Un servizio di Mondani ha raccontato ieri che anche l’estremista di destra Stefano Delle Chiaie si trovava sul luogo dell’attentato

Una perquisizione della Direzione Investigativa Antimafia è in corso presso l’abitazione dell’inviato di Report Paolo Mondani e la redazione della trasmissione di Sigfrido Ranucci. Lo fa sapere il conduttore: «Il motivo – dice Ranucci – sarebbe quello di sequestrare atti riguardanti l’inchiesta di ieri sera sulla strage di Capaci nella quale si evidenziava la presenza di Stefano Delle Chiaie, leader di Avanguardia nazionale, sul luogo dell’attentato di Capaci». «Gli investigatori cercano atti e testimonianze su telefonini e Pc», aggiunge Ranucci. Il servizio di Mondani racconta che «a Capaci Cosa Nostra non ha agito da sola: estremisti di destra e uomini di mafia, secondo testimoni e documenti ritrovati, sarebbero stati di nuovo insieme, dopo gli anni della strategia della tensione, in un abbraccio mortale costato la vita ai giudici Falcone e Borsellino. I due magistrati avevano il quadro completo».
Sig.Ranucci finche saremo una colonia usa(diminutivo voluto)non troverai mai niente.
"Mi piace""Mi piace"
Qual’è il fine,indagare o far sparire documenti compromettenti ?
"Mi piace""Mi piace"
Direi che Report – e tutte le inchieste TV – debbano rendere conto di quello che scrivono. Ed invece siamo ormai abituati all’ incessante susseguirsi di flatus vocis, di indiscrezioni, retroscene, con larghissimo uso del condizionale. Se vengono offerte al pubblico, da quell’ altare che ancora è la TV per la maggioranza dei cittadini , delle affermazioni che discreditano una persona o un partito si devono avere delle prove concrete e non dei “sentito dire”.
Dato che ogni inchiesta colpisce qualcuno a seconda del “colore” ( cioè degli interessi) di appartenenza di chi paga, “concentrandosi” quindi soprattutto sullo schieramento avverso, è massimamente necessario che ciò che si afferma venga in qualche modo provato.
Sia che riguardi Destra, Sinistra, o Compagnia Cantante.
Altrimenti è solo sciacallaggio politico al soldo del padrone travestito da “grande giornalismo”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma infatti.
report ha palato e fatto nomi e cognomi…!
ora si attende la querela dei diffamati e dei calunniati.
sa tali persone non querelano allora significa che ciò che ha detto report é (tutto) vero…!
se non ci sono querelanti, nei confronti di report, lei dovrebbe essere considerata solo una povera(ccia) quacquaraquà che mesta nel torbido…!
"Mi piace""Mi piace"
Carolina
l’indagine di Report non ha fatto altro che mettere insieme testimonianze, persone e documenti che già erano conosciute e pubbliche, l’unica cosa di diverso è che invece di essere sparse senza capo nè coda in diverse procure, il giornalista le ha riunite in un unico dossier.
Certo che colpisce qualcuno, se è responsabile o colpevole di determinati atti.
Diffati chi si sente colpito denuncia, querela porta in giudizio.
Nel caso in questione invece sono coinvolti i soliti servi segreti, e guarda caso sono arrivati in frotte, invece i ragazzini che protestano sono “attenzionati” da squadre della DIGOS
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quindi che problema c’è se l’ Antimafia vuole vederci chiaro?
Mi pare più che giusto, anche che i “colpiti” , nel caso, querelino.
Non è che perchè Sigfrido ci sta simpatico abbia la verità in tasca e non “ci provi”.
( C’è modo e modo di “raccogliere i documenti e le testimonianze”: siamo pieni di “testimoni” di questi tempi, ne saltano sempre fuori e per ogni genere e gusto, di cui l’ unica credenziale è la parola del giornalista che cerca lo scoop. Spesso a qualunque costo…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mucca Carolina???
"Mi piace""Mi piace"
deduco che la trasmissione non l’hai vista
“Quindi che problema c’è se l’ Antimafia vuole vederci chiaro?”
“C’è modo e modo di “raccogliere i documenti e le testimonianze”: siamo pieni di “testimoni””
o l’inchiesta giornalistica è “interessante” agli occhi dell’antimafia o non lo è.
Si sono precipitati il giorno dopo, a fare che? a verificare cosa?
come ho scritto, sono testimonianze e documenti già in mano alle procure, messi in ordine cronologico dal giornalista, ma l’antimafia cosa ha cercato? PC e Telefoni
il giornalista autore della puntata non è Ranucci, ma Paolo Mondani
voler vedere un intento mistificatore e manipolatore nel giornalista ce ne corre, ma d’altronde tu pur di andare controcorrente diresti che non piove, ma che è solo acqua bagnata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Al Potere fa comodo che la narrativa resti quella di quattro mafiosi siciliani, ignoranti pastori, e sanguinari.
