per vedere un po di senso civico e ambientalismo ci è voluto il COVID !!!!
i5s sono meglio del pd certamente…ma non ci vuole molto ….
"Mi piace""Mi piace"
In parte, piccola parte, è vero. Ma la política economica si fa con una materia prima che è il denaro, o nelle casse dello stato grazie al prelievo fiscale o prendendolo a prestito o inducendo e conducendo sue utilizzazioni con determinati provvedimenti dai privati che ne dispongono. Forse, qualche elementare nozione di economia sarebbe provvidenziale prima di postare a casaccio. Comunque sono d’accordo che i 5* sono dei mostri di bravura in tutti i sensi rispetto al Partito Disonesti. In tutti, tranne nella abilità di riempirsi illegalmente le saccocce
"Mi piace"Piace a 3 people
E dai, il cashback a chi va al supermercato con il porsche, ma che stronzata mai è questa. Il più stupido troll renziano trolla meglio di te……
"Mi piace"Piace a 4 people
Tu certamente saprai che tutti gli italiani hanno l’abitudine di andare a fare la spesa con l’auto, fosse anche per comprare soltanto un kg di pane. Quindi se uno ha solo il porche cayenne è ovvio che usa quello. Detto questo, la tua contarietà al cashback basata sul fatto che uno va a fare la spesa col suv è una gran castroneria.
Per quanto riguarda il 110% mi sa che sei del tutto fuori di testa. Se proprio non hai competenze specifiche per comprendere la validità della norma, almeno leggi gli scritti di chi se ne intende, invece di ripetere a pappagallo le frasi di qualche demente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma quale coraggio?quale?
"Mi piace""Mi piace"
Chi non ha mai visto un cavallo scambia il ciuco per un animale da corsa,
"Mi piace""Mi piace"
oppure : Al paese dei ciechi quello con un occhio che funziona fa il sindaco
"Mi piace""Mi piace"
E il cavallo quale sarebbe, Alessandro?
Tu ne hai mai visto uno?
"Mi piace""Mi piace"
Senti….ma se vanno all’esselunga con il porche Cayenne hai visto, per caso, dove se la mettono la spesa?
"Mi piace""Mi piace"
Nell’ incensare il nuovo, sperando che appaghi i desideri degli ultimi, si perdono di vista i molteplici cavalloni che si infrangono , prima e poi, sulla spiaggia. Qualcuno vorrebbe un santo al parlamento, ma i santi in parlamento non vi arrivano e le cause degli ultimi sono e saranno sempre le ultime. i poteri parlano fra loro perché hanno gli stessi codici , lo stesso propellente e lo stesso spessore, che tende ad ispessirsi, per dare lustro alle fasce più abbienti di cui lo stato primo si serve per colloquiare con i maggiorenti di altri paesi.
Se il sentiero fosse in discesa, anche una scatola potrebbe arrivare al fondo, ma il mondo è in salita e anch’io guarderei in alto piuttosto che camminare all’indietro, guardando la base che si allontana ma che renderà a salire anch’essa.
Siamo in cammino e senza perdersi in vane speranze il più forte avrà la meglio nel Regno dove ogni regola viene scavalcata per fare si che la stessa sia proposta da persone che ne faranno poi un uso più strumentale.
Avete donato alle associazioni. Bravi e in gamba, ma la complessità richiederebbe interventi capillari e ponderati in ogni settore e ciò richiede anni, decenni di buon governo e stabilità.
Molti parlamentari tendono a rimane saldamente adesi agli scranni avvallando di volta in volta programmi come se la realtà non gli appartenesse, come se non fossero i rappresentanti in pectore ma coloro che dovranno venire, coloro che sono attesi e coloro che cambieranno il mondo attraverso le chiavi di un futuro timbrato dal partito. È un gioco sottile e avvilente allo stesso tempo.
I partiti propongono programmi come se fossero dietro ad uno schermo e, a forza di starci forse ci sono veramente e quindi mi chiedo il senso delle proposte su scala nazionale prima planetaria poi, quando non si riesce a districare le liti fra vicini e le miriadi di piccole e grandi problemi che richiederebbero presenza e risoluzioni non al ribasso. Strano anche che i deputati sentano la necessità di farsi pubblicità e di essere comunque i benvoluti e beneamati condottieri di giustizie sociali o economiche, dentro al calderone che non ha più forme, senza pensare che lo Stato sono i cittadini non i loro rappresentati , i cittadini con le loro energie nuove, le loro volontà e capacità, che sono ben altre dallo stare seduti in una poltrona di un talk a sciorinare bravure che, per antonomasia, appartengono ad altri.
"Mi piace""Mi piace"