
(adnkronos.com) – “Sono stato cercato due volte da Di Maio, prima delle elezioni del 2018. Una volta venne a casa mia a Palermo a settembre 2017 e mi chiese la disponibilità a un incarico da ministro, in quell’occasione mi parlo di Giustizia o Interno. Poi la seconda volta, qualche settimana prima del voto di marzo, ci incontrammo a Roma e fu più preciso, mi parlò del ministero dell’Interno”. Così il consigliere del Csm Nino Di Matteo in commissione antimafia, riferendosi ai i suoi rapporti con il Movimento 5 Stelle, in relazione alla vicenda della mancata nomina a capo del Dap nel 2018.
“Poi nessuno mi ha più cercato – ha ricordato – ma quando sono stato chiamato per fare il capo del Dap immagino che Bonafede sapesse che mi era stata proposta una cosa da fare accapponare la pelle, il ministero dell’Interno”.
“Non c’è da fare pace perché non c’è stata guerra, non è una problematica di invidiuzze o di posti che si reclamano”, ha detto, tornando sulla mancata nomina alla guida del Dap nel 2018 da parte del ministro Bonafede. “Non ho mai avuto bisogno di andare al ministero e tanto meno di rivolgermi a correnti o correntine”, ha aggiunto.
“Quello che mi chiedo è: ma perché mi hai chiamato, perché mi hai esposto ancora – ha sottolineato – e rispetto ai mafiosi che non mi volevano mi hai fatto fare la figura di quello che viene chiamato e poi, lo dico in gergo mafioso, ‘posato’?”.
Tutta questa polemica non mi è piaciuta: sono cose che si fanno da pensionati non da chi è ancora in trincea e che trincea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Urge chiarezza! E non penso all’offerta fatta a Di Matteo di un ministero, offerta intempestiva forse fatta sull’onda dell’entusiasmo da chi non aveva titoli o potere per mantenerla.(certo se all’interno invece del cazzaro ci fosse stato Di Matteo ….)
Penso all’offerta che Bonafede gli fece per il DAP.
È inutile girarci intorno; ieri in commissione Di Matteo è stato esauriente, mentre Bonafede ,ho l’impressione , lo sia meno. Occorre ci dica perché ritiro’ l’offerta. Punto e basta!
Volesse presentare anche la riforma ,annunciata più volte ,del CSM ormai sarebbe ora. Se continua a pensarla e basta,anche le prossime nomine verranno fatte come sempre.
"Mi piace""Mi piace"
FRANCESCO, mi fa piacere che non sia l’unico a pensarla come te. Concordo con quanto hai scritto.
"Mi piace""Mi piace"
PDR,
Poi magari ci spieghi cosa vuoi dire anche se temo di capire chi per te stia n trincea. Temo che tu abbia una concezione della trincea da giocatore di Risiko nella migliore delle ipotesi.
"Mi piace""Mi piace"