U’ tratturi, Binnu, U’ verru etc.
Finché resta un affare di pastori e terroni siciliani va tutto bene, quando si provano a unire i puntini e a usare il cervello si muore amazzati o si finisce perseguitati.
Le menti raffinatissime…..e i loro scagnozzi.
"Mi piace""Mi piace"
Come sono solerti a fare le perquisizioni hanno imparato da quando hanno non perquisito il covo del boss
"Mi piace""Mi piace"
Che le testimonianze siano già note alla procura è parole di giornalista. Mi pare che lei , pur di dare ragione alle persone che stima, corra nel medesimo errore che mi imputa.
Vogliamo dire che quelli dell’Antimafia sono tutti mafiosi in malafede, manigoldi da complotto che perseguitano i giornalisti onesti e coraggiosi? Scommetto che se avessi scritto questo mi avrebbe messo un Like.
Non ho affatto scritto che l’intento del giornalista fosse manipolatore e mistificatore, ho detto solo che ogni autore mette in fila i fatti secondo la tesi che vuole rappresentare e sceglie i “testimoni” che gli fanno comodo.
Tutto qui. Se tutto si è svolto onestamente, finirà a tarallucci e vino. Anzi, con un surplus di pubblicità alla trasmissione che farà solo bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
X Carolina,
come ha già detto Adriano, c’é MODO E MODO.
Se alla DIA interessava quel che il giornalista aveva detto, lo convocavano con tanto di documentazioni.
Invece lo hanno perquisito. Capisci la differenza?
E tu che ne sai COSA cercavano e COSA si proponevano di cercare?
O di dimostrare?
Già dimenticate le perquisizioni a tappeto per l’affare CONSIP?
Ecco, non so tu, ma io non le ho dimenticate. E queste cose, quando accadono, non sono innocenti come sostieni tu.
Un giornalista che fa uno scoop in genere viene convocato, NON viene perquisito.
Possibile che sia necessario ripetere l’ovvio?
"Mi piace""Mi piace"
Abbiamo solo la versione del giornalista (che ci sta simpatico). Non, ovviamente, quella di chi ha ordinato la perquisizione. Ci sono fior di avvocati a supportare il Nostro: finirà tutto in nulla e sarà un’ ottima pubblicità per la trasmissione. La guarderanno il doppio dei telespettatori: i “perseguitati” piacciono.
(Nota a margine: se fosse tanto “pericoloso e indipendente”, con l’ aria che tira in RAI il buon Sigfrido – che anche se non firma le inchieste ne è il responsabile – non sarebbe certamente stato di recente nominato Vicedirettore di “genere” della Rete.)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come diceva Adriano: tu per fare il bastiancontrario diresti che non piove, ma che è acqua bagnata.
Ripeto: questo tipo di perquisizioni sono totalmente IMMOTIVATE dal punto di vista delle istituzioni.
Per giunta si tratta di un giornalista, e a me risutla che il nostro sia ancora un paese con stampa ‘libera’ (art.21 della Costtuzione, più varie leggi che tutelano il diritto di recensione, cronaca e critica).
Invece quel che capisci tu, che pure non saresti tanto sciocca, è che così si creano la nomea di ‘perseguitati’ e quindi gli giova.
Chiedilo a Viviana quanto è divertente questo tipo di azioni.
Oppure a Marco Lillo.
Altro che ‘i perseguitati piacciono’. Frase VERGOGNOSA specie detta da una persona come te.
"Mi piace""Mi piace"
Tranquillo, i “perseguitati,” veri ( quelli che non piacciono) non diventano vicedirettori di Rete in una Azienda lottizzata come la RAI.
Sono quelli “finti” cioè che rischiano poco ( quando rischiano… ) che trovano estimatori grazie al fatto che se ne parli.
Gentile @Adriano, non sono abituata a ragionare “ad personan” ( lei è questo, lei è quello…) semplicemente l’ esperienza di vita mi ha insegnato a guardare i fatti e non i “detti”.
I fatti sono che Ranucci è stato di recente “premiato” da una azienda come la RAI. Direi che un Enzo Biagi ( non certo il primo che passava e certamente non particolarmente eretico) è stato “premiato” diversamente.
Inoltre la trasmissione da lui diretta non mi piace granché. Per varie ragioni, troppo lunghe da raccontare.
"Mi piace""Mi piace"
Che nostalgia…. Enzo Biagi, ahinoi non ci sarà mai più un uomo di quella levatura in tv.
"Mi piace""Mi piace"